It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Illuminazione interna ed esterna => Discussione aperta da: Vadocomeundiavolo il 22 Novembre 2013, 11:32:22

Titolo: Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Vadocomeundiavolo il 22 Novembre 2013, 11:32:22
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 novembre scorso il decreto che regolamenta il montaggio delle luci diurne in aftermaket per quei veicoli che ne erano sprovvisti all'origine. Il decreto finalmente mette fine ai dubbi e alla confusione generata dal fatto che in commercio fossero in vendita kit perfettamente in regola secondo le norme europee, ma che non potevano essere montati in Italia per le restrizioni del nostro Codice della Strada.
Sulla carta di circolazione. Come già accaduto per i sistemi frenanti, per montare le nuove luci diurne non sarà più necessario chiedere il nullaosta al costruttore, ma sarà sufficiente installare il kit (omologato UN/Ece 87) presso un autoriparatore iscritto nei registri professionali che rilasci una dichiarazione d'installazione a regola d'arte. In seguito basterà recarsi presso l'ufficio della Motorizzazione Civile (territorialmente competente in base al luogo dell'officina) per sottoporre il veicolo a visita e prova e aggiornare la carta di circolazione.
Misure tassative. Le luci diurne potranno essere installate a patto che la distanza tra i bordi interni delle luci diurne non sia inferiore a 600 mm e la loro altezza compresa da un minimo di 250 mm a un massimo di 1.500 mm. A seconda delle superfici su cui sono applicati i kit, gli angoli non possono essere superiori ai 20° verso l'interno o verso l'esterno 10° verso l'alto o verso il basso. Una parziale deroga a queste prescrizioni esiste per eventuali kit, sempre omologati, che vanno a sostituire i proiettori originali inglobando anche le luci diurne.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: ICEMAN il 22 Novembre 2013, 11:34:03
come era una volta per i fendinebbia...
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Pasquale S il 22 Novembre 2013, 11:52:01
troppo complicato
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: sicur1 il 22 Novembre 2013, 12:05:27
Ti pareva che facevano na cosa semplice....  :mad:
Un po' più complicato no eh!!!!  :( :( :( :(
Mah...
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 22 Novembre 2013, 12:19:47
solito problema che devi far ricollaudare la macchina, quando per le auto che ce l'hanno di fabbrica sul libretto non è segnato niente...invece chi le mette dopo le deve segnare...
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: oᄊム尺 il 22 Novembre 2013, 12:49:18
E non possiamo montarceli noi ma dobbiamo pagare un montatore....>:(>:(>:(

Inviato dal mio KitKat GNex

Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: chris76 il 22 Novembre 2013, 12:50:51
Citazione di: drspoch il 22 Novembre 2013, 12:19:47
invece chi le mette dopo le deve segnare...
Tu dici che dopo le 66€ per la revisione lo scrivono sul libretto?
Mah....dubito

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: c.alessandro75 il 22 Novembre 2013, 13:04:17
Cosa si sarebbero inventati?!?
Non sono riportate sul libretto quindi non si possono montare, a meno ché non si vada alla motorizzazione per la modifica del libretto.........
Cioè, tutte le modifiche devono essere approvate dalla MCTC... esattamente come prima...
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 22 Novembre 2013, 13:57:46
"in seguito basterà recarsi presso l'ufficio della Motorizzazione Civile (territorialmente competente in base al luogo dell'officina) per sottoporre il veicolo a visita e prova e aggiornare la carta di circolazione"

o è inesatto, oppure va fatto così.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 22 Novembre 2013, 14:03:56
è tutto vero

Aggiornamento della carta di circolazione

  1. Gli autoveicoli sui quali siano  state  installate  le  luci  di
marcia diurna sono soggetti a visita  e  prova,  per  l'aggiornamento
della carta di circolazione, presso l'Ufficio Motorizzazione  Civile,
territorialmente competente in relazione alla sede dell'officina  che
ha effettuato l'installazione.
  2. Alla domanda di aggiornamento, di cui al comma precedente,  deve
essere allegata la dichiarazione di installazione, di cui all'art. 4,
comma 3 del presente decreto.
  3. L'Ufficio Motorizzazione Civile,  previo  esito  positivo  della
visita  e  prova,  aggiorna  la  carta  di  circolazione,  attraverso
l'emissione di apposita etichetta riportante la seguente annotazione:
«installate luci di marcia diurna conformi al regolamento 87 UNECE».
  4. In deroga al comma 1, gli  autoveicoli  sui  quali  siano  state
installate le luci  di  marcia  diurna  tramite  sostituzione  di  un
dispositivo o di un gruppo ottico originale con uno di analoga  forma
e dimensioni contenente anche la suddetta funzione non sono  soggetti
a visita e prova per l'aggiornamento della carta di circolazione.
    Roma, 6 novembre 2013

                                       Il direttore generale: Vitelli
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 22 Novembre 2013, 14:08:14
http://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=13A0927800200010110001&dgu=2013-11-19&art.dataPubblicazioneGazzetta=2013-11-19&art.codiceRedazionale=13A09278&art.num=1&art.tiposerie=SG

http://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=13A0927800100010110001&dgu=2013-11-19&art.dataPubblicazioneGazzetta=2013-11-19&art.codiceRedazionale=13A09278&art.num=1&art.tiposerie=SG

Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 22 Novembre 2013, 14:10:40
Citazione di: c.alessandro75 il 22 Novembre 2013, 13:04:17
Cosa si sarebbero inventati?!?
Non sono riportate sul libretto quindi non si possono montare, a meno ché non si vada alla motorizzazione per la modifica del libretto.........
Cioè, tutte le modifiche devono essere approvate dalla MCTC... esattamente come prima...


eh no, se prima andavi alla motorizzazione e chiedevi di omologarti le luci diurne appena montate, loro ti ridevano dietro e ti rispedivano a casa stracciandoti il libretto...ora invece sono "obbligati" a promuoverle se rispettano i requisiti.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: sicur1 il 22 Novembre 2013, 14:31:56
Citazione di: drspoch il 22 Novembre 2013, 14:03:56
è tutto vero

Aggiornamento della carta di circolazione

  1. Gli autoveicoli sui quali siano  state  installate  le  luci  di
marcia diurna sono soggetti a visita  e  prova,  per  l'aggiornamento
della carta di circolazione, presso l'Ufficio Motorizzazione  Civile,
territorialmente competente in relazione alla sede dell'officina  che
ha effettuato l'installazione.
  2. Alla domanda di aggiornamento, di cui al comma precedente,  deve
essere allegata la dichiarazione di installazione, di cui all'art. 4,
comma 3 del presente decreto.
  3. L'Ufficio Motorizzazione Civile,  previo  esito  positivo  della
visita  e  prova,  aggiorna  la  carta  di  circolazione,  attraverso
l'emissione di apposita etichetta riportante la seguente annotazione:
«installate luci di marcia diurna conformi al regolamento 87 UNECE».
  4. In deroga al comma 1, gli  autoveicoli  sui  quali  siano  state
installate le luci  di  marcia  diurna  tramite  sostituzione  di  un
dispositivo o di un gruppo ottico originale con uno di analoga  forma
e dimensioni contenente anche la suddetta funzione non sono  soggetti
a visita e prova per l'aggiornamento della carta di circolazione.
    Roma, 6 novembre 2013

                                       Il direttore generale: Vitelli



Cioè non ho capito una cosa:
Se uno cambia tutto il faro esistente con uno che contiene anche le luci diurne... non deve far niente???  :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Ronny il 22 Novembre 2013, 14:35:08
A questo punto la cosa comica è che quelli hanno le diurne dalla fabbrica se non c è scritto nulla sul libretto rischiano la multa?
Tra l'altro sapete se hanno modificato anche il cds dove obbliga a viaggiare con anabbaglianti accesi?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 22 Novembre 2013, 15:00:29
Citazione di: sicur1 il 22 Novembre 2013, 14:31:56

Cioè non ho capito una cosa:
Se uno cambia tutto il faro esistente con uno che contiene anche le luci diurne... non deve far niente???  :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:

si non deve far niente ma il nuovo faro deve essere omologato ece eccetera...e quelle pseudocopie cinesi con led integrati non ce l'hanno di sicuro...
tra l'altro tutti i kit cinesi anche esterni senza stampigliature di omologazione sono ufficialmente fuorilegge (lo erano anche prima, ma anche adesso mentre quei kit omologati ece tipo i philips ora si salvano, ovviamente previo collaudo alla motorizzazione)
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 22 Novembre 2013, 15:04:59
Citazione di: Ronny il 22 Novembre 2013, 14:35:08
A questo punto la cosa comica è che quelli hanno le diurne dalla fabbrica se non c è scritto nulla sul libretto rischiano la multa?
Tra l'altro sapete se hanno modificato anche il cds dove obbliga a viaggiare con anabbaglianti accesi?

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk


in pratica la prassi sarebbe questa:

l'agente ferma un'auto perchè secondo lui ha luci irregolari

se l'auto ha l'etichetta sul libretto, la cosa finisce lì

se l'auto non ha niente sul libretto, l'agente, trascrivendone marca e modello, dovrebbe accertarsi/informarsi (non si sa come: tramite un elenco di modelli? in centrale? boh) per scoprire che quel modello esce di fabbrica omologato così, quindi niente multa.
se invece accerta che quella vettura non esce così di fabbrica, e non ha l'etichetta, allora è in multa.

in pratica un gran casino.

lo stesso in caso di perizia dell'auto.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: sicur1 il 22 Novembre 2013, 15:05:41
Citazione di: drspoch il 22 Novembre 2013, 15:00:29
si non deve far niente ma il nuovo faro deve essere omologato ece eccetera...e quelle pseudocopie cinesi con led integrati non ce l'hanno di sicuro...
tra l'altro tutti i kit cinesi anche esterni senza stampigliature di omologazione sono ufficialmente fuorilegge (lo erano anche prima, ma anche adesso mentre quei kit omologati ece tipo i philips ora si salvano, ovviamente previo collaudo alla motorizzazione)


Mah...a questo punto è cambiato ben poco allora....
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 22 Novembre 2013, 15:08:24
bè si recepisce una norma europea nel senso che se in europa è venduto un kit tipo i philips omologati ece, l'italia non può vietarne a priori l'uso (come era finora), ma deve consentirlo anche se a determinate condizioni.

i cinesi e simili senza alcuna omologazione (siano fari integrati o esterni) europea erano e saranno sempre fuorilegge.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Ronny il 22 Novembre 2013, 15:15:22
Presente! Io ho proprio quei fari completi led aftermarket da molti anni ora devo controllare se hanno l'omologazione..

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 22 Novembre 2013, 15:19:31
se ce l'hanno (vai sulla gazzetta ufficiale per vedere i simboli richiesti), dovresti fare il collaudo e poi con l'etichetta sei a posto

se non ce l'hanno... fai finta di niente!!
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 22 Novembre 2013, 15:23:54
mio padre sulla focus 3 vorrebbe le luci diurne (anche non a led), ma ci sono i led, ok la ford fa un kit ufficiale

http://www.ford-accessories.co.uk/productgrouplisting.htm?marketId=GB&languageId=en&modelId=10&categoryId=10&articleNameId=1030

marcato nolden. e in effetti sono ECE

http://www.noldengmbh.de/en/products/drl

quindi, la concessionaria li monterebbe e poi lei stessa o mio padre dovrebbero andare a fare il collaudo...mio padre vuole le robe in regola, quindi o non le monta o deve seguire questa trafila (con costi temo fuori controllo)
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Ronny il 22 Novembre 2013, 15:51:44
Citazione di: drspoch il 22 Novembre 2013, 15:19:31
se ce l'hanno (vai sulla gazzetta ufficiale per vedere i simboli richiesti), dovresti fare il collaudo e poi con l'etichetta sei a posto

se non ce l'hanno... fai finta di niente!!

beh in teoria essendo fari completi non hanno bisogno di collaudo,basta abbiano l'omologazione no?
p.s. almeno nei miei i led sostituiscono le luci di posizione quindi girando con quelli accesi non so se sarei in regola dove è previsto l'uso degli anabaglianti..

comunque rimane il fatto che la cosa più semplice ed economica è usare proprio i normali anabaglianti e via e di sicuro sei anche più visibile..
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 22 Novembre 2013, 16:05:27
sì se sono omologati non devi fare nulla, mi sono sbagliato io.

i fari diurni dovrebbero accendersi insieme all'auto e non dovrebbero accendere nient'altro, nè luci di posizione anteriori, nè luci posteriori nè della targa.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: enrid il 22 Novembre 2013, 16:50:54
Citazione di: drspoch il 22 Novembre 2013, 14:08:14
http://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=13A0927800200010110001&dgu=2013-11-19&art.dataPubblicazioneGazzetta=2013-11-19&art.codiceRedazionale=13A09278&art.num=1&art.tiposerie=SG

http://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=13A0927800100010110001&dgu=2013-11-19&art.dataPubblicazioneGazzetta=2013-11-19&art.codiceRedazionale=13A09278&art.num=1&art.tiposerie=SG


Leggendo le pagine di cui sopra,non trovo scritto che li deve montare un professionista,che ne deve rilasciare l'avvenuto montaggio,o sbaglio
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 22 Novembre 2013, 16:57:58
no ho riportato tutti i link

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2013-11-19&atto.codiceRedazionale=13A09278&elenco30giorni=true

vanno letti tutti gli articoli e gli allegati
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Ronny il 22 Novembre 2013, 17:17:27
per esempio anche sta cosa che con le diurne non si accendono le luci posteriori va contro la sicurezza,cioè credo se devo essere visibile davanti devo esserlo anche dietro..mi immagino una macchina anche in estate col sole che passa in una zona d'ombra..

p.s. pensavo tra l'altro che molte macchine moderne che montano kit led di ultima generazione sono addirittura fastidiose,cioè hanno led così forti che quasi abbagliano e non credo siano regolabili.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 22 Novembre 2013, 18:14:59
..strano pero' che non sia richiesta espressamente anche una dispensa papale...e magari anche  un monito diretto del nostro meraviglioso ...re giorgio I....è lo stesso discorso x i cerchi maggiorati..hanno eliminato solo il passaggio dell'autorizzazione della casa...x il resto..tutto inkasinatamente come prima....d'altro canto se no i nostri quasi 4 milioni di dipendenti statali cosa stanno a fare??..
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Ronny il 22 Novembre 2013, 18:23:58
quello che dici avrebbe un senso se i 4mil di statali lavorassero tutti  :icon_cheesygrin: mentre almeno la metà prende solo lo stipendio grattandosi gli zebedei lasciando nei casini quelli onesti che si devono fare un c*lo così per mandare avanti la baracca.. :icon_mad:
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: enrid il 22 Novembre 2013, 18:42:45
Ma ancora no si è parlato di costi dell'operazione,qualcuno sa qualcosa,non credo sia costo zero,non saremmo in italia.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 22 Novembre 2013, 19:17:04
ad oggi cosa costa fare un collaudo alla motorizzazione? penso almeno 80 euro ci vorranno. più ovviamente il kit+manodopera
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: enrid il 22 Novembre 2013, 22:58:42
Citazione di: drspoch il 22 Novembre 2013, 19:17:04
ad oggi cosa costa fare un collaudo alla motorizzazione? penso almeno 80 euro ci vorranno. più ovviamente il kit+manodopera
AAAA però
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: ROPER il 23 Novembre 2013, 00:12:47
Le solite cose all'italiana, come le cinture di sicurezza, lo specchietto destro, il retronebbia........ecc.......tutta una questione di soldi che ricade sempre sui poveri automobiliste.......che ride... :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol:
N.B. se fanno un controllo sulle mie luci, mi strappano direttamente il libretto :icon_lol:
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: ROPER il 23 Novembre 2013, 00:27:38
Si inventeranno sicuramente qualcosa anche su i sistemi multimediali after market, dovranno essere installati da tecnici professionali dove durante la marcia non sara possibile vedere dvd e tv. :icon_mad: :icon_mad:
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Fofo74 il 23 Novembre 2013, 09:05:14
pero mi sembra strano che fanno tutti questi problemi per luci magari omologate (originali) da montare quando per esempio i fari xenon sul libretto non sono riportati

se uno attiva le luci diurne quelle che sono gia comprese di fabbrica ? che gli possono dire?
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 23 Novembre 2013, 09:43:37
se sono montate in fabbrica non ti dicono niente: nel caso un agente avesse dubbi, consultando (o facendo consultare) i dati di omologazione di quel preciso modello, si stabilirebbe senza dubbio che è nata così.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Fofo74 il 23 Novembre 2013, 09:55:29
problema il mio modello è del 2007 con optional fare xenon che comprendono le luci diurne , ma sul libretto non vengono riportate come fanno ad controllare l'omologazione di tutto ?

premesso che non ho problemi di sorta xke si vede che è tutto originale (lava fari ecc)
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 23 Novembre 2013, 10:26:56
nella seconda pagina del libretto di circolazione (per quelli "moderni"), alla voce K,  c'è la  sigla di omologazione della vettura ("numero di omologazione del tipo", non è il numero di telaio che è al punto E!). con questa, andando nei registri della casa madre e-o dell'ente (non so esattamente da chi vengono omologate in europa le vetture) che ha emesso queste sigle, si vedono tutte le caratteristiche di fabbrica dell'auto, compresi i dispositivi montabili come optional.

esempio:

per la kuga su alcuni mercati erano uscite di fabbrica le luci diurne a led sotto il faro (tipo smax recenti), fatte originali da ford e con tutte le stampigliature europee sul vetro.

la mia kuga ha alla voce K la sigla di omologazione "XYZ ecc ecc"

se prendo una kuga che di fabbrica ha le diurne a led, la voce K è diversa (cioè la casa ha riomologato la tipologia di vettura)

quindi

se io mi compro i led originali (stampigliati, ecc) e me li monto, non sono comunque in regola (ma non lo ero neanche prima di questo decreto): a parte ora il discorso installatore a regola d'arte, ho creato un "mostro" perchè se uno va a decodificare la mia voce K del libretto scopre che per quella tipologia di vettura le diurne non ci sono, nè di serie nè optional. quindi per essere in regola, dovrei fare il collaudo, e l'etichetta aggiunta serve a dire:

attenzione, alla vettura con sigla K "XYZeccecc", che originariamente non le prevede, sono state aggiunte delle luci omologate, montate a regola, e collaudate, quindi è in regola con la circolazione.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Ronny il 23 Novembre 2013, 11:01:59
secondo me sarà come sempre cioè se trovi il poliziotto che quel giorno gli rode ti fa la multa poi se vuoi vai tu dal giudice di pace a fartela togliere..

e poi sta cosa della targhetta da appiccicare sul libretto mi sembra strana,perchè io ho fatto omologare i cerchi da 16" in passato e i 17" circa 3 anni fa e mi hanno sempre ristampato un nuovo libretto con gli aggiornamenti..
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 23 Novembre 2013, 12:17:28
è probabile che prima che la cosa vada a regime , cioè che tutte le motorizzazioni siano informate su procedure, possibilità, metodi, ecc, passerà del tempo...
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 23 Novembre 2013, 12:20:44
pensare che una volta a mio zio con la classe E mercedes ultimo modello, volevano fargli la multa perchè pensavano viaggiasse di giorno con i fendinebbia accesi...non si convincevano del fatto che quella macchina di serie esce con 2 luci diurne alogene poste di fianco ai fendinebbia e cvon la stessa forma di questi...difatti ora ha sempre paura che lo fermino...

(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/16/Mercedes_E-Klasse_(W212)_Elegance_20090830_front.JPG)
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Ronny il 23 Novembre 2013, 13:18:46
beh in questo caso mi dispiace dirlo ma è una carenza mercedes,cioè cavolo non mettere dei simil-fendinebbia accanto ai fendinebbia altrimenti i rischi sono evidenti eheheheh  :icon_cheesygrin:
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 23 Novembre 2013, 14:08:28
..ma dai..di che vi lamentate..l'inuguagliabile governikkio di re giorgietto I..vi ha appena riaumentata la benzina x accontentare il delinquente e soci x non pagare la  rata dell'imu....ma dai suvvia!!!!
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Ronny il 23 Novembre 2013, 14:13:53
Ho controllato e i miei fari day line hanno sia marchio E4 sia marchio E11 significa che sono omologati?
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 23 Novembre 2013, 14:27:00
..inoltre le f d o...non hanno bisogno di controllarti immediatamente se sei a norma o no....fanno la stessa cosa che fanno normalmente quando controllano le moto..se hanno il sospetto che non sei regolare..dico: sospetto..non certezza..ti ritirano il libretto e ti spediscono a fare una revisione in motorizzazione..dove con calma..ti spulciano ben bene tutta la macchina e relativi giocattolini non a norma che hai montato....e di solito son..ca@@i tuoi....per le moto lo facevano per un portatarga non originale...e non perch' rivolto alle stelle cosi' da non vedersi la targa..ma solo perchè non originale.....
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 23 Novembre 2013, 16:50:42
Citazione di: Ronny il 23 Novembre 2013, 14:13:53
Ho controllato e i miei fari day line hanno sia marchio E4 sia marchio E11 significa che sono omologati?

confrontali con quelli dell'allegato 1
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: oscky84 il 23 Novembre 2013, 17:46:35
Citazione di: roper il 23 Novembre 2013, 00:27:38
Si inventeranno sicuramente qualcosa anche su i sistemi multimediali after market, dovranno essere installati da tecnici professionali dove durante la marcia non sara possibile vedere dvd e tv. :icon_mad: :icon_mad:
credo esista gia qualcosa del genere in cui il monitor funzioni solo col freno a mano tirato... la mia radio alpine aveva il contatto freno a mano, altrimenti funzionava solo la radio....ma comunque bastava collegarlo direttamente e funzionava tutto
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: pollinogi il 24 Novembre 2013, 13:16:25
Giusto per risolvere il problema, una soluzione semplicissima e soprattutto economica, fanno ridere, per carità di sicuro qualcuno esagera come sempre, ma magari una soluzione più semplice ed alternativa si poteva cercare.
In pratica monti il tutto e se ti va bene dopo tre mesi ti collaudano le luci quei scienziati della mctc che non capiscono un tubo.
Viva l'Italia...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 24 Novembre 2013, 13:29:56
..il problema nasce dall'assurdita' di questo paese di..o non lasciarti modificare manco uno spillo x non doversi assumere delle responsabilita' in caso di problemi...o di pretendere che ogni fesseria  che andrai a montare venga collaudata dalla motorizzazione con relative spese..perdite di tempo..e riportato tutto sul libretto....è una ca@@ata intergalattica....dato che dovremmo essere tutti cittadini europei..perchè i tedeski possono montare quello che vogliono basta che ovviamente sia omologato dal loro tuv,,,senza altre puttanate?..se un determinato particolare è omologato in un qualsiasi paese della com. europea x quel dato tipo di macchina..qualsiasi cittadino europeo dovrebbe poterlo montare anche lui...e basta!!!tutto il resto è una colossale macchina mangia soldi ...nient'altro....ultimo esempio..negli usa nella stragrande maggioranza degli stati..puoi montarti quello che accidenti vuoi....basta che non combini incidenti o fai ca@@ate x strada..altrimenti verifica totale del mezzo etc....ma dato che noi siamo 'taliani..continuiamo a sorbirci tutte queste ridicole imposizioni....basterebbe almeno che si potesse montare senza problemi qualsiasi particolare che migliori la sicurezza del mezzo..freni ..luci..etc...rispettando ovviamente certi parametri logici di misure e qualita' imposti dalla motorizzazione ....tutto troppo difficile????..intanto continuiamo a pagare...che è l'unica cosa che veramente interessa a questi "signori".....
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 24 Novembre 2013, 13:35:28
..ah..dimenticavo...una delle cause principali del perchè sono cosi' irremovibili a modificare quanto riguarda le omologazioni......è l'interesse delle compagnie di assicurazione di poterti non liquidare il danno in caso d'incidente se il veicolo è stato minimamente modificato...poi son cavoli e costi tuoi andare a dimostrare che quello che hai montato con l'incidente in questione non c'entra nulla....intanto loro ci provano....
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Fofo74 il 25 Novembre 2013, 08:25:08
ok sul discorso che da non siamo molto limitati nel montare qualcosa ma come dicevate se uno migliora la macchina (uno su tutti l'impianto frenante per esempio) non mi possono dire non omologato quindi multa cavolo si frena meglio come le luci diurne  mica sto montando dei fari da 100.000K che ti illuminano piu del sole ma servono solo a farti vedere da gli altri secondo me sono esagerazioni come l'assetto dei fari xenon io li monto di serie poi arriva un SUV che avendoli ugualmente ti danno fastidio xke piu alti di 1/2 metro quindi ci sono cose un po ambigue
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 25 Novembre 2013, 19:56:31
..infatti..se valuti il senso della normativa sulle luci anabbaglianti accese anche di giorno...ovviamente x essere + visibile..e poi ti ritrovi che almeno 3/4 di quelli che incontri x strada o anno una lampada bruciata o ti sparano negli occhi le luci troppo alte dei loro fari mai regolati.....o sono a fari spenti anche col buio...oltre a consumare + carburante..le daylight dovrebbero essere obbligatorie su ogni macchina..consumano poco..sono quasi eterne..e soprattutto non abbagliano nessuno!!!.....come metti in moto l'auto si dovrebbero accendere automaticamente....ma tant'è.....
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Ricciolo70 il 25 Novembre 2013, 22:22:28
Citazione di: el peck il 25 Novembre 2013, 19:56:31
..infatti..se valuti il senso della normativa sulle luci anabbaglianti accese anche di giorno...ovviamente x essere + visibile..e poi ti ritrovi che almeno 3/4 di quelli che incontri x strada o anno una lampada bruciata o ti sparano negli occhi le luci troppo alte dei loro fari mai regolati.....o sono a fari spenti anche col buio...oltre a consumare + carburante..le daylight dovrebbero essere obbligatorie su ogni macchina..consumano poco..sono quasi eterne..e soprattutto non abbagliano nessuno!!!.....come metti in moto l'auto si dovrebbero accendere automaticamente....ma tant'è.....
Non vorrei dire una fesseria ma sulla nuova fiesta le luci diurne sono montate di serie.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: bomba76 il 25 Novembre 2013, 23:14:32
per capirci bene su una auto che NON ha in origine le DRL:
1) se AGGIUNGO le DRL supplementari devo passare da una officina specializzata e dalla motorizzazione
2) se SOSTITUISCO i fari con quelli provvisti di DRL non devo fare nulla e lo posso fare da solo
dico bene?
3) se SOSTITUISCO i fendinebbia e ci monto le DRL cosa devo fare?? rientro nel caso 2?
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: bomba76 il 25 Novembre 2013, 23:36:11
mi rispondo da solo leggendo l'articolo originale sulla gazzetta:
In deroga al comma 1, gli  autoveicoli  sui  quali  siano  state
installate le luci  di  marcia  diurna  tramite  sostituzione  di  un
dispositivo o di un gruppo ottico originale
con uno di analoga  forma
e dimensioni contenente anche la suddetta funzione non sono  soggetti
a visita e prova per l'aggiornamento della carta di circolazione.


non discrimina su COSA sostituisci (faro o fendinebbia) ma specifica bene che deve avere ANCHE la precedente funzione.
quindi addio eliminazione fendi per drl nella speranza di non passare in motorizzazione......
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Fofo74 il 26 Novembre 2013, 08:05:47
in realtà tutte le nostre macchine escono di serie con i drl solo che non vengono riportati i dati sia sul libretto e all'omologazione

anche se per esempio la Focus II è omologata se casa madre non ti da l'omologazione uno che deve fare andare alla motorizzazione per una cosa che sta gia di serie? mi sembra di pagare una cosa gia comprese
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Strap il 26 Novembre 2013, 08:43:45
Citazione di: bomba76 il 25 Novembre 2013, 23:36:11
mi rispondo da solo leggendo l'articolo originale sulla gazzetta:
In deroga al comma 1, gli  autoveicoli  sui  quali  siano  state
installate le luci  di  marcia  diurna  tramite  sostituzione  di  un
dispositivo o di un gruppo ottico originale
con uno di analoga  forma
e dimensioni contenente anche la suddetta funzione non sono  soggetti
a visita e prova per l'aggiornamento della carta di circolazione.


non discrimina su COSA sostituisci (faro o fendinebbia) ma specifica bene che deve avere ANCHE la precedente funzione.
quindi addio eliminazione fendi per drl nella speranza di non passare in motorizzazione......

Quindi con questi, se sono omologati, non possono farmi storie?
(http://img209.imageshack.us/img209/5109/jf4n.jpg)
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Fofo74 il 26 Novembre 2013, 09:32:24
no ti fanno storie
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: bomba76 il 26 Novembre 2013, 22:04:55
Secondo la gazzetta ufficiale con quelli sei a posto.
Non hai aggiunto nessun faro.
Hai sostituito aggiungendo la funzione.
Se si rispettano le misure......

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: hunte88 il 26 Novembre 2013, 23:04:01
Ciao ragazz, scusate un secondo, come fanno le fdo a sapere se un'auto monta già di serie o meno le DRL ?

Se ho capito bene il problema è solo la motorizzazione che deve vedere se il prodotto montato è ok e rispetta la normativa giusto ? Questo che cosa comporta ?

Secondo me questa norma, proprio perchè siamo in Italia dovrebbe portare ad un numero più alto di modifiche drl per auto poichè come si sa tanto anche alle revisioni, le revisioni le fanno col binocolo ma al contrario....in poche parole, fanno finta di niente.
Se così non fosse, la norma non ha motivo di esistere...a loro un tornaconto in tasca deve venire e non può essere solo il non soddisfacimento delle persone.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 27 Novembre 2013, 19:30:12
..ripeto..l'ho appena scritto ...basta che l'agente abbia un dubbio...ad esempio..non si ricordi di aver mai visto quel tipo di macchina con quel tipo di luci...o quant'altro.....ti ritira la carta di circolazione..e tu devi andare in motorizzazione a fare la verifica del mezzo...e lì ci pensano loro a vedere cosa è a norma e cosa no.....chiaro????..è tutto a discrezione dell'agente..ah okkio..ultimamente...soprattutto x le moto..ma non disdegnano le auto...i + basta@@i sono quelli del corpo forestale dello stato.... si son decisamente montati la testa e vogliono essere + ....... delle altre f d o....
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: IRON72 il 27 Novembre 2013, 23:17:27
ciao a tutti , io vorrei cambiare le luci di posizione e mettere led colore blu, hanno cambiato qualche legge o è ancora illegale?
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: hunte88 il 28 Novembre 2013, 00:01:30
Citazione di: el peck il 27 Novembre 2013, 19:30:12
..ripeto..l'ho appena scritto ...basta che l'agente abbia un dubbio...ad esempio..non si ricordi di aver mai visto quel tipo di macchina con quel tipo di luci...o quant'altro.....ti ritira la carta di circolazione..e tu devi andare in motorizzazione a fare la verifica del mezzo...e lì ci pensano loro a vedere cosa è a norma e cosa no.....chiaro????..è tutto a discrezione dell'agente..ah okkio..ultimamente...soprattutto x le moto..ma non disdegnano le auto...i + basta@@i sono quelli del corpo forestale dello stato.... si son decisamente montati la testa e vogliono essere + ....... delle altre f d o....
No, forse hai frainteso la mia domanda...daccordissimo che se le fdo hanno dei dubbi non c'è scusante, ma credo che possano andare sempre a sentimento o no ? Anche perchè staremmo freschi tutti quanti se la stradale per dire non si aggiornasse sui modelli di auto che da un certo anno in poi montano di serie certe caratteristiche. La mia richiesta è rivolta nel caso in cui ad esempio la serie c-max serie precedente (immagine mia foto) era disponibile sia la versione con luci LED di posizione, e la serie senza luci di posizione led quindi la mia domanda specifica è : se uno con una cmax senza led di posizione di serie decidesse di mettere dei led aftermarket, incastonati nel maschera anteriore o ancora meglio all'interno del faro (simili agli originali), le fdo hanno dei parametri per distinguere le due serie di auto oppure no ?

Mi pare di aver letto su che qualcuno facesse l'esempio con la kuga, ma non ho capito se c'è un modo veritiero con cui le fdo fanno un raffronto oppure no.

Un modulario o qualcosa di simile devono averlo altrimenti qui allora si va sempre a sentimento. Magari il dubbio possono farselo venire se nel modulario non c'è traccia di quel tipo di caratteristica, ad esempio il porta targa della moto etc.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: hunte88 il 28 Novembre 2013, 00:03:56
Citazione di: IRON72 il 27 Novembre 2013, 23:17:27
ciao a tutti , io vorrei cambiare le luci di posizione e mettere led colore blu, hanno cambiato qualche legge o è ancora illegale?

Le blu non si possono mettere e mai penso le permetteranno. Tra l'altro il blu in particolare penso sia un colore riservato ai veicoli di pronto soccorso, intervento e delle fdo, ma è una supposizione. Cmq in materia di normative no, non è uscito nulla di nuovo che permetta di montare luci blu.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Waoling il 28 Novembre 2013, 15:43:43
Scusate ma mi aggrego...in due parole se io monto i famosi fari ANGEL EYE (stile BMW) per la mia focus mk1 che penso sia anche uno dei modelli che stia meglio...sono in regola giusto???

Premettendo che acquisto i fari sempre lenticolari (coma di serie) ma con le luci diurne integrate stile bmw in pratica dove bisognerebbe acquistare i fari regolari?
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Ronny il 28 Novembre 2013, 16:16:41
Gli angel eyes non hanno luci diurne,gli anelli luminosi sono sostitutivi delle luci di posizione,considerato anche il fatto che non illuminano una cippa eheheh
te lo dico per esperienza perchè ne ho visti diversi e personalmente ho i Devil-eyes a led e anche questi non illuminano tanto da essere visibili di giorno..
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: luckya il 28 Novembre 2013, 16:27:19
Citazione di: hunte88 il 28 Novembre 2013, 00:03:56
Le blu non si possono mettere e mai penso le permetteranno.

E' vero.
Però molti camion sono illuminati più degli alberi di natale.
Ieri ne ho visto uno che era quasi completamente ricoperto di led blu che se lo vedi in una strada normale lo riconosci subito, ma a distanza in autostrada con il buio pensi subito "speriamo che non hanno l'autovelox acceso" :)

Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: oᄊム尺 il 28 Novembre 2013, 20:20:48
Citazione di: luckya il 28 Novembre 2013, 16:27:19
E' vero.
Però molti camion sono illuminati più degli alberi di natale.
Ieri ne ho visto uno che era quasi completamente ricoperto di led blu che se lo vedi in una strada normale lo riconosci subito, ma a distanza in autostrada con il buio pensi subito "speriamo che non hanno l'autovelox acceso" :)


Una cosa che mi sono sempre chiesto. Ma i camionisti hanno un esenzione/permesso particolare per girare con le luci di natale tutto l'annp? :icon_frown:
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Pasquale S il 28 Novembre 2013, 20:22:23
no che io sappia nessuna esenzione
sarebbero sanzionabili
anche io qualche sera fa ne ho visto uno che sembrava una navicella spaziale
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 28 Novembre 2013, 21:41:38
Citazione di: hunte88 il 28 Novembre 2013, 00:01:30
No, forse hai frainteso la mia domanda...daccordissimo che se le fdo hanno dei dubbi non c'è scusante, ma credo che possano andare sempre a sentimento o no ? Anche perchè staremmo freschi tutti quanti se la stradale per dire non si aggiornasse sui modelli di auto che da un certo anno in poi montano di serie certe caratteristiche. La mia richiesta è rivolta nel caso in cui ad esempio la serie c-max serie precedente (immagine mia foto) era disponibile sia la versione con luci LED di posizione, e la serie senza luci di posizione led quindi la mia domanda specifica è : se uno con una cmax senza led di posizione di serie decidesse di mettere dei led aftermarket, incastonati nel maschera anteriore o ancora meglio all'interno del faro (simili agli originali), le fdo hanno dei parametri per distinguere le due serie di auto oppure no ?

Mi pare di aver letto su che qualcuno facesse l'esempio con la kuga, ma non ho capito se c'è un modo veritiero con cui le fdo fanno un raffronto oppure no.

Un modulario o qualcosa di simile devono averlo altrimenti qui allora si va sempre a sentimento. Magari il dubbio possono farselo venire se nel modulario non c'è traccia di quel tipo di caratteristica, ad esempio il porta targa della moto etc.

....obbiettivamente credo che nessuno possa conoscere tutte le caratteristiche di ogni modello di veicolo che circoli in strada....ed anche se ora molte pattuglie sono collegate in rete con i database della ex motorizzazione....anche cosi' non possono ancora consultare in mezzo alla strada tutte le fiches di omologazione di ogni singolo particolare di ogni veicolo..è per questo che ...in caso di un sospetto da parte dell'agente di un veicolo non conforme....ti spedisce alla revisione....e come ben saprai..in strada si trovano agenti competenti ed altri no....agenti che chiudono un'occhio davanti a modifiche non invasive..ed altri che ti "massacrano" x un nonnulla.....purtroppo questa è la situazione attuale..mi auguro cambi in meglio.....anche se dubito.....
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: bomba76 il 28 Novembre 2013, 22:29:44
Occhio! Non é ancora legge! Lo diventa dopo 1 - 2 mesi dalla pubblicazione in gazzetta.....

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: hunte88 il 28 Novembre 2013, 23:04:33
Citazione di: luckya il 28 Novembre 2013, 16:27:19
E' vero.
Però molti camion sono illuminati più degli alberi di natale.
Ieri ne ho visto uno che era quasi completamente ricoperto di led blu che se lo vedi in una strada normale lo riconosci subito, ma a distanza in autostrada con il buio pensi subito "speriamo che non hanno l'autovelox acceso" :)
Bè si di camionisti che hanno delle gran luci ce ne sono migliaia, tra l'altro anche bellissime.

Non so se le fdo ai camionisti facciano storie...modestamente ne vedo un fracco in autostrada/tangenziale e quindi mi viene da pensare che a loro le fdo non stiano contestargli la cosa. C'è da dire questo però, mio zio una volta aveva un tir e aveva le trombe in aggiunta al clacson di serie e alla revisione gli dissero di tornare a casa, toglierle e poi tornare...credo sia più la revisione che faccia storie.

Poi c'è da dire questo, una cosa che mi son sempre chiesto è:ma uno straniero o meglio i veicoli stranieri che vengono in italia e hanno delle modifiche che qua in italia non sarebbero mai autorizzate, le fdo nostre che cosa possono fare ? Valgono le loro leggi oppure le nostre ?

Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 28 Novembre 2013, 23:14:03
...ovviamente valgono le nostre....posso dirti due cose pero' in merito....di solito gli agenti preferiscono non dover fermare (ovviamente salvo casi importanti),,i camion..ma anche le auto straniere...vedi difficolta' di comprensione e relative situazioni...oltre al fatto che a contrario dei paesi che ci circondano...dove se commetti un'infrazione si tengono i tuoi documenti finchè non paghi....oppure ti portano direttamente in gattabuia..(parlo con cognizione di causa.....) qua' da noi..quasi sempre preferiscono girarsi dall'altra parte....è un po' come la bufala del tutor....facile beccare l'italiano...gli mandi la contravvenzione a casa e se non paga interviene equitalia.....fai la stessa cosa con un veicolo straniero...vai a recuperare poi i soldi che mi vien da ridere...
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: hunte88 il 28 Novembre 2013, 23:14:54
Citazione di: el peck il 28 Novembre 2013, 21:41:38
....obbiettivamente credo che nessuno possa conoscere tutte le caratteristiche di ogni modello di veicolo che circoli in strada....ed anche se ora molte pattuglie sono collegate in rete con i database della ex motorizzazione....anche cosi' non possono ancora consultare in mezzo alla strada tutte le fiches di omologazione di ogni singolo particolare di ogni veicolo..è per questo che ...in caso di un sospetto da parte dell'agente di un veicolo non conforme....ti spedisce alla revisione....e come ben saprai..in strada si trovano agenti competenti ed altri no....agenti che chiudono un'occhio davanti a modifiche non invasive..ed altri che ti "massacrano" x un nonnulla.....purtroppo questa è la situazione attuale..mi auguro cambi in meglio.....anche se dubito.....
Capito, quindi diciamo che non esiste un modulario o meglio se esiste sarà solo per le cose basilari dico bene ?

Io il dubbio da parte loro lo posso anche capire, per alcune auto per esempio viene naturale il sospetto, però ecco un conto è dire che ti mandano a fare la revisione straordinaria perchè loro non sanno una cosa, e un conto è se ti mandano alla revisione perchè pur sapendo qual'è la norma in quel caso, hanno il sospetto che ci sia qualcosa che non va, poi chiaro, gli incompetenti ci son sempre purtroppo.

Ora che siamo entrati in argomento però voglio sapere meglio cosa succede in questi casi XD.

Che cosa avviene esattamente quado le fdo voglio verificare se la tua auto è a norma oppure no ? Ti mandano a fare la revisione, dove ? Ti requisiscono il veicolo prima ? Del tipo, mi dicono che ho i fari allo xeno di dubbia provenienza...mi dicono di fare la revisione il giorno dopo, mi lasciano andare quindi a casa, io cambio gli xeno, monto delle lampade con color simil xeno ma ad incandescenza, e il giorno dopo mi presento alla revisione...l'ho fatta troppo facile oppure non è così ?
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: hunte88 il 28 Novembre 2013, 23:19:02
Citazione di: el peck il 28 Novembre 2013, 23:14:03
...ovviamente valgono le nostre....posso dirti due cose pero' in merito....di solito gli agenti preferiscono non dover fermare (ovviamente salvo casi importanti),,i camion..ma anche le auto straniere...vedi difficolta' di comprensione e relative situazioni...oltre al fatto che a contrario dei paesi che ci circondano...dove se commetti un'infrazione si tengono i tuoi documenti finchè non paghi....oppure ti portano direttamente in gattabuia..(parlo con cognizione di causa.....) qua' da noi..quasi sempre preferiscono girarsi dall'altra parte....è un po' come la bufala del tutor....facile beccare l'italiano...gli mandi la contravvenzione a casa e se non paga interviene equitalia.....fai la stessa cosa con un veicolo straniero...vai a recuperare poi i soldi che mi vien da ridere...
Capito quindi dovrebbe valer la nostra, ma in realtà si preferisce evitare o lasciar passare...era giusto per sapere, grazie !

Daccordissimo sul discorso tutor e purtroppo so che appunto le multe agli stranieri vengono alla fin fine gettate vie...saranno più le spese per far arrivare la multa allo stato estero del residente che il costo della multa.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 28 Novembre 2013, 23:26:51
..dunque..anche qui dipende per quanto ne so dalla situazione.....se ritengono la modifica pericolosa x circolare....ti chiamano un carro attrezzi...ti ritirano il libretto....ti fanno la multa e ti tolgono i relativi punti....e per ricircolare devi fare la revisione presso una sede della motorizzazione.....altrimenti in caso di dubbio sul componente installato o la modifica fatta....mi sembra che hai un tot di giorni di tempo per portare tu l'auto presso una sede della motorizzazione dove ti verra' fatto il controllo.....pero' sempre e solo presso la ex motorizzazione....magari qualcuno di noi potra' darti delle notizie + particolareggiate..ma il succo..è questo.....
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Waoling il 29 Novembre 2013, 15:57:48
Citazione di: Ronny il 28 Novembre 2013, 16:16:41
Gli angel eyes non hanno luci diurne,gli anelli luminosi sono sostitutivi delle luci di posizione,considerato anche il fatto che non illuminano una cippa eheheh
te lo dico per esperienza perchè ne ho visti diversi e personalmente ho i Devil-eyes a led e anche questi non illuminano tanto da essere visibili di giorno..

E' vero ora che me lo fai notare è così ma le bmw usano quegli anelli come posizione/luci diurne quindi se io montassi i gruppi ottici in questione (angel eye) e cambiassi le lampadine a led con dei led + luminosi potrei farlo senza problemi...e poi da me girano svariate peugeot e golf con i gruppi ottici angel eye e persino punto..e devo dire che si vedono bene
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: luckya il 04 Dicembre 2013, 10:55:10
Citazione di: taom il 28 Novembre 2013, 20:20:48
Una cosa che mi sono sempre chiesto. Ma i camionisti hanno un esenzione/permesso particolare per girare con le luci di natale tutto l'annp? :icon_frown:

Poco male, io li vedo molto prima e molto meglio :)
Poi la cosa è strana.
Sarò io quello prevenuto sicuramente.

Ho notato che i camionisti che hanno il camion disadorno sorpassano in autostrada senza dare la precedenza a chi sta sopraggiungendo e se gli fai i fari mentre ti stanno buttando fuori strada si arrabbiano.
I camionisti con le lucette, le tendine colorate, i pupazzi, gli adesivi ecc non fanno mai queste stupidaggini.

:)
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: luckya il 04 Dicembre 2013, 10:56:45
Citazione di: bomba76 il 25 Novembre 2013, 23:36:11
mi rispondo da solo leggendo l'articolo originale sulla gazzetta:
In deroga al comma 1, gli  autoveicoli  sui  quali  siano  state
installate le luci  di  marcia  diurna  tramite  sostituzione  di  un
dispositivo o di un gruppo ottico originale
con uno di analoga  forma
e dimensioni contenente anche la suddetta funzione non sono  soggetti
a visita e prova per l'aggiornamento della carta di circolazione.


non discrimina su COSA sostituisci (faro o fendinebbia) ma specifica bene che deve avere ANCHE la precedente funzione.
quindi addio eliminazione fendi per drl nella speranza di non passare in motorizzazione......

Domanda: qualcuno conosce un modello di fari per la FoFo 2.5 con le luci diurne? (I fari sono quelli del mio avatar)
Altra domanda: come faccio ad accendere le luci diurne? Si accendono automaticamente?

Grazie
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 04 Dicembre 2013, 18:58:51
..mi sembra i dectane...li trovi sulla baya tedesca...ho letto pero' che la qualita' è misera....le luci diurne vanno collegate al posto delle luci di posizione che vanno rimosse...
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: luckya il 04 Dicembre 2013, 23:38:55
Questi
https://www.dectane.de/product_info.php?gm_boosted_product=DECTANE-Tagfahrlicht-Optik-Scheinwerfer-Ford-Focus-08-11-chrom-3060&XTCsid=s7lftthd7d8076m8v4nnvpg5m4&SCHEINWERFER=Scheinwerfer-FORD&DECTANE-Tagfahrlicht-Optik-Scheinwerfer-Ford-Focus-08-11-chrom-3060_html=&products_id=3060&language=en

certo che costicchiano :)
Anche sulla Baya o Amazon :(
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Ronny il 05 Dicembre 2013, 09:57:47
lascia perdere i led integrati nel faro di qualsiasi marca,te lo dico per esperienza diretta,sono praticamente senza garanzia (anche se li prendi in negozio come ho fatto io) cioè quando quasi sicuramente avrai infiltrazioni di umidità nel faro o anche dopo un mese ti si brucia un led di un faro non sono coperti da garanzia perchè normale costruzione del faro/usura.
ed è improponibile scoppiare un faro per sostituire un led (che ammesso lo trovi a comprarlo avrà un colore diverso dagli altri..)

questa è la mia esperienza con i fari a led aftermarket,tornassi indietro prenderei dei normalissimi angel eyes su ebay  :censored:

altro discorso per i fanali led posteriori e terzo stop,una vera bomba,immortali (sgrat sgrat eheheh) forse dipende anche dal colore della luce emessa dai led,nel senso che a luce rossa forse lavorano a temperature minori e sono meno stressati.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: sicur1 il 05 Dicembre 2013, 10:05:43
Citazione di: Ronny il 05 Dicembre 2013, 09:57:47
lascia perdere i led integrati nel faro di qualsiasi marca,te lo dico per esperienza diretta,sono praticamente senza garanzia (anche se li prendi in negozio come ho fatto io) cioè quando quasi sicuramente avrai infiltrazioni di umidità nel faro o anche dopo un mese ti si brucia un led di un faro non sono coperti da garanzia perchè normale costruzione del faro/usura.
ed è improponibile scoppiare un faro per sostituire un led (che ammesso lo trovi a comprarlo avrà un colore diverso dagli altri..)




Quoto alla grande...ero interessato anch'io ma li ho visti montati su un paio di focus come la mia(2008) e sinceramente sono deludenti:i led si vedono si e no di giorno...le finiture non mi sembrano eccelse...
anche se pure gli originali dopo un po' fanno gli aloni sulle posizioni...ma questo è un altro discorso...
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Ronny il 05 Dicembre 2013, 10:14:53
io ho questi montati e confermo che di giorno i led sono scarsi,ma già con poca luce fanno (anzi facevano!) un bell'effetto :)

(http://ecx.images-amazon.com/images/I/51cXEMrjoPL.jpg)

p.s. in ogni caso se li prendete aftermarket assicuratevi che abbiano la predisposizione per la regolazione elettrica dell'altezza,
i miei almeno hanno l'alloggiamento per montarci il motorino alzafari originale..
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: luckya il 05 Dicembre 2013, 10:20:50
Citazione di: Ronny il 05 Dicembre 2013, 09:57:47
lascia perdere i led integrati nel faro di qualsiasi marca,te lo dico per esperienza diretta,sono praticamente senza garanzia (anche se li prendi in negozio come ho fatto io) cioè quando quasi sicuramente avrai infiltrazioni di umidità nel faro o anche dopo un mese ti si brucia un led di un faro non sono coperti da garanzia perchè normale costruzione del faro/usura.
ed è improponibile scoppiare un faro per sostituire un led (che ammesso lo trovi a comprarlo avrà un colore diverso dagli altri..)

questa è la mia esperienza con i fari a led aftermarket,tornassi indietro prenderei dei normalissimi angel eyes su ebay  :censored:

altro discorso per i fanali led posteriori e terzo stop,una vera bomba,immortali (sgrat sgrat eheheh) forse dipende anche dal colore della luce emessa dai led,nel senso che a luce rossa forse lavorano a temperature minori e sono meno stressati.

Grazie :)
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 06 Dicembre 2013, 17:57:59
oggi siamo andati alla ford per ordinare il kit originali di luci diurne a led per la focus 3. gli abbiamo esposto il discorso del nuovo decreto e loro sono caduti dalle nuvole ma si sono anche preoccupati perchè di questi kit ne vendono tanti (l'ultimo a ottobre) e han detto che se le nuove regole fossero retroattive potrebbero rischiare di trovarsi vari clienti a protestare per le luci già installate "all'acqua di rose"...

allora siamo passati dall'agenzia aci di pratiche auto a cui ci appoggiamo (e a cui si appoggia anche la conce ford): bene anche lì sono caduti dalle nuvole e hanno letto insieme a noi il decreto. In pratica hanno concluso che la trafila da fare è la stessa di quando si monta e collauda un gancio traino (adesivo sul libretto). Dalla motorizzazione ad oggi non era ancora giunta alcuna informativa in merito a questo decreto.

quindi per ora si brancola nel buio e noi faremo da cavie, ovviamente rispettando le regole imposte.

morale della favola, l'ordine delle cose che verranno fatte è questo:

ordinare il kit (fatto)

prenotare il collaudo in base al periodo di arrivo e montaggio in modo che nello stesso giorno in cui le monta, la concessionaria porterà la vettura al collaudo (di modo da fare tutto in una volta) con tutte le dichiarazioni (montaggio a regola d'arte, ecc) da lei firmate.

il costo per il collaudo è come per il gancio, cioè 80 euro.

Se siamo fortunati si riuscirà a fare il tutto prima di natale, ma più probabilmente in gennaio.

comunque la trafila è partita, ormai dobbiamo arrivarci in fondo, speriamo bene.



Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 06 Dicembre 2013, 18:34:48
..complimenti x la volonta'...vedo che ami combattere contro i mulini a vento della motorizzazione...tienici informati sul proseguio....
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 06 Dicembre 2013, 19:22:47
è che mio padre vuole le cose in regola quindi si è addentrato in questa cosa...ma ho come la sensazione che non tutto filerà liscio...
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 14 Dicembre 2013, 12:20:36
appuntamento per montaggio e collaudo il 7 gennaio. staremo a vedere.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 09 Gennaio 2014, 19:06:36
luci montate e collaudate. non le ho ancora viste, mio padre mi ha detto che il tagliandino da mettere sul libretto sarà pronto all'inizio della prossima settimana. in seguito altre informazioni più dettagliate
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 09 Gennaio 2014, 19:57:13
..ottimo..ma raccontaci tutta la trafila..hanno controllato solo quello o "cercato" qualcos'altro?...
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 09 Gennaio 2014, 21:08:33
eh non so devo farmi raccontare. ma non credo abbiano cercato niente dato che la macchina è nuova e non ha alcuna modifica di sorta...

i led montati fungono sia da diurne che da luce di posizione (a potenza ridotta). sono state disattivate (ma non smontate) le lampadine alogene dentro i fari anteriori che facevano da luce di posizione.

ALL'ESTERNO:

modalità diurna (posizione 0 del devioluci): led a piena potenza davanti e basta

modalità posizione (posizione 1 del devioluci): led a bassa potenza davanti e luci posteriori (targa+fanali)

modalità anabbaglianti (posizione 2 del devioluci): led a bassa potenza davanti, fari anabbaglianti anteriori e luci posteriori (targa+fanali)

la procedura è stata che una volta arrivato il kit in concessionaria, ci siamo accordati con loro sulla data di montaggio in base a quella di collaudo (lì si sono accordati direttamente concessionario e agenzia pratiche che a sua volta ha prenotato la motorizzazione). macchina lasciata in conc martedì sera e ritirata stasera. settimana prossima bisogna tornare per il tagliandino (nel frattempo c'è una dichiarazione sostituitiva) e pagare (il venditore ci viene incontro)

STIAMO SEMPRE PARLANDO DELLA FOCUS 3
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 09 Gennaio 2014, 21:32:28
..beh complimenti..al babbo?..quindi il costo totale..80 euro x la motorizzazione..luci e poi..?..come focus 3... intendi l'ultima versione..la 2011?..ci metterai qualche foto del lavoro finito?...
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 09 Gennaio 2014, 21:32:40
la nostra è venuta come questa (di giorno; di sera in modalità posizione è identica potenza dei led a parte). il faro resta sempre totalmente al buio tranne quando si accendono gli anabbaglianti.

(http://nsa30.casimages.com/img/2012/07/22/120722092143962928.jpg)
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 09 Gennaio 2014, 21:45:42
..beh..niente da dire..stanno bene..mi piacerebbe farlo anche sulla mia..anche se dovrei tagliare la griglia e non mi va' molto...poi 80 euro son parecchi da regalare allo stato...vedremo....
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Ronny il 09 Gennaio 2014, 21:50:03
ma in pratica quindi appena accendi il quadro si accendono in automaico anche i led?

però non capisco perchè i fari posteriori non funzionano durante la marcia con diurni..

poi mi domando(scusate perchè sono un pò arretrato) ma non c'era una legge che prevedeva l'uso degli anabaglianti accesi anche di giorno fuori città e in autostrada?non rischi una multa se li tieni spenti usando i soli led diurni? thanks
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 09 Gennaio 2014, 22:05:15
..rispondo io..mi risulta che di giorno i daylight sostituiscano "legalmente" gli anabbaglianti..e visto il loro funzionamento..sostituiscono (vanno collegati al loro cablaggio..togliendo fisicamente le posizioni ant.) le luci di posizione anteriori..le posteriori pero' dovrebbero funzionare regolarmente...visto che ripeto..x accendere le daylight devi girare l'interruttore delle luci di posizione...
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Ronny il 09 Gennaio 2014, 22:21:32
grazie peck
però drspoch scrive che nella posizione 0 si accendono solo le diurne davanti..
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 09 Gennaio 2014, 22:46:39
..questo non so dirtelo..mi ero informato x montare le hella che mi piacevano molto..essendo una linea di luce continua invece dei singoli led...e da loro istruzioni..spiegavano chiaramente che devono essere collegate ai cavi delle posizioni dopo averle tolte...quindi loro si accendono insieme alle luci di posizione..ma al posto delle anteriori..mi hanno assicurato che questo è il collegamento richiesto x la loro regolare omologazione..quello che variava era l'intensita' delle stesse quando accendevi gli anabbaglianti che ovviamente calava...poi magari qualche altra marca avra' probabilmente un collegamento diverso..quello che e' fondamentale e' che le daylight sostituiscono le posizioni ant.... non possono x legge coesistere...
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 10 Gennaio 2014, 06:55:29
per legge le luci diurne sono solo anteriori le posteriori restano spente. è così che funzionano tutte le diurne delle auto di fabbrica. di giorno sono sufficienti queste per essere a norma. lo scopo infatti è quello di non far consumare inutilmente gli anabbaglianti. le luci posteriori si devono accendere solo in configurazione "posizione" e "anabbaglianti".
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 10 Gennaio 2014, 09:59:30
come accendi l'auto (devo vedere se anche solo accendendo il quadro) le drl si accendono a massima potenza e solo davanti. non è stato inserito nessun pulsante di disattivazione perchè il kit ufficiale non lo prevede. anche mettendo un pulsantino nascosto per disattivarle, la macchina non sarebbe stata più la stessa perchè le lampadine di posizione anteriori non vanno più.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: el peck il 10 Gennaio 2014, 10:15:21
Citazione di: drspoch il 10 Gennaio 2014, 06:55:29
per legge le luci diurne sono solo anteriori le posteriori restano spente. è così che funzionano tutte le diurne delle auto di fabbrica. di giorno sono sufficienti queste per essere a norma. lo scopo infatti è quello di non far consumare inutilmente gli anabbaglianti. le luci posteriori si devono accendere solo in configurazione "posizione" e "anabbaglianti".
probabilmente tu ti riferisci alle daylight di primo equipaggiamento o comunque originali della casa..mentre io a quelle aftermarket che immagino avranno un collegamento all'impianto dell'auto + semplice ma soprattutto "universale"..e vengono quindi collegate sul cablaggio delle posizioni ant.eliminandole... senza modificare il resto dell'impianto cosi' che x accenderle.....si accendono anche le posteriori...
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Ronny il 10 Gennaio 2014, 13:27:50
comunque bella cavolata se omologano impianti di luci diurne solo anteriori e dietro rimangono spente,così va a farsi friggere metà della sicurezza stradale per cui era nata la normativa dei fari accesi sulle strade extraurbane..

veramente belle esteticamente ma quindi parzialmente inefficaci,anzi in alcuni casi vi dirò che sono pure fastidiose,specie quelle tipo audi che sono troppo forti e può capitare che in alcune condizioni te le trovi puntate direttamente negli occhi(specie in condizioni di poca illuminazione tipo giornate nuvolose o al tramonto)..
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 10 Gennaio 2014, 13:58:27
in effetti le luci diurne legali in europa sono fatte così. alta potenza di giorno e solo davanti. il fatto che di sera abbaglino è perchè ci si trova in condizioni di luce in cui bisognerebbe già passare alle luci di posizione (così le diurne riducono la loro potenza) o agli anabbaglianti (stessa cosa)

probabilmente chi le ha pensate ha tenuto conto che queste luci devono servire a farsi vedere da lontano a chi viene in senso opposto, anche in ottimali condizioni di luce, per evitare scontri frontali (sorpassi azzardati, mancate precedenze, ecc). il rischio di tamponare chi precede, con ottima visibiltà, è inferiore, quindi non serve avere luci posteriori accese.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Strap il 11 Gennaio 2014, 15:22:16
Mi chiedevo, visto che le posizioni non esistono più, se dovessi lasciare l' auto in una stradina buio non è più possibile come prima, lasciare una posizione accesa tramite il comando delle frecce, giusto?
Si è obbligati a mettere le 4 frecce?
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 11 Gennaio 2014, 20:05:18
devo provare se è possibile avere ancora le luci di parcheggio (da un solo lato). il fatto è che non so se la focus 3 già di serie le prevedeva a prescindere dalle nuove luci.
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 12 Gennaio 2014, 21:35:28
ho cercato di inquadrare le sigle di omologazione sul vetrino ma non si vedono molto, rifarò la foto, poi cercherò anche la documentazione del collaudo. l'auto è a casa dei miei e non ho le chiavi quindi bisogna pazientare...

(http://i56.servimg.com/u/f56/13/68/05/77/img69011.jpg)
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: drspoch il 19 Gennaio 2014, 12:40:28
ecco il famoso adesivo sul libretto

(http://i56.servimg.com/u/f56/13/68/05/77/dscn6110.jpg)
Titolo: Re:Luci a led, un decreto fa luce
Inserito da: Waoling il 30 Gennaio 2014, 12:31:43
scusate se vado off topic ma c'è una discussione sul sistema ruota??? ho cercato ma niente