Ciao a tutti volevo segnalare un problema che mi è capitato credo a causa del kit xenon appena montato 3 settimane fa ma nemmeno il mecc è stato in grado di risolvere. .
Il problema è questo che a chiave dellaccensione in posizione 0 le lancette del carburante e quella dell'acqua tornano su a metà e li oscillano poi appena giri la chiave per accendere il quadro tutto torna apposto....
Stiamo parlando di una focus tdci anno 2002 quindi prima serie
Ah si dimenticavo anche il variatore della illuminazione del quadro non va più come dovrebbe ma varia e non varia
Avete qualche idea?
Grazie a tutti :icon_cry:
Ricordo che quel modello di focus ha avuto alcuni problemi con i morsetti del quadro strumenti che tendevano ad ossidarsi .Dovresti smontarlo e controllare che non ci siano appunto ossidazioni di nessun genere anche sulle piste,magari spuzzargli anche del ravviva contatti dopo avergli comunque dato una pulita generale. In ultimo ,la batteria in che condizioni versa?
Già fatto ma lo rifaro non mi costa nulla
La batteria è stata controllata è ok poi ha solo7 mesi
quando lo rifai, controlla anche l'integrità delle saldature sui piedini del connettore posto sul circuito stampato del quadro strumenti
Il mio meccanico ha detto di aver parlato con uno della ford e che gli ha detto che lunica è trovare un altro quadro e sostituirlo che succede spesso su quel modello ma non mi fido...
Secondo te non centra niente il kit xenon?
Non riesco a fare il test quindi ho staccato il fusibile e rimettendolo esegue il test e va tutto poi appena chiudi la chiave stesso problema
fai questi controllo
1) morsetti batteria
2) rele e fusibili nel vano motore (fallo con la batt staccata)
3) come detto controlla le saldature sul quadro strumenti
4) pulisci bene anche il connettore dello stesso
Ok, i morsetti gli ho controllati allentati smontati e rimontati nessun tipo di ossido contatti ok
I fusibili ho controllato sono tutti integri ho messo disossidante su quelli che staccano la strumentazione f36 e ho smontato e spruzzato sui relè interni
Mi manca da fare il controllo sul connettore del quadro
ma quelli nel vano motore?
I relè nel vano motore non ho visto perché non trovavo nessuna corrispondenza con il quadro mentre i fusibili li ho visti tutti..
Ci sono relè che mi consigli di controllare o vado a caso?
Poi come vedo se vanno se stacco la batteria?
i rele che stanno nel vanno motore danno corrente a tutto anche alla gen interna se il problema inizia di li va a cascata dentro
si stacca la batteria per sicurezza quando si puliscono quelli
poi collegandomi all'altro tuo post
http://www.idaf.it/index.php?topic=32515.0
hai un problema sul rele del vano motore se metti tutto in unico post è piu facile aiutare :)
Ho Ho scritto qui perché nellaltra sezione non ho avuto tante risposte
Ok allora stancherò la batteria e controllo sia i relè che i fusibili in cerca di qualcosa di ossidato magari dando un po di spray a ogni componente?
non è un problema che scrivi li o qui su un problema ma i due sintomi sono collegati
la prima cosa da fare è sempre pulire tutto (io sulla mia sono impazzito per un rele sporco) usa sia la carta vetrata e sprai pulisci contatti a secco
stacca la batteria per non incorrere in eventuali corti , tanto si asciuga subito cosi si parte da una parte certa non costa farla (in senso economico) e cmq male non gli fa se dovesse continuare si passa ad gli altri step
Si ok parto da qui..
Solo una domanda ho chiamato giusto per avantaggiarmi lo sfasciacarrozze della zona e ha una td mi chiedevo se potrei prendere il quadro e collegarlo per vedere cosa succede ma chiedevo se è compatibile col tdci a vista sono identici. .ma poi sostituendolo restano su i miei 307000 chilometri o li perdo?
si li perdi , ti segnerà i km dell'altra macchina ( p.s. attenzione che equivale ad scalare i km ) ma funziona tranquillamente
E non c'è modo per riprogrammarlo e portarlo ai km che sono sul mio?
quando stamane dicevo di ricontrollare le saldature sui pin del circuito stampato del quadro ic, è perchè altri due utenti hanno risolto il problema del quadro strumenti propio sulla focus I, in oltre vorrei precisare che la tua essendo del 2002 è una tddi e non tdci, se ti riesce di correggerlo sarebbe bene, in quanto le risposte ti vengono date anche in base al tipo di macchina che tu metti in firma e cioè Auto: Ford Focus TDCI 1.8 2002 305000 km, così come quello che hai scritto ad inizio topic, pertanto potresti non ricevere risposta e casomai da uno che ha risolto il tuo stesso problema, perchè legge un'altro tipo di focus
attenzione che nel 2002 ci stava il tdci (avuta ) quindi non sbaglia :icon_cheesygrin:
Confermo la mia è una focus tdci mese ottobre anno 2002.
Ok farò anche questa verifica al più presto..
Ma fino a quando non trovo il problema, corro qualche rischio???
teoricamente no xke sulla tua le centraline non danno problemi cmq prima si risolve meglio è
se riesci ad fare tutti i vari controllo anche del quadro strumenti il prima possibile non sarebbe male :)
:icon_eek:
chiedo venia, non pensavo, non sapevo, ero ignorante
Problema sparito inspiegabilmente...
Ho fatto tutte le verifiche del caso ma non ho riscontrato niente di niente...
Una mattina entro in auto e le lancette erano al suo posto. ..
Mah speriamo bene :icon_exclaim:
le ford hanno un sistema tecnologicamente avanzato
di autoriparazione
qualche volta è successo anche a me
Eh meno male che c'è :icon_cheesygrin:
Spero che non cambi in autodistruzione :icon_lol: