It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FIESTA => Discussione aperta da: intilinux il 15 Gennaio 2009, 09:15:34

Titolo: Cinghia di distribuzione
Inserito da: intilinux il 15 Gennaio 2009, 09:15:34
Ragazzi.... 93.000 KM e 7 anni di vita (fiesta 2001 1.2 zetec-s)... è ora di cambiare la cinghia di distribuzione?

Il manuale recita : 10 anni o 150.000...

Sono particolarmente fragili le cinghie delle fiestine ?
Titolo: Cinghia di distribuzione
Inserito da: principedeimeccanici il 15 Gennaio 2009, 09:24:48
Beh, il manuale consiglia anche ad altre makkine di farle ad elevati kilometraggi, però se posso darti un consiglio falla! io la farò a 90000 km! ti metti in sicurezza!
Titolo: Cinghia di distribuzione
Inserito da: intilinux il 15 Gennaio 2009, 13:59:47
La spesa di solito a quanto ammonta?

Come mai mettono dei chilometri molto alti se poi si rompono prima?:D
Titolo: Cinghia di distribuzione
Inserito da: legis il 15 Gennaio 2009, 14:37:12
beh visto che hai superato i 90000 potresti aspettare i 100000. La Ford le fa intorno a quel kilometraggio (90000) Anche se come già detto i cambi consigliti sono più elevati!!!


ciao
Titolo: Re: Cinghia di distribuzione
Inserito da: hendrix il 24 Settembre 2010, 02:45:28
Anche sulla mia focus dice 10 anni o 150000 km.per una svista l'ho fatta ha 181000 km signori e non era neppure messa male.Credo vada bene a 150000 come dice la casa...Se poi vuoi stare tranquillo falla a 120000 o 135000 km che va benissimo lo stesso....
Titolo: Re: Cinghia di distribuzione
Inserito da: marco74to il 24 Settembre 2010, 08:59:25
Citazione di: intilinux il 15 Gennaio 2009, 13:59:47
La spesa di solito a quanto ammonta?

Come mai mettono dei chilometri molto alti se poi si rompono prima?:D

non è che uno le cambia perchè si rompono, vengono cambiate per sicurezza, perchè a fronte di una spesa (penso) di circa 200€, eviti di spaccare tutta la distribuzione (almeno così mi è stato spiegato... ^_^).
comunque quando fai questo lavoro consigliano di cambiare anche la pompa dell'acqua, non perchè le due cose siano correlate, ma per una questione di comodità (andando a smontare per la cinghia, ti trovi sotto mano la pompa e non devi far smontare 2 volte gli stessi pezzi...).
se ho detto qualche stupidaggine, correggetemi, ma penso che il thread valga la pena di essere discusso... ^_^
Titolo: Re: Cinghia di distribuzione
Inserito da: dajkato il 14 Novembre 2010, 11:49:46
Citazione di: HENDRIX il 24 Settembre 2010, 02:45:28
Anche sulla mia focus dice 10 anni o 150000 km.per una svista l'ho fatta ha 181000 km signori e non era neppure messa male.Credo vada bene a 150000 come dice la casa...Se poi vuoi stare tranquillo falla a 120000 o 135000 km che va benissimo lo stesso....

appoggio, farla prima è bene sempre,ma esagerare si può evitare. però se serve  a stare più tranquilli ok ;)
Titolo: Re: Cinghia di distribuzione
Inserito da: Gabriel-Focus il 14 Novembre 2010, 12:06:28
Citazione di: marco74to il 24 Settembre 2010, 08:59:25
Citazione di: intilinux il 15 Gennaio 2009, 13:59:47
La spesa di solito a quanto ammonta?

Come mai mettono dei chilometri molto alti se poi si rompono prima?:D

non è che uno le cambia perchè si rompono, vengono cambiate per sicurezza, perchè a fronte di una spesa (penso) di circa 200€, eviti di spaccare tutta la distribuzione (almeno così mi è stato spiegato... ^_^).
comunque quando fai questo lavoro consigliano di cambiare anche la pompa dell'acqua, non perchè le due cose siano correlate, ma per una questione di comodità (andando a smontare per la cinghia, ti trovi sotto mano la pompa e non devi far smontare 2 volte gli stessi pezzi...).
se ho detto qualche stupidaggine, correggetemi, ma penso che il thread valga la pena di essere discusso... ^_^

Più che per comodità è perchè cambiando la tensione della cinghia che gira anche sulla puleggia della pompa dell'acqua 9 su 10 si rompe poi a breve!
Titolo: Re: Cinghia di distribuzione
Inserito da: dajkato il 14 Novembre 2010, 20:07:21
è vero quello che dici, ma sul benzina è trainata dalla cighia servizi e la si cambia perchè se la pompa dovesse perdere ,per sostituire la stessa è necessario smontare di nuovo la distribuzione, senza contare che sarebbe buona norma non ritensionare una distribuzione usata
Titolo: Re: Cinghia di distribuzione
Inserito da: Gabriel-Focus il 14 Novembre 2010, 20:18:12
Certo, dipende dal tipo di motore e come è concepito, la mia risposta era data dal fatto di esperienza personale: fatta la distribuzione, accensione per collaudo e dopo 10 minuti di funzionamento paff pompa dell'acqua andata!!