It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS I => Discussione aperta da: Luckich il 20 Febbraio 2009, 15:53:29

Titolo: Che scoperta!!! tubicini staccati!!???
Inserito da: Luckich il 20 Febbraio 2009, 15:53:29
Stamattina, mentre mi accingevo a verificare il fissaggio delle fascette dei tubi sul filtro gasolio, mi è andato l'cchio su un tubicino che si collega ad una "scatola" situata, a dx del filtro, immediatamente sopra al ammo sx. Il tubicino mi sembrava un pochino lento (molto gioco) e l'ho sfilato e reinserito fino in fondo. Quando ho riacceso la macchina mi è sembrata mena "borbottante" e, provndola, ho appurato che il turbo entra molto prima e con maggior spunto. Adesso verifico se i seghettamenti che a volte riscontravo sono spariti...nei 10km per andare a lavoro mi sembrava di guidare un'altra auto...adesso va mooolto meglio...Secondo me è tutta colpa del tubicino se ho patito tanto....e adesso controllo i consumi che, a giudicare dal rendimento dinamico che ha ora, dovrebbero scendere un po'....Lamps Lamps
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 20 Febbraio 2009, 16:04:52
Ma a quale scatola ti riferisci?
Quella nera sul duomo dell'ammortizzatore?
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 20 Febbraio 2009, 16:28:16
il famoso tubino??? posta una foto!
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Luckich il 20 Febbraio 2009, 18:39:18
si...quella nera sul duomo. E' di plastica e il tubicino è di quelli che si collegano al depressore in metallo che è, nel vano motore, al centro. Appena posso posto....
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 20 Febbraio 2009, 18:41:43
Quello è un serbatotio a depressone per il riciclo gas ;)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 20 Febbraio 2009, 19:02:30
No, è solo un serbatoio piccolino nlla di più ;)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 20 Febbraio 2009, 21:09:37
praticamente quello tondo cromato?
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 20 Febbraio 2009, 21:12:27
Quale lu?
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 20 Febbraio 2009, 21:29:28
Quello che sta tra l'intercooler e il monoblocco! se c'ho na foto te la posto...!
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 20 Febbraio 2009, 21:29:28
Quello che sta tra l'intercooler e il monoblocco! se c'ho na foto te la posto...!
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 20 Febbraio 2009, 21:30:50
(http://img23.imageshack.us/img23/5107/legiszh1.jpg)

Cerchiato di giallo
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 20 Febbraio 2009, 21:30:58
Metti una foto xkè non capisco :/
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 20 Febbraio 2009, 21:32:21
fatto è li!
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 20 Febbraio 2009, 21:33:56
No,
Quella è una membrana per la depressione!!
Lui parla della scatoletta nera sul duomo dell'ammortizzatore lato Dx....
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 20 Febbraio 2009, 21:34:52
ahhhh!!! quella ce l'hanno solo le tdci in quel punto...
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 20 Febbraio 2009, 21:43:25
SI per la depressione ;)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 20 Febbraio 2009, 21:45:00
CitazioneSI per la depressione

Nel senso che non si sentono felici??? :lol: :lol: :lol:

Scherzo ovviamente, cmq se non mi sbaglio io ce l'ho vicino alla paratia del filtro aria così come altre due cosette...
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 20 Febbraio 2009, 21:46:51
SI infatti!
Mi hai fregato la battuta :lol: :lol: :lol: :lol:

Non tu non lo hai!!
Perchè è per la geometria variabilie!!
Hai cpaito qual'è se vuoi ti posto la foto ;)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Horus il 20 Febbraio 2009, 22:46:44
vai co le fotooooooooooooo
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Luckich il 20 Febbraio 2009, 23:39:36
Cmq...chi mi spiega a cosa serva la "scatoletta" nera???..ehm..legis?
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 20 Febbraio 2009, 23:48:05
E' un serbatotio a depressone per il riciclo gas!!!
Da quello che so è una sorta di filtro!! ;)

CIao ;)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 21 Febbraio 2009, 13:59:17
si si certo che ho capito!! ce l'ha mio padre....tdci 101 cv
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 21 Febbraio 2009, 14:08:59
Luca 74

Quella scatoletta non si cambia ;)

ciao
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Luckich il 23 Febbraio 2009, 16:06:18
ciao a tutti, vedendo come è milgiorata l'auto con una rinfrescata e riconnessione di tutti i tubicini (in molti ho messo una piccola fascetta da elettricista)non mi sogno di cambiare nulla, anzi, volevo capire se fosse possibile "elaborare" o "modificare"in meglio la finalità del componente in questione.
:D:D:D
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 23 Febbraio 2009, 16:07:34
No!!
Hai fatto benissimo a mettere le fascette!!Non devi fare nulla di più!!!

Ciao ;)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Mauro il 23 Febbraio 2009, 19:03:06
Una fotina no?
E che è il duomo? Quello de Milan? :lol:
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 23 Febbraio 2009, 22:30:15
No :lol: :lol: :lol:

E' quello dove è attaccato l'ammortizzatore!!!

Ciao ;)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: takkos il 24 Febbraio 2009, 15:22:08
luca7416 la puoi mettere una foto   dato ke ho anke io quel problema???:D
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Luckich il 24 Febbraio 2009, 16:32:43
BENE...Appena torno a casa faccio un "fascicolo fotografico"...ops..deformazione professionale...:D:D
A dopo...
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: takkos il 25 Febbraio 2009, 11:59:41
Cmq la macchina ti sta andando bene?Secondo te era quello?Il filtro ke ho montato o l'hai montato anke tu luca alla fine?
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Luckich il 25 Febbraio 2009, 12:40:37
Lo so...cazzarola cmq con qualsiasi pc apro il thread e clicco sul linke delle mie foto, queste si aprono...perchè non riesci a vederle??? Legis, aiuto!!!!
Cmq il problema è risolto alla perfezione, il motore non ha piu' incertezze ed è sempre pronto fin dai bassi regimi ed in qualsiasi marcia. No, il filtro non l'ho ancora sostituio perchè sono a 78k km ed a 80 mi faccio il tagliandone totale.
Ripeto: controlla le tubazioni (soprattutto l'unica che entra nel serbatoietto del vuoto posto sopra l'ammo vicino al filtro gasolio).
Togli il tubo e controlla che sia in pressione (praticamente staccandolo senti un pop). Poi ricollega tutto fino in fondo e prova la macchina: 1- se era quello è molto più pronta e meno rumorosa soprattutto al minimo...Takkos se vuoi chiamami 347/6457337 che ti spiego meglio tutto...quello che ho scoperto e risolto...
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 25 Febbraio 2009, 16:28:38
Luca posta le foto con image shack!!

Ciao ;)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Luckich il 25 Febbraio 2009, 17:51:42
ok..legis, ma non ho mai adoperato imageshack...te le vedi utilizzando i miei link????
Per Takkos...io tra un po' esco di casa...dopo puoi trovarmi sul cell..ciao
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 25 Febbraio 2009, 17:53:25
Citazione di: luca7416ok..legis, ma non ho mai adoperato imageshack...te le vedi utilizzando i miei link????
Per Takkos...io tra un po' esco di casa...dopo puoi trovarmi sul cell..ciao

No,
utilizzanbdo i tuoi link non le vedo se segui la mia guida posti subito!!

Ciao ;)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: luigimita il 25 Febbraio 2009, 19:05:12
Citazione di: legis
Citazione di: luca7416ok..legis, ma non ho mai adoperato imageshack...te le vedi utilizzando i miei link????
Per Takkos...io tra un po' esco di casa...dopo puoi trovarmi sul cell..ciao

No,
utilizzanbdo i tuoi link non le vedo se segui la mia guida posti subito!!

Ciao ;)


niente foto?? perchè non usate imageshack
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Luckich il 25 Febbraio 2009, 23:51:18
Sentite, tagliamo la testa al toro, datemi una mail e vi mando le foto gia peraltro ridotte...poi se qualche anima pia le posta fa un favore alla collettività...io non riesco nemmeno a vedere dove viene specificato il procedimento di inserimento immagine....scusate ma mi piacciono più i motori dei computer...e la cosa credo sia reciproca:D
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Mauro il 26 Febbraio 2009, 07:48:19
Luca, hai un PM.
Le posto io.
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Luckich il 26 Febbraio 2009, 10:36:58
Grazie all'aiuto di mauro (grazie ancha a Zio in PM) entro stasera vedrete le foto..poi le commento volentieri perchè vanno fatte alcune considerazioni importanti!!!
Buona giornata Fochisti
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 26 Febbraio 2009, 10:48:19
Ok!!
Se vuoi puoi mandarmele!!

Ciao ;)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: AgnoniF il 26 Febbraio 2009, 11:03:30
Anche io sono interessato alle foto.
Potete Postarle.
Grazie
/Francesco
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Mauro il 26 Febbraio 2009, 11:07:16
Portate pazienza: dalla mia attuale postazione ( :cool: :cool: :cool:)non mi riesce di farlo.
Appena arrivo a casa, nel pomeriggio, lo faccio.
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Able007 il 26 Febbraio 2009, 12:28:03
aspetteremo ok ;)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: takkos il 26 Febbraio 2009, 15:45:16
Attendiamo con ansia queste benedette foto...:D
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Mauro il 26 Febbraio 2009, 17:50:49
eccoleeeeeeee

(http://img243.imageshack.us/img243/6475/depres4.jpg) (http://imageshack.us)

(http://img160.imageshack.us/img160/9636/depres3.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img160.imageshack.us/img160/depres3.jpg/1/w350.png) (http://g.imageshack.us/img160/depres3.jpg/1/)

(http://img243.imageshack.us/img243/971/depres2.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img243.imageshack.us/img243/depres2.jpg/1/w350.png) (http://g.imageshack.us/img243/depres2.jpg/1/)

(http://img160.imageshack.us/img160/3681/depres1.jpg) (http://imageshack.us)

ma io non ho 'sta roba nel motore... o si?
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: takkos il 26 Febbraio 2009, 18:41:51
Grazie mauro e grazie Luca...ora guardo la mia...:/
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: takkos il 26 Febbraio 2009, 19:31:40
Ho fatto il tutto....Risultato?..............:(:(:(:( ZERO SPACCATO!....tranquillo luca non è quello il problema...:P
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Luckich il 26 Febbraio 2009, 20:44:02
Allora eccovi un commento...innanzitutto il mio tubo staccato era quello della scatola foto 1 e 4. La scatola è un serbatoio del vuoto che crea il depressore per ottimizzare la funzione della turbina. Quelli che vedete sono solo i tubi piu' esterni, ma un altro tubo(insieme ad altri), sempre collegato al depressore, è posizionato sotto il vano batteria. Quindi diciamo che io ho avuto culo a vedere e trovare il tubo staccato "sopra"mentre gli stessi sintomi si hanno anche se si stacca quello sotto, posizionato nelle immediate vicinanze (a sx)sotto al vano batteria. Non potete sbagliare perchè ha una sorta di fascetta con funzioni di unire un altro tubicino, di colore verde chiaro. Questo è molto probile che si possa staccare/sfilare/sfiatare dal suo raccordino. Quello che consiglio è di provare a sfilare tutti i tubi sopra, se fanno resistenza sufficiente e sentite un piccolo pop quando li staccate, allora vuol dire che l'impianto è in pressione è ok. Se invece vedete che vengono via subito e sembrano appoggiati invece che infilati (e conseguentemente non sentite pop se staccate)allora vuol dire che da qualche parte il circuito "perde" pressione o non lavora bene con nettissimi ritorni prestazionali della turbina. cmq una prova generale di tenuta anche se è tutto ok fatela, perdendo 30 min si ha la certezza che è tutto ok. Per le foto 2 e 3 parliamo del depressore primario e del tubo dell'intercooler che ha un tubicino che "legge"la pressione. Mettete fascette piccole su tutti raccordini e vedrete che il problema non si farà piu' vedere o neanche presentare la prima potenziale volta. A breve verificherò anche se i miei 16 kml sono aumentati come penso grazie al miglior rendimento termico.
Fatemi sapere...
Ripeto i sintomi del mancato idoneo inserimento dei tubicini vari:
- ripresa lenta
- seghettamenti in decellerazione e lieve accellerazione (soprattutto in discese, senza accelleratore, dove l'aria ha una funzione basilare nell'impianto del "vuoto"del depressore turbo)
-abbondante fumosità (carburazione errata per poca aria)
- Forse consumi piu' alti della norma...
Fatemi sapere...Spero di essere stato utile.
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Able007 il 26 Febbraio 2009, 21:14:26
Ok ottimo buono a sapersi!!! :D :D
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 26 Febbraio 2009, 22:04:39
Luca ma il serbatoio serve per la depressione EGR.
Il tubo della foto 2 è quello che va al MAP che misura la pressione assoluta colettore.

Non ho capito il tubo sotto il vano batteria puoi mandarmi delle foto di quest'altro perchè non ho capito?
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Luckich il 26 Febbraio 2009, 22:16:26
Ok..legis, non sono entrato nella funzione di tutti i tubicini ma sicuramente quello del serbatoietto è quello con piu' sintomi da sfilato. Per quello sotto il vano batteria è sempre collegato con il sistema di cui sopra anche se non so esattamente la funzione specifica. So solo che anche qui nell'archivio c'era un tipo che aveva risolto tutto con una semplice fascetta del tubo in questione...ed aveva i miei stessi problemi...
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 26 Febbraio 2009, 23:19:17
Ma forse ti riferisci a quello della turbina?
Quello dietro?
Sono curioso di capire qual'è questo tubo ;)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: takkos il 27 Febbraio 2009, 11:40:09
E anch'io sarei troppo curioso...perchè io ho messo le fasciette nei punti dove hai fatto le foto e non mi è cambiato assolutissimamente niente...magari sarà quel tubicino ke dici...Infatti posta qualke foto di quel mitico tubicino...sono troppo curioso :/
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: takkos il 27 Febbraio 2009, 13:37:25
Ragazzi ma è normale ke tutto il malloppone del foltro aria e quella scatoletta sulla destra sempre del filtro si muova...cioè se la muovo a destra e a sinistra è come se non sia fissato tutto al posto giusto....??:/
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 27 Febbraio 2009, 13:50:18
Si normale!!
La scatoletta fa parte dell'air box e l'aiurbox è incastrato in delig anelli di gomma ;)

Tutto ok... ;)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: takkos il 27 Febbraio 2009, 15:23:35
ah ok...
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Luckich il 27 Febbraio 2009, 15:36:00
Ragazzi, non prendetevela ma non mi va di tirare giu' un'altra volta batteria, vano etc....,cmq per chi avesse voglia di mettere la macchina sul ponte e fare una ricerca, basta vedere tutti i tubicini in gomma con diam di cira 1-2 cm che uniscono le varie componenti della sovralimentazione con il sistema di raffreddamento e sensore aria. Quindi con una buona luce da meccanico controllate tutti i raccordi cominciando da quelli sopradescritti in modo da "saggiare" tutto l'impianto. Io, con la batteria out e vano, ho visto che ci sono queste tubazioni assolutamente identiche per sezione e funzione (sono vuoti e non sono guaine)e mi sembra di ricordare che c'erano dei raccordi in plastica o fascette:/di colore acceso verde o celeste.
Cmq se ci sono problemi di sfiato ci si accorge dal calo potenza e la sensazione di un turbo in sottopressione bar. Ma mi dici takkos cosa avverti come problema???
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: takkos il 27 Febbraio 2009, 15:48:32
Io a minimo soltanto avverto queste specie di sbalzi di giri..cioè la macchina è come se scende e risale di 1 tacchetta(parlo del contagiri)...capito?Però in marcia non me lo fa...
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Luckich il 27 Febbraio 2009, 16:54:52
Scusa ma il motorino passopasso del minimo l'hai fatto verificare?
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: takkos il 27 Febbraio 2009, 17:14:12
sarebbe questo motorino passo passo del minimo?
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: takkos il 27 Febbraio 2009, 17:17:11
Io lo posso controllare in casa e pulirlo?E' difficoltoso trovarlo x smontarlo e dargli una pulita?
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: takkos il 27 Febbraio 2009, 17:51:50
E se è guasto questo motorino...può capitare anke ke la macchina si spenga?
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 27 Febbraio 2009, 18:26:09
Takkos devi ridurre le dimensioni della firma 350x20 pixel

Ciao Grazie
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: takkos il 27 Febbraio 2009, 18:56:31
:D:D:D:D legis...dopo 57000 messaggi te ne accorgi??Ok provedo
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Able007 il 27 Febbraio 2009, 19:00:36
:D :D :Dmeglio tardi che mai!!! :D :D
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: takkos il 27 Febbraio 2009, 19:53:37
Quindi nessuno mi risp x questo motrino passo passo?
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Able007 il 27 Febbraio 2009, 20:21:13
io no so che dirti!! mi dispiace vediamo legis ,dikko o pri che dicono!!!
se c''era fofo ma non c'è :(
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 27 Febbraio 2009, 20:31:31
MOtorino passo passo???? Se mai centralina passo passo!!! UN avolta era una cosa separata, adesso è integrata nella centralina della macchina!!! Dovresti fare un test del cruscotto per vedere sei hai dei dtc che causano questo sbalzo di giri a minimo!!!
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: takkos il 27 Febbraio 2009, 22:46:06
Come può essere un motorino dentro la centralina?Dici ke sia tutto digitalizzato??Mah mi informerò meglio..:(
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: principedeimeccanici il 27 Febbraio 2009, 22:50:36
Ma il motorino passo passo sinceramente non l'ho mai sentito! la centralina passo passo si! che fino a 15 anni fa era una scatoletta quadrata!
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Luckich il 28 Febbraio 2009, 09:00:24
Principe, scusami forse sono io che sono arcaico (ho 32 anni ahimè)ma fino a qualche anno fa tutte le macchine avevano questo componente per il minimo..forse ora gestisce tutto la centralina, come dici te, ma cmq una controllata con la diagnostica io la farei, potrebbe servire un aggiornamento sw o una semplice taratura manuale (tramite strumentazione)per verificare se il regime minimo è corretto (700 rpm?)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 28 Febbraio 2009, 10:44:20
Il motorino passo passo è un componente che possiamo trovare in tutte le auto. Anche moderne. Esempio è quello della regolazione dei fari e simili. Quello a cui si riferisce luca è quello che regola (solo su alcune anche oggi)  il minimo sulle vetture.

Ciao ;)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 28 Febbraio 2009, 10:48:32
Aggiungo che si trova nei motori benzina per la regolazione del gruppo farfallato ;)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: takkos il 28 Febbraio 2009, 10:50:41
Citazione di: luca7416potrebbe servire un aggiornamento sw o una semplice taratura manuale (tramite strumentazione)
Sarebbe questa taratura manuale?
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: legis il 28 Febbraio 2009, 10:54:15
Taratura manuale no, oggi è tutto tramite computer ;)
Titolo: Che scoperta!!!
Inserito da: Luckich il 28 Febbraio 2009, 13:04:40
Legis, per manuale intendevo sempre tramite strumentazione diagnostica uff.le Ford. Ovvero tramite connettore si puo' regolare "manualmente" il regime del minimo attraverso hw dedicato...anche perchè potrebbe essere opportuno "modificare"tale parametro a seconda dei fattori esterni (altitudine, temperatura, etc..)...Lamps:)