It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: filipasdaniel il 16 Marzo 2014, 14:45:10

Titolo: ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: filipasdaniel il 16 Marzo 2014, 14:45:10
quando si  accende la ventola del radiatore?A me su la focus 2 rs dal 2008 funziona quasi sempre .tante volte si ferma per circa un minuto e riparte(temperatura acua circa 90) fermo il motore ma la ventola non si ferma sempre.
La ritirato dal officina 3 settimane fa dove o cambiato il egr ,ricaricato il fap e ano fato due rigenerazioni forzate e ano detto che il fap funziona.
al mio parere ce col cosa che non funziona coretto
mi potete dare qualche consiglio?
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: Nunzio88- il 16 Marzo 2014, 14:54:51
secondo me il tuo problema e il termostato
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: filipasdaniel il 16 Marzo 2014, 15:00:47
la temperatura rimane constante non riva a 90 sta appena  soto e se la macina sta ferma scende ancora se funziona la ventola se no resta fissa.

ma il sensore che fa partire la ventola dove si trova?
ce solo uno o sono di più?
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: macteo il 16 Marzo 2014, 15:11:14
Resta attiva Anche con il clima spento?
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: filipasdaniel il 16 Marzo 2014, 15:14:24
si
se la clima e accesa cambia ogni tanto la velocità,

esiste un sensore che rileva la temperatura nel vano motore?
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: el peck il 16 Marzo 2014, 15:21:12
..credo sia il sensore della ventola radiatore..lo faceva saltuariamente anche a me..  questo almeno è quanto mi han detto in ford...
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: filipasdaniel il 16 Marzo 2014, 15:25:09
Citazione di: el peck il 16 Marzo 2014, 15:21:12
..credo sia il sensore della ventola radiatore..lo faceva saltuariamente anche a me..  questo almeno è quanto mi han detto in ford...
dove si trova il sensore
e attaccato a radiatore?
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: el peck il 16 Marzo 2014, 17:59:26
..non saprei proprio dirtelo...a me il problema lo faceva solo ogni tanto..quindi non sono intervenuti..magari qualcuno di noi con ford etis te lo sapra' dire...
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: Able007 il 16 Marzo 2014, 18:56:23
scusami ho capito male ho hai una RS????????????????????????????
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: ernesto il 16 Marzo 2014, 19:03:54
appunto, specifica bene la tua auto, queste sono domande che potremmo evitare se tu riempissi il tuo profilo forum, anzi, avresti avuto già una risposta in base al tipo di motorizzazione
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: filipasdaniel il 16 Marzo 2014, 19:45:25
e un ford focus 2 restayling dal 2008 con motore 1.6 tdci 110 (dohc)
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: Able007 il 16 Marzo 2014, 19:59:17
ahhhhhhh quindi il tuo rs era per restayling ihihih pensavo la RS cmq che la ventola resta sempre accesa non e normale vedo se trovo qlk in merito
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: filipasdaniel il 16 Marzo 2014, 20:19:02
stavo pensando se esiste qualche sensore  su radiatore come a la prima serie di focus che potrebbe essere guastato o legge le temperatura sbagliata in quanto il dpf e proprio dietro   
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: ernesto il 16 Marzo 2014, 20:52:50
non è che hai un relè che aziona la ventola che è rimasto attaccato?
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: filipasdaniel il 16 Marzo 2014, 21:02:32
non po essere. Con motore freddo la ventola no va . si accende se  faccio partire  A/C. Anche con motore caldo si ferma per un minuto poi riparte
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: ernesto il 16 Marzo 2014, 21:38:03
se non è un relais è un sensore temperatura starato sul radiatore ci sono 2 resistenze ceramiche che regolano l'accenzione della ventola una in basso ed una in alto, nella focus non lo so, nella marea erano una in alto a sinistra, (vedendo il motore di fronte a te), ed una in basso sulla destra. quella in alto sulla sinistra dovrebbe essere quella incriminata da cambiare, il costo si agira sui 20/30€
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: Pasquale S il 16 Marzo 2014, 21:54:34
a memoria non vedo sensori nel radiatore
ma solo nella valvola termostatica
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: IRON72 il 16 Marzo 2014, 22:25:57
un sensore temperatura dovrebbe esserci anche al radiatore che comanda la ventola un altro è nel monoblocco.
in altre vetture oltre alle ford cè il sensore temperatura anche al radiatore , sono due controlli incrociati che la centralina esegue per calcolare esattamente la temperatura dell'liquido refrigerante  lungo tutto il circuito chiuso.
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: el peck il 16 Marzo 2014, 22:51:17
..un qualche tipo di sensore dovrebbe esserci per  far partire la ventola anche a motore spento quando rileva un accumulo di calore sotto il cofano anche minuti dopo aver spento il motore..quando m'ero informato in merito in ford in quanto temevo fosse il solito problema ricorrente delle rigenerazioni fap..il capofficina mi disse che di solito questo problema è dato da sto' sensore della ventola radiatore che talvolta da' i numeri..
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: IRON72 il 17 Marzo 2014, 17:34:16
sicuramente un problema di sensori  ;)
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: filipasdaniel il 17 Marzo 2014, 21:06:30
a pena o un po di tempo controllo. non sapete a che temperatura devono partire la ventola? liquido del radiatore a una temperatura inferiore a quella indicata sul cuoadro. al mio parere dovrebbe partire a 60,   70 gradi e non prima
prima ci provo a controllarlo se ci riesco .
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: IRON72 il 18 Marzo 2014, 19:05:23
Citazione di: filipasdaniel il 17 Marzo 2014, 21:06:30
a pena o un po di tempo controllo. non sapete a che temperatura devono partire la ventola? liquido del radiatore a una temperatura inferiore a quella indicata sul cuoadro. al mio parere dovrebbe partire a 60,   70 gradi e non prima
prima ci provo a controllarlo se ci riesco .
95gradi di solito...
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: Fofo74 il 18 Marzo 2014, 22:15:49
Ma hai controllato che giri l'acqua nel circuito?
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: filipasdaniel il 19 Marzo 2014, 20:23:29
la temperatura rimane constante appena sotto 90  anche se faccio le tirate .la macchina funziona normale.Sara colpa dei sensori che non leggono giusto la temperatura e fanno partire la ventola.Devo controllarli.  E la cozza più plausibile.
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: Able007 il 20 Marzo 2014, 16:20:11
beh si una controllatat nonsarebbe male
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: filipasdaniel il 23 Marzo 2014, 14:51:24
e questa il sensore responsabile del funzionamento de la ventola? e attaccato de la ventola stesa .ci sono 3 fili che entrano (due grossi e uno piu piccolo) , e si collega alla ventola con due fili grossi. non o visto nessun altro filo o sensore  nelle vicinanza della ventola e del suo supporto (o guardato  smontando solo il filtro da ria  senza smontare la ventola  )
(ce lo la foto ma no so come metterla) 
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: ICEMAN il 23 Marzo 2014, 15:16:26
per le foto usa questo... (http://tinypic.com/) carichi la foto e nella schermata che si apre copi e incolli codice forum...;)
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: filipasdaniel il 23 Marzo 2014, 15:33:13
ma dove trovo il codice forum
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: ICEMAN il 23 Marzo 2014, 15:39:21
carichi la foto...nella schermata dopo ti si apre questa pagina...
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: filipasdaniel il 23 Marzo 2014, 15:43:08
Citazione di: filipasdaniel il 23 Marzo 2014, 14:51:24
e questa il sensore responsabile del funzionamento de la ventola? e attaccato de la ventola stesa .ci sono 3 fili che entrano (due grossi e uno piu piccolo) , e si collega alla ventola con due fili grossi. non o visto nessun altro filo o sensore  nelle vicinanza della ventola e del suo supporto (o guardato  smontando solo il filtro da ria  senza smontare la ventola  )
(ce lo la foto ma no so come metterla)



(http://i62.tinypic.com/2mhssk5.jpg)
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: Pasquale S il 23 Marzo 2014, 15:52:06
il sensore sulla ventola stessa non avrebbe tanto senso
ci sono 3 fili magari per 2 diverse velocità
o per reaffreddamento motore e aria condizionata.

la ventola è gestita dalla pcm,che la fa attivare tramite lettura temperatura data da un sensore.
ora non so se è quello presente sulla termostatica o un altro
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: ICEMAN il 23 Marzo 2014, 15:55:12
infatti...quel connettore è per le due velocità...
Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: filipasdaniel il 23 Marzo 2014, 19:04:12
Citazione di: pasquale sgro il 23 Marzo 2014, 15:52:06
il sensore sulla ventola stessa non avrebbe tanto senso
ci sono 3 fili magari per 2 diverse velocità
o per reaffreddamento motore e aria condizionata.

la ventola è gestita dalla pcm,che la fa attivare tramite lettura temperatura data da un sensore.
ora non so se è quello presente sulla termostatica o un altro






ii fili sono due da circa 3 mm (che secondo me portano corrente per alimentare la ventola )e in altro da circa 1 mm che non po alimentare la ventola porche tropo subtile e si brucerebbe di   sicuro .non o visto niente altro sul supporto de la ventola e nessun filo  che va vicino ai radiatori.Se non e quale dovrei smontare la ventola e controllare melio.
nel la posizione in quale si trova po benissimo essere un termostato. E vicino a fap (po rilevare accumulo di calore dovuto a rigenerazione )a una forma strana che i premete a un lato di avvicinarsi al radiatore
Se non ricordo male su la focus 1 aveva due cose (al mio parere erano dei termostati o sensori) sul supporto de ventola  alto a sinistra se ai motore davanti e aveva un collegamento simile .
se devo smontare tutto aspetto fino quando  faccio cambio olio.
se avete qualche idea in merito e ben venuta .piu teste ragionano meglio di una

Titolo: Re:ventola funziona quoasi sempre
Inserito da: filipasdaniel il 16 Luglio 2014, 19:58:47
o risolto con la pulizia dei tubi di aspirazione aria con sintoflon dsc ,e sostituzione del fap.
dopo il trattamento con sintoflon dsc ii consumi sono tornati normali e il consumo instante e tornato essere uguale con quello medio.tengo a precisare che sono arrivato a un consumo do 8% con percorso prevalentemente extraurbano
per le ventole non sono riuscito a controllare porche la  macchina e entrata in protezione per il fap mentre facevo il giro di dopo il trattamento con sintoflon.
mi auguro che il motore no a subito danni in seguito a questa problema.
grazie a tutti per aiuto