It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Illuminazione interna ed esterna => Discussione aperta da: luca79 il 19 Novembre 2012, 11:34:06

Titolo: Xenon e led di serie
Inserito da: luca79 il 19 Novembre 2012, 11:34:06
Chi di voi monta i fari originali xeno?
Ha notato che l'intesità dei led è pietosa......

Cosa si potrebbe fare?
sostituirli con qualcosa di più incisivo......ma gari ai livelli del faro audi NO, ma neanche quei led smosci che ci ritroviamo.....
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: AngeloB il 22 Novembre 2012, 16:39:12
Su che auto, hai i drl di serie?
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: luca79 il 02 Dicembre 2012, 21:50:10
c-max restyling
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: AngeloB il 02 Dicembre 2012, 22:28:22
non ho capito, hai il cmax restyling con fari xeno e drl led?
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: luca79 il 04 Dicembre 2012, 16:48:22
si quelli di serie....

(http://www.mondomotoriblog.com/wp-content/uploads/2008/05/ford-cmax-rif_tecnologie.jpg)


(http://img28.imageshack.us/img28/7452/22363104044666280161100.jpg)




foto prese dal web
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: MARKUS68 il 04 Dicembre 2012, 22:28:11
Ragazzi...sarà anche una foto presa dal web (dalla targa suppongo sia italiana), ma in giro non ho mai visto una cosa simile...molto bella da vedersi, ma come si realizza? L'effetto è a dir poco spettacolare! Secondo voi con la C-Max 2011 è possibile fare una cosa del genere? Con fari a parabola naturalmente...
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: luca79 il 05 Dicembre 2012, 09:45:58
ci saranno a listino i fari xenon per la nuova c-max.....
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: Andreabix79 il 05 Dicembre 2012, 10:03:05
La foto non è significativa: giocnado con contrasto illuminazione e tempi di apertura focale si può ottenere uno xeno da una candela della messa!
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: luca79 il 05 Dicembre 2012, 16:29:05
Citazione di: Andreabix79 il 05 Dicembre 2012, 10:03:05
La foto non è significativa: giocnado con contrasto illuminazione e tempi di apertura focale si può ottenere uno xeno da una candela della messa!


questo tuo intervento a che cosa è riferito???
nelle foto i fari sono spenti....sono accesi quelli di posizione (led) e nella seconda anche i fendinebbia.....

io chiedo se qualcuno a potenziato i led di fabbrica con qualcosa di più luminoso...stile audi....
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: Andreabix79 il 06 Dicembre 2012, 09:35:50
Citazione di: luca79 il 05 Dicembre 2012, 16:29:05

questo tuo intervento a che cosa è riferito???
nelle foto i fari sono spenti....sono accesi quelli di posizione (led) e nella seconda anche i fendinebbia.....

io chiedo se qualcuno a potenziato i led di fabbrica con qualcosa di più luminoso...stile audi....

evidentemente non hai mai fatto foto al buio: se hai un led che a occhio nudo è fiacco fagli una foto e poi vediamo, il contrasto in un ccd è enfatizzato quindi ti sembra di avere una led molto più potente.

In sintesi: se la stessa macchina in foto la vedete dal vivo sicuramente non ha la stessa luminosità della foto.

Potenziare i led di fabbirica potrebbe essere possibile se sono già limentati in continua (senza centralina pwm) aggiungendo una centralina switching che porti la tensione oltre i 12V e alimentando il led con un onda quadra
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: melyeclau il 06 Dicembre 2012, 10:09:49
Citazione di: Andreabix79 il 06 Dicembre 2012, 09:35:50
evidentemente non hai mai fatto foto al buio: se hai un led che a occhio nudo è fiacco fagli una foto e poi vediamo, il contrasto in un ccd è enfatizzato quindi ti sembra di avere una led molto più potente.

In sintesi: se la stessa macchina in foto la vedete dal vivo sicuramente non ha la stessa luminosità della foto.

Potenziare i led di fabbirica potrebbe essere possibile se sono già limentati in continua (senza centralina pwm) aggiungendo una centralina switching che porti la tensione oltre i 12V e alimentando il led con un onda quadra
essendo drl  di serie ho dubbi che siano alimentati direttamente in cc sicuramente avranno un modulatore pwm.
per fare una prova bisognerebbe attaccarsi con un oscilloscopio a led acceso e vedere cosa ne viene fuori
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: Andreabix79 il 06 Dicembre 2012, 11:50:48
basterebbe un cellulare: con al fotocamera vedi subito se lampeggia
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: melyeclau il 06 Dicembre 2012, 14:19:56
vabbè 99 su 100 va bene come dici te va visto su che frequenza è modulato ;-)
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: Andreabix79 il 06 Dicembre 2012, 16:16:10
Citazione di: melyeclau il 06 Dicembre 2012, 14:19:56
vabbè 99 su 100 va bene come dici te va visto su che frequenza è modulato ;-)
sui miei ho notato che da cel si fa fatica a vedere, ma sulla telecamera/video del distributore si nota molto benen il lampeggio
Titolo: R: Xeno e led
Inserito da: melyeclau il 06 Dicembre 2012, 22:36:45
Infatti probabilmente è diverso il frame rate ;-)
Tu che led monti? Il pwm lo hai fatto con un ne555? Su che frequenza?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: Andreabix79 il 07 Dicembre 2012, 08:15:40
io monto i fari Dectane DayLine e hanno una centralina che li governa esterna, suppongo che si aggirino sui 60/70hz come frequenza.
Io sconsiglio di usare un NE555 per questo uso per via del fatto che sotto 5° si inchioda. sarebbe meglio un circuito astbile a componenti discreti
tipo questo:
(http://www.berel-am-ries.de/WVSS/Arbeitsvorlagen/Transistor-Dateien/astabile_kippstufe_Sieler.gif)
Titolo: R: Xeno e led
Inserito da: melyeclau il 07 Dicembre 2012, 11:04:48
Wow è dai tempi della scuola che non vedevo un oscillatore r-c!
Grande!
Effettivamente hai ragione non avevo pensato alla temperatura!


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: luca79 il 07 Dicembre 2012, 11:39:02
Andrea metti la foto della tua......
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: melyeclau il 07 Dicembre 2012, 11:47:54
scusa Luca ti abbiamo inquinato il topic... :-)
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: luca79 il 07 Dicembre 2012, 18:30:30
Citazione di: melyeclau il 07 Dicembre 2012, 11:47:54
scusa Luca ti abbiamo inquinato il topic... :-)

tranquillo... ;)
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: floro il 08 Dicembre 2012, 15:47:15
luca tu monti i fari xenon con la posizione led interna?mi servirebbe una foto da vicino e magari da spento per modificare i miei lenticolari e inserire quella striscia led.cmq puoi montare i led bmw per intensificare la luce  ;)
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: luca79 il 08 Dicembre 2012, 17:28:26
Citazione di: floro il 08 Dicembre 2012, 15:47:15
luca tu monti i fari xenon con la posizione led interna?mi servirebbe una foto da vicino e magari da spento per modificare i miei lenticolari e inserire quella striscia led.cmq puoi montare i led bmw per intensificare la luce  ;)

non ho foto...ma se cerchi sul web cè il depliant di quel modello con foto dettagliate...
non vorrei fare tammarrate, vorrei avere soltanto i led poco più luminosi....
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: Andreabix79 il 10 Dicembre 2012, 09:36:26
Citazione di: luca79 il 07 Dicembre 2012, 11:39:02
Andrea metti la foto della tua......

(http://www.webalice.it/a.beccia/gallery/dayline/photos/lenticolari_2.jpg)
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: Andreabix79 il 10 Dicembre 2012, 09:37:37
tutte le altre foto....
http://www.webalice.it/a.beccia/dayline.htm
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: roberto83 il 24 Dicembre 2012, 23:47:49
Ciao sono Roberto e sono nuovo nel forum.

Volevo chiederti prima di montare i dayline avevi il sistema fari afs? se si come hai fatto a disattivarlo?

saluti
Titolo: Re:Xeno e led
Inserito da: luca79 il 29 Dicembre 2014, 12:41:49
Ripropongo il mio vecchio topic....
il problema a distanza di 3 anni rimane....
Come potrei potenziare i led di serie?...
le lampade interne si possono sostituire?...