It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: picnicspl il 23 Maggio 2014, 00:27:37

Titolo: eliminazione valvola egr
Inserito da: picnicspl il 23 Maggio 2014, 00:27:37
salve ragazzi la mia c-max ha 90cv ed è del gennaio del 2006, ora mi hanno detto ke è possibile eliminare la valvola egr con una lamiera in vendita su ebay, la mia domanda è: se elimino l'egr con questa lamierina, cosa vado in contro???è necessario solo la lamierina o si deve eliminare anke dalla centralina???la macchina va meglio e consuma di meno???
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: vincmass il 23 Maggio 2014, 07:52:58
ci sono molte discussioni riguardo tale argomento.  fa una ricerca.
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: picnicspl il 23 Maggio 2014, 08:18:58
ho fatto una ricerca, ma non tutti rispondono alle mie domande, alla mia auto anno e cavalli!!!
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: vincmass il 23 Maggio 2014, 09:39:00
ti basta solo la flangia che puoi acquistare sulla baia. stacchi di poco la egr dal blocco ed inserisci la flangia. se esce errore devi ancge rimappare per escluderla. per quanto riguarda i consumi quelli aumentano come pure la rumorosità del motore.  dai uno sguardo anche ai topic in focus II.
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: picnicspl il 23 Maggio 2014, 09:57:53
Dove si trova egr nella cmax 2006 tdci
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: ICEMAN il 23 Maggio 2014, 10:01:45
Come già detto da vincmass....ci sono molti topic al riguardo...magari parlano di focus e non C-Max ....ma il motore e lo stesso...quindi puoi prendere info e spunti da li...[emoji6]

dal fratello cinese dell s 4 :)

Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: Dadoo il 23 Maggio 2014, 10:11:55
Guarda dai una letta qua (post recente)
http://www.idaf.it/index.php?topic=35809.0

Poi ti dico quello che ho capito e compreso io riguardo all'EGR, come ti ha detto vincmass se la flangi e la centralina dell'auto se ne accorge devi rimapparla.
Su molte focus cmax, quelle piu vecchie , basta flangiarla (chiuderla) senza rimappare ma mi è sembrato di capire che non ci sia regola certa.

Che tipo di problemi hai in generale ?
Io farò cosi comunque, poiche sono a 150000km senza problematiche particolari (diciamo) la farò sicuramente pulire, la valvola EGR dovrebbe stare dietro al filtro gasolio, dopo averla pulita, se proprio vuoi magari in un secondo momento puoi prendere su ebay.co.uk la piastra in ferro:
http://www.ebay.it/itm/141164617857?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 ,
basta riallentare solo le due viti della EGR ed inserire la piastra ....e vedere se poi la centralina se ne accorge
ma comunque la EGR va sempre prima pulita prima di flangiarla.... per smontarla, poichè è attaccata in due punti oltre alle due viti ti serve una pinza particolare per sganciarla dall'attacco del tubo che va allo scambiatore di calore
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: picnicspl il 24 Maggio 2014, 07:55:48
ragazzi ho ordinato la staffa, ma non ho capito bene se devo fargli il buco di 6mm o no sulla mia cmx del 2006!!!
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: vincmass il 24 Maggio 2014, 09:10:00
montala senza buco. se ti da errore fallo. se ti da ancora errore rimappa.
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: Strap il 24 Maggio 2014, 13:25:17
Non serve il buco, sulla mia focus di settembre 2005 non da errore

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: Able007 il 24 Maggio 2014, 15:35:56
molti non hanno fatto nessun buco e non gli da errore prova senza
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: Dadoo il 24 Maggio 2014, 16:03:08
Poi facci sapere , intanto ci ricordi perché stai flangiando la egr ? Che tipo di problemi hai ?( scusa ma non ho ricordo se avevi qualche problema appunto te lo chiedo )
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: ford spettacolo82 il 26 Maggio 2014, 17:50:50
salve è un lavoro che ho appena fatto e posso aiutarti nelle ford fino al 2000 più o meno di costruzione basta la flangetta. ma dal 2000 circa c'è per forza bisogno di rimappare la centralina se no va in recovery io ho pagato 180 euro circa per il lavoro ma ora ho un'altra macchina: più ripresa, meno consumi e soprattutto è più fluida nell'accelerazione
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: vincmass il 26 Maggio 2014, 22:40:04
Citazione di: ford spettacolo82 il 26 Maggio 2014, 17:50:50
salve è un lavoro che ho appena fatto e posso aiutarti nelle ford fino al 2000 più o meno di costruzione basta la flangetta. ma dal 2000 circa c'è per forza bisogno di rimappare la centralina se no va in recovery io ho pagato 180 euro circa per il lavoro ma ora ho un'altra macchina: più ripresa, meno consumi e soprattutto è più fluida nell'accelerazione

di quanto sono diminuiti i consumi?
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: Daniele978 il 27 Maggio 2014, 03:28:28

Citazione di: ford spettacolo82 il 26 Maggio 2014, 17:50:50
salve è un lavoro che ho appena fatto e posso aiutarti nelle ford fino al 2000 più o meno di costruzione basta la flangetta. ma dal 2000 circa c'è per forza bisogno di rimappare la centralina se no va in recovery io ho pagato 180 euro circa per il lavoro ma ora ho un'altra macchina: più ripresa, meno consumi e soprattutto è più fluida nell'accelerazione
La mia auto è del 2005 e non mi ha richiesto nessuna rimappatura dopo aver flangiato l'egr. E comunque sembra consumi di più.......anche stando alla logica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: Pasquale S il 27 Maggio 2014, 08:46:26
senza egr
più aria,più gasolio,più combustione,più consumi

come farebbe a consumare di meno?
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: ICEMAN il 27 Maggio 2014, 10:48:14
Sopratutto più aria pulita...

dal fratello cinese dell s 4 :)

Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: Dadoo il 28 Maggio 2014, 15:23:49
ragazzi scusate, sto impazzendo nel ritrovare il video su youtube in cui veniva anche intravista la pinza che serve per rimuovere la fascetta della valvola EGR , quella dalla parte opposta a cui si inserisce la piastra.
Qualcuno di voi ha ancora questo link al video/guida

Ho salvato solo questo:
https://www.youtube.com/watch?v=t3RJdrk2Fsg

al minuti 1:42 si vede la fascetta, ma è tutto gia rimosso, c'era appunto un video simile in cui faceva la stessa cosa ma smontando la fascetta con una pinza particolare

eccolo trovato, minuti 12:37 si vede la pinza, e poi fa vedere come si sgancia la fascetta, mi ha ingannato perchè la guida è per la pegeout
https://www.youtube.com/watch?v=z5F_jmBP8NE
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: vincmass il 29 Maggio 2014, 07:52:47
cercala sulla baia.  si chiama pinza clic. oppure pinza per fascette.
apposta per rimuovere quegli agganci.
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: Daniele978 il 30 Maggio 2014, 13:04:11
Ragazzi per quella fascetta ho utilizzato una pinza a tenaglia.....di quelle che si usano in campagna. Quella con i due becchi a mezza luna. Ottima e zero €


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: giovanni27 il 08 Giugno 2014, 03:22:27
Ciao , vorrei flangiare anche io l'egr e mi sono bloccato proprio x la fascetta a scatto. Con la tenaglia quindi si risolve? È stato facile sia levarla che metterla??


Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: Pasquale S il 08 Giugno 2014, 09:59:23
levarla facilissimo
metterla semplice
basta una tenaglia
ma va bene anche una grossa pinza
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: baso70 il 08 Giugno 2014, 11:52:15
io dovrei stringere un poco la fascetta che è dalla parte opposta della valvola egr e si collega ad un collettore in metallo nero, il problema è che la fascetta è bombata e non piatta, si riesce a stringere con la tenaglia ?
Titolo: Re:eliminazione valvola egr
Inserito da: cricu75 il 02 Febbraio 2020, 11:24:11
ciao gente
io ho una focus 1.6 tdci 90 cv del 2008 mi esce la scritta guasto motore e il meccanico mi ha detto che è la valvola EGR che andrebbe sostituita o by passata.
La mia domanda è la seguente, basterebbe farlo meccanicamente o la cosa va anche gestita sulla centralina?