It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: snoekie il 05 Gennaio 2009, 13:51:18

Titolo: Sbrinatore lunotto: che logica ha?
Inserito da: snoekie il 05 Gennaio 2009, 13:51:18
In questi freddissimi giorni mi capita di uscire in auto nelle ore e con le temperature più svariate.
Ho notato che a volte lo sbrinatore automatico del lunotto posteriore si accende automaticamente (sbrina anche gli specchi laterali), ma non ne capisco la logica: si accende con temperature di +2 gradi e non si accende se siamo a -3; a volte accendo il clima ed in contemporanea si accende anche lui, a volte no.
In rete non trovo nulla al riguardo.
Ne sapete di più?
Titolo: Sbrinatore lunotto: che logica ha?
Inserito da: Davmax il 05 Gennaio 2009, 14:53:27
E' un argomento che abbiamo già trattato in vari post, ti riassumo...

Sono impostazioni standard della centralina accoppiate al clima che fanno accendere il lunotto, se metti il clima in posizione parabrezza si accende automaticamente l'AC ed il lunotto termico.
Titolo: Sbrinatore lunotto: che logica ha?
Inserito da: snoekie il 05 Gennaio 2009, 17:18:19
Citazione di: dikko72E' un argomento che abbiamo già trattato in vari post, ti riassumo...

Sono impostazioni standard della centralina accoppiate al clima che fanno accendere il lunotto, se metti il clima in posizione parabrezza si accende automaticamente l'AC ed il lunotto termico.
OK grazie mille e scusate se non ho cercato nei vari post precedenti;)
Titolo: Sbrinatore lunotto: che logica ha?
Inserito da: Davmax il 05 Gennaio 2009, 17:27:31
Fai delle prove così vedi se ti risulta ciò che ti ho detto.

CIAO ;)
Titolo: Sbrinatore lunotto: che logica ha?
Inserito da: marko2005 il 06 Gennaio 2009, 17:50:17
a me il clima parte in qualunque posizione metti il comando, se la temperatura è superiore a 4 °
Titolo: Sbrinatore lunotto: che logica ha?
Inserito da: snoekie il 06 Gennaio 2009, 22:09:49
Ho fatto delle prove: lo sbrinatore si accende se il clima è acceso, se è in posizione "parabrezza" e se la temperatura è da 0°C in giù.
Se siamo solo a 0,5° C (come da lettura del cdb) non parte.
Titolo: Sbrinatore lunotto: che logica ha?
Inserito da: Claudio M il 06 Gennaio 2009, 22:42:06
Mi state sbalordendo tutti, ma che dite a me non si accende nulla di nulla da solo, a meno che non sia io a comandare.

Cosa mi sfugge? Cosa devo controllare? Che mi sto perdendo?
Titolo: Sbrinatore lunotto: che logica ha?
Inserito da: Davmax il 06 Gennaio 2009, 23:15:27
Aliseo se selezioni la posizione parabrezza non ti si accende il clima automaticamente?
Titolo: Sbrinatore lunotto: che logica ha?
Inserito da: Claudio M il 06 Gennaio 2009, 23:19:11
Citazione di: dikko72Aliseo se selezioni la posizione parabrezza non ti si accende il clima automaticamente?
No .... spiega meglio che devo fare???? Quale e' la selezione parabrezza? Parli dell'aria rivolta verso il parabrezza? Se ti riferisci a questo, no che non si accende il clima se non lo faccio io, e sono contento che sia cosi'.
Titolo: Sbrinatore lunotto: che logica ha?
Inserito da: Davmax il 07 Gennaio 2009, 10:08:50
Si esatto, in teoria se selezioni lo sbrinamento rapido cioè le bocchette alte sotto al parabrezza dovrebbe accendersi automaticamente il clima.

Personalmente però la pensao come te, preferisco fare tutto ME non che prende l'iniziativa la macchina! ;)
Titolo: Sbrinatore lunotto: che logica ha?
Inserito da: Claudio M il 07 Gennaio 2009, 10:36:59
Citazione di: dikko72Si esatto, in teoria se selezioni lo sbrinamento rapido cioè le bocchette alte sotto al parabrezza dovrebbe accendersi automaticamente il clima.

Personalmente però la pensao come te, preferisco fare tutto ME non che prende l'iniziativa la macchina! ;)
Allora bisogna essere chiari quando si scrive.
Qui state parlando del pulsante dello sbrinamento rapido che e' tutta un'altra cosa e funziona cosi come e' giusto che funzioni, allora non capisco il problema dove sia, tra l'altro non fa distinzioni di temperature esterne, ma funziona sempre uguale sia d'estate che d'inverno.
Voi avete parlato come se accendendo il clima e dirigendo l'aria verso il parabrezza si accendesse anche lo sbrinatore elettrico. Apposta ero perplesso.
Titolo: Sbrinatore lunotto: che logica ha?
Inserito da: Claudio M il 07 Gennaio 2009, 10:39:53
Citazione di: snoekieIn questi freddissimi giorni mi capita di uscire in auto nelle ore e con le temperature più svariate.
Ho notato che a volte lo sbrinatore automatico del lunotto posteriore si accende automaticamente (sbrina anche gli specchi laterali), ma non ne capisco la logica: si accende con temperature di +2 gradi e non si accende se siamo a -3; a volte accendo il clima ed in contemporanea si accende anche lui, a volte no.
In rete non trovo nulla al riguardo.
Ne sapete di più?
Carissimo se parli anche tu dello sbrinamento rapido con apposito tasto e' normalissimo che si accenda tutto, si presume che se devi sbrinare, ...... TUTTI i vetri siano appannati, in questo caso la logica mi sembra piu' che logica, nulla di strano.
Titolo: Sbrinatore lunotto: che logica ha?
Inserito da: focus style il 09 Gennaio 2009, 10:03:39
Ma arliamo di clima automatico? Perchè se così fosse a me non s'accendo lo sbrinatore del lunotto, anzi....
L'A/C si mette da sola, così come si esclude il ricircolo interno, ma il lunotto lo devo sbrinare io (nel senso che pigio sul pulsante).
A tal proposito ho notato che a volte lo sbrinatore si spegne da solo dopo TOT empo, altre no. Quali sono le impostazioni che ha?
Cmq per la cronaca io ho il clima manuale.
Titolo: Sbrinatore lunotto: che logica ha?
Inserito da: Claudio M il 09 Gennaio 2009, 10:34:53
Anche io vorrei chiarire il mio funzionamento.
Lasciando perdere il climatizzatore che nel mio caso pur essendo automatico, non accende nulla di automatico se non lo decido io,, ma parliamo del pulsante per LO SBRINAMENTO RAPIDO, che, se premuto:
1) Accende il climatizzatore;
2) il display della temperatura si posiziona su HI (temperatura massima calda);
3) l'aria si predispone (ovviamente) alla massima velocita' tutta verso i vetri;
4) si accende la spia dello sbrinatore elettrico del lunotto posteriore e si accendono anche le resistenze algli specchietti retrovisori.

E tiutto questo lo reputo efficiente e giusto ... quello che mi sembra notevolmente IDIOTA e' c he una volta spento LO SBRINAMENTO RAPIDO, non si spengono le resistenze del lunotto e degli specchietti retrovisori, bisogna spegnerli con l'apposito pulsante, che fesseria.