It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: marco.m il 12 Aprile 2013, 23:11:06

Titolo: (Focus II) RISCALDATORE MALEDETTO 1,8 TDDI
Inserito da: marco.m il 12 Aprile 2013, 23:11:06
Salve ragazzi come andiamo  :) , domani alzo il motore per cambiare la pompa acqua etc etc , con questo marchingegno che mi sono costruito
(http://img571.imageshack.us/img571/9568/p1010016qg.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/571/p1010016qg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ci manca un pezzo che in foto non si vede .
Inoltre smonto il riscaldatore ausiliario del refrigerante ( perchè perde ) il manuale dice che non è possibbile togliere e riavvitare ( magari con del mastice ) le candelette perchè non terrebberò più , così ho deciso di eliminarlo con un bel tubo di rame da 16 svasato ai lati .
Che ne pensate ?  ::) ci tengo inoltre a far presente che l'ho già scollegato elettricamente ( via i fusibili e i rele K166 e K167 . perchè la notte di capodanno uno dei due è rimasto eccitato e mi ha tirato giù non una ma due batterie prima che riuscissi a individuare il problema  >:(  . consigli e suggerimenti dubbi  :-\
Titolo: Re:RISCALDATORE MALEDETTO 1,8 TDDI
Inserito da: ernesto il 12 Aprile 2013, 23:49:51
vorrei poterti rispondere, ma sei in un campo inesplorato per me. più che buon lavoro non posso dirti, so cosa hai fatto in passato, e sono sicuro che porterai a termine positivamente anche questo progetto
Titolo: Re:RISCALDATORE MALEDETTO 1,8 TDDI
Inserito da: marco.m il 13 Aprile 2013, 13:29:27
 :D grazie ERN , il sollevatore ha funzionato benissimo meglio se a macchina sollevata davanti sui cavalletti , La pompa acqua è montata e dopo pranzo sistemerò il riscaldatore , spero per sempre  >:( , buon pranzo a tutti  :)
Titolo: Re:RISCALDATORE MALEDETTO 1,8 TDDI
Inserito da: marco.m il 13 Aprile 2013, 21:46:05
domani provo anche se sinceramente ho qualche perpressità , ho usato una chiave dinamometrica nuova certificata , ma 10 Nm per i bulloni da m5 e 23 per il bullone M6 mi sembravano un po pochini  :( speriamo bene , domani metto il liquido , ho aperto e ripulito le tubazioni che presentavano calcare accorciandone di 3 cm quella de termostato ( c'era 1 cm di incrostazione che ha allargato l'innesto del tubo ) tutto sembra ok . ho smontato il riscaldatore e tolto le candelette da esso , ho messo del mastice per coppe olio nel filetto interno e le ho rimontate vediamo se regge , io ci provo .
Titolo: Re:RISCALDATORE MALEDETTO 1,8 TDDI
Inserito da: Madmen il 14 Aprile 2013, 02:02:40
Citazione di: marco.m il 13 Aprile 2013, 21:46:05
domani provo anche se sinceramente ho qualche perpressità , ho usato una chiave dinamometrica nuova certificata , ma 10 Nm per i bulloni da m5 e 23 per il bullone M6 mi sembravano un po pochini  :( speriamo bene , domani metto il liquido , ho aperto e ripulito le tubazioni che presentavano calcare accorciandone di 3 cm quella de termostato ( c'era 1 cm di incrostazione che ha allargato l'innesto del tubo ) tutto sembra ok . ho smontato il riscaldatore e tolto le candelette da esso , ho messo del mastice per coppe olio nel filetto interno e le ho rimontate vediamo se regge , io ci provo .
Dove devi applicare quelle coppie di serraggio?
Non sono pochi comunque, sono giusti se il pezzo da montare è in ordine e se si rispettano le sequenze di montaggio e serraggio.
Non ho capito dove hai messo sto silicone, puoi gentilmente fotografare?
Titolo: Re:RISCALDATORE MALEDETTO 1,8 TDDI
Inserito da: marco.m il 14 Aprile 2013, 14:30:20
Purtroppo sono ancora senza fotocamera  :D , il silicone l'ho messo dentro la filettatura femmina e sulla filettatura maschio delle candelette .
Se non funziona e fossero le candelette in se a perdere proverò a cercarle come candelette di ricambio . il pezzo complessivamente è dietro il motore dietro l'egr
se riesco cercherò delle immagini c'è pure sul manuale . poi lo posto .
Sto per mettere il moto  :'( paura ... a dopo .
Titolo: Re:RISCALDATORE MALEDETTO 1,8 TDDI
Inserito da: ernesto il 14 Aprile 2013, 17:34:17
come è andata?
Titolo: Re:RISCALDATORE MALEDETTO 1,8 TDDI
Inserito da: Madmen il 14 Aprile 2013, 18:31:14
(http://i49.tinypic.com/2ch9nvb.jpg)


Le  tre candelette  sono controllate dalla centralina motore con attivazione da parte di due relè.
Il sistema di controllo interno alla centralina motore assicura che la batteria sia carica e il sistema ausiliario di riscaldamento viene disattivato nel caso la batteria non sia sufficentemente carica o ci fossero altre utenze che assorbono altra corrente.
Il sistema viene inserito solo quando il motore è in funzione, quando l'alternatore sta caricando con temperatura esterna inferiore a 5°C e temperatura della testa è al di sotto dei 70°C.

Detto questo o hai un problema al cablaggio o la centralina motore ha qualcosa che non va nella parte di gestione di detto riscaldatore.

Per le candelette facevi prima a baypassare direttamente con una tubazione in alluminio o rame.
Titolo: Re:RISCALDATORE MALEDETTO 1,8 TDDI
Inserito da: marco.m il 14 Aprile 2013, 22:20:56
 ;) bravo è proprio lui , in pratica un rele il k166 e rimasto eccitato ( secondo me sono semplicemente rimaste in contatto le lamine e una delle candelette è rimasta in tensione portandomi la batteria a zero . il relè quando l'ho smontato era ancora incollato ( controllato col tester ) dopo una bel volo sul pavimento si è scollato ) :D.
ecco la foto del manuale .
(http://img197.imageshack.us/img197/3844/riscaldatore.JPG) (http://imageshack.us/photo/my-images/197/riscaldatore.JPG/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma siccome sono per le cose originali ( anche se il bypass in rame l'avevo pure fatto , ) ho deciso di smontare le candelette e riavvitarle dopo avervi spalmato sul filetto interno sigillante rosso per guarnizioni o coppe olio .

Comunque Ern il pezzo è salvo riparato e non perde , ho dato una bella tirata a 140 motore al massimo della temperatura  nessuna perdita da nessuna parte .
tranne per l'olio della pompa del vuoto , ma questa sarà un altra storia  :( che sistemerò più in là . non c'ò più una lira  :-X

In effetti Mad potresti aver ragione .... in quanto a motore spento alle candelette arrivava corrente mentre non dovrebbe ..... il tutto è controllato dal modulo PCM ..... appena metto il relè nuovo faro una verifica se la bobina di scambio viene eccitata senza giustificato motivo .