fine ingloriosa...una ancora coi cellophane...altre dimostrative...e un'altra DSH non si vede in foto...
(http://i56.servimg.com/u/f56/13/68/05/77/img71510.jpg)
(http://i56.servimg.com/u/f56/13/68/05/77/img71610.jpg)
Beh, le piccole Citroen e Peugeot derivate dalla Mitsubishi I costano 35-36.000€...chi si compra una macchina così piccola per quei soldi?! Meglio una Nissan Leaf!
è ancora troppo presto, ma la tesla motor sta facendo un ottimo lavoro
è un peccato buttarle ancora nuove
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Le stanno smontando a pezzi di ricambio........... :(
nessuna casa costruttrice ha preso seriamente in mano l'elettrico, bisognia aspettare almeno fino al 2025
Negli anni 60 sono apparse le prime auto elettriche, dopo 50 anni non si riesce ancora a farle andare come si deve?? Non ci credo... non si vuole è il termine esatto
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
http://www.omniauto.it/magazine/13781/auto-elettrica-storia-infinita
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Citazione di: Focvs89 il 18 Febbraio 2014, 21:10:50
Negli anni 60 sono apparse le prime auto elettriche, dopo 50 anni non si riesce ancora a farle andare come si deve?? Non ci credo... non si vuole è il termine esatto
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Sono pienamente d'accordo! Ad oggi a mio avviso la miglior soluzione sono le ibride Toyota tipo prius (brutta esteticamente) e Auris
Tenete bene a mente che le auto totalmente elettriche (OT) hanno bisogno di colonnine per la ricarica.
Fatti i conti se dovessimo adottare tutti le auto elettriche, per ricaricarle in tempi decenti bisognerebbe quadruplicare le centrali elettriche e stendere nuovamente delle nuove linee elettriche.
Pensate che tutto questo sia economico o ecologico?
:)
economico per i "petrolieri" no. ecologico, sicuramente non meno della benzina (petrolio). soprattutto se l'energia la ricavi da fonti verdi/rinnovabili!
sicuramente uno dei problemi, oltre all'autonomia, sono i tempi di ricarica.
Citazione di: pupi73 il 19 Febbraio 2014, 11:21:43
economico per i "petrolieri" no. ecologico, sicuramente non meno della benzina (petrolio). soprattutto se l'energia la ricavi da fonti verdi/rinnovabili!
sicuramente uno dei problemi, oltre all'autonomia, sono i tempi di ricarica.
Non ho capito nulla della prima parte.
Ricapitolando.
I petrolieri si arricchiscono anche con le centrali elettriche visto che la maggior parte dell'energia elettrica proviene da centrali termoelettriche.
Ecologico nemmeno proprio perché oggi la corrente elettrica viene prodotta da combustibili fossili.
I tempi di ricarica ... e allora, senza offesa, siete proprio di coccio :)
E' un argomento tecnico molto semplice. So che in Italia fa più presa la propaganda dei numeri.
Per caricare velocemente delle batterie serve molta potenza.
Per far arrivare quella potenza sotto casa bisogna ristendere chilometri e chilometri di cavi elettrici.
Per alimentare quei cavi elettrici servono nuove centrali elettriche.
Nulla di più e nulla di meno.
Chi di voi vorrebbe vedere sventrate le città e vorrebbe vedere nuovi tralicci di alta tensione sul territorio?
;)