It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: fofone73 il 28 Dicembre 2013, 17:27:12

Titolo: (Focus II) Rumore meccanico strano.
Inserito da: fofone73 il 28 Dicembre 2013, 17:27:12
Ho una focus 2.0 tdci 136cv del 2004 ed è ormai da diverso tempo che ho questo rumore. Ho scoperto solo un paio di anni fa (quando è iniziato il rumore) dopo aver avuto problemi in partenza con diversi spegnimenti del motore (ricevendo delle botte incredibili) che avevo una batteria con spunto scarso. Cambiata la batteria  non ho più avuto lo spegnimento ed il rumore negli anni è rimasto stabile, non è aumentato. Comunque mi sono stufato di sentirlo, ad orecchio anche il meccanico non riesce a capire cosa sia e, prima di aprire tutto e spendere soldi volevo chiedere se a qualcuno è capitato e sa come risolvere.

Il rumore si avverte solo in movimento, a marce inserite, una specie di wooom-wooom-wooom (come un'attrito fra parti metalliche), che aumenta di velocità ed intensità in base ai giri e alla marcia inserita. Si sente con tutte le marce, molto con quelle basse e a diminuire con quelle alte, quindi collegato alla motricità. Se abbasso la frizione il umore sparisce e da qui alcune certezze e molti dubbi. Le certezze sono che dipende dal gruppo frizione/cambio, il terrore è che ci sia qualcosa di rovinato al cambio, ma potrebbe anche essere il gruppo frizione per via di 2 anni di accensioni "mosce" e spegnimenti a 1^ inserita? Volano bi-massa? Boooooh, voi che dite?  :icon_neutral:
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: vincmass il 28 Dicembre 2013, 17:37:50
 il terrore è che ci sia qualcosa di rovinato al cambio, ma potrebbe anche essere il gruppo frizione per via di 2 anni di accensioni "mosce" e spegnimenti a 1^ inserita? Volano bi-massa? Boooooh, voi che dite?  :icon_neutral:
[/quote]

come mai?

falla controllare per evitare altri guai.
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: fofone73 il 28 Dicembre 2013, 17:50:57
Il fatto è che aprire tutto il gruppo frizione cambio per vedere cos'è credo abbia un bel costo e non sapendo da dove iniziare neanche il mio meccanico, prima chiedevo sul forum se fosse capitato a qualcuno, magari per indirizzarlo meglio. A rovinare ulteriormente non credo succeda, perché come ho detto il rumore in questi 2 anni non è aumentato ma comunque prossimamente vorrei portargliela per cercare di risolvere.
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: melyeclau il 29 Dicembre 2013, 01:21:00
In base a quello che descrivi potrebbe essere il volano che inizia ad accusare!quanti km ha l'auto?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: IRON72 il 29 Dicembre 2013, 11:10:31
controlla l'olio del cambio , se è ok.
fa una prova, quando metti in moto tieni premuto il pedale della frizione e poi da in moto da 4 /5 affondi alla frizione , se non senti nulla è ok non buttare soldi , se ogni rilascio senti ferramenta allora il volano è andato.

Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: Francesco87 il 29 Dicembre 2013, 14:05:30
altrimenti falla provare al centro assistenza ford,teoricamente dovrebbero capirne di più del meccanico generico! magari è capitato un altro caso uguale al tuo e ti dicono già cosa può essere...
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: fofone73 il 29 Dicembre 2013, 14:34:46
Citazione di: melyeclau il 29 Dicembre 2013, 01:21:00
In base a quello che descrivi potrebbe essere il volano che inizia ad accusare!quanti km ha l'auto?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

L'auto ha 120.000 km e me lo fa da un 40.000 questo rumore. All'inizio si sentiva poco, poi dopo i vari spegnimenti a cactus è aumentato, poi dopo aver cambiato la batteria e risolto con le partenze non è più cambiato, quindi anche io penso sia qualcosa rovinato a livello frizione, ma non sono sicuro.

Citazione di: IRON72 il 29 Dicembre 2013, 11:10:31
controlla l'olio del cambio , se è ok.
fa una prova, quando metti in moto tieni premuto il pedale della frizione e poi da in moto da 4 /5 affondi alla frizione , se non senti nulla è ok non buttare soldi , se ogni rilascio senti ferramenta allora il volano è andato.

Si ho già provato in 4/5 e non si sente nulla e comunque per scrupolo lo avevo anche cambiato l'olio ma il rumore resta :(
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: fofone73 il 29 Dicembre 2013, 14:39:27
Citazione di: francesco87 il 29 Dicembre 2013, 14:05:30
altrimenti falla provare al centro assistenza ford,teoricamente dovrebbero capirne di più del meccanico generico! magari è capitato un altro caso uguale al tuo e ti dicono già cosa può essere...

Al momento non posso permettermi spese, spero che in ford possano fare qualche prova senza dover sganciare soldini, anche perché ad aprile dovrei avere la possibilità di sistemare tutto e rimetterla a nuovo.
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: Francesco87 il 29 Dicembre 2013, 14:45:19
non penso proprio che si pagano a meno chè non ti dicono di lasciarla, altrimenti puoi chiedere se te la provano soltanto insieme a te.
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: IRON72 il 29 Dicembre 2013, 15:48:09
fin che il rumore non è molto forte tira avanti piu che puoi tanto se è da cambiare si sostituisce tutto il gruppo frizione  ;)
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: fofone73 il 29 Dicembre 2013, 20:44:35
ragazzi, se dovesse essere il volano, c'è il kit valeo che risolve il problema definitivamente vero? L'ho letto sul forum ma cercando in giro non riesco a trovarlo da nessuna parte per la 136cv, potete darmi info?  :icon_neutral:
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: IRON72 il 02 Gennaio 2014, 14:29:37
Citazione di: fofone73 il 29 Dicembre 2013, 20:44:35
ragazzi, se dovesse essere il volano, c'è il kit valeo che risolve il problema definitivamente vero? L'ho letto sul forum ma cercando in giro non riesco a trovarlo da nessuna parte per la 136cv, potete darmi info?  :icon_neutral:
si cè quello monomassa rinforzato , 200000 km senza problemi
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: IRON72 il 02 Gennaio 2014, 14:32:24
L'auto ha 120.000 km e me lo fa da un 40.000 questo rumore. All'inizio si sentiva poco, poi dopo i vari spegnimenti a cactus è aumentato, poi dopo aver cambiato la batteria e risolto con le partenze non è più cambiato, quindi anche io penso sia qualcosa rovinato a livello frizione, ma non sono sicuro.

be teoricamente se ti sei accorto a 40000 km dovevi andare subito se eri ancora in garanzia , e dovevi minacciarli di denuncia ti sistemavano tutto subito.  ;)
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: fofone73 il 02 Gennaio 2014, 16:00:46
Citazione di: IRON72 il 02 Gennaio 2014, 14:32:24
L'auto ha 120.000 km e me lo fa da un 40.000 questo rumore. All'inizio si sentiva poco, poi dopo i vari spegnimenti a cactus è aumentato, poi dopo aver cambiato la batteria e risolto con le partenze non è più cambiato, quindi anche io penso sia qualcosa rovinato a livello frizione, ma non sono sicuro.

be teoricamente se ti sei accorto a 40000 km dovevi andare subito se eri ancora in garanzia , e dovevi minacciarli di denuncia ti sistemavano tutto subito.  ;)

No no, me lo fa da dopo aver passato gli 80.000 km (quindi da 40.000 ora che ne ho 120k), praticamente verso i 7 anni i vita, niente garanzia ford ne della concessionaria dove l'ho presa usata. ;)

Potreste indicarmi qualche sito dove poter comprare il kit volano mono massa? Ma in ford eventualmente lo montano se glielo dico o mettono solo quello bi-massa?
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: Ronny il 02 Gennaio 2014, 17:43:28
ciao secondo la mia esperienza ti sconsiglio vivamente il monomassa,sulla mia ho avuto un grosso aumento di vibrazioni e rumore..ti cambia tutto il confort della macchina tipo trattoretto,lascia perdere e rimonta il bimassa!!

in concessionaria ford (almeno dalle mie parti) ti montano solo ricambi originali ford a prezzi inverosimili..vai da un buon generico e ti risparmi un casino di soldi..
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: melyeclau il 02 Gennaio 2014, 19:45:25
Citazione di: Ronny il 02 Gennaio 2014, 17:43:28
ciao secondo la mia esperienza ti sconsiglio vivamente il monomassa,sulla mia ho avuto un grosso aumento di vibrazioni e rumore..ti cambia tutto il confort della macchina tipo trattoretto,lascia perdere e rimonta il bimassa!!

in concessionaria ford (almeno dalle mie parti) ti montano solo ricambi originali ford a prezzi inverosimili..vai da un buon generico e ti risparmi un casino di soldi..
super quotone, vai da un generico possibilmente fidato!!
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: fofone73 il 03 Gennaio 2014, 14:19:45
Citazione di: Ronny il 02 Gennaio 2014, 17:43:28
ciao secondo la mia esperienza ti sconsiglio vivamente il monomassa,sulla mia ho avuto un grosso aumento di vibrazioni e rumore..ti cambia tutto il confort della macchina tipo trattoretto,lascia perdere e rimonta il bimassa!!

in concessionaria ford (almeno dalle mie parti) ti montano solo ricambi originali ford a prezzi inverosimili..vai da un buon generico e ti risparmi un casino di soldi..

Azz, quindi va tutto a farsi benedire? Ma non c'è un bi-massa modificato che non abbia i problemi di quello ford? Mica per niente, vorrei evitare di rimettere un bi-massa e dover rimetterci le mani dopo 40-50k Km :(
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: Ronny il 03 Gennaio 2014, 14:48:09
purtroppo non so di che marca sia quella del 2.0tdci ,ma per farti un esempio sulla mia il kit volano-frizione originale Ford é prodotto dalla Luk,
solo che se lo compri marcato Luk anziché Ford lo paghi meno della metà su eBay ;)

aggiungo che sia Luk sia Valeo e sia Sachs sono ottimi marchi con i quali non dovresti avere problemi.
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: IRON72 il 05 Gennaio 2014, 11:09:38
Citazione di: fofone73 il 03 Gennaio 2014, 14:19:45
Azz, quindi va tutto a farsi benedire? Ma non c'è un bi-massa modificato che non abbia i problemi di quello ford? Mica per niente, vorrei evitare di rimettere un bi-massa e dover rimetterci le mani dopo 40-50k Km :(
se sei uno che fa molta strada con guida sportiva con continue ripartenze , tipo rappresentante per dirti ti vuole un monomassa di ultima generazione,fai molti km e non ci metti le mani , poi per il discorso rumore a volte non dipendee dalla frizione ma da chi la monta basta una vite serrata male e non calibrata e saltano fuori i problemi.
l'istallazione di una frizzione non è un lavoretto ci sono monomassa che hanno la stessa guidabilita del bimassa.
dipende sempre dalla qualità
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: Ronny il 05 Gennaio 2014, 11:33:39
scusa ma che intendi per monomassa di ultima generazione?
e comunque te la giochi alla roulette perché nessun meccanico prima di fare il lavoro ti dirà :
stai tranquillo andrà benissimo come prima..
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: IRON72 il 05 Gennaio 2014, 13:24:04
Citazione di: Ronny il 05 Gennaio 2014, 11:33:39
scusa ma che intendi per monomassa di ultima generazione?
e comunque te la giochi alla roulette perché nessun meccanico prima di fare il lavoro ti dirà :
stai tranquillo andrà benissimo come prima..
ciao , con tutto il rispetto ti spiego una cosa:le frizioni oltre al progetto devono subire numerosi test di comparazione, dopo di che vengono provate in pista su la stessa autovettura.
i monomassa non sono piu i monomassa di 15 anni fa hanno avuto diversi miglioramenti soprattutto sulle vibrazioni e confort di marcia.
io ne ho montati due fino ad ora della valeo rinforzati , uno su audi e uno su bmw nessun problema riscontrato anzi lo provato di persona e non si sente un trattorino come dicono , i clienti che la usano tuttora mai detto nulla di vibrazioni.
nelle focus a volte che rovina le frizioni sono gli attacchi del cambio che hanno un po di gioco, è un difetto riscontrato da tempo.
questo difetto tal volta è lui a portare vibrazioni , soprattutto se non viene controllato il livello dell olio del cambio periodicamente.
adesso siamo qua per discutere non voglio convincerti che è meglio o no il monomassa , ma ti spiego che li montano senza tanti problemi e le vibrazioni non e detto che derivano dalla frizione, comunque tolgo il disturbo e chiudo la parentesi
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: Francesco87 il 05 Gennaio 2014, 13:28:38
quì non facciamo a gara a chi ne sà di più,diamo semplicemente consigli valevoli per ogni problema!
quindi iron e ronny,non serve litigare  ;)
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: IRON72 il 05 Gennaio 2014, 13:31:51
Citazione di: francesco87 il 05 Gennaio 2014, 13:28:38
quì non facciamo a gara a chi ne sà di più,diamo semplicemente consigli valevoli per ogni problema!
quindi iron e ronny,non serve litigare  ;)
non litigo sto spiegando non preoccuparti
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: Francesco87 il 05 Gennaio 2014, 14:30:17
si stai tranquillo Iron,cerco di evitare discussioni che potrebbero prendere brutte pieghe ;)
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: Ronny il 05 Gennaio 2014, 16:18:52
scusate ragazzi non capisco proprio chi dovrebbe discutere con chi,poi men che meno con Iron che é sempre disponibile,
io volevo solo realmente sapere se c'erano dei kit nuovo tipo o dei kit vecchio tipo ancora in circolazione.
il mio kit valeo ad esempio l'ho acquistato con le mie mani questa estate e fatto montare dal meccanico.
e la mia esperienza é che prima la macchina non vibrava e dopo fatto il lavoro si,hoanche il supporto cambio nuovo e olio cambio nuovo.
quindi una volta fatto il lavoro te lo tieni,non puoi tornare indietro perché dovresti rispendere un sacco di soldi tutto qua..
poi se invece il meccanico si assume a sue spese questo rischio sarebbe ottimo ;)
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: fofone73 il 05 Gennaio 2014, 16:23:29
A questo punto, se prendessi il bi-massa della Sachs? Non è mono massa ne Luk, magari è migliore? Anche perché il mono massa per la 2.0 tdci non lo riesco a trovare neanche sulla baia e mi viene il dubbio che per la mia (che è 2000) non lo facciano  :icon_question:
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: melyeclau il 05 Gennaio 2014, 16:24:05
Bravi ragazzi a volte scrivendo è facile intuire una cosa per un altra!
Grazie per la collaborazione ;)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: IRON72 il 05 Gennaio 2014, 18:39:49
ogni uno sceglie la frizione che vuole, poi alla fine si è sempre un incognita come certi bimassa  che a 60000 km scoppiano, il discorso è uno solo rischiare di mettere un bimassa e ritrovarsi con usure prima del tempo , o mettere un mono anche della luk che considero anche quella un ottima frizione, e farti 200000km in un fiato senza sorprese!!!! io personalmente anche se vibra un pelino preferisco affidabilita
poi ogni uno la sua auto ogni uno la sua scelta percarità.
poi ragionare gia che montare un monomassa di non so  che tipo come a Ronny su una focus del 2002 che a livello di vibrazioni vibra di piu di una focus seconda serie come carrozzeria la seconda serie assorbe di piu le vibrazioni e questo lo noto anche quando le proviamo in officina.
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: fofone73 il 05 Gennaio 2014, 22:21:40
Ok, ma ho cercato ancora in giro e per la mia che è 2000 6 marce, in monomassa non si trova! Potete confermarmi sta cosa?
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: IRON72 il 06 Gennaio 2014, 01:14:50
se  vuoi essere sicuro vai sul sito ufficiale della marca della frizione che ti interessa di solito ci sono numeri per informazioni li chiami gli dai i dati del libretto e ti dicono tutto vita morte e miracoli.
sicuramente cè sia mono che bimassa.
poi la scelta tocca a te.
per dirti la mia focus del 2000 prima serie 1800tddi che ora usa mio padre ha il monomassa su, penso che anche per il 2000 tuo ci sia.
ora devi solo decidere la marca e informarti.
;) ;) ;) ;)
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: Ronny il 06 Gennaio 2014, 01:51:26
Citazione di: fofone73 il 05 Gennaio 2014, 22:21:40
Ok, ma ho cercato ancora in giro e per la mia che è 2000 6 marce, in monomassa non si trova! Potete confermarmi sta cosa?

ho cercato in giro anche io e mi dispiace dirti che forse per il tuo motore la modifica non viene prodotta,
solitamente solo valeo fa i monomassa ma per il tuo 2.0tdci la valeo fa il bi-massa.
questo mi fa pensare che sul2.0tdci il volano bimassa non é problematico al punto da richiedere modifiche.
quindi ora non ti fossilizzare su questa questione anche perchè il tuo volano potrebbe essere ancora buono magari il rumore proviene dalla frizione o dal cuscinetto reggispinta ;)
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: fofone73 il 06 Gennaio 2014, 10:20:37
Citazione di: Ronny il 06 Gennaio 2014, 01:51:26
ho cercato in giro anche io e mi dispiace dirti che forse per il tuo motore la modifica non viene prodotta,
solitamente solo valeo fa i monomassa ma per il tuo 2.0tdci la valeo fa il bi-massa.
questo mi fa pensare che sul2.0tdci il volano bimassa non é problematico al punto da richiedere modifiche.
quindi ora non ti fossilizzare su questa questione anche perchè il tuo volano potrebbe essere ancora buono magari il rumore proviene dalla frizione o dal cuscinetto reggispinta ;)

Guarda, io l'auto l'ho presa usata a 45.000 km e già gli avevano cambiato il volano per il famoso difetto, quindi spero che sia come dici tu. Ma se si trattasse di un pezzo riguardante la frizione, si potrebbe cambiare solo il gruppo frizione senza toccare il bi-massa opp. no?
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: IRON72 il 06 Gennaio 2014, 10:38:16

BUONA BEFANA A TUTTI:
io non so se avete mai aperto una frizione , ma vi assicuro che è un lavoraccio con la L maiuscola, perciò vi consiglio di avere idee chiare a riguardo il da farsi e cosa avete in programma.
a quel punto quando aprite , secondo me conviene sostituire, almeno quando si chiude si ha tutto nuovo e non ci si pensa piu.  ;)
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: Ronny il 06 Gennaio 2014, 11:10:38
Citazione di: fofone73 il 06 Gennaio 2014, 10:20:37
Guarda, io l'auto l'ho presa usata a 45.000 km e già gli avevano cambiato il volano per il famoso difetto, quindi spero che sia come dici tu. Ma se si trattasse di un pezzo riguardante la frizione, si potrebbe cambiare solo il gruppo frizione senza toccare il bi-massa opp. no?

scusami fofone forse non mi sono spiegato bene,come dice giustamente Iron una volta ché smonti ti conviene che cambi tutto il kit per non avere brutte sorprese in futuro.
premesso che 40mila km mi sembrano pochini per rompersi un volano(hai una fattura di questo intervento?),
questo rafforza ancora di più il pensiero che ti abbiano rimontato la vecchia frizione e ora é proprio quella ad essere rotta.
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: Ronny il 06 Gennaio 2014, 12:44:53
Citazione di: IRON72 il 05 Gennaio 2014, 18:39:49
ogni uno sceglie la frizione che vuole, poi alla fine si è sempre un incognita come certi bimassa  che a 60000 km scoppiano, il discorso è uno solo rischiare di mettere un bimassa e ritrovarsi con usure prima del tempo , o mettere un mono anche della luk che considero anche quella un ottima frizione, e farti 200000km in un fiato senza sorprese!!!! io personalmente anche se vibra un pelino preferisco affidabilita
poi ogni uno la sua auto ogni uno la sua scelta percarità.
poi ragionare gia che montare un monomassa di non so  che tipo come a Ronny su una focus del 2002 che a livello di vibrazioni vibra di piu di una focus seconda serie come carrozzeria la seconda serie assorbe di piu le vibrazioni e questo lo noto anche quando le proviamo in officina.


ciao Iron buona befana anche a te :)
come dicevo nel post sopra quello che ho montato io é il kit monomassa 4pezzi della Valeo specifico per il mio motore 1.8
tdci F9DA acquistato in un grosso autoricambi della mia zona ;)

p.s. é vero che ormai dopo 11 anni di onorato servizio ha i suoi acciacchi ma ti posso garantire che da nuova era come una Rolls Royce anche sui sanpietrini eheheh
Titolo: Re:Rumore meccanico strano.
Inserito da: fofone73 il 06 Gennaio 2014, 13:14:28
Citazione di: Ronny il 06 Gennaio 2014, 11:10:38
scusami fofone forse non mi sono spiegato bene,come dice giustamente Iron una volta ché smonti ti conviene che cambi tutto il kit per non avere brutte sorprese in futuro.
premesso che 40mila km mi sembrano pochini per rompersi un volano(hai una fattura di questo intervento?),
questo rafforza ancora di più il pensiero che ti abbiano rimontato la vecchia frizione e ora é proprio quella ad essere rotta.

No non ho la fattura, ma a sto punto probabilmente è come dici tu. l'auto comunque era aziendale ford quindi credo ce abbiano fatto proprio come dici tu. Vabbè dai, ad aprile inizio il restauro e la prima cosa sarà rimettere a posto la meccanica e vi farò sapere come ho risolto. Grazie a tutti per i consigli.

P.S.: ho visto i vari listini Valeo, Sachs, ma del kit monomassa 4 pezzi per la mia neanche l'ombra