It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: spia77 il 03 Marzo 2013, 20:35:32

Titolo: spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: spia77 il 03 Marzo 2013, 20:35:32
 :( . Salve oggi mi sono messo a cambiare il filtro olio e  motore alla mia focus con 136.000 km, premetto che questo è il sesto tagliando che faccio da me e, non avevo mai avuto problemi di questo genere.Premetto anke che sono andato a prendere il solito filtro dell'olio con codice op239, e che il rivenditore mi ha dato quello con codice op239 a, perke dice che la casa ha apportato una leggera modifica, infatti aveva una sorta di aletta in piu rispetto al solito, dice che prima non lubrificava abbastanza.Comunque scolo l'olio , cambio il filtro dell' olio, e al posto del castrol magnatec 10w40 che avevo messo fini ad oggi, ci butto dentro 3,8 litri di ford formula f, 5w30. Morale della favola metto in moto, spia dell'olio accessa e forte ticchettio dal motore, se accelero un po la spia sparice ma come mollo riappare, saràmica colpa del nuovo filtro, anke seè praticamente uguale all'altro solo ch ha un pezzo di plastica in piu rispetto al solo piolino che aveva prima.... sarà una coincidenza? Pompa dell'olio partita ma cosi all'improvviso e dopo il cambio dell'olio ma.... :-(
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: Pasquale S il 03 Marzo 2013, 20:46:59
fai attenzione
il ticchettio sarà sintomo di scarsa lubrificazione
la spia indica un problema di pressione olio
io credo ci sia un problema con il filtro
ti conviene cambiarlo
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: gianni05 il 03 Marzo 2013, 20:49:32
Anch'io proverei a cambiare il filtro prima di cercare il problema altrove. Il fatto che accelerando la spia si spegne indica mancanza di pressione al minimo.
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: Pasquale S il 03 Marzo 2013, 20:56:58
forse accelerando la pompa avendo più giri riesce a dare più pressione
al minimo invece è bassa
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: Datarexcd il 03 Marzo 2013, 21:01:17
Anche per me il filtro ha qualcosa che non va. Comunque al posto tuo starei molto attento, se la pressione è bassa e la spia accesa, stai già rovinando qualcosa :(
una bronzina costa decisamente di più di un filtro... non fare troppe prove...
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: spia77 il 03 Marzo 2013, 21:05:00
 :) Si si grazie amici, infatti avevo proprio intenzione di cambiare nuovamente il filtro, ma voi sapete niente di questa modifica al filtro? Il filtro è della tecnocar codice op239 ho sempre preso quello, invece ieri mi hanno dato quello modificato op239 a.Grazie a tutti per le risposte  ;)
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: Pasquale S il 03 Marzo 2013, 21:07:31
boh
che io sappia no
cmq il filtro olio io l'ho metto sempre originale
aria,abitacolo quello che capita
ma quello dell olio non mi fido
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: Focvs89 il 03 Marzo 2013, 21:17:28
Mi capitò una volta un filtro difettoso e durante l'accensione del motore per circa due secondi rimaneva la spia olio accesa e un ticchettio al motore, cambiato il filtro risolto il problema

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: gianni05 il 03 Marzo 2013, 21:31:09
Una nota della Tecnocar dice che il filtro OP239A sostituisce  quello OP239 dal 24-02-2012 ma a vedere le misure sono completamente differenti. Il filtro OP239A mm altezza 106 diam. est. 65 diam. int. 27 mentre quello OP239 mm altezza 82 diam. est.71 diam. int. 18. sicuramente c'è un errore nei dati trasmessi.
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: spia77 il 04 Marzo 2013, 10:19:36
 :-X Infatti ho avuto un po' di problemi in piu ad avvitarlo, ecco spiegato l'arcano, però nn ci avevo fatto caso piu di tanto
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: rockrider76 il 04 Marzo 2013, 11:04:47
Se le misure del filtro sono quelle (cioè più lungo) vedrai che avvitando la calotta in plastica si è schiacciato e le alette di carta si sono compresse impedendo un passaggio corretto dell' olio. Anche io metto sempre il filtro dell' olio originale ford, non mi fido dei commerciali, specialmente per il filtro olio.
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: Madmen il 04 Marzo 2013, 11:12:11
ma mettete filtri originali, costa mica tanto...
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: spia77 il 04 Marzo 2013, 13:14:49
 :) E che quando vai chiedi un filtro olio per ford focus e ti danno quello pensi...... Devi proprio dire originale ford  :D

Miseriaccia mi sa proprio di siSe le misure del filtro sono quelle (cioè più lungo) vedrai che avvitando la calotta in plastica si è schiacciato e le alette di carta si sono compresse impedendo un passaggio corretto dell' olio.
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: spotolo il 04 Marzo 2013, 16:12:19
Regola numero 1: squadra che vince non si tocca ossia mai cambiare ciò che finora è andato bene.
In altre parole non vedo perché cambiare un filtro che finora non ha mai dato problemi (anch'io spesso ho usato il Tecnocar e non ho mai avuto problemi).
Ti hanno portato sulla strada sbagliata, fossi in te lo sostituirei subito ed inoltre proverei a farmi dare il filtro OP239 senza spendere un euro (visto che quello modificato in realtà non ci va bene..)
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: enrid il 04 Marzo 2013, 17:08:18
Sostituisci il filtro senza provare ad accelerare, il ticchettio è sintomo di grippaggio, non insistere
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: Madmen il 05 Marzo 2013, 12:06:00
il ticchettio è sinonimo di scarsa pressione olio alle punterie e alla catena alberi a camme  ;)
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: spia77 il 05 Marzo 2013, 14:02:34
 ;) Ciao ragazzi ho tolto il filtro OP 239 A ( quello modificato ) e ho rimesso quello vecchio in attesa che mi arrivi il nuovo ovvero quello con codice op 239 che ho sempre messo e senza mai avuti i problemi che vi ho esposto.Sono andato dal ricambista per segnalare la cosa e mi ha risposto, che sicuramente avevo sbagliato a montarlo!!! ( questo è il quinto tagliando e ho avuto solo il problema con questo modificato). Dicendomi che se vado alla ford mi montano quello ( op239 a)  :D :D
Io volevo segnalare la cosa per fare una cortesia.....
Comunque guardandoli acosi sembra abbiano le stesse misure, il filtro op239a non sembra piu lungo di quello modificato, infatto quando lo rismontato le alette non risultavano schiacciate, insomma non aveva subito nessuna variazione di forma dovuta a schiacciamento.... Ultima ipotesi forse era solo difettoso e non c'entra niente la modifica, anke se strana coincidenza :(
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: spia77 il 05 Marzo 2013, 14:04:35
 :o :o ahhh dimenticavo, inutile dire che appena rimontato il filtro vecchio, via la spia olio motore e via il ticchettio 8)
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: danyw90 il 05 Marzo 2013, 16:36:22
Ora per fare un buon lavoro, dovresti cambiare nuovamente olio vero? Anche perchè un po della sporcizia varia che c'era dentro il filtro vecchio, ora sarà dentro il motore... o mi sbaglio?
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: spia77 il 05 Marzo 2013, 19:19:47
Citazione di: danyw90 il 05 Marzo 2013, 16:36:22
Ora per fare un buon lavoro, dovresti cambiare nuovamente olio vero? Anche perchè un po della sporcizia varia che c'era dentro il filtro vecchio, ora sarà dentro il motore... o mi sbaglio?
Eeeh dovrei ma in questo periodo di crisi...
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: Pasquale S il 05 Marzo 2013, 19:21:24
non era meglio
togliere il difettoso e metterne uno nuovo
senza rimettere l'usato?
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: ernesto il 05 Marzo 2013, 19:25:29
Citazione di: spia77 il 05 Marzo 2013, 19:19:47
Eeeh dovrei ma in questo periodo di crisi...

meglio 4 litri di olio in+ che ipoteticamente......................una toccatina
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: danyw90 il 05 Marzo 2013, 20:01:28
Citazione di: pasquale sgro il 05 Marzo 2013, 19:21:24
non era meglio
togliere il difettoso e metterne uno nuovo
senza rimettere l'usato?
esatto..
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: spia77 il 06 Marzo 2013, 11:01:27
Citazione di: pasquale sgro il 05 Marzo 2013, 19:21:24
non era meglio
togliere il difettoso e metterne uno nuovo
senza rimettere l'usato?

E certo , ma avevano solo quelli con codice op239 a , non mi son fidato a prenderne un'altro, perchè penso che sia colpa della modifica acquistata, non avevo a disposizione altre macchine e mi serviva urgentemente.....
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: danyw90 il 06 Marzo 2013, 13:08:54
Che strano che per delle alette interne, l'auto dia quei problemi..
Ma quindi ti hanno detto che in Ford ora montano solo quello siglato A?
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: Pasquale S il 06 Marzo 2013, 13:21:07
non  è un filtro originale ford
ma un equivalente tecnocar
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: spia77 il 07 Marzo 2013, 11:38:28
 
Citazione di: pasquale sgro il 06 Marzo 2013, 13:21:07
non  è un filtro originale ford
ma un equivalente tecnocar
;) Esatto ! Sempre pereciso e puntuale 8)
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: Pasquale S il 07 Marzo 2013, 11:42:39
 ;)
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: focus style il 08 Marzo 2013, 08:59:10
Citazione di: pasquale sgro il 06 Marzo 2013, 13:21:07
non  è un filtro originale ford
ma un equivalente tecnocar
Ma tecnocar non li fa per ford? Cioè se prendi quello marcato FORD non è lo stesso di quello tecnocar?
Alla fine sempre un filtro originale stai comprando, solo che lo paghi di meno perché unbranded...
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: 27 Rosso il 08 Marzo 2013, 09:18:21
Citazione di: focus style il 08 Marzo 2013, 08:59:10
Ma tecnocar non li fa per ford? Cioè se prendi quello marcato FORD non è lo stesso di quello tecnocar?
Alla fine sempre un filtro originale stai comprando, solo che lo paghi di meno perché unbranded...
Se non ricordo male quelli ford sono della motorcraft .
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: Pasquale S il 08 Marzo 2013, 09:59:01
anche io credo motorcraft
la stessa casa delle sottilette
Titolo: Re:spia olio motore dopo cambio olio e filtro
Inserito da: topkey85 il 01 Luglio 2023, 19:52:45
volevo ringraziarvi per le info, seppur dopo 10 anni.... oggi ho cambiato olio e filtro, come faccio ormai da più di 8 anni.... stesso olio (formula f) e filtro (mann-filter). oggi ho proceduto come di consueto ma una volta montato tutto e avviato il motore, la maledetta spia pressione olio accesa (accelerando spariva) per poi riaccendersi.... vi ho letto, ho smontato il filtro e ho notato che l'innesto in plastica era difettato... ho rimesso il vecchio (autoricambi chiusi) e domani devo partire, e spia spenta e ticchettii assenti. grazie!!

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk