It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Illuminazione interna ed esterna => Discussione aperta da: c.alessandro75 il 09 Aprile 2014, 16:05:19

Titolo: Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: c.alessandro75 il 09 Aprile 2014, 16:05:19
Ciao a tutti,
mi sto attrezzando per mettere le luci ai pozzetti della mia fofo mk1,5 (...alla buon'ora  :icon_cheesygrin: ).
Ho preso su ebay due pezzetti di striscia led da 5cm, 3 led 3528 su ogni segmento.

Dato che le strisce lavorano a 12V e la macchina quando è accesa produce circa 14,4V, secondo voi è meglio mettere una resistenza a monte?
Non sapendo quanta corrente assorbono i segmenti, non so come calcolare la resistenza.
Da quanto me la consigliate?!?

Ciao e grazie,
Alessandro
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: luckya il 09 Aprile 2014, 16:13:06
Hai il link ebay alle tue strisce?

Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: c.alessandro75 il 09 Aprile 2014, 16:19:17
Eccolo...

http://www.ebay.it/itm/15-cm-STRIP-3528-LED-ALTISSIMA-LUMINOSITA-FLESSIBILE-12V-ESTERNO-WHITE-STRISCIA-/161265300540?ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123 (http://www.ebay.it/itm/15-cm-STRIP-3528-LED-ALTISSIMA-LUMINOSITA-FLESSIBILE-12V-ESTERNO-WHITE-STRISCIA-/161265300540?ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123)

La differenza di voltaggio sono solo 2,4 volt, ma non vorrei che a lungo andare brucino i led
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: Fofo74 il 09 Aprile 2014, 16:28:20
non scrivere post di seguito modifica il post precedente

per il problema l'impianto è tutto a 12v i 14,4v quando accendi sta la batteria ma per andare sul sicuro metti una piccola resistenza cosi hai un margine di tolleranza
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: c.alessandro75 il 09 Aprile 2014, 16:32:44
Per calcolare la resistenza usando la legge di ohm si devono conoscere la differenza di potenziale da abbattere e la corrente assorbita dal carico.

La ddp sono 2,4 volt, ma non so quanta corrente deve passare... leggendo qua sui forum alcuni dicono che un segmento di 3 led assorbe circa 20mA, ma sono valori trovati su forum, quindi potrebbero essere giusti come sbagliati...
Anche perché un led classico assorbe circa 15mA, quindi mi pare strano che una striscia con e led 3528 assorba solo 5mA in più.
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: Fofo74 il 09 Aprile 2014, 16:41:23
non so che dirti anche  se teoricamente la macchina dovrebbe sempre erogare 12v o fai dei tentativi con il tester per riuscire ad stabilizzare a 12v (cosi da calcolare la resistenza giusta)
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: c.alessandro75 il 09 Aprile 2014, 16:56:33
Citazione di: Fofo74 il 09 Aprile 2014, 16:41:23
non so che dirti anche  se teoricamente la macchina dovrebbe sempre erogare 12v o fai dei tentativi con il tester per riuscire ad stabilizzare a 12v (cosi da calcolare la resistenza giusta)

Mi hai dato un'idea... mi sento un po' "furio" ma può funzionare... come disse Frankenstein Junior: "SI... PUO'... FAAAREEEE..."  :icon_cheesygrin:
Posso collegare un segmento di led con un alimentatore da 12v e poi, mettendo un tester in serie, posso leggere la corrente che passa...
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: luckya il 09 Aprile 2014, 16:56:43
messaggio cancellato dall'autore
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: luckya il 09 Aprile 2014, 17:41:33
messaggio cancellato dall'autore
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: Fofo74 il 09 Aprile 2014, 18:56:52
meglio di cosi non potevi spiegare! ;)
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: luckya il 09 Aprile 2014, 19:19:10
messaggio cancellato dall'autore
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: Ronny il 09 Aprile 2014, 19:44:22
mi verrebbe da dire: attacca ste strisce come sono senza tante storie e festa finita eheheheh
tanto staranno accesi così poco tempo che neanche fanno in tempo a scaldarsi  :icon_cheesygrin:
p.s. veramente complimenti Luckya!!!
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: el peck il 09 Aprile 2014, 20:59:19
..non capisco che problemi ti crei..dato che le resistenze appropriate sono inserite nella striscia..se aggiungi un'altra resistenza abbasserai ancora di + la luce..che con solo 3 led 3538 sara' gia' pochina...meglio mettere dei 5050 oppure una striscia + lunga da 6 o 9 led....
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: jeffromacello il 09 Aprile 2014, 23:05:17
Vai diretto all'impianto elettrico dell'auto e non preoccuparti ;)
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: c.alessandro75 il 10 Aprile 2014, 09:03:20
Citazione di: Ronny il 09 Aprile 2014, 19:44:22
mi verrebbe da dire: attacca ste strisce come sono senza tante storie e festa finita eheheheh
tanto staranno accesi così poco tempo che neanche fanno in tempo a scaldarsi  :icon_cheesygrin:
p.s. veramente complimenti Luckya!!!

Come si dice a Roma... "Me sà che m'hai convinto...!"  :icon_cheesygrin:  ;)
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: ROPER il 10 Aprile 2014, 09:32:32
Ma si, tanto non è che sono le Drl, restano accese giustamente così poco che non vale la pena starsi a menare con calcoli e cose varie. ;)
Ottima come sempre  è comunque,  la relazione di luckya. ;)

Inviato con Xperia LT30 utilizzando Tapatalk II
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: luckya il 10 Aprile 2014, 11:07:12
Citazione di: Ronny il 09 Aprile 2014, 19:44:22
p.s. veramente complimenti Luckya!!!

Anche io le avrei collegate senza troppi pensieri ;)
Però aveva iniziato a parlare di conti, di misure ecc. Va benissimo ed allora se la strada è quella della sperimentazione diamogli un punto di partenza per lavorare :)
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: c.alessandro75 il 10 Aprile 2014, 11:16:15
Citazione di: luckya il 10 Aprile 2014, 11:07:12
Anche io le avrei collegate senza troppi pensieri ;)
Però aveva iniziato a parlare di conti, di misure ecc. Va benissimo ed allora se la strada è quella della sperimentazione diamogli un punto di partenza per lavorare :)


Dai consigli che mi hai dato, la resistenza che dovrei mettere (120 ohm) è veramente bassa, quindi provo a metterle così come sono, affidandomi ai cinesi  :icon_eek:

Comunque mi associo anch'io ai complimenti per la tua spiegazione da manuale  :book6:  :thanks:
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: Ronny il 10 Aprile 2014, 11:34:42
grandi ragazzi!!  :flexion:

Alessandro chiaramente metti una fotina a fine lavoro,mi raccomando..
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: luckya il 10 Aprile 2014, 11:43:26
Citazione di: c.alessandro75 il 10 Aprile 2014, 11:16:15
Dai consigli che mi hai dato, la resistenza che dovrei mettere (120 ohm) è veramente bassa, quindi provo a metterle così come sono, affidandomi ai cinesi  :icon_eek:

Comunque mi associo anch'io ai complimenti per la tua spiegazione da manuale  :book6:  :thanks:

Fai così.
Se vuoi sperimentare alla "corsara" li attacchi e vedi quello che succede.

Se vuoi sperimentare alla "prudenzia" li attacchi con una resistenza da 150 ohm, poi ne provi una da 100 e poi una da 51. Ti fermi quando ti soddisfa la luminosità a motore acceso.

;)

in ogni caso, se sperimenti, capisci meglio di quando qualcuno ti fai i disegnini su internet ;)
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: ALESSIO one1 il 17 Luglio 2014, 16:44:21
scusate ma la differenza tra led smd3528 e 5050 e' solo a livello di luminosita? cioe' piu' e' alto il numero e piu' illuminano?? o sbaglio??
Titolo: Re:Corrente assorbita da striscia di 3 led 3528
Inserito da: el peck il 17 Luglio 2014, 18:12:02
..gia'..ed anche ovviamente nelle dimensioni del singolo led...e come gia' detto conta anche la quantita' dei led presenti sulla striscia....