It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: madux il 27 Giugno 2013, 12:50:26

Titolo: POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 27 Giugno 2013, 12:50:26
Salve a tutti Focus 2002 1.8 tdci 115cv 150.000 km

Problema in momenti non ben definiti ma spesso quando accelero di colpo, tipo in un sorpasso ma anche in autostrada: di colpo cala la potenza del motore, si accende lampeggiante la spia delle candelette, se continuo a camminare la macchina si spegne. Riaccendo e tutto torna normale ma appena riaccelero si presenta il problema.  Se la si usa tranquillamente in città la macchina va benissimo.

Sono stato a fare diagnosi ed il problema risiede nella pompa iniezione, dopo il meccanico ha aperto il filtro e dentro ci ha trovato residui di metallo ma non acqua. Secondo il pompista è la pompa iniezione che sta andando e dice di non usare assolutamente la macchina, causa ulteriori danni anche agli iniettori. Soluzione cambio pompa e pulizia totale di tutto il sistema di alimentazione compreso il serbatoio per eliminare tutti i residui di metallo presenti. Spesa circa € 1.200,00.

Voi cari amici cosa dite?
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Fofo74 il 27 Giugno 2013, 13:20:30
1 ) controlla il sensore che sta sulla testa del motore
2 ) fai un test del quadro strumenti x vedere gli errori
3 ) pulisci tutti i vari contatti nel vano motore rele e fusibili


p.s. stacca la batteria prima
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Focvs89 il 27 Giugno 2013, 13:34:20
Quoto fofo...vedi di che colore è il sensore sulla testa e ricordi di averlo mai cambiato?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 27 Giugno 2013, 14:14:49
i sensori li ho già puliti qualche mese fa, il colore di quello in testa non lo ricordo. ora l'auto è dal meccanico. Come mai mi indicate tali procedure in relazione alla diagnosi ed al resto?
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 27 Giugno 2013, 14:16:43
P.S. quali parametri devo controllare del test così li annoto e ve li dico? i sensore in testa quale è di preciso così vedo il colore?
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Focvs89 il 27 Giugno 2013, 14:45:14
Se è nero è il tipo vecchio che dava problemi,  sul test cruscotto vedi sulla voce dtc cosa spunta

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Focvs89 il 27 Giugno 2013, 14:48:18
(http://img.tapatalk.com/d/13/06/27/ge5y4eqe.jpg)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 27 Giugno 2013, 17:28:51
Il test criscotto alla voce "dtc" risulta none, il connettore fuori è nero e dentro blu.
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Fofo74 il 27 Giugno 2013, 17:34:33
 quello nuovo dovrebbe esser grigio quello nero era il tipo vecchio costa una 30 di euro dovrebbe essere lui il problema
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Focvs89 il 27 Giugno 2013, 18:16:34
Citazione di: Fofo74 il 27 Giugno 2013, 17:34:33
quello nuovo dovrebbe esser grigio quello nero era il tipo vecchio costa una 30 di euro dovrebbe essere lui il problema
quoto! Quello grigio è quello nuovo modificato, se ti spunta dtc none il test non rileva errori.... adesso bisogna prendere in considerazione quello che ha detto il meccanico, è vero che la limatura di ferro nel filtro è sintomo grave di pompa guasta, però io sono come S.Tommaso se non vedo non credo a meno che il meccanico non lo conosci bene

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: U212A il 27 Giugno 2013, 18:31:26
E' semplice il tes da fare per vedere se il meccanico non dice bugie.
Scaricare il gasolio del filtro (dopo qualche minuto di auto in moto) e versarlo in un bicchiere di vetro (trasparente e non colorato) lasciar sedimentare per mezz'ora e poi con una calamita porla sotto al bicchiere per vedere cosa si agglomera.
Se è limatura di ferro vedrai una bella macchia seguire la calamita. Se è limatura di alluminio vedrai sempre scaglie luccicanti ma che giustamente non risentono del magnetismo.
Se non c'è nulla riempi il filtro completamente e rimonta il tutto.
U212A
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 27 Giugno 2013, 20:21:44
E' il mio meccanico di fiducia e mi ha detto di aver notato il ferro con la calamita. La pompa la compro io e mi ha detto che anche usata può andar bene. Però come mai la diagnosi ha dato errore alla pompa? questo è stato in mia presenza.
C'è modo di capire se è lo spinotto nero in testa?
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Focvs89 il 27 Giugno 2013, 21:10:49
Non credo ci sia un modo per testarlo, l'unica cosa sarebbe quella di provarne un altro o cambiarlo direttamente visto che costa 30 €.. io ad esempio ho fatto un lungo viaggio di notte due anni fa e prima di partire decisi di cambiarlo di punto in bianco tenendo quello originale come scorta.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: U212A il 28 Giugno 2013, 21:34:16
IL sensore è possibile testarlo ma necessita avere un oscilloscopio cosa non alla portata di tutti credo specie di questi tempi.
U212A
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Ronny il 29 Giugno 2013, 09:41:58
Citazione di: Focvs89 il 27 Giugno 2013, 21:10:49
l'unica cosa sarebbe quella di provarne un altro o cambiarlo direttamente visto che costa 30 €..
quoto in pieno,tanto se non ti da problemi ora è molto probabile che ti si romperà in futuro,io spesi molto di più di carro attrezzi(+la riparazione) perchè la macchina non si accendeva proprio più!
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 05 Luglio 2013, 19:12:24
Tecnicamente come si chiama questo sensore?

Ho cambiato la pompa solo che adesso ci sono anche gli iniettori compromessi, il metallo ha fatto danni anche li. Superati i 2000 giri vanno in protezione, dicono che forse si possono riprendere con una spesa di 200€ altrimenti ci vogliono nuovi e poi codificati con la centralina. Voi che dite?
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Fofo74 il 05 Luglio 2013, 19:22:49
ma ti esce qualche errore facendo il test , hai provato a dare una bella pulita a tutti i vari contatti elettrici
200 euro per rimettere a posto 4 iniettori mi sa che son pochini
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Ronny il 05 Luglio 2013, 19:30:29
si chiama sensore di posizione albero a camme.
per quanto riguarda gli iniettori è plausubile che si siano sporcati o danneggiati con i residui ferrosi e 200 euro per revisionarli mi sembra onestissimo..mentre se sono da sostituire tutti e quattro preparati a spendere un sacco di soldi..
p.s. quanto hai pagato la pompa nuova?
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 05 Luglio 2013, 19:32:48
dtc esce "none", la diagnosi fatta davanti a me da uno specialista dava errore alla pompa, poi il meccanico l'ha smontata ed ha trovato polvere di ferro. Ho trovato la pompa per 300€ e l'ho montata, ora ci sono i danni agli iniettori. Messa in diagnosi superati i 2000 giri usciva rosso perchè vanno in protezione. Mi dicevano che forse si possono pulire o qualcosa del genere con 220€, se non si possono pulire ci vogliono cambiati con 500€, sempre usati. Il meccanico tra pompa e lavoro di pulizia dell'impianto vuole 600€. Nella peggiore delle ipotesi me ne vado a 1.100€ circa mettendo gli iniettori nuovi. Ora mi chiedo se ne vale la pena. Volevo trovare il sensore di testa e cambiarlo, come si chiama tecnicamente? magari lo trovo sulla baia. Consigliatemi... :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Fofo74 il 05 Luglio 2013, 19:35:59
quel sensore costa una 30 di euro si chiama sensore dell'albero a camme
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 05 Luglio 2013, 19:37:13
l'ho trovato sulla baia anche quello grigio, va bene? lo posso sostituire io?
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Fofo74 il 05 Luglio 2013, 19:38:27
se ricordo bene il tipo nuovo è grigio ma quanto ti costa e se è nuovo? si è agganciato solo con un dado
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Ronny il 05 Luglio 2013, 19:57:12
mi autoquoto
Citazione di: ronny il 05 Luglio 2013, 19:30:29
si chiama sensore di posizione albero a camme.
puoi trovarlo anche scritto in inglese:"camshaft sensor" ma credo che su ebay non ci sia molta disponibilità,e poi ti do due consigli:
1) se il tuo è grigio non va sostituito
2) se lo cambi giusto per sicurezza allora tanto vale che lo compri originale ford almeno sei sicuro che funziona al 100% ;)
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Ultimo80 il 05 Luglio 2013, 20:50:35
Ragazzi scusate se mi intrometto, una domanda: questo sensore dell'albero a camme è presente solo sulla focus TDci ?
Sulla 1.8 TDDI non è presente giusto?
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Pasquale S il 05 Luglio 2013, 22:09:50
te lo ripeto? :)

non cè
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Ultimo80 il 05 Luglio 2013, 22:23:06
Ok....sai com'è, vorrei tanto che non fosse la pompa e mi appendo agli specchi nella speranza che sia qualcosa di meno costoso.... :-\ :-\ :-\
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 06 Luglio 2013, 13:33:10
Secondo voi è possibile modificare la centralina affinchè ignori il segnale degli iniettori che vanno in protezione?
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: ICEMAN il 06 Luglio 2013, 15:49:39
credo siano gli iniettori a dire alla centralina di andare in protezione...
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Ronny il 08 Luglio 2013, 09:35:32
scusate ma gli iniettori non sono dei semplici "rubinetti" piezo-elettrici? cioè semplicemente aprono e chiudono quando la centralina manda il segnale..
se uno non funziona correttamente è la centralina stessa che rileva il problema ad esempio rilevando una carburazione o pressione anomala..no?
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Chris8 il 08 Luglio 2013, 11:39:54
se si sballano ti va bene se riesci a tornare a casa,la macchina singhiozza e non poco ;) e tra l'altro ti va bene solo se si sballano sennò è meglio buttare la macchina se vuoi metterli nuovi......quindi preghiamo e sgrattiamo :)
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 08 Luglio 2013, 12:42:33
domani la porterò dallo specialista e vedremo se si possono pulire e rettificare, sperando non ci vogliano nuovi.
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Ronny il 09 Luglio 2013, 09:26:38
si ok infatti era virgolettato so bene che svolgono un lavoro di precisione e se si rompono non li trovi dal ferramenta ;) era per indicare che fanno solo passare meccanicamente il gasolio quando la centralina lo richiede ma non sono provvisti di un sensore con chip che controlla la quantità e qualita dell'erogazione,quella è una funzione che svolge la centralina stimandola da altri parametri.
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 09 Luglio 2013, 11:34:49
Ho appena portato l'auto dallo specialista e mi ha spiegato che si sono rovinati/sporcati i polverizzatori/nebulizzatori degli iniettori, si spera li riesca a riparare. Ho chiesto in giro e tutti confermano che è uno serio ed onesto, quindi speriamo bene.

Dopo ho visto la pompa, è una delphi, e quando girava faceva un bruttissimo cigolio. Tutta colpa sua...
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: ICEMAN il 09 Luglio 2013, 11:37:35
si non dovresti avere problemi a recuperarli...
il pompista dove sono stato io mi ha detto che ci sono iniettori che non si revisionano...in teoria...perchè volendo si fanno...
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 15 Luglio 2013, 19:36:51
Salve lavoro finito 1300€ cambio poma, cambio filtro gasolio, cambio iniettori  epoi non ricordo cos'altro. il meccanico ha completamente ripulito il sistema di alimentazione. Il motore è tornato perfetto come prima, scattante e grintoso. Solo che a volte esce un pò di fumo nero, in modo autonomo sembra dare piccoli colpetti di accelerazione a folle con la lancetta dei giri che si muove su e giù di pi circa mezzo centimetro, poi il motore è poco più rumoroso, ha un rumore tipo dei vecchi diesel. Come mai tutto ciò? grazie
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: ernesto il 15 Luglio 2013, 19:54:04
Citazione di: madux il 15 Luglio 2013, 19:36:51
Salve lavoro finito 1300€ cambio poma, cambio filtro gasolio, cambio iniettori  epoi non ricordo cos'altro. il meccanico ha completamente ripulito il sistema di alimentazione. Il motore è tornato perfetto come prima, scattante e grintoso. Solo che a volte esce un pò di fumo nero, in modo autonomo sembra dare piccoli colpetti di accelerazione a folle con la lancetta dei giri che si muove su e giù di pi circa mezzo centimetro, poi il motore è poco più rumoroso, ha un rumore tipo dei vecchi diesel. Come mai tutto ciò? grazie
non ha pulito la egr, almeno quello è il sintomo
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Ronny il 15 Luglio 2013, 20:01:53
quoto e prova anche a controllare il manicotto tra air-box/maf e turbina,potrebbe essere fessurato io ci giravo da molto tempo e una volta sostituito è diminuito il rumore(specie dell'aspirazione) e l'erogazione si è regolarizzata..
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 15 Luglio 2013, 22:16:45
Ciao e grazie per risposte. Cortesemente potete indicarmi quale è questo manicotto? grazie
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Ronny il 16 Luglio 2013, 10:07:56
questo:
http://www.idaf.it/index.php?topic=29801.msg431212#msg431212
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 17 Luglio 2013, 15:38:55
Dimenticavo di dirvi che la egr è flangiata.
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Ronny il 17 Luglio 2013, 15:53:17
se è flangiata si può tranquillamente escludere dalle ipotesi a meno che non l'hai flangiata da poco e hai comunque i collettori aspirazione incrostati..
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 17 Luglio 2013, 16:25:42
Flangiata da gennaio, poco fa la stavo accendendo, è partita con un pò di fatica solo che subito dopo si è spenta ed ora non parte più.
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Ronny il 17 Luglio 2013, 17:20:27
hai aperto il cofano per dare un'occhiata ai vari tubetti e connettori? non vorrei che il meccanico si sia scordato qualcosa e comunque sentilo subito visto che ti ha appena fatto il lavoro e la macchina non funziona comunque  :-\
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 17 Luglio 2013, 20:10:16
il meccanico è venuto e in pratica dice che dentro il serbatoio c'è uno spazio che deve riempirsi di gasolio, essendo che lui aveva svuotato tutto per ripulire dal ferro e che erano stati messi appena 20€ di gasolio, tale spazio non si era riempito e quindi faceva aria. la macchina è partita ma rimane che accelera da sola ed il rumore del motore.
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 20 Agosto 2013, 12:49:34
Salve ancora sembra non essere finita la storiella. 15gg fa circa sono ritornato dal pompista perchè la macchina andava a tre, ha ripulito il 1° iniettore dicendo che era sporco per diesel scadente. Due giorni fa mi rifà lo stesso difetto solo che adesso produce enorme fumo bianco e pesante all'odore, fatica a partire e dopo che cammina un pò c'è pochissimo fumo, fino a 3100 giri va quasi normale anche se molto depotenziata, oltre i 3100 non va proprio. lampeggia la spia candelette e da cruscotto il DTC da none. I vari livelli nel vano motore: olio ecc... sono normali. Cosa cacchio può essere?  :'( :'( :'( :'( :'(
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: ICEMAN il 20 Agosto 2013, 14:38:44
è in recovery...bisogna attaccare lo strumento per la diagnosi...
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: ernesto il 20 Agosto 2013, 19:09:53
se olio e acqua sono normali, resta da cambiare pompista e far controllare gli elettro iniettori, il fumo bianco, a mio parere dipende dal gasolio incombusto che fuoriesce vaporizzato dalla marmitta, in pratica hai un'iniettore che è rimasto aperto, almeno questo è quello che mi viene da pensare, dato che i livelli di olio e liquido di raffreddamento a tuo dire sono apposto
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: sirio7710 il 20 Agosto 2013, 19:30:42
Citazione di: Focvs89 il 27 Giugno 2013, 18:16:34
quoto! Quello grigio è quello nuovo modificato, se ti spunta dtc none il test non rileva errori.... adesso bisogna prendere in considerazione quello che ha detto il meccanico, è vero che la limatura di ferro nel filtro è sintomo grave di pompa guasta, però io sono come S.Tommaso se non vedo non credo a meno che il meccanico non lo conosci bene

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


ciao ma perché sulla mia auto non riesco a fare il test cruscotto? non credo di avere problemi ma e' per vedere caso mai io ho una  ford focus 1.8 tdci del dicembre 2004 100 cv, mi dite esattamente come fare il test cruscotto? grazie
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Ronny il 21 Agosto 2013, 10:07:54
tanto su focus1 non serve quasi a niente,di solito chi ha errori e fa il test cruscotto da sempre "none"..imho
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: ICEMAN il 21 Agosto 2013, 15:05:06
pure su focus 2...
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: sirio7710 il 21 Agosto 2013, 17:51:46
Citazione di: Ronny il 21 Agosto 2013, 10:07:54
tanto su focus1 non serve quasi a niente,di solito chi ha errori e fa il test cruscotto da sempre "none"..imho
quindi e' per questo che non riesco a vedere niente sul quadro e non mi fa fare il test ?
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Pasquale S il 21 Agosto 2013, 17:57:14
in ogni caso il test del quadro non è affidabile al 100%
anche su fofo2 non tutti gli errori dtc sono visualizzabili sul quadro
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Ronny il 21 Agosto 2013, 18:04:56
@sirio
no nel tuo caso è strano perchè tu dovresti almeno entrare nella funzione test poi scorri alla voce "none".
hai provato con quadro acceso a tenere premuto il pulsante reset per qualche secondo?
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: sirio7710 il 21 Agosto 2013, 18:17:50
Citazione di: Ronny il 21 Agosto 2013, 18:04:56
@sirio
no nel tuo caso è strano perchè tu dovresti almeno entrare nella funzione test poi scorri alla voce "none".
hai provato con quadro acceso a tenere premuto il pulsante reset per qualche secondo?
si ho provato ma niente, e se pasquale dice che non e' affidabile al 100 % allora niente se ho bisogno faccio una diagnosi in concessionaria, e spero di non aver bisogno, grazie ragazzi
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: ernesto il 21 Agosto 2013, 22:05:33
Citazione di: sirio7710 il 21 Agosto 2013, 18:17:50
si ho provato ma niente, e se pasquale dice che non e' affidabile al 100 % allora niente se ho bisogno faccio una diagnosi in concessionaria, e spero di non aver bisogno, grazie ragazzi
intervengo per dire che un post due, va bene, ma oltre siete fuori topic, se vai nelle guide è spiegato, oppure apri un topic in focus uno e fai tutti i post che vuoi
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 02 Settembre 2013, 23:33:17
Ciao a tutti, ma per il mio problema che si è ripresentato, secondo voi può dipendere dal fatto che abbia usato il trattamento della Wynn's egr clean? ho la egr tappata e l'ho usato lo stesso visto che sembrava dare problemini di aspirazione, ve lo chiedo perchè il giorno dopo averlo usato si è ripresentato il problema agli iniettori con enorme fumo bianco, ripeto che i livelli dei liquidi sono sempre nella normalità.
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: dvd85 il 03 Settembre 2013, 08:40:38
Forse lo sporco che hai tolto usando quel prodotto ha intasato tutto il resto.
Queste cose conviene farle periodicamente e non una volta dopo tanti km.
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: Ronny il 03 Settembre 2013, 11:21:12
in teoria il motore dovrebbe essere in grado da solo di smaltire i residui carboniosi che normalmente si formano nell' aspirazione tramite la egr visto che è progettata così,però l'aggiunta di spray e additivi potrebbe cambiare le carte in tavola..
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: U212A il 04 Settembre 2013, 18:45:26
date un'occhiata
http://www.youtube.com/watch?v=1DhYk3Mm8HQ
U212A
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: madux il 04 Settembre 2013, 23:09:21
U212A si ho fatto proprio così. Stamane sono stato dal pompista e il 3° iniettore risultava tappato da un pò di ruggine che a suo dire dipende da gasolio sporco. lìha pulito con gli ultrasuoni e va bene, unico problema è che la centralina adesso non accetta il codice dell'iniettore e quindi non può aggiungerlo. Ora è ancora da lui. come mai?
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: U212A il 05 Settembre 2013, 15:03:17
Scusa ma la tua è una tdci o tddi?
U212A
Titolo: Re:POMPA INIEZIONE ROTTA O DIFETTOSA
Inserito da: neroluciano il 28 Novembre 2013, 08:55:24
salve,
anche io ho lo stesso problema.
all'inizio si accende la spia, perdita di potenza , fumata bianca, NON si spegneva. spengo, riaccendo e tutto sembra sparito. 5 minuti e si ripete, spengo e riaccendo, tutto ok. il tutto 2-3 volte su un tragitto di circa 30 km.
il meccanico tramite diagnosi con tester dice che è un malfunzionamento della pompa. tagliando completo effettuato un mese prima quindi il filtro gasolio dovrebbe essere stato sostituito. Il pompista "resetta" gli iniettori (€ 120) ma il problema si ripresenta.
Decido autonomamente di cambiare il sensore dell'albero a camme ma il problema si ripresenta solo che ora non ho la perdita di potenza nè la fumata, la spia si accende ma tutto sembra funzionare, nel timore spengo e riaccendo comunque.
Ora stò per recarmi dal pompista che mi aspetta a braccia aperteeeeeeee   
QUALCUNO MI AIUTIIII   
PS.: ho 155000 km se devo spendere 1500 per pompa e iniettori più, a breve,  altri 500 per la frizione e volano, che faccio ? Rottamo ??