It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Illuminazione interna ed esterna => Discussione aperta da: rambo3 il 18 Giugno 2012, 20:04:59

Titolo: differenza fra led di serie e aftermarket
Inserito da: rambo3 il 18 Giugno 2012, 20:04:59
salve ragazzi.
sapete qual'è la differenza fra le luci diurne a led di serie (come quelle su una audi) e quelle aftermarket??
ci ho fatto caso con una videocamera: stavo filmando una audi a4 (modello 2011) e si vedevano le luci diurne a led che lampeggiavano sulla videocamera. poi però ho provato sulla mia focus che ha le strisce a led aftermarket e non succedeva niente di simile. voi sapete spiegare il motivo?
Titolo: Re:differenza fra led di serie e aftermarket
Inserito da: Tanus il 18 Giugno 2012, 20:23:08
probabile che lavorino con una differente frequenza o una particolare gradazione di luce e facciano effetti strani... un po come riprendere con la videocamera una televisione, su alcune vedi in continuazione "saltare l'immagine", su altre no... ma non sono un esperto, quindi son solo ipotesi :P
Titolo: Re:differenza fra led di serie e aftermarket
Inserito da: 27 Rosso il 18 Giugno 2012, 20:43:06
Tanus non ha tutti i torti,anche secondo me le luci che tu hai filmato lavorano a frequenze diverse,non per niente quelle montate in origine sono tutta altra cosa.Riguardo ai televisori quelli che "sganciano" molto sono quelli con frequenza di aggiornamento dell'immagine a 50Hz, infatti se provate con un televisorea 100Hz, o addirittura con gli spettacolari SAMSUNG smart,che lavorano ad 800Hz,....praticamente non vedrete nessun tipo di sfarfallio,solo immagini nitide,....ma questo è un altro discorso. ::)
Titolo: Re: differenza fra led di serie e aftermarket
Inserito da: Andreabix79 il 18 Giugno 2012, 21:44:54
ovvio le strisce a led che non hanno una centralina esterna lavorano in continua, quindi sono sempre accese e questo é anche il motivo perchè si bruciano ( le giunzioni dei semiconduttori per effetto valanga si distruggono) mentre le audi o qualsiasi altra di serie hanno un circuito che regola la corrente di lavoro dei led con un'onda quadra di frequenza superiore ai 60hz: il nostro occhio lo percepisce come sempre acceso mentre lavora con duty cycle al50% ....
Titolo: Re:differenza fra led di serie e aftermarket
Inserito da: rambo3 il 18 Giugno 2012, 23:50:39
grazie mille per le risposte!
andrea si potrebbe fare qualcosa per non far bruciare i led? perchè fin adesso ho cambiato 3 coppie di strisce a led!
Titolo: Re:differenza fra led di serie e aftermarket
Inserito da: Andreabix79 il 19 Giugno 2012, 08:49:28
Citazione di: rambo3 il 18 Giugno 2012, 23:50:39
grazie mille per le risposte!
andrea si potrebbe fare qualcosa per non far bruciare i led? perchè fin adesso ho cambiato 3 coppie di strisce a led!



Il componente più semplice per questo utilizzo è il tipico NE555:
[img]http://www.webalice.it/crapellavittorio/electronic/Image234.gif[\img]

qui hai tutti i dati
http://www.webalice.it/crapellavittorio/electronic/555.htm

A questo devi aggiungere un transistor per pilotare le strisce.

NB: è un'pò di lavoro ma poi non hai problemi.
Titolo: Re:differenza fra led di serie e aftermarket
Inserito da: rambo3 il 21 Giugno 2012, 15:02:04
grazie mille delle risposte.