It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: scotchwisky il 19 Dicembre 2012, 19:00:43

Titolo: a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: scotchwisky il 19 Dicembre 2012, 19:00:43
Io ho una ford 1.8 tdci 115 cavalli del 2007 e quasi 100.000km.
Ho verificato su http://www.etis.ford.com per il mio modello dice di fare la sostituzione a 200.000 km o 10 anni ???
Vi risulta anche a voi, a me sembra tanto?
Vorrei ascolatre le esperienze degli amici qui sul forum voi a quanti km l'avete cambiata?
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Pasquale S il 19 Dicembre 2012, 19:31:34
l'argomento è gia trattato  in altri topic

è esattamente come riporta etis
10 anni o 200 mila km
in genere se ne consiglia la sostituzione intorno ai 150 mila km per precauzione
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: juventino.76 il 21 Dicembre 2012, 12:26:40
La Volvo che molta gli spetti motori PSA la porta addirittura a 240.000 Km.
Penso che a 180.000 ci si possa arrivare tranquillamente se non se ne fa un utilizzo gravoso, fermi restando sempre i 10 anni max
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: scotchwisky il 21 Dicembre 2012, 12:47:45
Grazie per le risposte, sai trattandosi di una manutenzione importante volevo essere sicuro di aver capito bene.
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Madmen il 21 Dicembre 2012, 12:50:10
Citazione di: juventino.76 il 21 Dicembre 2012, 12:26:40
La Volvo che molta gli spetti motori PSA la porta addirittura a 240.000 Km.
Penso che a 180.000 ci si possa arrivare tranquillamente

pompa acqua permettendo..
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: giovivirgi il 21 Dicembre 2012, 13:53:31
io sapevo intorno ai 90.000 mi sbagliavo?
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Pasquale S il 21 Dicembre 2012, 14:04:56
Citazione di: pasquale sgro il 19 Dicembre 2012, 19:31:34

10 anni o 200 mila km
in genere se ne consiglia la sostituzione intorno ai 150 mila km per precauzione
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: gianni05 il 21 Dicembre 2012, 15:02:44
Visto che la garanzia normalmente finisce dopo 2 anni a km illimitati o dopo 5 a 100.000km si suppone che la distribuzione viene fatta, seguendo i consigli ford, fuori garanzia e perciò il disastro che si avrebbe con la rottura della stessa è a carico nostro. Perciò io direi che la sostituzione va fatta anche in base all'uso (km/età) che si intendono fare e perciò se ad esempio dopo 5-6 anni e 120.000km si intende tenere l'auto per altrettanto tempo, tanto vale farla nel giro di un anno o 10-20.000km visto che farla più tardi al rischio si abbina il fatto di non utilizzarne il beneficio per altrettanti km/anni
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: stilelibero il 22 Dicembre 2012, 10:04:11
Come non quotarti..... io a 130000km ho fatto la sostituzione di tutto il kit, spero di riuscire a sostituirla almeno un'altra volta, vorrei arrivare almeno a 300000km (chissa se ci riusciro) prima di pensare alla prossima Ford o Alfa Romeo che verrà....
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: darkantony il 22 Dicembre 2012, 19:24:51
Allora come stanno le cose l unico fesso che si e fatto inchiappettare da Ford sono stato io. Vi spiego a me a l ultimo ragliando a fine garanzia mi dicono qui e prevista il cambio della cinghia ( avevo 82000km) e io da ignorante e in buona fiducia l ho fatta sostituire con bhen 670€ di tagliando complessivo. Che culo!!! Ora mi chiedo ogni quanto bisogna cambiare il tutto compreso pompi Dell acqua dopo la 1 volta sostituita ???? Attualmente ne ho 130000
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Pasquale S il 22 Dicembre 2012, 20:16:40
se hai cambiato tutto a 82mila km (fregandoti mio malgrado)

direi che puoi star tranquillo almeno fino ai 200 mila km
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Madmen il 23 Dicembre 2012, 09:57:34
Citazione di: darkantony il 22 Dicembre 2012, 19:24:51
Allora come stanno le cose l unico fesso che si e fatto inchiappettare da Ford sono stato io. Vi spiego a me a l ultimo ragliando a fine garanzia mi dicono qui e prevista il cambio della cinghia ( avevo 82000km) e io da ignorante e in buona fiducia l ho fatta sostituire con bhen 670€ di tagliando complessivo. Che culo!!! Ora mi chiedo ogni quanto bisogna cambiare il tutto compreso pompi Dell acqua dopo la 1 volta sostituita ???? Attualmente ne ho 130000

ma la pompa acqua l'hanno cambiata?? spero di si..
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: darkantony il 23 Dicembre 2012, 10:12:01
Citazione di: Madmen il 23 Dicembre 2012, 09:57:34
ma la pompa acqua l'hanno cambiata?? spero di si..

si si pompa e cinghia :)
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Madmen il 23 Dicembre 2012, 10:22:01
Citazione di: darkantony il 23 Dicembre 2012, 10:12:01
si si pompa e cinghia :)


ok allora come dice Pasquale dovresti arrivare ai 200000 senza problemi poi ogni auto ha la sua storia
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: ernesto il 23 Dicembre 2012, 11:47:05
Citazione di: Madmen il 21 Dicembre 2012, 12:50:10
pompa acqua permettendo..
sempre permettendo......................Alleluja.
c'è da dire che in alcuni motori la pompa dell'acqua è montata sulla cinghia servizi, quindi meno complicato, ora sono un po' confuso, e non ricordo se nel tdci o tddi. comunque la cinghia della distribuzione di questo diesel o  tdci o tddi non è che poi movimenti tante cose oltre la pompa del gasolio e quella dell'acqua ed il tendicinghia, essa prende il moto dalla catena di distribuzione che è ben  più importante,e che teoricamente non dovrebbe avere manutenzione e durare più della macchina, per questo questi tipi di motore psa/ford, venduti ad altre case come volvo madza fiat e non ricordo chi altri, hanno una cadenza così lunga per la manutenzione della cinghia, pompa dell'acqua permettendo, (Alleluja), sulle unità che montano detto componente con la distribuzione
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Pasquale S il 23 Dicembre 2012, 11:51:18
catena distribuzione??
non ti seguo ernesto

la pompa acqua era esterna nel 1.8
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Madmen il 23 Dicembre 2012, 11:54:04
qui stiamo facendo un mix di motori incredibile, ho risposto sulla pompa acqua riferendomi alle motorizzazioni 1600 e 2000 tdci, su 1800 tdci che tddi la pompa è mossa dalla cinghia comando accessori, sarebbe bene che nel profilo visualizzato nella board ci sia il tipo vettura e cilindrata...
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Pasquale S il 23 Dicembre 2012, 11:55:36
gia è vero
il presento post si riferisce a un 1.8 tdci

ernesto stai facendo un po di confusione
vedi qua  ;)

http://www.idaf.it/index.php?topic=27186.msg391340#msg391340
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Madmen il 23 Dicembre 2012, 12:06:38
Citazione di: ernesto. il 23 Dicembre 2012, 11:47:05
ora sono un po' confuso, e non ricordo se nel tdci o tddi.
comunque la cinghia della distribuzione di questo diesel o  tdci o tddi non è che poi movimenti tante cose oltre la pompa del gasolio e quella dell'acqua ed il tendicinghia, essa prende il moto dalla catena di distribuzione che è ben  più importante,e che teoricamente non dovrebbe avere manutenzione e durare più della macchina, per questo questi tipi di motore psa/ford, venduti ad altre case come volvo madza fiat e non ricordo chi altri, hanno una cadenza così lunga per la manutenzione della cinghia, pompa dell'acqua permettendo, (Alleluja), sulle unità che montano detto componente con la distribuzione
hai hai hai, serve un pò di chiarezza, su motori FORD 1800 Tdci che Tddi il tutto è un mix tra catena e cinghia, partendo dall'albero motore abbiamo una catena che arriva fino alla pompa gasolio, dalla pompa gasolio parte una cinghia che movimenta l'albero a camme... e basta, il resto a seconda del modello lo fa la servizi.

su 1600 tdci, la distribuzione è completamente a cinghia, dall'albero motore va alla pompa acqua e pompa gasolio per poi comandare l'abero a camme che nel caso dei 16 valvole ha una catenina di accoppiamento  per l'albero a camme di scarico (che nel 1600 8 v non è presente in quanto manca il secondo albero a camme),  la servizi serve alternatore e compressore aria condizionata.

sul 2000 e 2200  tdci psa la distribuzione è quasi similie al 1600 con la differenza che la pompa gasolio non è presente nella distribuzione ma è trascinata da albero a camme

sul 2000, 2200 (solo tdci) e 2400 tddi e tdci ford la distribuzione è a catena, non ha organi correlati oltre ad albero motore e alberi a camme, la pompaq olio gira per mezzo di altra catenina trascinata dall'albero motore, la servizi comanda alternatore e compressore ac, l'altra servizi ga girare pompa acqua e indirettamente pompa idroguida.
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Pasquale S il 23 Dicembre 2012, 12:11:44
ottimo chiarimento
una domanda sola
nei 1.6 la pompa olio da cosa è movimentata?
e la pompa del vuoto?
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: ernesto il 23 Dicembre 2012, 12:11:46
quindi, mi spiegate bene le differenze tra questi due tipi di motore?
come detto nel post per il quale mi avete ripreso, sono un po' confuso, quindi è la cinghia che prende il movimento dall'albero motore e lo trasferisce a chi e a cosa? ed in quale motore? e quale motore monta la pompa dell'acqua sulla distribuzione e quale no?
grazie ern.
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Madmen il 23 Dicembre 2012, 12:17:09
Citazione di: pasquale sgro il 23 Dicembre 2012, 12:11:44
ottimo chiarimento
una domanda sola
nei 1.6 la pompa olio da cosa è movimentata?
e la pompa del vuoto?

la pompa olio gira tramite una connessione diretta sull'albero motore, la pompa del vuoto gira tramite l'albero a camme
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Madmen il 23 Dicembre 2012, 12:18:00
Citazione di: ernesto. il 23 Dicembre 2012, 12:11:46
quindi, mi spiegate bene le differenze tra questi due tipi di motore?
come detto nel post per il quale mi avete ripreso, sono un po' confuso, quindi è la cinghia che prende il movimento dall'albero motore e lo trasferisce a chi e a cosa? ed in quale motore? e quale motore monta la pompa dell'acqua sulla distribuzione e quale no?
grazie ern.

Ernè.. rileggi bene bene il mio post sui tipi motore e c'è scritto tutto
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: ernesto il 23 Dicembre 2012, 12:19:35
Citazione di: Madmen il 23 Dicembre 2012, 12:18:00
Ernè.. rileggi bene bene il mio post sui tipi motore e c'è scritto tutto
mentre chiedevo chiarimenti avete fatto un papiro, ora vado a leggere grazie
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Pasquale S il 23 Dicembre 2012, 12:21:17
la pompa olio non sapevo
la pompa del vuoto immaginavo visto la posizione
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: ernesto il 23 Dicembre 2012, 12:27:12
Citazione di: Madmen il 23 Dicembre 2012, 12:06:38
sul 2000 e 2200  tdci psa la distribuzione è quasi similie al 1600 con la differenza che la pompa gasolio non è presente nella distribuzione ma è trascinata da albero a camme

sul 2000, 2200 (solo tdci) e 2400 tddi e tdci ford la distribuzione è a catena, non ha organi correlati oltre ad albero motore e alberi a camme, la pompaq olio gira per mezzo di altra catenina trascinata dall'albero motore, la servizi comanda alternatore e compressore ac, l'altra servizi ga girare pompa acqua e indirettamente pompa idroguida.

quindi a quale delle 2 motorizzazioni appartiene il mio motore? in questo caso 2.0L Duratorq-TDCi (136PS) - DW10?
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Pasquale S il 23 Dicembre 2012, 12:28:39
alla prima
2000 tdci psa
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Madmen il 23 Dicembre 2012, 12:28:53
Citazione di: ernesto. il 23 Dicembre 2012, 12:27:12
quindi a quale delle 2 motorizzazioni appartiene il mio motore? in questo caso 2.0L Duratorq-TDCi (136PS) - DW10?

Ernè appartiene alla prima...leggi bene c'è scritto psa...
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: ernesto il 23 Dicembre 2012, 13:03:12
oggi lo smonto........................a scatola chiusa compro solo arrigoni............................................. ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Madmen il 23 Dicembre 2012, 14:19:28
Citazione di: ernesto. il 23 Dicembre 2012, 13:03:12
oggi lo smonto........................a scatola chiusa compro solo arrigoni............................................. ;D ;D ;D ;D ;D

che smonti??
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: ernesto il 23 Dicembre 2012, 18:17:48
Citazione di: Madmen il 23 Dicembre 2012, 14:19:28
che smonti??

un bel niente scherzavo :) :D :D :D
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Pasquale S il 23 Dicembre 2012, 20:52:49
io avrei una domanda tecnica
perchè si è scelto l'accoppiata cinghia +catenina sui 2 alberi
e non una cinghia più lunga che muove entrambi gli alberi?
cioè che vantaggio ha questa soluzione?
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: ernesto il 23 Dicembre 2012, 21:02:24
Citazione di: pasquale sgro il 23 Dicembre 2012, 20:52:49
io avrei una domanda tecnica
perchè si è scelto l'accoppiata cinghia +catenina sui 2 alberi
e non una cinghia più lunga che muove entrambi gli alberi?
cioè che vantaggio ha questa soluzione?

vado per intuito, per il senso di rotazione dei 2 alberi a camme no, l'ho scritto ma non credo, penso che faciliti di più la messa in fase, così come per le motorizzazioni  FORD 1800 Tdci che Tddi  ho letto tra le righe propio questo una semplicità maggiore nel rimettere in fase i vari componenti
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Madmen il 23 Dicembre 2012, 22:44:46
Citazione di: pasquale sgro il 23 Dicembre 2012, 20:52:49
io avrei una domanda tecnica
perchè si è scelto l'accoppiata cinghia +catenina sui 2 alberi
e non una cinghia più lunga che muove entrambi gli alberi?
cioè che vantaggio ha questa soluzione?
con certezza non saprei ma penso per questioni di spazio e per una nuova filosofia di costruzione
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: scotchwisky il 06 Febbraio 2013, 19:25:27
ok direi che sui 140.000 o 150.000  puo andar bene, considerato che questi motori se tenuti bene possono arrivare ai 400.000 km si tratta di cambiarla due volte nella vita di un'auto.
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: serpeppo75 il 06 Febbraio 2013, 20:11:26
ciao
io ho la tua stessa auto. altre fonti altrettanto attendibili indicano 160.000km; io ho dato retta a queste.
considera che avendo una soluzione mista catena-cinghia la cinghia stessa è più corta e robusta quindi ci sta che possa durare tanto. la pompa è bene cambiarla perchè per accedervi devi fare parte del lavoro che fai per la distribuzione quindi meglio farla una volta sola.....
salutoni  ;)
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: scotchwisky il 07 Febbraio 2013, 18:32:30
Citazione di: serpeppo75 il 06 Febbraio 2013, 20:11:26
la pompa è bene cambiarla perchè per accedervi devi fare parte del lavoro che fai per la distribuzione quindi meglio farla una volta sola.....
salutoni  ;)
A questo non ci avevo pensato, sai per caso il costo indicativamente della pompa?
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Pasquale S il 07 Febbraio 2013, 18:35:17
di concorrenza sulle 50 €
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: luckya il 07 Febbraio 2013, 23:02:04
Anche io la cambierei a 160 mila ma ho una voce in testa che ripete "centoquaranta centoquaranta centoquaranta" vediamo se le darò retta.
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Amedeo il 09 Febbraio 2013, 12:03:52
quindi ragazzi secondo voi è precoce sostituirla ai 100.000?
Titolo: Re:a quanti km cambiare la cinghia distribuzione?
Inserito da: Pasquale S il 09 Febbraio 2013, 12:22:47
si