It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Audio => Discussione aperta da: ventura85 il 13 Novembre 2012, 19:51:10

Titolo: [Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: ventura85 il 13 Novembre 2012, 19:51:10
Buongiorno a tutti!  :)

Avrei bisogno di aiuto per capire come far passare il cavo di alimentazione dell'amplificatore, dalla batteria all'abitacolo. (Ford Mondeo mk4 2.0 Tdci)
Per quanto riguarda dall'abitacolo al baule è abbastanza semplice.
Qualcuno di voi può aiutarmi? o magari lo ha già fatto in passato??? :P :P :P

Il mio problema è proprio superare il vano motore.  :'(

Grazie mille!
Ventura85
Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: ICEMAN il 14 Novembre 2012, 18:23:30
fai come me...invece di far passare due cavi fino alla batteria...arrivi alla gem,il positivo lo attacchi sull'arrivo dalla batteria e il negativo in un qualsiasi punto della scocca...;)
Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: ventura85 il 14 Novembre 2012, 18:53:38
Alla gem??? Puoi spiegarti meglio?
Il polo negativo ovviamente lo collego al telaio  ;D ma il polo positivo sono obbligato ad innestarlo sul positivo della batteria.... o no?  :P
Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: ICEMAN il 14 Novembre 2012, 19:01:05
la gem sarebbe la scatola portafusibili...essa è alimentata direttamente dalla batteria mediante un cavo rosso di grosse dimensioni.;)

Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: ventura85 il 14 Novembre 2012, 19:20:20
Cavolo ma sei un  genio!!!!! non ci avevo pensato!!!!!!!!!

Così facendo sbattimento 0!
Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: ICEMAN il 14 Novembre 2012, 19:23:42
 ;)
ricordati comunque di metterci un fusibile...;)
Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: ventura85 il 14 Novembre 2012, 19:27:10
sai dove si trova di preciso la gem sulla mondeo?
Non sarà mica la scatola portafusibili che penso io? quella nel vano motore? ???
Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: MOSFET il 14 Novembre 2012, 20:46:41
Citazione di: iceman. il 14 Novembre 2012, 18:23:30
fai come me...invece di far passare due cavi fino alla batteria...arrivi alla gem,il positivo lo attacchi sull'arrivo dalla batteria e il negativo in un qualsiasi punto della scocca...;)
Cosa da sconsigliare in partenza...............già il cavo che và dalla batteria alla gem è dimensionato per lo stretto indispensabile ( e anche meno.............), figuriamoci se questo poveretto deve pure sopportare la corrente ciucciata dall'impianto. Bisogna per forza passare uno nuovo dimensionato adeguatamente per l'impianto.
Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: ventura85 il 15 Novembre 2012, 14:27:55
E' quello che temevo, comunque credo che si possa trovare un passaggio dietro la scatola portafusibili lato anteriore dx (passeggero).
Speravo che qualcuno avesse già fatto un impianto sulla Mondeo mk4 per darmi qualche dritta LoL  :P :P :P
Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: ICEMAN il 15 Novembre 2012, 19:05:58
CitazioneCosa da sconsigliare in partenza...............già il cavo che và dalla batteria alla gem è dimensionato per lo stretto indispensabile ( e anche meno.............),

e questo chi lo dice... ??


poi certo la cosa potrebbe essere sconveniente se deve alimentare amplificatori di grosse potenze...ma fino a certi wattaggi và più che bene... ;)
Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: MOSFET il 15 Novembre 2012, 20:11:49
Citazione di: iceman. il 15 Novembre 2012, 19:05:58
e questo chi lo dice... ??


poi certo la cosa potrebbe essere sconveniente se deve alimentare amplificatori di grosse potenze...ma fino a certi wattaggi và più che bene... ;)
Lo dice la teoria e la pratica....................solitamente i cavi che sono di serie sono appena sufficienti per lo scopo a qui sono destinati, e basta. Caricare lo stesso con altri assorbimenti oltre che essere pericoloso e controproducente. Un'amplificatore per pur piccolo che sia consuma alcune decine di ampere, ampere che il cavo di serie non riesce a gestire. E' palese dunque che nè và di mezzo sia la sicurezza che le prestazio ni pure. Fai la prova..............alimenta un'amplificatore con un cavo sotto dimensionato e poi con uno dimensionato ad hoc...............e vedrai anzi sentirai la differenza.
Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: ICEMAN il 17 Novembre 2012, 13:03:57
ma che i cavi elettrici siano sottodimensionati è una tua opinione oppure hai notizie certe???

ti allego una tabella...

(http://img201.imageshack.us/img201/1418/cavi.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/201/cavi.jpg/)

Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: MOSFET il 17 Novembre 2012, 17:51:54
Citazione di: iceman. il 17 Novembre 2012, 13:03:57
ma che i cavi elettrici siano sottodimensionati è una tua opinione oppure hai notizie certe???

ti allego una tabella...

(http://img201.imageshack.us/img201/1418/cavi.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/201/cavi.jpg/)


Questa tabella non dice niente..................dipende dalla lunghezza del cavo............dalla sezione.......................dalla qualità del cavo stesso.......................
Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: ICEMAN il 18 Novembre 2012, 12:04:36
vabbè lasciamo stare.........
Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: MOSFET il 18 Novembre 2012, 17:18:18
Citazione di: iceman. il 18 Novembre 2012, 12:04:36
vabbè lasciamo stare.........
................mi sà di polemica.................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: pacciu86 il 18 Novembre 2012, 17:26:37
Magari si potrà fare come dice iceman, però visto l'utilizzo che ne va fatto è necessario passare un cavo predisposto solo alla parte audio ;)

D'altronde, se la qualità del cavo non fosse fondamentale non ci sparerebbero certi prezzi :'( :'( :'(
Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: Francesco87 il 18 Novembre 2012, 17:27:51
beh,quella tabella è indicativa, devi vedere la lunghezza del cavo,poi calcola che si parla di bassa tensione, quindi se la lunghezza è molto,la tensione diminuisce con l'assorbimento,io non mi voglio mettere in mezzo,per carità,però quello che dice mosfet non è sbagliato!
comunque ventura,io non ho mai messo mani su una mondeo come la tua,comunque fai una cosa,guarda sotto il cruscotto,sia sui pedali che nel pozzetto passeggero,vedi se trovi qualche passacavo,o gomma che copre un foro,caso mai togli il cassetto portaoggetti,buca la gomma e togliti il filo fuori, poi lo inserisci nel morsetto positivo della batteria, il negativo come già sai lo colleghi a massa cioè sulla carrozzeria ma il più vicino possibile all'amplificatore.
Lo so che non ti sono stato di molto aiuto,però già è un consiglio guardare dove ti ho suggerito ;)
Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: MOSFET il 18 Novembre 2012, 18:12:37
Questa tabella potrà essere di aiuto a tutti, per poter calcolare con esattezza la giusta dimensione del cavo di alimentazione  che serve per la propria esigenza.(http://img23.imageshack.us/img23/3188/fogliocavi001.jpg)
Titolo: Re:[Ford Mondeo mk4] Passaggio cavo di alimentazione dal vano motore all'abitacolo?
Inserito da: blucab.77 il 03 Maggio 2015, 00:21:11
Sto affrontando lo stesso problema sulla mia., avevo anche aperto una discussione a caccia di info e ora ho trovato questo topic gia aperto... chiedo se qualcuno abbia risolto e abbia suggerimenti.

Confermo che un impianto a regola d'arte anche se non di estrema potenza prevede il positivo diretto dalla batteria, sugli amplificatori non devono arrivare cali di tensione indipendentemente dal surriscaldamento del cavo. Impensabile giuntarsi a un cavo esistente, non si deve fare mai.