fonte tgcom
Il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, si è detto d'accordo con la possibilità di far adottare dei figli anche alle coppie omosessuali. "Meglio avere dei genitori, anche se omosessuali, piuttosto che non averne affatto", ha affermato durante l'incontro dell'Italia dei Valori a Vasto. Il parere di Pisapia è arrivato pochi giorni dopo l'entrata in vigore nel capoluogo milanese del registro delle unioni civili.
=======================================================
Che ne pensate?
premetto che io non ho nulla contro nessuno,ne pregiudizi,
vogliono le unioni di fatto? ok va bene
vogliono avere dei diritti come coppia ? ok va bene
ma da qui a poter adottare un bambino mi sembra un po esagerato.
certo potrebbero essere dei genitori"migliori" di altri a volte
ma quel bambino come crescerà?
che idea avrà di una mamma e di un papà?
che idea avrà della famiglia in senso cristiano?
secondo me si sta esagerando un pochino
Citazionema da qui a poter adottare un bambino mi sembra un po esagerato.
certo potrebbero essere dei genitori"migliori" di altri a volte
ma quel bambino come crescerà?
che idea avrà di una mamma e di un papà?
che idea avrà della famiglia in senso cristiano?
secondo me si sta esagerando un pochino
pienamente d'accordo.
anche io non ho nulla contro i gay...anzi più ce ne sono più femmine a nostra disposizione...ma adottare un bimbo no assolutamente.
Citazione di: iceman. il 24 Settembre 2012, 12:35:55
anche io non ho nulla contro i gay...anzi più ce ne sono più femmine a nostra disposizione...ma adottare un bimbo no assolutamente.
magari! però ci sono anche le femmine gay, e facciamo di nuovo pari...
concordo
giusta osservazione
Citazione di: pasquale sgro il 23 Settembre 2012, 23:15:18
fonte tgcom
Che ne pensate?
ma da qui a poter adottare un bambino mi sembra un po esagerato.
certo potrebbero essere dei genitori"migliori" di altri a volte
ma quel bambino come crescerà?
che idea avrà di una mamma e di un papà?
che idea avrà della famiglia in senso cristiano?
secondo me si sta esagerando un pochino
bravo, sei stato abbastanza neutro di fronte al problema.
proviamo però a pensare ad un domani, non all'immediato; chi può immaginare come sarà la società?
in ogni caso, io un orfanotrofio l'ho visto, non ci starei volentieri...
il senso cristiano vedi tu dove ci ha portato.
Io la penso piu' o meno come te Pasquale, ma forse anche meno permissivo.
Anche io premetto che le coppie gay possano unirsi e devono essere rispettate, l'unione legale deve permettere che al soggetto residuo in caso di morte del compagno/a possano andare tutti i diritti delle coppie etero.
Ma il tutto finisce qui, tutto cio' che va sotto le menate tipo matrimonio, funzioni e cacchiate simili sono azioni di colore ... folcloristiche e anche di cattivo gusto. Conosco coppie gay (femmine e maschi) che vivono la loro unione nella piu' grande sobrieta', non c'e' bisogno di fare il folclore che per natura e storia appartine alle coppie etero ... moglie e marito, perche' la famiglia e' formata da moglie, marito e figli ... mamma papa' e figli.
Per le adozioni alle coppie omo mi sento di dire un grasso NO. Se fossi un bambino non vorrei avere due padri o due mamme.
Detto questo io non vieto e obbligo niente a nessuno.
Citazione di: Aliseo il 24 Settembre 2012, 21:22:24
Io la penso piu' o meno come te Pasquale, ma forse anche meno permissivo.
Anche io premetto che le coppie gay possano unirsi e devono essere rispettate, l'unione legale deve permettere che al soggetto residuo in caso di morte del compagno/a possano andare tutti i diritti delle coppie etero.
Ma il tutto finisce qui, tutto cio' che va sotto le menate tipo matrimonio, funzioni e cacchiate simili sono azioni di colore ... folcloristiche e anche di cattivo gusto. Conosco coppie gay (femmine e maschi) che vivono la loro unione nella piu' grande sobrieta', non c'e' bisogno di fare il folclore che per natura e storia appartine alle coppie etero ... moglie e marito, perche' la famiglia e' formata da moglie, marito e figli ... mamma papa' e figli.
Per le adozioni alle coppie etero mi sento di dire un grasso NO. Se fossi un bambino non vorrei avere due padri o due mamme.
Detto questo io non vieto e obbligo niente a nessuno.
Mi associo pienamente al tuo pensiero
Citazione di: Aliseo il 24 Settembre 2012, 21:22:24
Per le adozioni alle coppie etero mi sento di dire un grasso NO. Se fossi un bambino non vorrei avere due padri o due mamme.
Detto questo io non vieto e obbligo niente a nessuno.
vorrai dire omo...
io sono coppia etero e tu anche.
poi, cari i miei ragazzi, come al solito si parla.
ma bisognerebbe anche informarsi su cosa sia in se l'adozione.
credete che li diano via come al supermarket i bambini?
forse nei gloriosi stati uniti d'america, forse in qualche squallidoo tribunale italiano, ma in genere non va così.
ci sono delle trafile che dovrebbero garantire il percorso che la gente fa e permettetemi di dirlo, li conosco fin troppo bene.
da noi, invece, si parla di questa "possibilità" solo per sviarci dai problemi della politica.
vale anche per il matrimonio omosessuale e tanti altri non-problemi di grande impatto dialettico.
Corretto.
Io conosco la trafila, che e' difficilissima, una coppia di miei amici per adottare due fratellini ha dovuto passare l'inferno.
Ma qui non si parla di trafila, ma di fatto. Se e' difficilissimo dare bimbi a coppie regolari spero che non diventi facile farlo per le omo.
siamo troppo abituati a vivere in un paese di furbi.
sisi per carità tutto vero
anche questo volevo ribadire
invece di stare a parlare della possibilità di adozioni per gay (perchè di possibilità si parla)
si dovrebbe rendere più semplice l'adozione per le coppie etero
con meno burocrazia,meno tempi lunghi, ecc ecc
ovvio che un orfanotrofio non è il posto dove un bambino deve diventare grande
Per me....crescerà sempre gay.....poi...staremo a vedere dove andremo a finire con queste "mentalità troppo aperte" diciamo cosi...
Quoto iceman. (http://www.idaf.it/index.php?action=profile;u=19194)[/color]
pienamente d'accordo.anche io non ho nulla contro i gay...anzi più ce ne sono più femmine a nostra disposizione...
;D ;D ;D
Citazione di: zziippoo il 24 Settembre 2012, 22:30:51
Per me....crescerà sempre gay.....poi...staremo a vedere dove andremo a finire con queste "mentalità troppo aperte" diciamo cosi...
Quoto iceman. (http://www.idaf.it/index.php?action=profile;u=19194)[/color]
pienamente d'accordo.anche io non ho nulla contro i gay...anzi più ce ne sono più femmine a nostra disposizione...
;D ;D ;D
No, non dico che potrebbe crescere gay, ma l'esempio di famiglia che ne verra' sara' profondamente distorto e trasfigurato.
I gay facessero le varie adozioni a distanza, facessero da sponsor o tutore di bambini orfani, ma dare una famigia a un bambino no, non ne vedo la necesita' e sono anche contrario all'adozione a un single. Un Bambino deve avere una famiglia di tipo tradizionale, deve avere l'affetto di una mamma e di un papa'. Senno a quanto l'adozione tra un uomo e un cane?
io invece ho paura che chi ha tanti soldi di trafila ne faccia poca e ottenga quello che vuole...
e quoto che siano discorsi per sviarci da altri problemi...
quindi rimango contrario
Citazione di: Aliseo il 25 Settembre 2012, 08:31:01
No, non dico che potrebbe crescere gay, ma l'esempio di famiglia che ne verra' sara' profondamente distorto e trasfigurato.
I e sono anche contrario all'adozione a un single. Un Bambino deve avere una famiglia di tipo tradizionale, deve avere l'affetto di una mamma e di un papa'. Senno a quanto l'adozione tra un uomo e un cane?
ok sul fatto che debba avere una famiglia, in subordine l'orfanotrofio non assomiglia a nessun tipo di famiglia.
i cani si adottano già ai canilli, è la terminologia usato da un po'... ;D
per ice:
se uno ha i soldi se ne fotte della legge italiana e se lo va ad adottare dove gli pare anche se è gay, single e magari anche pedofilo.
devo spiegarti come?
Citazione di: v_per_Abega il 25 Settembre 2012, 13:14:27
ok sul fatto che debba avere una famiglia, in subordine l'orfanotrofio non assomiglia a nessun tipo di famiglia.
i cani si adottano già ai canilli, è la terminologia usato da un po'... ;D
per ice:
se uno ha i soldi se ne fotte della legge italiana e se lo va ad adottare dove gli pare anche se è gay, single e magari anche pedofilo.
devo spiegarti come?
Se la tua questione e' che meglio togliere un bimbo dall'orfanatrofio pur di darla a una pseudofamiglia, allora ti chiedo, perche' non facilitano le adozioni regolari?
Ma sono punti di vista, e' il tuo come al solito non l'ho capito bene ... colpa mia.
facilitare significa ridurre se non eliminare i controlli.
non è detto che una famiglia, solo perchè "regolare", sia adeguata ad ospitare una creatura, questa si non normale in quanto con un passato spesso traumatico.
ma, come per tutte le questioni di morale, tecnica e sociali, io la scelta la lascio ai cosiddetti esperti.
il mio parere non conta molto, posso solo dare indicazini che qualcuno non aveva preso in considerazione.
Citazione di: v_per_Abega il 25 Settembre 2012, 13:29:26
facilitare significa ridurre se non eliminare i controlli.
non è detto che una famiglia, solo perchè "regolare", sia adeguata ad ospitare una creatura, questa si non normale in quanto con un passato spesso traumatico.
ma, come per tutte le questioni di morale, tecnica e sociali, io la scelta la lascio ai cosiddetti esperti.
il mio parere non conta molto, posso solo dare indicazini che qualcuno non aveva preso in considerazione.
Certo ... ma quello che hai scritto vale anche per le coppie omo... quindi si azzera.
In questa discussione mi trovo abbastanza d'accordo con chi la pensa come Claudio, infatti se da un lato è giusto che chi voglia creare una convivenza abbia tutti i diritti civili dall'altro l'estremizzazione della condizione di "diverso" mi crea un certo fastidio... volere creare distinzioni di classe solo per i gusti sessuali equivale a crearne per carnivori o vegetariani o quelli che autisti ed elettrecisti..... Alle volte quello che io chiamo "Razzismo al contrario" è peggio del razzismo vero e proprio....
Citazione di: marcovola il 25 Settembre 2012, 15:40:40
In questa discussione mi trovo abbastanza d'accordo con chi la pensa come Claudio, infatti se da un lato è giusto che chi voglia creare una convivenza abbia tutti i diritti civili dall'altro l'estremizzazione della condizione di "diverso" mi crea un certo fastidio... volere creare distinzioni di classe solo per i gusti sessuali equivale a crearne per carnivori o vegetariani o quelli che autisti ed elettrecisti..... Alle volte quello che io chiamo "Razzismo al contrario" è peggio del razzismo vero e proprio....
ricorda solo che una volta, non molto tempo fa erano considerati
diversi i neri, gli italiani e gli irlandesi.
per diversi intendo portatori di minor diritti.
per il resto, anch'io abborro le manifestazioni di maggior ugualianza, l'estremizzazione come la chiami tu, ma forse solo perchè sono dall'altra parte e non ho dovuto valutare fino in fondo la loro situazione.
bah, non è semplice...
Premesso che anche io in generale mi trovo d'accordo con Claudio & co. (unioni gay si, adozioni no) vorrei affrontare la questione da un'altro punto di vista: com'è possibile che un tema come questo venga affrontato solo a Milano e non a livello nazionale, magari con un referendum, che sarebbe costoso ma molto popolare, visto che la famiglia in'Italia è uno dei pochi valori ancora esistente? Possibile che un sindaco abbia questa libertà di fare e disfare leggi che interessano tutta la popolazione ma limitatamente al proprio territorio? Milano diventerà il paradiso degli omosessuali? chi abita in altre province non può godere degli stessi privilegi quindi anche questa è discriminazione... È se la prossima giunta non fosse favorevole (cosa assai probabile) che ne sarebbe di queste coppie e di eventuali adozioni? È se con la stessa facilità e rapidità con cui si istituisce l'area C o il registro delle coppie di fatto, domani venisse decisa/imposta chissà quale legge? Che senso ha parlare di politica nazionale se poi ogni comune può fare ciò che vuole? Tutta questa storia è solo business... e Pisapia lo sa bene. Si guadagna la benevolenza di un certo target, si fa tanta pubblicità, e di conseguenza fa muovere tanti soldi nelle casse di Milano.
Il problema non è tanto se sia giusto o no l'adozione a coppie gay, ma il fatto che tutto ciò sia solo un'altra nicchia da cui tirar fuori un po' di soldi.
Citazione di: v_per_Abega il 24 Settembre 2012, 21:32:02
da noi, invece, si parla di questa "possibilità" solo per sviarci dai problemi della politica.
vale anche per il matrimonio omosessuale e tanti altri non-problemi di grande impatto dialettico.
Citazione di: v_per_Abega il 25 Settembre 2012, 22:09:21
Se volessero davvero sviarci dai problemi politici, quelli veri, allora ne farebbero una questione nazionale... No?
credi che sotto elezioni non lo faranno?
io dico che: Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio." Jim Morrison
quindi ci manca solo questa e poi siamo alla frittura