It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Andrea 69 il 22 Aprile 2014, 10:09:04

Titolo: Filtro DPF
Inserito da: Andrea 69 il 22 Aprile 2014, 10:09:04
Ciao a tutti - ho usato il tasto ricerca senza risultato nello specifico.
Mi scuso in anticipo se, per sbaglio, esiste già un post aperto in merito

Volevo eliminare il filtro DPF e avere delucidazioni a riguardo. E' possibile farlo ?? Meccanicamente o anche solo software ??
E' legata anche la flangiatura della valvola EGR ?? (ho già visto una guida ben dettagliata in merito)
Il filtro in oggetto necessita di una manutenzione ?? Quando va sostituito nel caso ??
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: el peck il 22 Aprile 2014, 18:17:59
..presumo che ti riferisci al fap..non al dpf..di che mese è la tua?..mi sembra che fino a settembre del 2009 montassero il fap e solo dopo il dpf....comunque dovresti aver trovato decine di discussioni in merito..prova a fare un'altra ricerca...ti ricordo infine che da quest'anno è operativa la nuova normativa sulle revisioni periodiche dove controllano visivamente la presenza del filtro...e la prova emissioni viene fatta con l'apparecchiatura collegata in rete con la motorizzazione...quindi almeno x ora..togliendolo si rischia grosso.....
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: Andrea 69 il 22 Aprile 2014, 20:56:16
Ti confermo che parlo di filtro DPF. 29-06-2009
Emissioni: Fase IV + normativa emissioni DPF
Dati avuti da ETIS.
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: el peck il 22 Aprile 2014, 21:45:06
..il mio dubbio deriva dal fatto che sul libretto di solito scrivono dpf..anche se in realta' si tratta del fap...in questo caso dovresti avere il serbatoietto della cerina...come ti dicevo prima mi sembra che il dpf sia stato installato dal settembre del 2009...quindi qualche mese dopo la produzione della tua macchina...in tutti i casi ti sconsiglio vivamente... almeno per ora di eliminare il filtro a causa delle nuove normative sulla revisione...operazione comunque alquanto costosa....visto che va' o svuotato o sostituito con un apposito tubo opportunamente sagomato e dovrai anche riprogrammare la centralina onde disabilitarne il funzionamento....ti costa di meno o far rigenerare il filtro..(ci sono delle ditte che fanno questa operazione occupandosi anche di ritirare il filtro e rispedirtelo dopo averlo rigenerato..o ne trovi di nuovi sulla baia tedesca x circa 250 - 300 euro....in ogni caso va' eliminato... come del resto anche l'egr..sia fisicamente che da software..ci sono in vendita delle centraline che emulano il funzionamento del fap...ma oltre a costare parecchio secondo me non risolvono il problema ...
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: Andrea 69 il 22 Aprile 2014, 22:03:35
Sul libretto di circolazione c'è scritto: RISP LA DIR 2003/76/CE-B (EURO 4 CON DISP. ANTIPARTICOLATO) - senza specificare altro.
Con ETIS e numero di telaio ho visto quello che ti ho scritto prima.
Scusa l'ignoranza ma, a questo punto come faccio a sapere se la mia vettura ha il FAP o il DPF ??? Devo vedere se c'è il serbatoio della cerina ??
Il discorso della valvola EGR serve a qualcosa ??
Si può far da soli la gestione software ??
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: el peck il 22 Aprile 2014, 23:13:55
..guarda..riguardo la scritta sul libretto è esattamente uguale a quanto è scritto sul mio..e la mia è un 2008 con fap...sicuramente se la tua ha il fap deve avere il serbatoio cerina..che pero' è in una posizione pietosa..all'interno del parafango post. in una posizione alquanto infelice...sempre se hai il fap..la ford prevede il rabbocco cerina ogni 60000km...quanti km hai ora?..non hai modo di sapere quanta cerina c'è all'interno del serbatoio..quando la finisci ti si accende la spia avaria motore visto che senza cerina non avvengono le rigenerazioni...comunque qualcuno di noi sapra' dirti certamente se esiste un sistema + semplice per capire che tipo di filtro monti...al limite fai un salto in ford in via caboto e te lo fai dire da loro....riguardo l'egr..io personalmente l'ho tappata da poco senza escluderla da software in quanto non ne ho avuto bisogno ..nessuna spia avaria...personalmente ti consiglierei di farlo..se vuoi posso consigliarti anche dove farlo...l'auto va' sicuramente meglio..non strappa..non fuma..ci mette un po' di +  a scaldarsi d'inverno..ma almeno cosi' non dovro' + spendere 450 euro x sostituirla di nuovo..anche riguardo a questo hai tantissimi post in merito....
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: Andrea 69 il 22 Aprile 2014, 23:27:58
Grazie di tutto ma in via caboto ci vai tu (non offenderti). Preferisco via san francesco!!!
Ho visto che l'hai tappata (ho letto quasi tutte le pagine del post). Consigliami pure dove farlo, anche se vorrei far da solo.
Sono a quota 80.000 Km, e comunque la macchina va bene (oltre ad aver sostituito le candellete perchè rotte ??? a 70.000 ???)
Serbatoio cerina: interno parafango post a dx o sx ??
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: vincmass il 23 Aprile 2014, 07:32:46
allora il serbatoio della cerina si trova al centro tra le due ruote posteriori.  è di colore grigio. se c'è l'hai hai il fap  e non dpf. anche a me è scritto dpf ma ho il fap.
comunque ripeto ci sono diverse discussioni riguardante tale argomento.  ora sono col  cell e non posso linkarle. usa per bene il tasto cerca e spulcia tra i post.
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: Andrea 69 il 23 Aprile 2014, 10:38:45
Vi aggiorno. Credo che avevate ragione Voi, po@@a trota.
Il serbatoio della cerina è questo ??

(http://i60.tinypic.com/35cg9vm.jpg)     (http://i62.tinypic.com/9gdq4k.jpg)     (http://i58.tinypic.com/2ciz3s.jpg)     (http://i62.tinypic.com/14y4bb9.jpg)

Se così, devo seguire le guide in merito (già viste) molto dettagliate.
Anche a riguardo della valvola EGR, che farò a breve (credo senza foro in quanto stesso motore, stessa centralina di altro utente).

Grazie infinite

P.S. Alla revisione non controllano se hai il filtro o meno; o per lo meno non tutti i centri di revisione lo fanno.. In ogni caso meglio non correr rischi :censored:
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: ICEMAN il 23 Aprile 2014, 17:30:28
Pure io stesso problema...fin che non ho visto il serbatoio cerina.

dal fratello cinese dell s 4 :)

Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: el peck il 23 Aprile 2014, 20:56:11
..hai 1 mp....
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: Andrea 69 il 23 Aprile 2014, 22:25:40
Citazione di: el peck il 23 Aprile 2014, 20:56:11
..hai 1 mp....

Scusa "el peck" ma non mi è arrivato nessun mp
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: el peck il 23 Aprile 2014, 22:46:21
..scusa..riprovo...
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: Andrea 69 il 23 Aprile 2014, 23:19:54
Perdonami, ti è arrivata la risposta ??
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: ernesto il 23 Aprile 2014, 23:21:09
se 2+2 fa quattro, potevi dirlo anche davanti a tutti, non ci vuole molto per capirlo.................. tanto tanti lo dicono alla luce del sole
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: Andrea 69 il 23 Aprile 2014, 23:22:28
Citazione di: ernesto il 23 Aprile 2014, 23:21:09
se 2+2 fa quattro, potevi dirlo anche davanti a tutti, non ci vuole molto per capirlo.................. tanto tanti lo dicono alla luce del sole

A chi ti riferisci ??
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: ernesto il 23 Aprile 2014, 23:24:36
hai letto il pm?
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: serpiko il 08 Maggio 2014, 11:34:30
nella mia 1.6 tdci 110 cv dell'aprile 2010 quel serbatoio non riesco a trovarlo...mah...
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: luckya il 08 Maggio 2014, 11:40:24
Citazione di: serpiko il 08 Maggio 2014, 11:34:30
nella mia 1.6 tdci 110 cv dell'aprile 2010 quel serbatoio non riesco a trovarlo...mah...

Fortunello!!! La tua, come la mia, ha il cDPF che funziona senza cerina.
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: serpiko il 08 Maggio 2014, 11:48:03
grazie della risposta velocissima, ma ho  guardato anche il  libretto d'uso e parla di DPF..kmq mi fido di te e grazie ancora..
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: luckya il 08 Maggio 2014, 12:27:21
Citazione di: serpiko il 08 Maggio 2014, 11:48:03
grazie della risposta velocissima, ma ho  guardato anche il  libretto d'uso e parla di DPF..kmq mi fido di te e grazie ancora..

Grazie per l'immeritata fiducia.
Le diciture DPF, cDPF sono commerciali. Sul libretto devono scrivere le indicazioni di legge.
La sostanza è che non hai il serbatoio e quindi hai una rogna in meno a cui pensare.
:)
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: serpiko il 08 Maggio 2014, 17:24:06
meglio così anche perché giro parecchio nel traffico della capitale e mi aspettavo che la spia di "anomalia motore" potesse accendersi da un momento all'altro..
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: Scitech il 08 Maggio 2014, 21:02:16
Ragazzi ma esiste una guida per il rabocco fai da te? Si. (Mi sono risposto da solo)
Ora il punto è questo volevo chiedere se esiste una guida per dire alla centralina che il serbatoio ora è pieno cioè rabbocato.
Titolo: Re:Filtro DPF
Inserito da: vincmass il 08 Maggio 2014, 22:02:16
Citazione di: Scitech il 08 Maggio 2014, 21:02:16
Ragazzi ma esiste una guida per il rabocco fai da te? Si. (Mi sono risposto da solo)
Ora il punto è questo volevo chiedere se esiste una guida per dire alla centralina che il serbatoio ora è pieno cioè rabbocato.
si. c'è la guida postat da able, per azzerare la centralina e dirle che il serbatoio è pieno.