It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: f360 il 22 Dicembre 2013, 13:01:16

Titolo: auto in panne
Inserito da: f360 il 22 Dicembre 2013, 13:01:16
 :icon_cry: :icon_cry: :icon_cry: ciao raga ieri mentre mi recavo per aquisti natalizzi e nell'attesa che un signore mi lasciasse il posto auto la mia e morta li'  :icon_cry: di colpo,ho atteso un po' , poi ho provato ha mettere in moto ma niente l'avviamento era ok ma non riscia a mettersi in moto ho atteso 10sec poi riprovai ma allora si sono accese la spia delle candelette che mi lampeggeiava, allora poi ho  :book6: chiamato ACI e l'ho portata dal meccanico del soccorso che vedendola e provandola dice che puo' essere la pompa del gasolio quella dal serbatoio ricordo aglia amici che ho una ford focus tdci 115 cv Sw serie I del 2004 con 126.000km spero di riceve un vostro consiglio ho ipotesi sul fatto che mi e' successo, colgo l'occasione per fare gli auguri di natale a tutto il gruppo
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: Pasquale S il 22 Dicembre 2013, 13:32:21
ha provato a fare una diagnosi
potrebbe essere il sensore albero a camme
potrebbe essere serbatoio o filtro otturato che impedisce il passaggio di gasolio
potrebbe essere la pompa
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: ICEMAN il 22 Dicembre 2013, 14:23:00
infatti...questo " a occhio " ha già sentenziato per quello che costa dippiù...e poi sicuramente è il sensore sul cammes...
stai tranquillo.;)
e cambia meccanico sopratutto...;)
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: ernesto il 22 Dicembre 2013, 16:23:45
concordo, al massimo il sensore di pressione del gasolio, mi sembra che questa vettura, ne monti un'altro di sensore di hall sotto all'albero motore o sbaglio? nel caso, un occhio anche a  quello
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: Focvs89 il 23 Dicembre 2013, 03:05:13
Di solito e' il classico sintomo del sensore albero a camme fot$%%#to

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: chris76 il 23 Dicembre 2013, 10:11:01
A me una volta si era spezzato.un filo del sensore pressione rail collegato al flauto.dacci uno sguardo

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: Ronny il 23 Dicembre 2013, 19:53:36
ragazzi ma dite che anche se è del 2004(in pratica fine serie) ancora gli montavano il sensore vecchio tipo? e poi gli durava 124000km?
poi la spia candelette si è accesa solo dopo ripetuti avviamenti falliti..boh urge diagnosi seria..
comunque intanto controlla se il sensore sulle camme è nero è il vecchio tipo..
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: f360 il 23 Dicembre 2013, 22:33:33
raga ritirato auto il guastoera dovuto dal sensore albero a camme ed era ,di colore nero per un costo fra manodopera e pezzo 100€ ringrazio coloro che mi hanno detto e azzeccando il guasto  :thanks:
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: f360 il 23 Dicembre 2013, 22:35:47
Citazione di: iceman il 22 Dicembre 2013, 14:23:00
infatti...questo " a occhio " ha già sentenziato per quello che costa dippiù...e poi sicuramente è il sensore sul cammes...
stai tranquillo.;)
e cambia meccanico sopratutto...;)
ti ringrazio purtroppo il meccanico che dicevo nel post iniziale era quello del soccorso no il mio amico meccanico
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: Pasquale S il 23 Dicembre 2013, 22:48:04
Citazione di: pasquale sgro il 22 Dicembre 2013, 13:32:21
ha provato a fare una diagnosi
potrebbe essere il sensore albero a camme
potrebbe essere serbatoio o filtro otturato che impedisce il passaggio di gasolio
potrebbe essere la pompa

era il primo degli indiziati
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: f360 il 23 Dicembre 2013, 23:16:12
Citazione di: pasquale sgro il 23 Dicembre 2013, 22:48:04
era il primo degli indiziati
si il primo ma i sintomi si sento ancora prima perche' ora che e' cambiato qundo spengo l'auto il motore si ferma subito invece prima aveva ancora un po' di inerzia cio vuoldire che il contatto del sensore restava aperto e quindi non si chideva credo io che sia un ipotesi
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: swan67 il 24 Dicembre 2013, 18:40:01
Anche la mia è maggio 2004, fine serie, ed il sensore si è rotto a 130.000 km.
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: Ronny il 24 Dicembre 2013, 18:44:13
ma pensa un pò..buono a sapersi..
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: legis il 25 Dicembre 2013, 11:56:57
Di solito il sensore albero a camme ti permette cmq di ripartire. A me è successo così ma non escludo che la cosa possa essere differente.
Potrebbe essere anche il sensore albero motore che spesso si danneggia a causa del volano.

Piuttosto hai notato se la cosa è coincisa con un pieno di carburante?

Qual'è esattamente la tua Focus?
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: f360 il 25 Dicembre 2013, 15:59:25
Citazione di: legis il 25 Dicembre 2013, 11:56:57
Di solito il sensore albero a camme ti permette cmq di ripartire. A me è successo così ma non escludo che la cosa possa essere differente.
Potrebbe essere anche il sensore albero motore che spesso si danneggia a causa del volano.

Piuttosto hai notato se la cosa è coincisa con un pieno di carburante?

Qual'è esattamente la tua Focus?
buon natale Legis la mia e una ford focus serieI del '04 tdci 115cv , volano bimassa canbiato 4/2012
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: Ronny il 25 Dicembre 2013, 22:37:33
Citazione di: legis il 25 Dicembre 2013, 11:56:57
Di solito il sensore albero a camme ti permette cmq di ripartire. A me è successo così ma non escludo che la cosa possa essere differente.
Potrebbe essere anche il sensore albero motore che spesso si danneggia a causa del volano.

Piuttosto hai notato se la cosa è coincisa con un pieno di carburante?

Qual'è esattamente la tua Focus?

In realtà  dipende da come si rompe,  sulla mia andava benissimo, spenta la macchina per andare a prendere un pezzo di pizza poi non  si è  più  accesa
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: legis il 26 Dicembre 2013, 12:50:53
Citazione di: f360 il 25 Dicembre 2013, 15:59:25
buon natale Legis la mia e una ford focus serieI del '04 tdci 115cv , volano bimassa canbiato 4/2012

Apri il cofano, togli lo scudo superiore guarda il sensore e dimmi di che colore è (il sensore è montato sul carter delle punterie). ;)
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: f360 il 26 Dicembre 2013, 15:36:37
il sensore era di colore nero ed e' montato sulla coppa della testa
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: antonio il 26 Dicembre 2013, 17:27:24
suggerisco, giocate d'anticipo. A chi ancora non l'ha fatto ed ha quello difettato cambiatelooo
io già fatto
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: legis il 27 Dicembre 2013, 13:54:29
Citazione di: f360 il 26 Dicembre 2013, 15:36:37
il sensore era di colore nero ed e' montato sulla coppa della testa

Cambialo.
Quello è il modello difettoso. Per questo ti ho chiesto il colore. Quello grigio è il modello non difettoso.

Ciao ;)
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: f360 il 27 Dicembre 2013, 15:58:30
infatti il mio meccanico l'ha cambiato era
quello di colore
nero
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: f360 il 29 Dicembre 2013, 09:18:21
risolto il problema del sensore il secondo problema persiste :
cioe' :icon_question: non avviene l' avvimento lo spuntoc'e' ma non parte devo farlo 2 volte al III° parte allora carico la batteria la metto parte subito il giorno dopo ,dinuovo controllo voltaggio 12,6 mi in moto arrivo a 13,8/14 v
ma il giorno ancora dinuovo ora non so il meccanico mi disse che potrebbe essere che il gasolio non rimane quindi mi disse di mettere la famosa valvola di non ritorno, ditemi cosa devo fare grazie
Titolo: Re:auto in panne
Inserito da: Ronny il 30 Dicembre 2013, 11:31:14
Citazione di: f360 il 29 Dicembre 2013, 09:18:21
risolto il problema del sensore il secondo problema persiste :
cioe' :icon_question: non avviene l' avvimento lo spuntoc'e' ma non parte devo farlo 2 volte al III° parte allora carico la batteria la metto parte subito il giorno dopo ,dinuovo controllo voltaggio 12,6 mi in moto arrivo a 13,8/14 v
ma il giorno ancora dinuovo ora non so il meccanico mi disse che potrebbe essere che il gasolio non rimane quindi mi disse di mettere la famosa valvola di non ritorno, ditemi cosa devo fare grazie

detta così,se con la batteria ricaricata parte subito, sembra che hai la batteria che non va,può darsi che non ha più lo spunto necessario per un avviamento deciso..
altrimenti ci sono da controllare le candelette,magari ne hai qualcuna bruciata e il motore fatica ad avviarsi..