It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: antonio90 il 09 Gennaio 2012, 12:52:42

Titolo: Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: antonio90 il 09 Gennaio 2012, 12:52:42
Salve a tutti... erroneamente ho messo del liquido antigelo blu invece di quello rosso nel radiatore... cosa può succedere ora?
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Fofo74 il 09 Gennaio 2012, 12:57:23
cambialo xke non va bene se ne hai messo poco solo per rabboccare cambialo ugualmente non so dirti se puo accadere qualcosa ma meglio non rischiare
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: antonio90 il 09 Gennaio 2012, 13:01:56
ho messo un litro di liquido rosso e al massimo 200ml di liquido blu...
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: zetec89 il 09 Gennaio 2012, 13:03:36
Se vuoi dilettarti nell'impresa da solo (io sto per farlo) segui questo topic aperto da me, i ragazzi mi hanno dato istruzioni chiare ed eccellenti  ;)
Se poi non hai mai fatto tagliandi o cose varie, forse sarebbe meglio non rischiare ed andare da un meccanico.
Facci sapere  ;D
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: antonio90 il 09 Gennaio 2012, 13:07:14
ma che danni possono succedere?
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: zetec89 il 09 Gennaio 2012, 13:28:46
Questo non te lo so dire, ad esempio la PARAFLU sul retro del contenitore del liquido refrigerante dice chiaramente di non miscelare con il paraflu liquidi nè di marche diverse, nè di colore diverso. Nel tuo caso il quantitativo versato è veramente poco, però non si può mai sapere cosa può succedere. Probabilmente nulla, ma non c'è certezza. Cmq da quanti anni non sostituisci il liquido?? magari se sono più di 5 anni spurga e cambialo tutto. Farà sicuramente bene al motore
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Pasquale S il 09 Gennaio 2012, 13:44:35
i danni si potrebbero avere al radiatore
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: principedeimeccanici il 09 Gennaio 2012, 13:54:05
Ciao Antonio, proprio due settimane fa ho portato la macchina di mio padre ( focus tdci prima serie ) dal meccanico, in quanto dopo l'incidente che ebbe 3 anni fa, il carrozziere ( disonesto ) riempì la vaschetta con sola acqua di rubinetto e circa un flacone di liquido blu di chissà quale marca...
Il risultato è stato che aprendo il vano motore per cambiargli una lampadina, ho visto la vaschetta nera... pensavo fosse lo scambiatore invece era acqua e ruggine che stava circolando da un bel pezzo nell'impianto di raffreddamento!!!

quindi hanno dovuto fare il lavaggio, sostituire la vaschetta e mettere il liquido.
3 litri di liquido refrigerante e il resto acqua distillata! stesso quantitativo hanno usato per la mia, quando ho chiesto di sostituirlo in occasione del tagliando!
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: antonio90 il 09 Gennaio 2012, 14:15:37
per zetec89: la macchina c'è l'ho da sei mesi circa, prima non so se è stato cambiato o meno il liquido, ma quando me l'hanno venduta hanno fatto il tagliando...
per mettermi al sicuro appena faccio il prossimo tagliando farò sostituire il liquido.
grazie a tutti!
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: U212A il 09 Gennaio 2012, 17:51:26
Il liquido antigelo "classico" cioè blu oggi è chiamato anche liquido antigelo "inorganico".
Il rabbocco in tal caso e' preferibile effettuarlo con liquido antigelo di pari caratteristiche possibilmente diluito con acqua distillita o nell' impossibilita' di avere antigelo a portata di mano e nel caso il rabbocco sia davvero esiguo,solo acqua distillata.
L' antigelo "rosso" invece oggi chiamato antigelo "organico" ha una composizione chimica diversa e pertanto non e' miscelabile/compatibile con altri liquidi di caratteristiche e composizione differente.
Ha una formulazione che impedisce l' elettrocavitazione,fenomeno che il vecchio antigelo favoriva, soprattutto se non sostituito ad intervalli regolari (due anni,indipendentemente dai km percorsi)attaccando tutti componenti metallici,in particolar modo l' alluminio,che e' in grado di "erodere" in breve tempo, giranti della pompa dell' acqua e masse radianti dei radiatori acqua,in particolare quelle in ottone o alluminio.
Il liquido organico, nasce appositamente per i motori costruiti in lega di alluminio,apporta vantaggi in fatto di protezione,(contiene sostanze alcaline/alcaloidi)allunga i tempi di sostituzione (consiglio massimo 4 massimo 6 anni) anche se lo spacciano per a vita e può essere  utilizzato anche su motori in fusione di ghisa o ghisa alluminio.
E' possibile passare da un antigelo "inorganico" ad un antigelo "organico" solo ed esclusivamente dopo aver svuotato COMPLETAMENTE il circuito di raffreddamento,averlo lavato per eliminare tutte le tracce di antigelo precedente e riempito di antigelo nuovo.
I punti di massima temperatura e minima temperatura di funzionamento dipendono dalla diluizione,mentre a parita' della stessa,le temperature restano identiche a quelle di un antigelo "inorganico".
U212A
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: zetec89 il 11 Gennaio 2012, 15:19:20
Ragazzi per la mia fofò I ho comprato questo liquido radiatore per sostituire tutto il liquido dell'impianto di raffreddamento, ho preso 3 Litri, è il LOCTITE THERMORED PURO.

(http://img714.imageshack.us/img714/3310/11012012.jpg)


C'è scritto che rispetta le specifiche per i motori Ford, Mercedes, Audi ecc,,

Voi che ne pensate è buono qualitativamente?? E' meglio del classico Paraflu Rosso??

Grazie a tutti
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: principedeimeccanici il 11 Gennaio 2012, 16:02:44
è ottimo è quello che hanno usato per la macchina di mio padre
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: zetec89 il 11 Gennaio 2012, 16:17:12
ciao principe quindi secondo te questo Loctite è migliore del Paraflu e del Motorcraft per le nostre Ford??
Io l'ho pagato 10 euro al litro, a te quanto l'hanno fatto pagare??
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Pasquale S il 11 Gennaio 2012, 16:26:11
io ieri  insieme alla distribuzione
ho fatto lo spurgo dell antigelo
e ho comprato 3 litri di liquido antigelo rosso total
mi  è costato 10€ tutti e 3litri
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: principedeimeccanici il 11 Gennaio 2012, 16:27:30
stesso prezzo 10 al litro...

il motorcraft a me lo fecero pagare lo stesso prezzo
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: zetec89 il 11 Gennaio 2012, 16:56:25
Oggi sono andato in ford, il motorcraft costava 5,50 euro al litro. Però c'è una novità, no esiste più rosso blu ecc.. aveva una colorazione giallastra e il magazziniere mi ha detto che questo nuovo tipo è unico, ovvero va bene miscelato con il rosso, il blu, ecc.. La motorcraft fa questo antigelo unico per Ford. Il prezzo è ottimo peccato che 10 minuti prima avevo già comprato il LOCTITE, spero solo di non pentirmene in fatto di qualità, che ne dite??
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: U212A il 11 Gennaio 2012, 17:27:57
BIsogna leggere i composti. Come ho scritto sopra i rossi o organici sono i migliori per motori in alluminio.
U212A
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Pasquale S il 11 Gennaio 2012, 17:30:15
quello che ho preso della total cera scritto organico
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: U212A il 11 Gennaio 2012, 17:34:53
Perfetto tranquillo l'importante è che c'era la scritta che è il rifermiento per il tipo di refrigerante.
In questo caso rosso o organico per il motore in lega di alluminio.
sempre a vostra disposizione
U212A
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Daniele978 il 28 Febbraio 2012, 11:15:43
Ciao ragazzi dopo tutto quello che ho letto in questo post non ci ho capito una cosa fondamentale......come cavolo cambio totalmente il liquido alla mia Fofina? Non so se devo spurgare l'impianto dopo averlo svuotato, non so dove si trova la valvola per far uscire l'aria? Non c'è una guida a proposito? Anche perchè credo che il mio meccanico mi abbia leggermente preso per i fondelli l'ultima volta e non me lo abbia cambiato. Allora volevo farlo da me. Vi prego ragazzi datemi qualche vostro consiglio  :'(
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: U212A il 28 Febbraio 2012, 20:56:37
Daniele hai manualità o devi fare pratica sulla tua auto?
U212A
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: gianni05 il 29 Febbraio 2012, 00:06:10
Ho sempre saputo che l'acqua aggiunta deve essere demineralizzata e non distillata visto che l'acidità di quest' ultima è più agresiva sui metalli.
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: dottorbrown il 01 Marzo 2012, 13:40:00
Ragazzi ricordatevi che l'acqua normale nei vostri circuiti fa ruggine! ???
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Daniele978 il 01 Marzo 2012, 14:00:13
Citazione di: U212 il 28 Febbraio 2012, 20:56:37
Daniele hai manualità o devi fare pratica sulla tua auto?
U212A
Ciao U212 diciamo cosi....sulla mia devo far pratica ma avevo una fiesta del '98 fino al 2005 e li facevo da solo....quando ne avevo voglia   :-[
Ma perchè U è cosi difficile farlo sulla focus? Non credo di essere cosi imbranato  :(
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: U212A il 01 Marzo 2012, 16:40:55
Non si parla di difficoltà ma solo di un pizzico di attenzione nello spurgare il circuito.
Ps: entro questa sera ti invio la procedura come la faccio io.
U212A
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Daniele978 il 01 Marzo 2012, 19:16:36
Citazione di: U212 il 01 Marzo 2012, 16:40:55
Non si parla di difficoltà ma solo di un pizzico di attenzione nello spurgare il circuito.
Ps: entro questa sera ti invio la procedura come la faccio io.
U212A
Grazie grazie grazie  ;) U212 grazie!
Ma la domanda mi sorge spontanea: ma la tua TDDi e la mia TDCi avranno la stessa procedura?
Aspetto la tua guida allora ciao
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Able007 il 01 Marzo 2012, 19:51:52
c'è già una guida in merito http://www.idaf.it/index.php?topic=10455.msg193835#msg193835 (http://www.idaf.it/index.php?topic=10455.msg193835#msg193835)
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: U212A il 01 Marzo 2012, 20:59:43
Si daniele medesima procedura. quello che cambia è il tipo di iniezione.
Anche se la procedura che ti ho inviato è valida per qualsiasi tipo di auto benzina che diesel.
Specifica per la focus comunque.
U212A
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: zetec89 il 01 Marzo 2012, 22:40:29
Ragazzi ieri sera mi sono fatto tagliando + cambio totale del liquido antigelo, solo che ci sono andati 5 litri e mezzo, mi sembra strano, il libretto porta 6 e mezzo, ma dopo averci fatto 70 km tutto ok, il liquido sta sulla tacca max, è normale sto fatto che ce ne sono andati di meno di litri???

P.S. Ho seguito la procedura del nostro mitico U212  ;D ;D
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Daniele978 il 03 Marzo 2012, 07:09:34
Ciao a tutti....U212 sto pomeriggio dovrei effettuare il cambio liquido antigelo se riesco a trovare un paio d'ore di tempo. Comunque davvero grazie per la guida dettagliatissima e ci sono 2 punti che avrei bisogno di approfondire: il punto 2 perchè dovrei mettere il selettore riscaldamento sul rosso se la macchina è spenta? Poi nell'effettuare il lavaggio dell'impianto posso usare anche acqua normale o solo demineralizzata? Ultimissima cosa il vecchio liquido dove lo butto? Lo accettano nelle discariche comunali? Appena combino vi dico ragazzi.....se non avete mie notizie allora qualcosa è andata storta  :P
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: U212A il 03 Marzo 2012, 17:56:27
Zetec grazie mille. Per il quanbtitativo non preoccuparti è probabile che sia rimasto un pò di liquido all'interno delle intercapedini dei cilindri ecco del perchdi quel litro in meno. Ma non ti preoccupare l'importante è aver spurgato bene l'aria.
Ora per rispondere a Daniele posizionare su rosso il selettore interno serve a far si che anche l'acqua all'interno del riscaldatore venga sostituita che eventuali sacche di aria in questa porzione di cicruito vengano espulse durante il successivo riempimento ed avere il livello del refrigerante comprensivo di questa derivazione ed avere cali improvvisi successivamente del livello aprendo il rubinetto in oggetto.Il liquido è inquinante consegnalo ad una autofficina che sono in contatto con i centri di smalitimento o mediante il numero verde dei centri oli esausti puio farti da loro indirizzare.
U212A
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Daniele978 il 04 Marzo 2012, 02:44:44
Ragazzi aiuto....U212 aiuto! Allora oggi ho fatto il cambio liquido e seguendo la guida tutto ok (più lunga e difficile a leggerla che a metterla in pratica) fino al punto 20. Il punto 21 non ne vuole sapere di riuscire. Mettendo liquido nella vaschetta mi veniva fuori solo da uno dei 2 tubicini e tengo a precisare che toccavano quasi x terra i due. Dall'altro niente e non potevo più aggiungerne liquido dalla vaschetta perchè sennò mi veniva fuori dai due tubetti di attacco sulla vaschetta. alla fine ho provato a richiudere il tutto e continuando la procedura descritta sulla guida il liquido è sceso pochissimo. Domattina vedo ma ho paura che ci possa essere aria nell'impianto e che mi parta la guarnizione  :'( Mentre il motore girava al minimo attraverso la vascetta vedevo liquido venire su da quel tubicino dal quale non mi veniva giu prima. Quindi cosa faccio?? Sono tanto preoccupato perchè non veniva giu liquido da quel tubicino? E dall'altro comunque non veniva giu a pieno ma a fontanella sottile. Ragazzi aiutatemi!!  :'( Aspetto vostre sante parole   
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Daniele978 il 04 Marzo 2012, 08:24:32
Ragazzi buona domenica a tutti e dimenticavo di dirvi che in tutto ho messo poco più di 5L di liquido. Mi sembrano pochini rispetto ai circa 6,5L che tutti dicono di aver messo. Giusto?
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: U212A il 04 Marzo 2012, 09:05:08
Daniele tranquillo ti ho risposto. ;D
U212A
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Daniele978 il 04 Marzo 2012, 13:26:38
Ciao U212 allora stamattina di buon ora sono ritornato dalla mia piccolina e ho visto che il livello del liquido è rimasto pressappoco li. Ma cmq non mi convinceva allora ho sganciato un tubicino alla volta e dal primo è venuto subito fuori il liquido, l'ho riagganciato e poii sganciato l'altro...niente. Allora anzichè soffiare nella vaschetta (non avevo ancora letto la tua risposta) ho fatto il contrario ho succhiato dal tubicino finchè non è venuto fuori il liquido e ho aspettato un po che si svuotasse la vaschetta a circa metà. Poi ho ritravasato il liquido nella vaschetta e riagganciato il tubicino. Fatto girare un npo al minimo e poi sono andato a fare un giretto. Alla fine della fiera mi sembra tutto a posto. Secondo te posso stare tranquillo? Da come posso vedere nei prossimi giorni se c'è aria nell'impianto o cmq qualcosa che non va? Grazie ancora infinitamente U212 per la tua pazienza.
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: U212A il 04 Marzo 2012, 19:18:13
Tranquillo se hai seguito tutti i passaggi che ti ho detto aria non ce ne deve essere più.
Rabbocca sino al max e fai inserire un paio di volte le elettroventole.
Se c'è aria nel circuito te ne accorgeresti subito in quanto se metti il selettore aria calda ed avvi la ventola non senti uscire l'aria calda.
A disposizione
U212A.
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Daniele978 il 04 Marzo 2012, 22:46:22
Perfetto U212 allora credo di aver fatto tutt a regola d'arte. Oggi ho attaccato l'aria calda in macchina e subito aria calda fu. Il livello sti gg lo tengo sotto controllo ma per ora tutto ok. U davvero grazie! Vedo se domani riesco a fare una foto del prodotto che ho inserito nell'impianto la posto. Posso postare foto vero nel topic?
P.S. Sai di cosa mi sono accorto mentre osservavo il motore andare al minimo?  :o Mi sono accorto che le due viti di supporto motore, i due prigionieri per intenderci, quelli posti al lato della vaschetta di espansione liquido radiatore, erano 1 completamente fuori solo appoggiata nella sede, e l'altra bella molla  ???  :o Poi con un piede di porco ho messo tutto a posto ho inserito la vite che era fuori e stretto l'altra. Ma mi chiedo come sia possibile che viti del genere si mollino da sole. E da dire che dopo averle strette sono anche notevolmente diminuite le vibrazioni sia in accensione che in spegnimento. E pensare che quelle vibrazioni le attribuivo al volano. Maledette viti. Ragazzi controllatele anche voi non si sa mai. Grazie ancora dell'aiuto ragazzi!!
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: gianni05 il 05 Marzo 2012, 12:41:08
Mettere la manopola del riscaldamento sul rosso non fa sicuramente male anzi si è più sicuri che tutto l' impianto sia aperto ma credevo che anche la Focus I avesse il liquido che circola sempre nel radiatore abitacolo e che la manopola caldo/freddo spostasse solo un deviatore di flusso dell'aria entrante
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: U212A il 05 Marzo 2012, 17:01:12
Daniele penso che i perni che hai trovato lenti si possono essere mollati o per le vibrazioni o nel caso ti abbiano già fatto la distribuzione non hanno serrato a dovere gli stessi.
Per gianni sinceramente non ho mai avuto occasione di smontare il gruppo riscaldamento/evaporatore (per fortuna)
Perciò non posso darti conferma dell'informazione che mi hai dato.
Comunque mettiamo il caso che il fluido circoli sempre mettendo sul caldo ti accorgi se c'è qualcosa che non và (aria nel circuito) sia che ci sia o meno il rubinetto di intercettazione.
U212A
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Daniele978 il 06 Marzo 2012, 01:00:08
Citazione di: U212 il 05 Marzo 2012, 17:01:12
Daniele penso che i perni che hai trovato lenti si possono essere mollati o per le vibrazioni o nel caso ti abbiano già fatto la distribuzione non hanno serrato a dovere gli stessi.
Per gianni sinceramente non ho mai avuto occasione di smontare il gruppo riscaldamento/evaporatore (per fortuna)
Perciò non posso darti conferma dell'informazione che mi hai dato.
Comunque mettiamo il caso che il fluido circoli sempre mettendo sul caldo ti accorgi se c'è qualcosa che non và (aria nel circuito) sia che ci sia o meno il rubinetto di intercettazione.
U212A
U212 hai ragione ora che ci penso hai proprio ragione....quel cor..to l'anno scorso mi ha fatto la cinghia di distribuzione visto che mancava pochissimo come da tabella di manutenzione e allora ho deciso di farla fare. Pensa tu se mi si mollava anche l'altra. Perdevo il motore strada facendo  ???
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: legis il 06 Marzo 2012, 09:24:17
Citazione di: gianni05 il 05 Marzo 2012, 12:41:08
Mettere la manopola del riscaldamento sul rosso non fa sicuramente male anzi si è più sicuri che tutto l' impianto sia aperto ma credevo che anche la Focus I avesse il liquido che circola sempre nel radiatore abitacolo e che la manopola caldo/freddo spostasse solo un deviatore di flusso dell'aria entrante

Nella Focus il liquido circola sempre. La manopola è un semplice deviatore di flusso. La fiesta invece aveva un comando che apriva e chiudeva una valvola di flusso.
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: gianni05 il 06 Marzo 2012, 17:06:17
Quando si fa fare qualsiasi lavoro, poi a casa bisogna controllare se possibile che non ci siano dimenticanze (come quella che ti è accaduta) da parte del meccanico come pezzi non importanti non rimontati (protezioni, tappi non di tenuta, ecc.) che siano ricollegati a regola innesti elettrici e riposizionamenti di cavi e tubature e verificare anche se ci sono attrezzi dimenticati che tolti e messi in garage risulteranno utili ma se dovessero cadere su qualche parte in movimento potrebbero creare danni importanti.
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Daniele978 il 07 Marzo 2012, 07:56:50
Io penso che alla fine se succedeva qualcosa alla mia auto, dovuta alla dimenticanza di quel bipede incompetente, i danni me li sarei pianti io. Come dimostravo che lui non aveva serrato le viti? Magari mi descriveva il problema come "cedimento dei prigionieri" e.....e io pago!
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: U212A il 07 Marzo 2012, 17:04:16
Daniele senza fattura del lavoro effettuato come puoi dire che il lavoro lo abbia fatto lui o come avresti fatto a far valere una eventuale garanzia?
Comunque come ho letto è buona norma dopo che l'auto ha lasciato l'officina guardare nel cofano anzi meglio in officina stessa in modo che se vedete qualcosa di rotto o mal montato tirate subito le orecchie all'autoriparatore.
U212A
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Daniele978 il 08 Marzo 2012, 02:23:01
Giusto...ma intanto sarà buona norma iniziare a non andare più da lui....poi metteremo in pratica quell'altro consiglio ;)
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Daniele978 il 10 Marzo 2012, 00:10:28
Allora ragazzi un parere su questo prodotto? Ho optato per un pronto all'uso cosi mi risparmiavo la procedura di miscelamento con acqua. Voi cosa ne pensate?? (//)
Ma come faccio per inserire l'immagine del prodotto?
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Daniele978 il 10 Marzo 2012, 00:14:55
Cmq è l'Arexons Special Diesel speciale JTD, TDI, HDI, DCI e CDI per motori in alluminio. Protezione da -35 a +124
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Daniele978 il 13 Marzo 2012, 16:32:13
Citazione di: Daniele978 il 10 Marzo 2012, 00:10:28
Allora ragazzi un parere su questo prodotto? Ho optato per un pronto all'uso cosi mi risparmiavo la procedura di miscelamento con acqua. Voi cosa ne pensate??
Ma come faccio per inserire l'immagine del prodotto?
(http://img850.imageshack.us/img850/6697/dscn6687l.jpg) (http://img850.imageshack.us/i/dscn6687l.jpg/)
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: antonio il 14 Luglio 2015, 17:45:13
Salve ragazzi.
Ho reintegrato per sbaglio liquido nella vaschetta inserendo acqua distillata acida. Il giorno prima avevo  fatto un piccolo rabbocco di acqua distillata nella batteria e per sbaglio ho inserito nella vaschetta di raffreddamento  il liquido tolto in eccesso dalla batteria.
Purtoppo ho circolato per tre gg dopo aver capito cosa era successo. Ho fatto fare un lavaggio dal meccanico. Ma noto che continua a formarsi della schiuma marroncina e della morchia nella vaschetta. Non so quanto sia stato accurato il lavoro del meccanico. Cosa mi consigliate di fare ? Cos'altro rischio o sto rischiando ?
Purtroppo la guida per il lavaggio dell'impianto nn è disponibile
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Fofo74 il 14 Luglio 2015, 18:13:24
stacca il tubo in basso al radiatore (prima devi levare l'IC) dopo rimonta il tubo metti solo dell'acqua accendi il motore per due minuti
poi svuota nuovamente se fai almeno un paio di volte cosi avrai l'impianto pulito

poi riempilo solo con acqua distillata usala per un po di km dopo se vedi che non stanno piu residui nella vaschetta svuota tutto e ci metti il liquido giusto o al 100% o diluito al 50%
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: antonio il 14 Luglio 2015, 18:49:03
Ho notato un gocciolamento in corrispondenza dell'attacco del tubo metallico col tubo in gomma che va in basso al radiatore. Si nota l'ossidazione del tubo metallico. Il gocciolamento era sul motorino d'avviamento. Completamente imbrattato ed ossidato.

(http://i57.tinypic.com/2aewhtd.jpg)
Citazione di: Fofo74 il 14 Luglio 2015, 18:13:24
stacca il tubo in basso al radiatore (prima devi levare l'IC) dopo rimonta il tubo metti solo dell'acqua accendi il motore per due minuti
poi svuota nuovamente se fai almeno un paio di volte cosi avrai l'impianto pulito

poi riempilo solo con acqua distillata usala per un po di km dopo se vedi che non stanno piu residui nella vaschetta svuota tutto e ci metti il liquido giusto o al 100% o diluito al 50%

OK. Grazie mille. E per l'eventuale formazione di sacche d'aria ?
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Fofo74 il 15 Luglio 2015, 16:32:36
se il gruppo della termo valvola è in plastica è quello che perde nel caso monta dello della tddi è in alluminio

per le bolle d'aria basta far girare l'acqua con il tappo della vaschetta d'espansione aperta , per sicurezza controlla dopo un po di km se si abbassa il livello dopo aver fatto questa operazione
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Ronny il 15 Luglio 2015, 17:00:35
ciao @antonio dai una letta a queste due discussioni penso che troverai diverse info:

http://www.idaf.it/index.php?topic=42039.msg588422#s_top
http://www.idaf.it/index.php?topic=42075.msg589207#s_top
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: pupi73 il 15 Luglio 2015, 17:24:04
confermo sarà sicuramente il gruppo termovalvola. stesso probelma quest'inverno.
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Fofo74 il 15 Luglio 2015, 17:45:14
io risolsi pure sulla focus II cosi con il gruppo del tddi
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: antonio il 16 Luglio 2015, 19:18:18
Perfetto Ronny ho letto i topic e sono stati utilissimi. Mille grazie per le tue indicazioni  ;)
Mille Grazie Fofo74 mi metterò subito all'opera.
Purtroppo l'unico inconveniente è che se dovessi avere bisogno di ulteriori indicazioni da parte vostra non sarà possibile poterne avere a causa del divieto del doppio post  :icon_confused:
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Fofo74 il 16 Luglio 2015, 22:38:34
Puoi citare o aspettare 24 ore o dopo il mio mess ;)
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: antonio il 19 Luglio 2015, 18:11:09
Ragazzi tempo fa ricordo di aver visto una guida su come smontare e pulire la vaschetta del liquido di raffreddamento, se non sbaglio fu Legis a pubblicarla. Prima di svuotare l'impianto staccando il tubo del radiatore sto effettuando continui ricambi direttamente dalla vaschetta. Mi sembra efficace. Ma la vaschetta resta sporca-inguardabile e per questo vorrei smontarla e darci una pulita.
Sapete se c'è ancora la guida ?

PS: Le perdite che avevo segnalato provenivano dalla valvola termostatica e dalla pompa dell'acqua. Come per "magia" sono sparite. Da segnalare  che l'aria condizionata  che prima funzionava ad intermittenza  ora va bene. Da Topic letti e da voi segnalati credo dipendesse dallo sporcamento del radiatorino aria abitacolo.

Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Ronny il 21 Luglio 2015, 10:59:42
ciao antonio il tuo metodo è inteligente se non hai abbastanza tempo da dedicare,però non è proprio il massimo nel senso che non fai spurgare via i residui che sono in giro sotto forma di scagliette nere.
io considera che nonostante abbia messo il tubo dell'acqua nella vaschetta, facendo scolare l'acqua dal tappo sotto del radiatore fino a far uscire acqua pulita e ci ho girato un paio di giorni con solo acqua distillata,poi ho risciaquato tutto col tubo dell'acqua,ho visto che ci sono ancora impurità nell'impianto..

p.s. il metodo migliore per scaricare l'acqua è dal tappo del radiatore posto in basso lato guidatore,è facile basta svitarlo con un cacciavite (se hai tolto la copertura motore si fa anche senza alzare la macchina col cric) ed ha anche un blocco che gli impedisce di saltare via.
invece staccare il tubo di gomme dal radiatore lo vedo piuttosto scomodo.
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: antonio il 23 Luglio 2015, 18:17:44
Perfetto Ronny, combinazione ho lo scudo smontato (era in condizioni pietose). Avevo comunque intenzione di svuotare direttamente da sotto il radiatore.
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: antonio il 21 Novembre 2015, 17:08:28
Citazione di: Ronny il 21 Luglio 2015, 10:59:42
ciao antonio il tuo metodo è inteligente se non hai abbastanza tempo da dedicare,però non è proprio il massimo nel senso che non fai spurgare via i residui che sono in giro sotto forma di scagliette nere.
io considera che nonostante abbia messo il tubo dell'acqua nella vaschetta, facendo scolare l'acqua dal tappo sotto del radiatore fino a far uscire acqua pulita e ci ho girato un paio di giorni con solo acqua distillata,poi ho risciaquato tutto col tubo dell'acqua,ho visto che ci sono ancora impurità nell'impianto..

p.s. il metodo migliore per scaricare l'acqua è dal tappo del radiatore posto in basso lato guidatore,è facile basta svitarlo con un cacciavite (se hai tolto la copertura motore si fa anche senza alzare la macchina col cric) ed ha anche un blocco che gli impedisce di saltare via.
invece staccare il tubo di gomme dal radiatore lo vedo piuttosto scomodo.
Aiuto..non ne sto uscendo più.  :(
Sto cambiano l'acqua demineralizzata dell'impianto ogni giorno. Da quasi un mese. Ed  esce ancora acqua gialla. Spurgando da sotto il radiatore
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Michel il 21 Novembre 2015, 19:39:05
Per svuotare bene il circuito devi togliere anche un manicotto oltre a svitare il tappo, altrimenti restano dentro circa 2 litri. Per pulire la vaschetta poi mi sembra ci sia una guida.
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: antonio il 21 Novembre 2015, 20:23:38
Quel tratto che non riesco a svuotare non dovrebbe mano mano diluirsi con i successivi reintegri di acqua pulita ?
Stiamo parlando di reintegri di 4 litri la volta. Di acqua pulita.


PS: La vaschetta l'ho già pulita. Come da recente guida. Ora tende di nuovo ad ingiallirsi.
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Michel il 21 Novembre 2015, 20:52:47
Se non lo svuoti per bene è difficile che non si misceli e non cambi colore. Fai un lavaggio con un prodotto apposito e poi un successivo con liquido radiatore, svuotando completamente. Poi rimetti l'acqua demineralizzata e vedi come si comporta.
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Viruta il 21 Novembre 2015, 21:22:45
Penso sia inevitabile, il blocco motore e in ghisa e ogni volta che lo svuoti, prende aria e si forma ruggine 
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: antonio il 22 Novembre 2015, 09:46:30
Prima della cura
(http://i64.tinypic.com/14nogw6.jpg)
(http://i65.tinypic.com/2rrmphg.jpg)
dopo la cura
(http://i64.tinypic.com/2wmnptt.jpg)
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Ronny il 23 Novembre 2015, 10:09:03
@antonio bel lavoro  :icon_eek:

Citazione di: Michel il 21 Novembre 2015, 19:39:05
Per svuotare bene il circuito devi togliere anche un manicotto oltre a svitare il tappo, altrimenti restano dentro circa 2 litri. Per pulire la vaschetta poi mi sembra ci sia una guida.

Michel ma ti riferisci al 1,8tdci? quale manicotto di preciso?
perchè ricordo che anche io ero partito per staccare un manicotto,poi mi sono reso conto che a parte la scomodità di staccare quello inferiore del radiatore che è in posizione un pò nascosta, non mi pare ci fossero manicotti più in basso di quanto sia il tappo sul radiatore (che tra l'altro è studiato apposta per lo svuotamento).
in oltre assolutamente non ci rimangono 2litri dentro, te lo posso confermare perchè quando vai a rimettere il liquido ce ne vanno circa 4litri ;)
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Viruta il 23 Novembre 2015, 17:20:35
guardando il manuale, il motore 1.8 tddi/tdci ha una capacita totale incluso riscaldamento di 6.5 lt.
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Michel il 23 Novembre 2015, 18:14:13
Citazione di: Ronny il 23 Novembre 2015, 10:09:03
in oltre assolutamente non ci rimangono 2litri dentro, te lo posso confermare perchè quando vai a rimettere il liquido ce ne vanno circa 4litri ;)

Citazione di: Viruta il 23 Novembre 2015, 17:20:35
guardando il manuale, il motore 1.8 tddi/tdci ha una capacita totale incluso riscaldamento di 6.5 lt.
Appunto. O si toglie il manicotto inferiore del radiatore oppure un tappo sul monoblocco, solo che bisogna vedere dov'è. Magari controllo su Etis per farmi un'idea.
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Ronny il 23 Novembre 2015, 19:10:31
allora potrà pure essere che mi ricordo male quanta acqua ho rimesso nel circuito,tra l'altro forse lo feci a motore freddo e quindi con termostato chiuso potrebbe effettivamente sfalzare ,
però direi che a livello casalingo la procedura più semplice è quella di svitare il tappetto del radiatore sia perchè ci arrivi con una mano senza neanche bisogno di sollevare la macchina sia perchè tanto i manicotti sono comunque più in alto,la cosa principale è che fai un pò di lavaggi con acqua normale magari girandoci un pò e solo dopo rimetti il liquido refrigerante.

il tappo a cui mi riferisco è questo nel video
https://www.google.it/search?q=liquido+focus+idaf&biw=1280&bih=913&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjwwoWvkafJAhUj_XIKHYjjCwkQ_AUIBigB#imgrc=Pu9oDEuwMzsvaM%3A

https://www.youtube.com/watch?v=mStP8rcczUc

(http://digilander.libero.it/mark1923/FCSDISTR/DSCN2157.JPG)
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: antonio il 27 Novembre 2015, 21:24:35
Oggi sono andato ad acquistare un prodotto per la pulizia dell impianto.
Mi è stato consigliato di utilizzare il bicarbonato   :icon_eek:
Molti meccanici lo fanno  :icon_neutral:
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Michel il 27 Novembre 2015, 21:45:01
Beh, come concetto non è sbagliato. Solo che andrebbe sciolto per bene. La granulosità propria del bicarbonato un po' mi preoccupa...
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: antonio il 28 Novembre 2015, 11:01:23
Idem, stesso dubbio.
Anche se un collega di lavoro ex meccanico mi faceva notare che la girante della pompa dell'acqua va ad abbattere eventuali grumi.
Se poi si considera il potere di diluizione dato dall'alta temperatura.
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Michel il 28 Novembre 2015, 11:37:08
Sicuramente, però qual è la dose giusta da usare? Hai mai pulito una moka col bicarbonato? Fa una reazione esagerata. Alla fine un prodotto apposito ti costa 10/15 € al massimo ed è studiato per fare quel lavoro senza causare danni.
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: antonio il 28 Novembre 2015, 12:44:55
Giusto.
Mi hai convinto.
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: Ronny il 28 Novembre 2015, 13:36:48
fai attenzione col bicarbonato non vorrei che ti vada a corrodere le parti di alluminio più fine ed esposte (penso al radiatore o al raffrescatore della Egr)
Titolo: Re:Liquido radiatore sbagliato?
Inserito da: elviorFORD il 28 Novembre 2015, 14:36:57
Salve, qualcuno conosce un prodotto buono per pulire il circuito? Vorrei vedere su internet se costa meno dell'autoricambi

Inviato da cellulare