It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: Ale 73 il 24 Aprile 2014, 18:19:49

Titolo: Cerchi in lega.
Inserito da: Ale 73 il 24 Aprile 2014, 18:19:49
Se a qualcuno può interessare http://www.rigenerazionecerchi.it/ (http://www.rigenerazionecerchi.it/)........ho appena portato i mie da 18 a riverniciare visto che avevano parecchie grattate da marciapiede e aprofitto per far controllare la centatura in quanto di buche ne hanno prese la loro parte.
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: macteo il 24 Aprile 2014, 19:02:47
i risultati sembrano davvero ottimi... magari poi facci vedere il risultato ;)
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Ale 73 il 24 Aprile 2014, 19:57:25
Citazione di: macteo il 24 Aprile 2014, 19:02:47
i risultati sembrano davvero ottimi... magari poi facci vedere il risultato ;)

Ok Grande Capo.........farò un paio di foto prima di montarli........comunque ne hanno parecchi da lavorare, e molti personalizzati con diverse colorazioni fuori serie, ero quasi convinto a cambiare colore facendoli leggermente più scuri ma poi ho optato per la verniciatura originale....
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: macteo il 24 Aprile 2014, 20:00:43
Io ho tre set di cerchi (tutti da 18 originali) ed uno di questi è in carrozzeria per essere verniciati proprio grigio scuro. Poi posterò le foto appena li monto.
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Dadoo il 28 Aprile 2014, 11:31:18
secondo voi 50 euro a cerchio , per raddrizzarlo in quanto al cambio gomme risultavano 3 storti, è un buon prezzo ?
hanno 150.000 Km, ed a 98 mila ne ho revisionati 2 (90 euro a cerchio, scontato a 150 entrambi all'epoca)
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: ROPER il 28 Aprile 2014, 11:45:51
Diciamo di si se li ha anche riverniciati, qui a Roma si prendono 70€. ;)

Inviato con Xperia LT30 utilizzando Tapatalk II

Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Ale 73 il 28 Aprile 2014, 20:09:13
Citazione di: ROPER il 28 Aprile 2014, 11:45:51
Diciamo di si se li ha anche riverniciati, qui a Roma si prendono 70€. ;)

Inviato con Xperia LT30 utilizzando Tapatalk II



Mi prendono 50 euro per sverniciatura, processo di cromatazione,e riverniciatura a polvere elettrostatica con stesura poi del lucido, se sono storti più 20 euro, quindi più o meno ci siamo come prezzi.....
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: ROPER il 28 Aprile 2014, 20:22:43
Si te l' ho detto, i prezzi sono più o meno quelli, diciamo che non sono in molti che li fanno. ;)

Inviato con Xperia LT30 utilizzando Tapatalk II

Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: el peck il 28 Aprile 2014, 20:29:53
..mi sembra una spesa eccessiva per dei cerchi ford con + di 150000 km..non è che i cerchi ford siano eccelsi come qualita'..quindi non credo ne valga la pena.....
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Andrea 69 il 28 Aprile 2014, 21:08:08
Perchè non guardi quanto ti costerebbero dei cerchi nuovi. I prezzi oramai sono abbastanza abbordabili !!
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Ale 73 il 28 Aprile 2014, 21:12:30
Citazione di: el peck il 28 Aprile 2014, 20:29:53
..mi sembra una spesa eccessiva per dei cerchi ford con + di 150000 km..non è che i cerchi ford siano eccelsi come qualita'..quindi non credo ne valga la pena.....

Ho visto di persona i cerchi trattati ed escono come nuovi potrsti rivenderli tranquillamente, penso che sotto ci sia un giro non indifferente di chi acquista cerchi dalle demolizioni per quatto soldi e poi li rivende come nuovi od appena usati.....
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Ale 73 il 28 Aprile 2014, 21:13:38
Citazione di: Andrea 69 il 28 Aprile 2014, 21:08:08
Perchè non guardi quanto ti costerebbero dei cerchi nuovi. I prezzi oramai sono abbastanza abbordabili !!

Quelli originali da 18 costano un botto.....
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Andrea 69 il 28 Aprile 2014, 21:17:05


Citazione di: Ale 73 il 28 Aprile 2014, 21:13:38
Quelli originali da 18 costano un botto.....


Scusa, mi sono perso per strada. Non ho visto che erano da "18.
E non intendevo originali ma qualcos'altro
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Ale 73 il 28 Aprile 2014, 21:50:32
Citazione di: Andrea 69 il 28 Aprile 2014, 21:17:05

Scusa, mi sono perso per strada. Non ho visto che erano da "18.
E non intendevo originali ma qualcos'altro

Tranquillo nessun problema ci mancherebbe........non volevo sostituirli perchè mi piacciono cosi, con l'auto vecchia avevo già fatto sistemare un paio di cerchi OZ supeturismo da 15 trammite il gommista ma chiaramente doveva guadagnarci anche lui quindi ho saltato un passaggio e sono andato direttamente in fabbrica visto che tattano anche con i privati.
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Dadoo il 30 Aprile 2014, 15:25:25
eventualmente che tipo di cerchi consigliate (non originali) da 16'' ?
anche se a me quelli del mio cmax davvero dopo 9 anni non mi hanno per nulla stancato, trovo quelli con le razze (non con i cerchi) tutti molto belli.

curiosità , ma se sul libretto ho scritto 16'' di cerchi, non si può montare per nessun motivo 17'' giusto ?
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Andrea 69 il 30 Aprile 2014, 15:43:04
Citazione di: Dadoo il 30 Aprile 2014, 15:25:25
eventualmente che tipo di cerchi consigliate (non originali) da 16'' ?
anche se a me quelli del mio cmax davvero dopo 9 anni non mi hanno per nulla stancato, trovo quelli con le razze (non con i cerchi) tutti molto belli.

curiosità , ma se sul libretto ho scritto 16'' di cerchi, non si può montare per nessun motivo 17'' giusto ?


Ma scusa sul libretto non ti danno la possibilità di mettere un "17 ??? In caso negativo devi omolagre i 17. Altrimenti se ti fermano son c...i.
Io ho questi da "16 Sparco "Assetto Gara" con ET 40

(http://i61.tinypic.com/icp9i8.jpg)
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Dadoo il 30 Aprile 2014, 15:54:04
sul libretto ho scritto che posso montare gomme 205/55/16 ed addirittura gomma da 15 pollici e basta
i cerchi carini un po' troppo sportivi per i miei gusti li preferisco "eleganti"
ma hai cambiato anche le pinze ? cosa sono quelle rosse ?
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Andrea 69 il 30 Aprile 2014, 16:02:35
15 e basta ??? Larghezza e altezza ???
A riguardo dei cerchi dipende dal modello dell'auto, dal colore e,non per ultimo, dai gusti. Di cerchi c'è ne sono a centinaia se non a migliaia. Ampia scelta, ampio prezzo.
Se via nel mio garage vedi il "contorno" anzichè solo cerchio
Le pinze sono originali, grattate e dipinte. Così "smaccano" un pò
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: ROPER il 30 Aprile 2014, 16:12:27
Infatti io alla fine ho fatto la scelta di prenderli in aftermarket nuovi a 80€ cadauno. ;)

Inviato con Xperia LT30 utilizzando Tapatalk II

Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Dadoo il 30 Aprile 2014, 16:31:29
devo controllare bene mi pare 195/50/15 può essere ?
Citazione di: ROPER il 30 Aprile 2014, 16:12:27
Infatti io alla fine ho fatto la scelta di prenderli in aftermarket nuovi a 80€ cadauno. ;)
dove e che modelli ?
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Andrea 69 il 30 Aprile 2014, 16:33:45
Citazione di: Dadoo il 30 Aprile 2014, 16:31:29
devo controllare bene mi pare 195/50/15 può essere ?

Si, potrebbe essere. Ma mica vuoi prendere cerchi da "15 ?? In caso solo per le gomme invernali
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Dadoo il 30 Aprile 2014, 16:41:13
Citazione di: Andrea 69 il 30 Aprile 2014, 16:33:45
Si, potrebbe essere. Ma mica vuoi prendere cerchi da "15 ?? In caso solo per le gomme invernali
le gomme invernali le ho gia prese da 16'' due stagioni fa ......
piu che altro sto cercando di capire il vantaggio nell'aumentare il cerchio .... ma ho postato nell'altra sezione relativa agli ammortizzatori per non andare troppo OT
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: ROPER il 30 Aprile 2014, 16:46:32
Citazione di: Dadoo il 30 Aprile 2014, 16:31:29
dove e che modelli ?

sulla baia, ho preso dei cerchi butzi modello Pulse da 17". ;)

(http://imageshack.com/a/img59/3470/6ffu.jpg)
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: el peck il 30 Aprile 2014, 19:01:09
..finalmente ho trovato dei cerchi da 18" che mi piacciono abbastanza e che credo possano stare bene sulla mia pikkola...i nuovi tomason tn 11 e tn 12....(http://i62.tinypic.com/309otg1.jpg)   ....(http://i57.tinypic.com/2i6dkp4.jpg)   ....pareri???...ah..nel caso qualcuno se la fosse  dimenticata..la pikkola..è questa:  (http://i62.tinypic.com/1zqxaj6.jpg).....




Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Gianluca gianlu.m90 il 30 Aprile 2014, 20:43:36
A me personalmente piacciono molto quelli a razze sdoppiate

Inviato dal mio megaultrasuperschermo.

Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Andrea 69 il 04 Maggio 2014, 09:19:07
Citazione di: el peck il 30 Aprile 2014, 19:01:09
..finalmente ho trovato dei cerchi da 18" che mi piacciono abbastanza e che credo possano stare bene sulla mia pikkola...i nuovi tomason tn 11 e tn 12....(http://i62.tinypic.com/309otg1.jpg)   ....(http://i57.tinypic.com/2i6dkp4.jpg)   ....pareri???...ah..nel caso qualcuno se la fosse  dimenticata..la pikkola..è questa:  (http://i62.tinypic.com/1zqxaj6.jpg).....


E che ci domandi a fa'? Tanto prendi quelli che vuoi tu comunque. :icon_lol:
I secondi, quelli con doppie razze. Più difficili da tenere puliti ma più eleganti (secondo me).
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: el peck il 04 Maggio 2014, 11:30:45
..beh..i consigli degli amici si ascoltano sempre....sono veramente indeciso tra i 2...ho sempre amato i cerchi a stella..se poi sono anche a calice..beh..allora...piu' classici i primi..piu' "stilosi" i secondi..l'ideale sarebbe vederli montati..ma è chiedere troppo...piuttosto mi secca fare tutta la trafila dell'immatricolazione x i 18"....vedremo..credo per quest'anno "finirò" prima le gomme attuali..se ne riparla il prossimo anno..avro' tempo x pensarci...
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Andrea 69 il 04 Maggio 2014, 12:05:58
Citazione di: el peck il 04 Maggio 2014, 11:30:45
..beh..i consigli degli amici si ascoltano sempre....sono veramente indeciso tra i 2...ho sempre amato i cerchi a stella..se poi sono anche a calice..beh..allora...piu' classici i primi..piu' "stilosi" i secondi..l'ideale sarebbe vederli montati..ma è chiedere troppo...piuttosto mi secca fare tutta la trafila dell'immatricolazione x i 18"....vedremo..credo per quest'anno "finirò" prima le gomme attuali..se ne riparla il prossimo anno..avro' tempo x pensarci...

Hai ragione, non avevo fatto caso ai cerchi a "calice". Anche a me piacciono di più così. Sarebbe ideale trovarli a calice con il disegno della doppia razza. :icon_lol:
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: el peck il 04 Maggio 2014, 12:17:32
..in fatto di cerchi ....sono all'antica..e purtroppo per avere un bel cerchio a "calice"..serve una misura di offset importante...e con la focus non c'è niente da fare...credo che questi due tomason siano il massimo che si possa montare..8,5 x 18 e offset da 40...e credo che gia' cosi' saremo al limite...la fregatura sta' che i produttori ti mettono in rete delle foto dei cerchi con calici vistosi....è stato cosi' anche con i tomason tn4 da 17" che ho comperato..visti sui siti sembravano "tosti" ma poi quando mi sono arrivati...beh..il calice si riduceva ad..un bicchierino....pazienza...
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: djantofoggia il 04 Maggio 2014, 16:11:55
Citazione di: el peck il 30 Aprile 2014, 19:01:09
..finalmente ho trovato dei cerchi da 18" che mi piacciono abbastanza e che credo possano stare bene sulla mia pikkola...i nuovi tomason tn 11 e tn 12....(http://i62.tinypic.com/309otg1.jpg)   ....(http://i57.tinypic.com/2i6dkp4.jpg)   ....pareri???...ah..nel caso qualcuno se la fosse  dimenticata..la pikkola..è questa:  (http://i62.tinypic.com/1zqxaj6.jpg).....



:icon_cheesygrin:Belli questi cerchi..ma forse sulla linea delle nostre focus il cerchio chiuso multirazza ci sta meglio
Secondo me quello della RS in versione 18 pollici è il cerchio pù bello da montare
ps: la tua è 1.6 tdci hai fatto qualche collaudo/omologazione per poter montare il cerchio 18? :icon_lol:
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Naomo il 04 Maggio 2014, 16:44:57
Il miglior cerchio a calice a mio avviso è il Rota Grid, visivamante una spanna sopra tutti!
(http://www.fordfair.co.uk/files/2013/06/Power__Style_Awards_Tim_Joyce_610x500.jpg)
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: el peck il 04 Maggio 2014, 17:14:57
...no devo prima farli omologare..Kevin..i rota sono belli..li guardavo gia' tempo fa'..non mi convice pero' l'attacco delle razze che "esce" dal bordo del cerchione....
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Naomo il 04 Maggio 2014, 17:23:59
Lo so, il problema è proprio quello, non adatti a chi parcheggia nei pressi dei marciapiedi, ma fanno un sangue assurdo
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Able007 il 05 Maggio 2014, 20:45:14
sono davvero stupendi pero'...
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: el peck il 05 Maggio 2014, 21:31:41
..oggi stavo pensando che sara' duro farli omologare...avendo il canale da 8,5 e offset 40..temo che finiranno con lo sporgere dal passaruota...correggetemi se sbaglio..ma i 18" che monta mamma ford hanno canale da 8 e offset maggiore di 40..giusto???...inoltre  l'importatore dei tomason x l'italia che ho interpellato in merito mi ha detto che la nuova normativa sulle omologazioni dei cerchi è stata rinviata all'inizio del 2015...(doveva diventare operativa nel 2013...ma siamo in italia....)...ma il vero problema sara' che se la nuova normativa non recepira' le omologazioni straniere tipo tuv...le aziende produttrici di cerchi estere non avranno nessun vantaggio a omologare ogni singolo cerchio  secondo la normativa che verra' decisa in italia...(costi e tempi assurdi)...quindi ho paura che sara' veramente dura omologare sti cerchi....
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: ROPER il 05 Maggio 2014, 21:47:25
Ma siamo sempre in Italia... :hurted: :hurted:
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: el peck il 05 Maggio 2014, 23:26:34
..si..ma comincio ad esserne veramente stufo..
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Able007 il 06 Maggio 2014, 10:01:15
el peck i cerchi ford da 18 hanno canale 7.5 et52,5
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Ronny il 06 Maggio 2014, 11:53:08
ciao ragazzi per esperienza personale vi Sconsiglio vivamente di cercare di omologare cerchi "troppo a filo" o che addirittura sporgono dai passaruota,perchè vi infilate in un ginepraio e rischiate di buttare un sacco di soldi se poi non va a buon fine l'omologazione ;)

il mio consiglio è di tenervi al sicuro con misure accettabili tipo canale da 8 ed ET 42-40 poi eventualmente dopo l'omologazione se proprio volete farle a filo-filo passaruota o sporgere potete adottare dei distanziali da 3 o 5mm .

considerate che un canale da 8,5 rispetto ad un 8 sporge fuori ben 6mm in più che sono tanti.
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: el peck il 06 Maggio 2014, 19:11:06
Citazione di: Able007 il 06 Maggio 2014, 10:01:15
el peck i cerchi ford da 18 hanno canale 7.5 et52,5

..grazie Able...ma se i cerchi originali hanno canale da 7.5 ed et 52..posso dimenticarmi tranquillamente di omologare dei 18"...è + di 1 anno che cerco dei 18" che mi piacciano..e meno di 8 di canale non li ho praticamente mai visti...e non credo proprio che mi omologhino dei cerchi con misure maggiori....che brutta notizia che mi hai dato....
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Ronny il 06 Maggio 2014, 19:25:54
@el peck

stai tranquillo in motorizzazione non si interessano delle misure del cerchio,perchè loro guardano solo la misura del pneumatico del quale hai chiesto il nullaosta,la cosa principale è che le ruote non sporgano neanche lontanamente dal passaruota altrimenti cominciano a farti storie ;)
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: el peck il 06 Maggio 2014, 23:06:54
..ok..ma non capisco esattamente come venga misurato il tutto..gia' ora i miei tn4 da 8x17 e 42 di offset se  misuriamo superiormente..sono dentro il passaruota anche se di poco..man mano che si scende anche il passaruota rientra e di conseguenza il cerchio risulta sporgere..ho provato a tirare un filo piombo dal centro superiore del passaruota ed il cerchio rimane all'interno del filo anche se di poco..ma montando dei 225/40/18 con cerchi da 8,5/18 e offset 40..credo onestamente che rispetto a quanto monto ora...sia impossibile da rientrare nei passaruota...
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Ronny il 07 Maggio 2014, 18:55:00
in teoria loro non si mettono a perdere tempo in misurazioni se le ruote non sono vistosamente al limite o fuori del passaruota superiore.
come dicevo sopra,se con i tuoi cerchi sei già al limite mi sempra inutile tentare di omologare ruote che sai già che sporgeranno fuori misura ;)

io sulla mia con i 7x16 et42 sono andato liscio come l'olio,
mentre con i 7x17 et 35 mi hanno bocciato e in una seconda visita ho dovuto fare un magheggio che manco a Houdinì gli veniva in mente  :icon_cheesygrin:
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: el peck il 07 Maggio 2014, 20:17:45
..beh..ma sto' magheggio...potresti sempre spiegarcelo..non si sa mai....
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Andrea 69 il 07 Maggio 2014, 22:57:18
Citazione di: Ronny il 07 Maggio 2014, 18:55:00
io sulla mia con i 7x16 et42 sono andato liscio come l'olio,
mentre con i 7x17 et 35 mi hanno bocciato e in una seconda visita ho dovuto fare un magheggio che manco a Houdinì gli veniva in mente  :icon_cheesygrin:

Con i 7x16 ET 40 ci stai dentro veramente bene. Infatti avrei preferito vederli leggermente ancora più sporgenti. Ma fa niente , una volta comperati e montati a chi li rivendi cercando di non perder ???
Ma cambia tanto con l'ET 35 ???
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Ronny il 08 Maggio 2014, 11:04:42
@Andrea
bè considera che la mia è la focus1,sulla focus2 potrebbe cambiare qualcosa,io intendevo solo descrivere la mia esperienza con le omologazioni in motorizzazione  :)

tra et40 ed et35 ci sono 5mm (40-35=5) più è basso il numero e più sporgono i cerchi verso l'esterno.

@el peck
allora in prima visità uno puntiglioso a visto che sporgevano e si è messo a misurare la carreggiata da gomma a gomma e rispetto a quella scritta sul libretto sforavo di 3cm!secondo me misurazione un pò empirica fatta col metro per terra..bah..e ha scritto 3cm e rivedibile.
quindi ho prenotato un'altra visita sperando di trovare un ingegnere più amichevole(o svogliato eheheh)
e infatti sono riandato con la macchina nelle stesse condizioni e quando un altro ingegnere ha visto che sul foglio sforavo di 3cm mi ha chiesto spiegazioni,quindi mi sono inventato che alla visita precedente avevo dei distanziali di 1,5cm per per parte(tot 3cm) mentre ora li avevo fatti togliere dal gommista ed era tutto in ordine e qui il tizio mi "spalanca un portone" cioè mi suggerisce(ingenuamente?) il magheggio,
mi dice che in questo caso gli basta un foglio del gommista che mi ha fatto il lavoro da usare come pezza di appoggio per dire che la macchina è tornata nei parametri originali e per lui è tutto ok,quindi in mattinata stessa mi sono fiondato da un gommista amico che mi ha scritto sto foglio e firmato esono ritornato al volo in motorizzazione da questo esaminatore che mi ha approvato tutto!

se non è culo questo.. :icon_cheesygrin:
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Andrea 69 il 08 Maggio 2014, 12:34:07
Citazione di: Ronny il 08 Maggio 2014, 11:04:42
@Andrea
bè considera che la mia è la focus1,sulla focus2 potrebbe cambiare qualcosa,io intendevo solo descrivere la mia esperienza con le omologazioni in motorizzazione  :)

tra et40 ed et35 ci sono 5mm (40-35=5) più è basso il numero e più sporgono i cerchi verso l'esterno.

@el peck
allora in prima visità uno puntiglioso a visto che sporgevano e si è messo a misurare la carreggiata da gomma a gomma e rispetto a quella scritta sul libretto sforavo di 3cm!secondo me misurazione un pò empirica fatta col metro per terra..bah..e ha scritto 3cm e rivedibile.
quindi ho prenotato un'altra visita sperando di trovare un ingegnere più amichevole(o svogliato eheheh)
e infatti sono riandato con la macchina nelle stesse condizioni e quando un altro ingegnere ha visto che sul foglio sforavo di 3cm mi ha chiesto spiegazioni,quindi mi sono inventato che alla visita precedente avevo dei distanziali di 1,5cm per per parte(tot 3cm) mentre ora li avevo fatti togliere dal gommista ed era tutto in ordine e qui il tizio mi "spalanca un portone" cioè mi suggerisce(ingenuamente?) il magheggio,
mi dice che in questo caso gli basta un foglio del gommista che mi ha fatto il lavoro da usare come pezza di appoggio per dire che la macchina è tornata nei parametri originali e per lui è tutto ok,quindi in mattinata stessa mi sono fiondato da un gommista amico che mi ha scritto sto foglio e firmato esono ritornato al volo in motorizzazione da questo esaminatore che mi ha approvato tutto!

se non è culo questo.. :icon_cheesygrin:

So ancora fare i conti  :hurted: :hurted: (battuta)
Per quanto riguarda la tua esperienza con il "magheggio" che dire ????? Siamo in Italia..... :icon_mad:
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Ale 73 il 15 Maggio 2014, 20:01:09
Oggi ho ritrato i cerchi, sono come nuovi....... ;)http://i60.tinypic.com/143j9ch.jpg[/img]](http://i60.tinypic.com/143j9ch.jpg) (http://[img%20width=640%20height=480)
http://i61.tinypic.com/2mcu4c4.jpg[/img]](http://i61.tinypic.com/2mcu4c4.jpg) (http://[img%20width=640%20height=480)
http://i62.tinypic.com/2w5immc.jpg[/img]](http://i62.tinypic.com/2w5immc.jpg) (http://[img%20width=640%20height=480)
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Dadoo il 16 Maggio 2014, 10:11:51
ben fatto
a tal proposito poichè ho tre cerchi storti da far sistemare , è possibile che accellerando a 100Km/h sento delle vibrazione e subito dopo niente più ? per il resto il gommista sulle anteriori nuove mi aveva detto avrebbero vibrato , ma nell'uso cittadino e sotto quelle velocità non noto particolari fastidi al volante
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Able007 il 16 Maggio 2014, 10:20:59
ottimo lavoro
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: ROPER il 16 Maggio 2014, 10:27:41
Belli belli. ;)

Inviato con Xperia LT30 utilizzando Tapatalk II

Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: macteo il 16 Maggio 2014, 10:51:54
sembrano davvero nuovi... quanto hai speso?
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: splendida c-max il 16 Maggio 2014, 18:51:26
complimenti molto belli
Titolo: Re:Cerchi in lega.
Inserito da: Ale 73 il 16 Maggio 2014, 23:23:39
Vi ringrazio........ho speso 300 euro, raddrizzati 3 su quatto , riverniciati completamente e  smontaggio/montaggioe bilanciatura,non sono pochi ma usati girano in torno alle 400/600 euro......