It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: AngeloB il 01 Agosto 2012, 11:32:21

Titolo: Sedili refrigerati
Inserito da: AngeloB il 01 Agosto 2012, 11:32:21
A meno che non mi smentiate subito con qualche link :) mi chiedevo come mai ad oggi, nonostante sulle auto ci siano le tecnologie più assurde e a volte pure inutili, non esista qualche diavoleria per rinfrescare i sedili. Secondo me sarebbero più utili dei sedili riscaldati che dopo un pò che ti siedi ti scaldi e non ne hai più bisogno invece quando fa caldo più guidi e più sudi per non parlare del fatto che se sei vestito bene è la fine! Mi da fastidio avere la faccia bella fresca e la goccia di sudore che mi scende sulla schiena. Io avevo una mezza idea ma un pò per tempo e un pò per voglia non l'ho ancora sviluppata. Magari le menti più fantasiose di idaf riescono a trovare qualcosa di utile, fantasioso e magari pure economico. Poi vi posto la mia idea se ritrovo lo schemino che avevo fatto
Titolo: Re:Sedili refrigerati
Inserito da: brinde il 01 Agosto 2012, 11:38:23
sotto i sedili anteriori ci sono le bocchette per riscaldare/rinfrescare la parte posteriore, puoi creare una derivazione ed ottineni la doppia funzione di rinfrescarti d'estate e riscaldarti d'inverno
Titolo: Re:Sedili refrigerati
Inserito da: AngeloB il 01 Agosto 2012, 11:59:32
è un'idea ma non credo sia sufficiente l'aria per i pozzetti posteriori, deviare una quantità maggiore di aria che vada dietro la vedo dura
Titolo: Re:Sedili refrigerati
Inserito da: focus style il 01 Agosto 2012, 12:03:00
Secondo me se metti i sedili refrigerati, soprattutto se fai tanta strada, ad un certo punto t'incricchi e non riesci più a guidare...
Titolo: Re:Sedili refrigerati
Inserito da: AngeloB il 01 Agosto 2012, 12:08:32
dici? ogni tanto li spegnerei ma soprattutto servirebbero per stemperare, quando prendi l'auto dopo che è stata al sole parecchio tempo
Titolo: Re:Sedili refrigerati
Inserito da: gfocus il 01 Agosto 2012, 12:19:49
Ciao Angelo, ci vorrebbe l'installazione di una cella di Peltier abbastanza grande da coprire una buona parte della seduta.

Un lato diventerebbe freddo ed uno caldo, come una pompa di calore a stato solido.

L'inconveniente è che assorbe molta corrente, e probabilmente è cara come costo realizzativo.

Ovviamente il calore che sotrai alla seduta lo trasferisci tutto sul versante opposto del sedile, quindi la derivazione aria servirebbe per raffreddare questo lato. Sommaci il calore generato dalla corrente che stai sottraendo all'auto... sedere freddo e auto calda!

Qui alcune spiegazioni:

http://it.wikipedia.org/wiki/Cella_di_Peltier
Titolo: Re:Sedili refrigerati
Inserito da: AngeloB il 01 Agosto 2012, 12:25:54
grazie, per me è forse già troppo tecnologico, poi non è che l'auto mi fa 10 a litro per quanto consuma questo aggeggio? :)
oggi come torno a casa posto quello che avevo pensato io anche se ci sono già dei problemi di base che già so
Titolo: Re:Sedili refrigerati
Inserito da: pupi73 il 01 Agosto 2012, 12:28:01
Mio padre che percorreva molti km e come tutti nonostante l'AC a palla si alzava con la chiazza di sudore sui pantaloni e sulla camicia, si comprò (parlo di forse 15anni fa) una seduta completa di schienale tipo quelle con le palline di legno da poggiare sopra il sedile e con una ventola alla base (la parte bassa del sedile) che attaccandola all'accendisigari della macchina faceva girare aria in questa seduta e la circolazione dell'aria evitava il formarsi del sudore. Funzionare funzionava pure ma faceva un rumore abbastanza forte.
Spero di essermi spiegato se ho tempo cerco un link.
Titolo: Re:Sedili refrigerati
Inserito da: gfocus il 01 Agosto 2012, 12:29:19
La cella per consumare consuma, penso avresti realisticamente bisogno della seconda batteria...
Meglio la rumorosa ventola...
Titolo: Re:Sedili refrigerati
Inserito da: AngeloB il 01 Agosto 2012, 12:39:34
Citazione di: gfocus il 01 Agosto 2012, 12:29:19
Meglio la rumorosa ventola...

si credo pure io. avevo in mente proprio una cosa del genere però in commercio non ho trovato niente
Titolo: Re:Sedili refrigerati
Inserito da: brinde il 01 Agosto 2012, 12:52:18
una volta la Fabbrica Italiana Automobili Toronto aveva realizzato un auto con i sedili in vimini, dovrebbero essere freschi  ;)

http://it.wikipedia.org/wiki/Spiaggina (http://it.wikipedia.org/wiki/Spiaggina)
Titolo: Re:Sedili refrigerati
Inserito da: oᄊム尺 il 01 Agosto 2012, 12:55:21
Se non  ricordo male già anni fa lessi su QR che una qualche casa automobilistica (sicuramente ai livelli di Audi, Bmw o Mercedes) stava sviluppando un sistema di raffrescamento dei sedili. Era qualcosa che trapassava dai tessuti e si poteva estendere anche al resto delľauto senza ricorrere più alle classiche bocchette.
Titolo: Re:Sedili refrigerati
Inserito da: luckya il 01 Agosto 2012, 14:32:28
Citazione di: taom il 01 Agosto 2012, 12:55:21
Se no  ricordo male già anni fa lessi su QR che una qualche casa automobilistica (sicuramente ai livelli di Audi, Bmw o Mercedes) stava sviluppando un sistema di raffrescamento dei sedili. Era qualcosa che trapassava dai tessuti e si poteva estendere anche al resto delľauto senza ricorrere più alle classiche bocchette.


Io non sopporto le fascette orizzontali di plastica sullo schienale della focus, quella con la tappezzeria standard e sedile sportivo (come dovrebbe essere la mia).
Dopo un'ora che guido, immancabilmente mi si alza la maglietta dietro la schiena e la fascetta si incolla alla pelle.

Gli schienali dovrebbero farli con tessuto tecnico e strutture simili ai giubbotti per motociclisti.
Sicurezza e traspirazione.

:)
Titolo: Re:Sedili refrigerati
Inserito da: ICEMAN il 01 Agosto 2012, 19:04:57
è una cosa a cui avevo pensato anche io...e naturalmente l'aria l'avrei presa dalle bocchette sotto i sedili...ora considerando che le nostre focus hanno la seduta in ferro con qualche foro...si potrebbe:
-con tubo semirigido tipo diflex collegarsi ad un paio di bocchette di mandata ( dovrebbero essere 4 se non erro )
-forare la gommapiuma
-collegare il tubo di mandata ai fori fatti in precedenza...
di modo che la gommapiuma sotto il sedile venga refrigerata dall'aria proveniente dai tubi...

non sò se sono stato chiaro...

il tutto però andrebbe a discapito degli occupanti dei sedili posteriori che vedrebbero dimezzarsi la portata d'aria...
Titolo: Re:Sedili refrigerati
Inserito da: dieFo_78 il 01 Agosto 2012, 19:27:02
Citazione di: pupi73 il 01 Agosto 2012, 12:28:01
si comprò (parlo di forse 15anni fa) una seduta completa di schienale tipo quelle con le palline di legno da poggiare sopra il sedile e con una ventola alla base

che spettacolo, mi ricordo mio nonno che ce l'aveva sulla sua vecchia seat ronda... si la ventola faceva un po di casino ma la sua artrosi ringraziava  :)