Durante la guida, la direzione di movimento generata dalla traiettoria impostata e la reale direzione assunta dalla ruota non coincidono poiché, essendo la gomma un particolare elastico e non rigido, si deforma: la zona di contatto a terra cambia quindi di volta in volta (a causa dell'attrito e della forza centrifuga), dando vita allo Slip Angle.(angolo di deriva)
Questo è minore più è basso il fianco dello pneumatico.
Quindi sterzo più preciso.
(http://img.tapatalk.com/d/12/09/11/aguvape3.jpg)
http://www.youtube.com/watch?v=W8UiE7yvO_M&feature=youtube_gdata_player
mi è capitato guidando la mia vecchia fiesta e la nuova,
la mia vecchia aveva le 195/45 R16 tenuta eccellente cosi come imboccavi la curva ne uscivi,
fiesta nuova a noleggio cerchio "15 misura gomma da libretto,che ora non ricordo,
la macchina aveva meno precisione di sterzata.
e tale effetto ho notato che aumenta con le gomme con una mescola piu morbida
Giògiò, c'è da dire che le tue avevano il fianco "/45" !!! ;)
di fatti, 45"sono quasi il massimo come ribassamento, giogiò non dice quanto era alta sul cerchio 15 sicuramente + alta.
Fianco 45"è relativo,su un pneumatico da 285,si ha comunque una bella deriva.
caspita, fà un certo effetto vedere la gomma piegarsi così facilmente.. e pensare di quanto sia molto più evidente a gomme non gonfie in modo adeguato.
Citazione di: Vadocomeundiavolo il 11 Settembre 2012, 08:23:37
Fianco 45"è relativo,su un pneumatico da 285,si ha comunque una bella deriva.
certo, ma Giògiò parlava di "195/45 R16"
Citazione di: ern.focus il 11 Settembre 2012, 07:57:57
di fatti, 45"sono quasi il massimo come ribassamento, giogiò non dice quanto era alta sul cerchio 15 sicuramente + alta.
esatto era piu alta delle mie vecchie "/45" e c'era molta differenza tra le due pur essendo due auto quasi uguali,
quello volevo intendere ;)