It Discussioni Auto Ford

Off-Topic, non solo auto => BAR idaffiano => Discussione aperta da: perdegola il 26 Luglio 2012, 21:55:36

Titolo: Pubblicità su SKY
Inserito da: perdegola il 26 Luglio 2012, 21:55:36
Non so voi ma ultimamente la mole di pubblicità sui canali SKY tipo Discovery ecc è qualcosa di vergognoso!!
In 1h di programma ci saranno 15/20 min di pubblicità!!
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Gianluca gianlu.m90 il 26 Luglio 2012, 22:30:54
purtroppo è vero, l'ho notato anche io.
e dire che ogni mese il prezzo dell'abbonamento aumenta sempre di qualche euro.. mah
Titolo: Pubblicità su SKY
Inserito da: laserman il 26 Luglio 2012, 22:43:23
Basta fargli fare la fine della cara vecchia telepiú...



Sent from my iOrso using Tapatalk 1.13.7
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Gasarolo il 26 Luglio 2012, 23:11:58
Io non ho nessuna tv a pagamento e mai ne vorrò con questi prezzi. In più si deve pagare salato per vedere ancora pubblicità...
Fosse per me non esisterebbero e se tutti facessero così vedremmo le stesse cose a prezzi molto più irrisori.

P.S. un conoscente spendeva sulla sessantina di € al mese per sky con tutte le opzioni e ad un certo punto decise di dare disdetta. Pur di non perderlo gli hanno concesso ancora tutto a circa 30€ mese. Per ora ha accettato ma in seguito si riserva di dare an'altra disdetta e si vedrà.
penso che ci sia da riflettere.
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Gianluca gianlu.m90 il 26 Luglio 2012, 23:28:10
io purtroppo e ribadisco PURTROPPO ho dovuto mettere sky quasi per obbligo dato che ho avuto un grave problema con l'antenna che non riceveva nessun canale, all'epoca (5 anni fa circa) mi conveniva mettere sky dato che la parabola e il decoder non gli pagavo e l'abbonamento base mi veniva meno di 15 euro, ora sono arrivato a 24.
io guardo pochi canali di sky a dire la verità, e molti programmi di mediaset e della rai su sky vengono criptati. poi comunque ora come ora col digitale terrestre c'è l'imbarazzo della scelta quindi credo proprio che molto presto farò sistemare sta benedetta antenna e amen.
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Fyesta il 27 Luglio 2012, 01:04:56
Non ce l'ho, e preferisco non metterlo. Dopo anni di rottura ancora continuano con la pubblicità cartacea e telefonica... rispiarmiassero quei soldi...
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: pacciu86 il 27 Luglio 2012, 06:07:00
Qualcuno ha detto "streaming gratuito su internet"?  8)
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Gasarolo il 27 Luglio 2012, 12:37:50
Citazione di: Fyesta il 27 Luglio 2012, 01:04:56
Non ce l'ho, e preferisco non metterlo. Dopo anni di rottura ancora continuano con la pubblicità cartacea e telefonica... rispiarmiassero quei soldi...
per quanto riguarda la pubblicità telefonica su numero fisso, conosci il registro delle opposizioni? E' efficace.
Per quanto riguarda il cartaceo, ho anch'io un problema con una certa impresa e penso di cominciare a dovermi informare. Devo capire se posso intimare la cancellazione dei miei dati dal loro database tramite qualche procedura.
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Gasarolo il 27 Luglio 2012, 12:38:17
Citazione di: pacciu86 il 27 Luglio 2012, 06:07:00
Qualcuno ha detto "streaming gratuito su internet"?  8)
non si dice :P ;)
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Claudio M il 27 Luglio 2012, 12:56:33
Citazione di: perdegola il 26 Luglio 2012, 21:55:36
Non so voi ma ultimamente la mole di pubblicità sui canali SKY tipo Discovery ecc è qualcosa di vergognoso!!
In 1h di programma ci saranno 15/20 min di pubblicità!!

Mi pare che in altri stati la televisione a pagamento o via cavo non abbia pubblicita' ... sbaglio?
A me e' una cosa che disturba assai, tanto che ho smesso di vedere i programmi Fininvest stracolmi di reclame e adesso anche La7 che ha superato ogni limite. Ma, poi, avete notato anche su internet, qualsiasi sito, come sono diventati lenti per via dei banner e pubblicita' varia ... spessissimo anche invasiva. Ad esempio avevo La Repubblica come prima pagina (per aggiornamenti) e ho dovuto toglierla perche' mi rallentava il pc, facebook che e' stata sempre una freccia sta cominciando a scazzarmi non poco ... spero non accada anche con IDAF che sta andando su quella strada. A morte gli spammoni.
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: perdegola il 27 Luglio 2012, 13:14:41
Citazione di: Aliseo il 27 Luglio 2012, 12:56:33
Mi pare che in altri stati la televisione a pagamento o via cavo non abbia pubblicita' ... sbaglio?
A me e' una cosa che disturba assai, tanto che ho smesso di vedere i programmi Fininvest stracolmi di reclame e adesso anche La7 che ha superato ogni limite. Ma, poi, avete notato anche su internet, qualsiasi sito, come sono diventati lenti per via dei banner e pubblicita' varia ... spessissimo anche invasiva. Ad esempio avevo La Repubblica come prima pagina (per aggiornamenti) e ho dovuto toglierla perche' mi rallentava il pc, facebook che e' stata sempre una freccia sta cominciando a scazzarmi non poco ... spero non accada anche con IDAF che sta andando su quella strada. A morte gli spammoni.

Straquoto! Basta vedere su youtube la pubblicità che c'è è imbarazzante!!  >:(

Io poi sono torturato quotidianamente dalle telefonate di Telecom, Fastweb ecc non ne posso più!!
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Claudio M il 27 Luglio 2012, 13:27:07
Citazione di: perdegola il 27 Luglio 2012, 13:14:41
Straquoto! Basta vedere su youtube la pubblicità che c'è è imbarazzante!!  >:(

Io poi sono torturato quotidianamente dalle telefonate di Telecom, Fastweb ecc non ne posso più!!

E' vero, ovunque dobbiamo subire questa violenza, non se ne puo' piu'.
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: pacciu86 il 27 Luglio 2012, 14:28:18
Citazione di: Aliseo il 27 Luglio 2012, 12:56:33
Mi pare che in altri stati la televisione a pagamento o via cavo non abbia pubblicita' ... sbaglio?
A me e' una cosa che disturba assai, tanto che ho smesso di vedere i programmi Fininvest stracolmi di reclame e adesso anche La7 che ha superato ogni limite. Ma, poi, avete notato anche su internet, qualsiasi sito, come sono diventati lenti per via dei banner e pubblicita' varia ... spessissimo anche invasiva. Ad esempio avevo La Repubblica come prima pagina (per aggiornamenti) e ho dovuto toglierla perche' mi rallentava il pc, facebook che e' stata sempre una freccia sta cominciando a scazzarmi non poco ... spero non accada anche con IDAF che sta andando su quella strada. A morte gli spammoni.
ot
Aliseo... Per lo spam su internet puoi risolvere il problema installando AdBlock ;)
/ot
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Fyesta il 27 Luglio 2012, 14:35:41
Citazione di: Gasarolo il 27 Luglio 2012, 12:37:50
per quanto riguarda la pubblicità telefonica su numero fisso, conosci il registro delle opposizioni? E' efficace.
Altro che! Sull'efficacia devo contraddirti. Non funziona totalmente, e a quanto pare non sono l'unico testimone; mi spiace, ma quando mi arrivano chiamate del genere e vedo che dall'altra parte c'è insistenza, divento volutamente una iena...

una volta una tizia del call center mi ha invitato a prendermi una camomilla, e ha riaggangiato; volevo smadonnare ma non mi ha dato modo  >:(  :)
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Claudio M il 27 Luglio 2012, 14:50:02
Citazione di: Fyesta il 27 Luglio 2012, 14:35:41
Altro che! Sull'efficacia devo contraddirti. Non funziona totalmente, e a quanto pare non sono l'unico testimone; mi spiace, ma quando mi arrivano chiamate del genere e vedo che dall'altra parte c'è insistenza, divento volutamente una iena...

una volta una tizia del call center mi ha invitato a prendermi una camomilla, e ha riaggangiato; volevo smadonnare ma non mi ha dato modo  >:(  :)


Una cippa, non serve a niente, l'ho fatto.... ma ilpomeriggio devo staccare il telefono.
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: perdegola il 27 Luglio 2012, 14:50:41
Io in parte il problema l'ho risolto visualizzando il numero che sta chiamando sul cordless! quando vedo prefissi strani o non compare il numero sono loro e non rispondo!
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Gasarolo il 27 Luglio 2012, 16:50:11
Strano, a me il registro delle opposizioni ha funzionato. In ogni caso potete minacciarli di denuncia se non eliminano il numero dal loro database.
Altrimenti fate come mia figlia che appena sente che sono loro, rimette giù senza dire una parola.
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: ICEMAN il 28 Luglio 2012, 13:20:46
CitazioneIo non ho nessuna tv a pagamento e mai ne vorrò con questi prezzi. In più si deve pagare salato per vedere ancora pubblicità...
Fosse per me non esisterebbero e se tutti facessero così vedremmo le stesse cose a prezzi molto più irrisori.

esatto...;)
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Claudio M il 28 Luglio 2012, 13:40:58
Certo se ci pensate in quanti modi ci sfruttano. Altro esempio devo andare al supermercato e pagare la busta con la loro pubblicita', questa e' una cosa che mi fa incazzare.
L'altro giorno mio fratello mi ha incaricato di acquistargli da Trony un cellulare, mi sembra che ho speso intorno alle 600 euro piu' 5 cent per la bustina piccola con la pubblicita' a Trony. Quando mi sono incazzato.non ci andro' piu'.
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Gasarolo il 28 Luglio 2012, 14:14:59
Citazione di: Aliseo il 28 Luglio 2012, 13:40:58
Certo se ci pensate in quanti modi ci sfruttano. Altro esempio devo andare al supermercato e pagare la busta con la loro pubblicita', questa e' una cosa che mi fa incazzare.
L'altro giorno mio fratello mi ha incaricato di acquistargli da Trony un cellulare, mi sembra che ho speso intorno alle 600 euro piu' 5 cent per la bustina piccola con la pubblicita' a Trony. Quando mi sono incazzato.non ci andro' piu'.
Prendo spunto dal tuo post per far capire a tutti quelli che si incazzano che la cosa è leggermente inutile.
Purtroppo bisogna agire nel nostro piccolo, ma farlo. Io, ad esempio, tra poco andrò al supermercato a fare la spesa, e sono dotato di borse o sporte come venivano dette, con le quali non acquisto più neanche una borsa da nessun tipo di grande distribuzione, sia essa alimentare, sia essa elettronica. Delle tv a pagamento ho già detto, dell'auto a gpl lo vedete dalla mia firma, dei benzinai-gasari che incrocio nei miei percorsi stradali cerco0 sempre il più economico, mi faccio i tagliandi io, mi dipingo le stanze di casa mia, i computer me li assemblo e riparo io, cerco di fare tutti i lavori che posso io, ecc. ecc.
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Claudio M il 28 Luglio 2012, 14:33:47
In effetti, Gas, io mi comporto esattamente come te. Con noi cascano male, ma la truffa resta.
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Pasquale S il 28 Luglio 2012, 17:37:41
Citazione di: Gasarolo il 28 Luglio 2012, 14:14:59
Prendo spunto dal tuo post per far capire a tutti quelli che si incazzano che la cosa è leggermente inutile.
Purtroppo bisogna agire nel nostro piccolo, ma farlo. Io, ad esempio, tra poco andrò al supermercato a fare la spesa, e sono dotato di borse o sporte come venivano dette, con le quali non acquisto più neanche una borsa da nessun tipo di grande distribuzione, sia essa alimentare, sia essa elettronica. Delle tv a pagamento ho già detto, dell'auto a gpl lo vedete dalla mia firma, dei benzinai-gasari che incrocio nei miei percorsi stradali cerco0 sempre il più economico, mi faccio i tagliandi io, mi dipingo le stanze di casa mia, i computer me li assemblo e riparo io, cerco di fare tutti i lavori che posso io, ecc. ecc.

tranne per la macchina  con diversa alimentazione  siamo uguali
io sono un malato del fai da te
risparmi un po di soldini,impari tante cose,
ed è una gran soddisfazione

solo ad avere più tempo mannaggia
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Gasarolo il 28 Luglio 2012, 17:49:21
Citazione di: Aliseo il 28 Luglio 2012, 14:33:47
In effetti, Gas, io mi comporto esattamente come te. Con noi cascano male, ma la truffa resta.
E' vero, però almeno noi cerchiamo di non cascarci e di non favorirle.
Poi è il numero di quelli come noi e di quelli a cui va bene tutto (anche le fregature) che deciderà se devono continuare ad esistere o no.
Sarà più facile che vincano quelli a cui va bene tutto, ma io non mollo lo stesso ;)
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Gasarolo il 28 Luglio 2012, 17:56:04
Citazione di: pasquale sgro il 28 Luglio 2012, 17:37:41
tranne per la macchina  con diversa alimentazione  siamo uguali
io sono un malato del fai da te
risparmi un po di soldini,impari tante cose,
ed è una gran soddisfazione

solo ad avere più tempo mannaggia
Quoto anche te Pasquale. Il tempo è un altro nemico ::) Alcune volte sei costretto a fare scelte perchè materialmente non puoi fare tutto.
Comunque è anche vero sulle soddisfazioni; ricordo che sono arrivato a 40 anni senza aver mai usato un pc e ora sono in grado (parlo dei desktop) di costruirmi un assemblato con le caratteristiche che servono a me e senza dover passare da nessun tipo di assistenza software e/o hardware. Quando vedo a che prezzi fanno certe cose che sono quasi irrisorie, la soddisfazione aumenta ;D 8)
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: marcovola il 28 Luglio 2012, 18:00:38
Citazione di: Fyesta il 27 Luglio 2012, 14:35:41
Altro che! Sull'efficacia devo contraddirti. Non funziona totalmente, e a quanto pare non sono l'unico testimone; mi spiace, ma quando mi arrivano chiamate del genere e vedo che dall'altra parte c'è insistenza, divento volutamente una iena...

una volta una tizia del call center mi ha invitato a prendermi una camomilla, e ha riaggangiato; volevo smadonnare ma non mi ha dato modo  >:(  :)
Una volta a ora di pranzo squilla e io dico a mia Figlia Marta che all'epoca aveva otto anni : "Marta se sono i Call digli che non ci serve niente".... mia figlia dice "Pronto?" e dopo un pò di silenzio la sento dire in un dialetto anconetano strettissimo: "Ha detto mi pare che se glie serve qualco' ve chiama lui" e richiude..... ahahah.... io ancora sto ridendo e quando mi chiamano è per me una gioia sottile zittirli dicendo "se mi serve qualcosa vi chiamo io, arrivederci". Provateci ragazzi vi assicuro che rimangono senza parole.
PS oppure c'è il metodo numero 2 che consiste nel lasciare la cornetta aperta e ripassare dopo dieci minuti a mettere a posto!!!!
Titolo: Pubblicità su SKY
Inserito da: macteo il 28 Luglio 2012, 18:09:04
Io ho un metodo infallibile, scoperto per caso quando mi chiamò la VODAFONE di cui sono già cliente. Basta dire che si è già clienti (sembra assurdo ma i call center non lo sanno) e che si è già soddisfatti del servizio. In questo modo si viene esclusi dalla lista per ha non perdono tempo cin chi è già cliente, mentre richiamano fino alla morte se si dice che non si è interessati.
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: melyeclau il 28 Luglio 2012, 18:11:21
effettivamente è una genialata!!!!
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Tanus il 28 Luglio 2012, 18:15:00
purtroppo sky non è responsabile della pubblicità sui canali discovery... come di molti altri canali.
sky ha potere di controllare i canali marchiati sky (sky sport, sky cinema, ecc), tutti gli altri canali possono mostrare tutta la pubblicità che vogliono, in quanto sky ha solo l'esclusiva di trasmissione per il territorio italiano, ma nessun potere decisionale su ciò che trasmette il canale stesso.

a me non chiamano più a casa da quando mi son registrato al registro delle opposizioni, in compenso inizio a ricevere telefonate sul cellulare, cosa davvero odiosa  >:(
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Fyesta il 29 Luglio 2012, 11:39:56
L'idea di dire "sono già cliente" non è male, ma d'altra parte mi sembra strano che i call center non lo sanno... forse immagineranno che lo sei diventato da poco e ancora non è stato aggiornato il db; anche perchè, se ci pensi, non c'avrebbe senso che chiamano chiunque (tra cui quelli che davvero hanno un contratto).
La tecnica di lasciare il telefono aperto e continuare a fare i propri fatti l'ho fatto pure io una volta... orcamisera, parlava a raffica... non riuscii a dirle nemmeno "buongiorno".

Riguardo il FaiDaTe, qui in Idaf credo che siamo un pò tutti malaticci, me compreso. È vero che richiede molto tempo, però quando ti fai un lavoro da solo hai tutt'altra soddisfazione. A me piace sia come manutenzione, ma ancora di più come hobby: come manutenzione devi farlo per forza, come hobby ho cominciato vari progetti, ma purtroppo li ho sono iniziati e rimandati per mancanza di tempo...
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: AngeloB il 29 Luglio 2012, 14:17:22
Citazione di: macteo il 28 Luglio 2012, 18:09:04
Io ho un metodo infallibile, scoperto per caso quando mi chiamò la VODAFONE di cui sono già cliente. Basta dire che si è già clienti (sembra assurdo ma i call center non lo sanno) e che si è già soddisfatti del servizio. In questo modo si viene esclusi dalla lista per ha non perdono tempo cin chi è già cliente, mentre richiamano fino alla morte se si dice che non si è interessati.

é vero anche io sono cliente vodafone e mi chiamano per vedere se voglio attivare le loro promozioni e quando dico che sono già cliente ci facciamo due risate insieme, il bello che il numero su cui chiamano è anche registrato sul sito ed abbinato alla linea, boh?!?!?
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: AngeloB il 29 Luglio 2012, 14:19:23
Altri metodi? Mia mamma dice che è la donna delle pulizie, mio padre che è il pittore che sta ristrutturando! Alla domanda su quando possono trovare il proprietario rispondete che vanno via alle 6 e tornano alle 22, funziona garantito :D
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: marcovola il 29 Luglio 2012, 14:29:05
Ovviamente i nostri "metodi" sono legati alla nostra educazione che non ci consente di riattaccare il telefono in faccia anche se da un pò di tempo la mia educazione viene da costoro messa a dura prova e vi spiego: I metodi di telefonare si sono di molto evoluti e infatti adesso questi ragazzi hanno la possibilità di fare in contemporanea più telefonate, rispondendo a chi per primo alza la cornetta e fregandosene di coloro che nel frattempo si alzano dala tazza del water di corsa per andare a rispondere.... tututu.... vi assicuro che ha qualcuno di costoro dopo due o tre volte che ho alzato la cornetta l'ho letteralmente mandato a...... lo!!!!!
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Fyesta il 30 Luglio 2012, 15:19:05
Citazione di: marcovola il 29 Luglio 2012, 14:29:05
Ovviamente i nostri "metodi" sono legati alla nostra educazione che non ci consente di riattaccare il telefono in faccia anche se da un pò di tempo la mia educazione viene da costoro messa a dura prova e vi spiego...
Sì concordo; io sinceramente per queste situazioni io ho un limite abbastanza ristretto, specie quando si viene  ricontattati dallo stesso call center, e in particolare dalla stessa persona. Mai vi è capitato? Stesso operatore, stessa promo, stessa chiacchierata, e infine stesso accento e modo di parlare... No; non è un caso... 

Educazione sì, certamente, ma con chi è educato dall'altra parte...
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: AngeloB il 30 Luglio 2012, 19:36:22
Citazione di: Fyesta il 30 Luglio 2012, 15:19:05
Educazione sì, certamente, ma con chi è educato dall'altra parte...

Esatto, quelle poche volte che mi succede mi rendo conto che dall'altra parte ci sono dei ragazzi magari laureati con contratti da 4 soldi e provvigioni misere per ogni contratto che fanno. Finchè restano nell'ambito delle buone maniere sto al loro gioco
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Claudio M il 30 Luglio 2012, 19:46:26
Citazione di: AngeloB il 29 Luglio 2012, 14:17:22
é vero anche io sono cliente vodafone e mi chiamano per vedere se voglio attivare le loro promozioni e quando dico che sono già cliente ci facciamo due risate insieme, il bello che il numero su cui chiamano è anche registrato sul sito ed abbinato alla linea, boh?!?!?

Vero che da l'altra parte del telefono ci sono ragazzi che poveri loro si arrabbattano a fare due soldi, e per loro il masimo rispetto e solidarieta', per cui gentilmente gli rispondo che non sarei interessato peche' sono con Telecome non voglio cambiare... e fin qui  tutto bene, ma se insistono e ti dicono frasi del tipo.. "e perche'?" oppure "perche' non vuole risparmiare?" .. li potrei anche incazzarmi.
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: perdegola il 30 Luglio 2012, 22:11:37
Un consiglio... quando vi chiamano ditegli che avete da poco cambiato operatore e vi trovate bene che la tariffa è la stessa che vi propongono!! Non rompono più!
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Claudio M il 30 Luglio 2012, 22:15:12
Citazione di: perdegola il 30 Luglio 2012, 22:11:37
Un consiglio... quando vi chiamano ditegli che avete da poco cambiato operatore e vi trovate bene che la tariffa è la stessa che vi propongono!! Non rompono più!

Bhe' e' un po' quello che ho scritto io, ma quando poi insistono che vogliono sapere i fatti personali, perche', per come, quando .. posso mdiventare anche scortese.
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Gianluca gianlu.m90 il 10 Agosto 2012, 23:28:34
Citazione di: Aliseo il 27 Luglio 2012, 14:50:02

Una cippa, non serve a niente, l'ho fatto.... ma ilpomeriggio devo staccare il telefono.
posso darvi un consiglio visto che lavoro in un call center (percarità non prendetevela con me, io svolgo il lavoro che mi viene imposto...)
le chiamate partono in automatico da un database sull computer, non sono i centralinisti a effettuare le chiamate, è il computer in automatico che manda le anagrafiche.
alla fine di ogni chiamata quando l'utente riaggancia il centralinista ha varie possibilità per segnalare quella chiamata in modo che venga rimandata in circolo nel sistema oppure che venga eliminata dal database. ora nella stragrande maggioranza dei call center (compreso quello per cui lavoro io) viene IMPOSTO di non segnare MAI una chiamata come "anagrafica da eliminare" ma di rimetterla sempre in circolo. bisogna eliminarla solo se l'utente dice la parola DENUNCIA.
quindi se venite importunati dai vari call center talmente spesso da dover staccare il telefono (il registro delle opposizioni serve a poco) voi dite la seguente frase "se mi chiamate un'altra volta vi denuncio!" la vostra anagrafica verrà immediatamente cancellata dal sistema!!!!
poi ditemi che non vi voglio bene :)
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Claudio M il 11 Agosto 2012, 13:35:26
Citazione di: gianlum90 il 10 Agosto 2012, 23:28:34
posso darvi un consiglio visto che lavoro in un call center (percarità non prendetevela con me, io svolgo il lavoro che mi viene imposto...)
le chiamate partono in automatico da un database sull computer, non sono i centralinisti a effettuare le chiamate, è il computer in automatico che manda le anagrafiche.
alla fine di ogni chiamata quando l'utente riaggancia il centralinista ha varie possibilità per segnalare quella chiamata in modo che venga rimandata in circolo nel sistema oppure che venga eliminata dal database. ora nella stragrande maggioranza dei call center (compreso quello per cui lavoro io) viene IMPOSTO di non segnare MAI una chiamata come "anagrafica da eliminare" ma di rimetterla sempre in circolo. bisogna eliminarla solo se l'utente dice la parola DENUNCIA.
quindi se venite importunati dai vari call center talmente spesso da dover staccare il telefono (il registro delle opposizioni serve a poco) voi dite la seguente frase "se mi chiamate un'altra volta vi denuncio!" la vostra anagrafica verrà immediatamente cancellata dal sistema!!!!
poi ditemi che non vi voglio bene :)

Grazie gianlu, e ti auguro di trovare un buon lavoro serio che desideri.
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Gianluca gianlu.m90 il 11 Agosto 2012, 13:41:25
Citazione di: Aliseo il 11 Agosto 2012, 13:35:26
Grazie gianlu, e ti auguro di trovare un buon lavoro serio che desideri.
Grazie mille per l'augurio, me lo auguro anche io. :)
con i tempi che corrono però... :/
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Claudio M il 11 Agosto 2012, 13:43:52
Citazione di: gianlum90 il 11 Agosto 2012, 13:41:25
Grazie mille per l'augurio, me lo auguro anche io. :)
con i tempi che corrono però... :/

Per me voi ragazzi dei call center, siete degli eroi.. quelli veri, non quelli che vanno in moto o auto e poi muoiono.
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Gianluca gianlu.m90 il 11 Agosto 2012, 13:48:17
eroi no... almeno per quel che mi riguarda non mi sento un'eroe. lavoro (molto) e vengo pagato (molto..POCO). ma mi sento più fortunato di chi sta a casa senza aver voglia di fare una cippa!
però è molto bello quello che hai scritto  :)
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: Claudio M il 11 Agosto 2012, 14:37:07
Citazione di: gianlum90 il 11 Agosto 2012, 13:48:17
eroi no... almeno per quel che mi riguarda non mi sento un'eroe. lavoro (molto) e vengo pagato (molto..POCO). ma mi sento più fortunato di chi sta a casa senza aver voglia di fare una cippa!
però è molto bello quello che hai scritto  :)

Ok, diciamo che ti rispetto.
Titolo: Re:Pubblicità su SKY
Inserito da: AngeloB il 11 Agosto 2012, 20:51:30
Ieri mi hanno chiamato quelli di sky sul cellulare dicendo che nel mio paese stanno facendo delle offerte, vorrei sapere come hanno fatto ad avere il mio numero sapendo pure dove abito! Ma queste banche dati se le passano? E proprio tanto che non riempio qualche modulo e quando lo faccio per una cosa non seria metto un numero di cellulare di un collega :)
Titolo: Pubblicità su SKY
Inserito da: macteo il 11 Agosto 2012, 21:02:38
Citazione di: AngeloB il 11 Agosto 2012, 20:51:30
Ieri mi hanno chiamato quelli di sky sul cellulare dicendo che nel mio paese stanno facendo delle offerte, vorrei sapere come hanno fatto ad avere il mio numero sapendo pure dove abito! Ma queste banche dati se le passano? E proprio tanto che non riempio qualche modulo e quando lo faccio per una cosa non seria metto un numero di cellulare di un collega :)

Probabilmente qualche collega fa la stessa cosa con il tuo numero ;)
E comunque spesso tirano ad indovinare, pensa che mi chiama fastweb dicendo che nella mia zona (dove lavoro) hanno messo la fibra ottica e dovresti sentire le scuse che si inventano quando gli dico che è già tanto che ci sia l'adsl e che scavi per posare i cavi non ne ho visti (ne vogliono sapere piu loro da un altra citta di me che sto li tutti i giorni.. Ma che sono fesso?)
Una volta ha chiamato un operatore di call center che voleva a tutti i costi parlare con il signor Pieve Emanuele... Non vi dico la fatica che ho fatto per fargli capire che quello è il nome del comune e non il mio (non mi voleva credere).