It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: zetec89 il 18 Dicembre 2011, 20:23:10

Titolo: video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: zetec89 il 18 Dicembre 2011, 20:23:10
Ciao ragazzi, questo video preso da internet fa vedere uno che cambia il liquido refrigerante alla sua focus "americana", ho visto che il tappo di scolo è uguale alla nostra (da come si vede dal TIS).
Nel secondo video che sarebbe la continuazione, si vede questo tipo che fa scorrere l'acqua dal radiatore (fa un rsciacquo impianto?? se si come si fa??).
Video 1: http://www.youtube.com/watch?v=mStP8rcczUc (http://www.youtube.com/watch?v=mStP8rcczUc)
Video 2: http://www.youtube.com/watch?v=FuZElnMqjI0&feature=related (http://www.youtube.com/watch?v=FuZElnMqjI0&feature=related)

Mi chiedo e vi chiedo: nel caso mi volessi dilettare nella cosa come faccio:
1) svuoto il liquido (come si vede nel video 1)
2) apro la vaschetta nel vano motore e lo rimpiazzo al 50% liquido e 50% acqua, chiudo il tappo.
FINE

OPPURE bisogna fare qualche altra operazione tipo spurgo o cavoli vari??

So che c'è una guida ma ste cose non stanno specificate, forse perchè scontate, cmq vi chiedo di illuminarmi

Grazie di cuore a tutti in anticipo...
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: Able007 il 18 Dicembre 2011, 20:32:30
c'è la guida http://www.idaf.it/index.php?topic=10455.msg193835#msg193835 (http://www.idaf.it/index.php?topic=10455.msg193835#msg193835)
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: zetec89 il 19 Dicembre 2011, 13:36:49
Ciao able, la guida l'avevo vista, ma non capisco alcne cose:

1) Non capisco cosa vuol dire e come si fa a eliminare la pressione dell'impianto??

2) qual'è il tubo alimentazione stufa motore?

3) devo versarlo per forza direttamente nel tubo, oppure posso versare direttamente la miscela acqua/liquido refrig nella vaschetta??

4) se per forza nel tubo quanto ce ne metto? (presumo che un'altra parte dovrò versarla nella vaschetta avendo ricollegato il tubo alla vaschetta giusto?)

N.B. Se faccio caxxate cosa rischio??? e con quali segnali verifico che abbia fatto tutto bene alla fine??

Grazie delle risposte che mi fornirai dato che sei più esperto di me  ;) ;)
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: Fofo74 il 19 Dicembre 2011, 17:49:24
 pressione impianto si elimina quando è freddo il motore , la miscela liquido di raffreddamento fai 50% prodotto specifico e l'altra di acqua demineralizzata (quelli per i ferri da stiro per capirsi)
quando svuoti l'impianto completamente conviene avere la macchina un po alzata dal lato opposto da cui fai uscire l'acqua (serve per svuotarlo completamente)
dopo quando riempi il tutto fai girare il motore senza chiudere la vaschetta (vedrai che scende un po il liquido) chiudi
fai scaldare il motore per bene e verifica che non scendi  il livello del liquido
a motore caldo verifica che l'impianto di riscaldamento funga bene , nel caso non scisse aria calda vuol dire che manca ancore del liquido
prova la macchina controllando che rimanga a livello

p.s. a motore freddo quando riempi la vaschetta per portarlo a livello
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: zetec89 il 19 Dicembre 2011, 19:38:46
Fofò grazie ma ho due domande

1) come faccio a eliminare la pressione dell'impianto??
2) devo riempire dalla vaschetta o dal tubo stufa motore, e se è dal tubo, qual'è?
3) se accendo la macchina con la vaschetta del liquido refrigerante aperto, il liquido non schizza fuori???
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: U212A il 19 Dicembre 2011, 21:29:16
La pressione puoi eliminarla aprendo piano il tappo sul vaso di espansione.
Poi riempi il circuito di refrigerazione dalla vaschetta d'espansione con il riscaldamento interno su caldo.
Non è necessario avviare con il tappo aperto. Puoi chiudere una volta portato a livello la miscela.
Avvia attendi due inserimenti del ventilatore e ferma. Fai raffreddare e poi ri controlla il livello che deve essere al massimo sulla tacca MAX.
L'imporante eè che spurghi bene il circuito.
U212A
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: Fofo74 il 20 Dicembre 2011, 09:10:09
la pressione nell'impianto si verifica solo a caldo , quindi facendola raffreddare riesci nel svitare il tappo
si fa con il tappo svitato per far uscire l'eventuale aria che si trova nell'impianto , puoi anche "premere" un po il tubo grosso  lato vaschetta tanto il motore è freddo
non schizza nnt xke il motore è al minimo cmq il movimento del refrigerante è minimo
dopo aver portato sul livello del max chiudi fai scaldare bene la macchina usando anche il riscaldamento interno se si abbassa rabbocchi
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: zetec89 il 20 Dicembre 2011, 13:23:23
Adesso è tutto molto più chiaro, quindi è una cosa semplice??

PER U212: Per spurgare bene l'impianto cosa intendi?? per caso far uscire tutto il fluido presente nell'impianto dal tappo di scolo posto sul radiatore, oppure fare qualche procedura particolare (tipo mettere sotto pressione??)

PER FOFO: ma perchè devo smontare l'intercooler se io la vicino non ci metto mano?? dato che la vaschetta sta al fianco e il tappo di scarico sta sotto al radiatore, a che serve smontarlo??
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: Fofo74 il 20 Dicembre 2011, 16:09:43
per accedere al tappo di scarico senza sollevare la macchina l'unica cosa che si puo fare è agire da sopra , quindi per accedere al radiatore devi levare l'IC
se no devi smontare la protezione che sta sotto il motore un po complicato tutto qui  :)
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: zetec89 il 20 Dicembre 2011, 19:33:22
AH perfetto, io farò il lavoro quando cambierò l'olio, comunque devo smontare la copertura sotto.
Quindi non smonterò l'intercooler, ma il sensore dell'intercooler lo devo smontare comunque, oppure visto che non tocco l'intercooler non lo svito???
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: Fofo74 il 21 Dicembre 2011, 08:17:30
no devi svitare nnt se agisci da sotto , al massimo visto che stai facendo il tagliando fai una pulita sia a quel sensore che a quello che si trova vicino alla scatola del filtro aria , e una bella pulita sui contatti della batteria che non fa mai male
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: zetec89 il 21 Dicembre 2011, 22:57:36
Fofò per la pulizia del sensore sul radiatore, si fa come per quella del MAF, ovvero ci si spruzza sopra il riattivante per contatti elettrici (mi sembra che così faccia intendere la guida) giusto??

Comunque grazie a tutti per le dritte, sono state utilissime...
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: Fofo74 il 22 Dicembre 2011, 10:23:21
per quelli usa la guida usa un prodotto che non lasci residui
http://www.idaf.it/index.php?topic=7675.0
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: zetec89 il 22 Dicembre 2011, 20:21:13
Io ho il riattivanet per contatti elettrici della AREXONS, quello classico che si vende nei centri commerciali, secondo voi
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: Fofo74 il 23 Dicembre 2011, 09:14:51
nelle modalita d'uso sta scritto se lascia residui o no (cioè se è secco o se dice lubrifica)
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: zetec89 il 23 Dicembre 2011, 20:00:06
Funge anche da librificante QUINDI??

Senti fofo consigliami una cosa, per il liquido refrigerante è meglio il marchio PARAFLU, oppure LOCTITE???

Ma alla ford, l'originale motorcraft quanto costa???
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: Fofo74 il 24 Dicembre 2011, 09:03:33
sono buoni quello ford costa di piu io sinceramente uso quella della WV costa 6 euro dai negozi specializzati si usa puro o diluito l 50% o al 30% stesso colore forse piu performante mi trovo bene
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: zetec89 il 08 Gennaio 2012, 18:02:33
Ragazzi visto che il momemnto della sostituzione si avvicina, ho letto sul libretto di uso e manutenzione della macchina che il quantitativo complessivo di portata del sistema di raffreddamento è 6,5 LITRI, confermate?? La mia è una focus TDCI 1.8 I serie 115 cv/85kw.
Domanda 2, il liquido va miscelato al 50% liquido (paraflu) 50% acqua distillata. In questo modo ci vorrebbero 3.25L di liquido e 3.25L di acqua. Per non comprare un altro litro di liquido di raffreddamento se faccio 3L di paraflu e 3.5L acqua va bene lo stesso anche se non è proprio 50%-50%????

Grazie a tutti  ;) ;)
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: Able007 il 08 Gennaio 2012, 18:21:08

Scarico, rifornimento e spurgo del sistema di raffreddamento (241220)


Scarico

   1.   PERICOLO:
      Quando si scarica la pressione del sistema, coprire il tappo del serbatoio di espansione con un panno spesso per evitare scottature causate dal liquido di raffreddamento. L'inosservanza di queste istruzioni può causare infortuni.

      AVVERTENZA:
      Quando si scarica il liquido di raffreddamento o si sostituisce un qualsiasi componente del sistema, è assolutamente necessario accertarsi che il liquido non venga a contatto con la cinghia della distribuzione o con la cinghia di comando accessori. Se necessario smontare la cinghia. Il contatto con il liquido di raffreddamento potrebbe danneggiarla.

      AVVERTENZA:
      Durante lo scarico del liquido di raffreddamento del motore o di qualsiasi altro componente del sistema di raffreddamento, è importante che il liquido di raffreddamento che viene scaricato venga sostituito da liquido di raffreddamento di uguale specifica. L'inosservanza di queste istruzioni può causare danni al sistema di raffreddamento del motore e danni al motore.

      Scaricare la pressione del sistema di raffreddamento ruotando lentamente il tappo del serbatoio di espansione di un quarto di giro.

   2.   Smontare il tappo dopo aver scaricato tutta la pressione.

   3.   Sollevare e sostenere il veicolo.Per ulteriori informazioni, vedere «Sezione 100-02».

µ   4.   Smontare lo scudo di protezione posto sotto il motore.

µ   5.   Nota:
      Scaricare il liquido di raffreddamento in un recipiente adatto.

      Per scaricare il liquido di raffreddamento, aprire la valvola di scarico del radiatore.

   6.   Dopo aver scaricato tutto il liquido di raffreddamento dal sistema, chiudere la valvola di scarico.

µ   7.   Montare lo scudo di protezione posto sotto il motore.

   8.   Portare a terra il veicolo.


Rifornimento

AVVERTENZA:
Durante lo scarico del liquido di raffreddamento del motore o di qualsiasi altro componente del sistema di raffreddamento, è importante che il liquido di raffreddamento che viene scaricato venga sostituito da liquido di raffreddamento della stessa specifica. L'inosservanza di queste istruzioni può causare danni al sistema di raffreddamento del motore e danni al motore.

   1.   Scollegare il tubo flessibile di alimentazione riscaldamento dal motore.

   2.   Con l'ausilio di un imbuto, rifornire l'impianto di raffreddamento attraverso il tubo flessibile di alimentazione fino a quando il liquido di raffreddamento comincia a gocciolare dal motore.

   3.   Ricollegare il tubo flessibile alimentazione riscaldatore.

µ   4.   Nota:
      Accertarsi che il comando temperatura riscaldatore in auto sia collocato nella posizione CALDO e che l'interruttore ventola del riscaldatore sia SPENTO. Accertarsi che l'impianto dell'aria condizionata sia SPENTO.

      Riempire il serbatoio di espansione con il liquido di raffreddamento fino al riferimento MAX (a motore spento).

   5.   Montare il tappo del serbatoio di espansione.

   6.   Riscaldare il motore a 2750 giri al minuto per due cicli di attivazione e disattivazione della ventola.

   7.   Lasciare raffreddare il motore, quindi controllare di nuovo il livello del liquido di raffreddamento. Se necessario, rabboccare fino al riferimento MAX.
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: zetec89 il 08 Gennaio 2012, 18:25:57
Ciao able, tutto chiaro, solo il punto seguente non capisco:

2.   Con l'ausilio di un imbuto, rifornire l'impianto di raffreddamento attraverso il tubo flessibile di alimentazione fino a quando il liquido di raffreddamento comincia a gocciolare dal motore.

   3.   Ricollegare il tubo flessibile alimentazione riscaldatore.

Mi avevate detto che il liquido nuovo dovevo versarlo nella vaschetta e non nel tubo, e se è nel tubo quale è sto tubo??
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: Able007 il 08 Gennaio 2012, 18:30:48
pultroppo su etis che sto utilizzando adesso le foto in merito non ci sono!
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: zetec89 il 08 Gennaio 2012, 18:34:34
Ma che tu sappia va versato nella vaschetta del liquido oppure in questo tubo che dice l'etis?? tu l'hai mai fatto o visto fare sto lavoro??

Poi come dicevo all'inizio mi confermi (magari da etis) che sono 6,5 litri il carico dell'impianto, miscelato al 50%-50%??

Grazie mille delle info...
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: Able007 il 08 Gennaio 2012, 18:45:21
allora io non l'ho mai ne fatto ne visto fare!! stavo cercando du etis ma dice la tipologia di liquido ma di quantità non ne parla!! mi dispiace non so che dirti!!... aspetta vedo sul manuale d'officina che cmq è scaricabile da idaf
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: Able007 il 08 Gennaio 2012, 18:49:22
ecco trovato
L6,5  cmq scaricati il mauale d'officina è molto utile http://www.idaf.it/index.php?topic=10839.msg198724#msg198724 (http://www.idaf.it/index.php?topic=10839.msg198724#msg198724)per il liquido di raffredamento lo trovi alla pag11 ;)
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: zetec89 il 08 Gennaio 2012, 18:53:04
Grazie mille, adesso vedo l'avevo già scaricato il manuale.

Sempre utilissimi i tuoi consigli  ;), grazie ancora
Titolo: Re:video sostituzione liquido refrigerante
Inserito da: Able007 il 08 Gennaio 2012, 18:54:46
di nulla!