It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Car Detailing - cura dell'auto => Discussione aperta da: gufos68 il 23 Settembre 2014, 16:44:31

Titolo: LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: gufos68 il 23 Settembre 2014, 16:44:31
Salve, vorrei sapere quale prodotto è il migliore x lucidare il cruscotto.... e le plastiche  della mia FORD FUSION UAV 2010???? Io ho pensato di usare il tipo SATINATO, che ne pensate??? Oppure devo prendere quello tradizionale cioè Lucido??? Ditemi se qualcuno ha usato entrambi quale differenza c'è....!!! Suggeritemi che marca devo prendere e dove acquistare in web..... GRAZIE :icon_idea:
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: 27 Rosso il 23 Settembre 2014, 16:52:16
Se non ne hai propio bisogno lascia stare ed usa solo acqua, se poi le plastiche lo richiedono allora ti consiglio di usare quei prodotti a spruzzo che passi con una pezzuola di microfibra,  ma evita quelli spray,  io ne usavo ( mai per il cruscotto ,  ma solo per le plastiche intornk al giro porta) unk della arexons che se non ricordo male si chiama Smash.
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: el peck il 23 Settembre 2014, 23:03:56
io adopero questo della meguiar's..: http://www.meguiars.it/product/424..l'effetto è satinato ed è una crema liquida da spruzzare su un panno o direttamente sul cruscotto...oltre a tenerlo pulito evita il deterioramento delle plastiche dovuto al sole...lo adopero x tutte le parti in plastica dell'auto e della moto...
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: Able007 il 24 Settembre 2014, 15:12:07
Citazione di: 27 Rosso il 23 Settembre 2014, 16:52:16
Se non ne hai propio bisogno lascia stare ed usa solo acqua, se poi le plastiche lo richiedono allora ti consiglio di usare quei prodotti a spruzzo che passi con una pezzuola di microfibra,  ma evita quelli spray,  io ne usavo ( mai per il cruscotto ,  ma solo per le plastiche intornk al giro porta) unk della arexons che se non ricordo male si chiama Smash.

io ho lavorato un anno in un autolavaggio il titolare aveva una maserati e la sua macchina la faceva lavare solo a mano dentro e fuori e per gli interni solo acqua e sapone neutro o un po di alccol, cmq se propio necessario x via delle plastiche effetto vecchio allora come ti hanno gia detto mai direttamente sulle plastiche ma spruzza il prodotto su un panno umido
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: Naomo il 24 Settembre 2014, 18:39:27
Microfibra umida e BASTA! Totalmente contrario a cospargere di prodotti le plastiche interne.
Discorso diverso se son effettivamente sporche e serve qualcosa di più specifico.
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: Strap il 24 Settembre 2014, 19:17:19
Ho visto in commercio lucidacruscotti con e senza silicone.
Quale eventualmente è preferibile usare? E perchè?
:ymca:
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: el peck il 24 Settembre 2014, 23:10:54
non è solo una questione di pulizia..l'acqua non protegge le plastiche dall'invecchiamento dovuto al sole..col tempo iniziano a sbiancare e dopo un po' a spaccarsi... 
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: Focvs89 il 24 Settembre 2014, 23:41:41
La fofo di mio padre ha 11 anni e lui non ha MAI usato lucida cruscotti, se vedete le plastiche sembrano nuove!
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: chris76 il 25 Settembre 2014, 00:34:19
Citazione di: Strap il 24 Settembre 2014, 19:17:19
Ho visto in commercio lucidacruscotti con e senza silicone.
Quale eventualmente è preferibile usare? E perchè?
:ymca:
Sempre senza silicone....

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: Higua il 29 Settembre 2014, 14:20:04
puoi usare "Car Pro Perl"  , questa è la sua scheda tecnica:
- Il sole è nemico di gomme, plastiche e pelle. I raggi UV tendono a rovinare gradualmente questo tipo di superfici e a creare lesioni e spaccature, oltre che la perdita di colore e tono.
Perl è la soluzione definitiva a questo tipo di problemi. La sua struttura nanotecnologica riesce a garantire una durata di circa 3 mesi su queste superfici proteggendole dagli attacchi del sole. Inoltre Perl riesce a ravvivare il colore in modo stabile ed uniforme, senza creare una finitura unta e grassa.
Perl è un prodotto a base d'acqua, non contiene siliconi e solventi e non danneggia in nessun modo le superfici. Per questo motivo può essere applicato anche sulla pelle che sarà sempre protetta e meno sensibile allo sporco ed alla polvere. Le superfici trattate con Perl saranno molto semplici da pulire ed avranno sempre un look come nuovo!
Perl è un prodotto concentrato ed è possibile diluirlo a seconda della destinazione d'uso:
plastiche esterne: 1:3 (1 parte di Perl e 3 di acqua)
motore: da 1:1 a 1:3
pneumatici: da puro a 1:1
Interno (plastiche, gomme, cruscotto, pelle): 1:5.
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: Bravo80 il 29 Settembre 2014, 14:59:01
Citazione di: Focvs89 il 24 Settembre 2014, 23:41:41
La fofo di mio padre ha 11 anni e lui non ha MAI usato lucida cruscotti, se vedete le plastiche sembrano nuove!
Confermo stessa procedura con la pelle per asciugare la carrozzeria la utilizzo anche per gli interni e soprattutto durante il periodo estivo da Aprile a Ottobre parasole per il parabrezza per preservare il cruscotto.
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: sonoicio il 28 Febbraio 2017, 10:06:59
e se dovessi togliere della COLLA dal cruscotto della mia cmax? qualcuno ha già avuto lo stesso problema e magari ha risolto?
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: Vinzo il 28 Febbraio 2017, 10:40:26
Dipenderà dalla colla.
In alcuni casi potrebbe funzionare ghiacciarla con spray congelante. Il diverso comportamento dei materiali con lo sbalzo termico potrebbe agevolare il distaccamento.

Tornando al trattamento plastiche, un buon prodotto è il MAFRA trattamento plastiche. Promette protezione dai raggi UV, ed è un prodotto cerante(non lucido). Io lo uso su auto storiche, si comporta bene anche su plastiche molto vecchie.
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: sonoicio il 28 Febbraio 2017, 13:53:15
grazie Vinzo, bella idea ;)  qualcuno ha provato ad usare il wd40?
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: Bravo80 il 01 Marzo 2017, 09:32:54
Citazione di: Vinzo il 28 Febbraio 2017, 10:40:26
Tornando al trattamento plastiche, un buon prodotto è il MAFRA trattamento plastiche. Promette protezione dai raggi UV, ed è un prodotto cerante(non lucido).
Si è veramente un ottimo prodotto che risulta essere anche antipolvere ;)

Citazione di: sonoicio il 28 Febbraio 2017, 13:53:15qualcuno ha provato ad usare il wd40?
A breve troveremo qualcuno che con il WD40 preparerà anche il sugo per la pasta  :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: Vinzo il 01 Marzo 2017, 14:30:25
Per sciogliere la colla il WD40 può andar bene.
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: Bravo80 il 01 Marzo 2017, 14:40:51
nella scheda tecnica WD40:
1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati
Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela:
Anticorrosione
Lubrificante

Usi sconsigliati:
Al momento non sono presenti informazioni

quindi come già scritto può essere utilizzato anche per condire la pasta.....
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: Liuk il 01 Marzo 2017, 22:28:02
:D :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:LuCida Cruscotto x auto...... e plastiche interne!!
Inserito da: nellolo il 06 Marzo 2017, 17:55:21
 :icon_cheesygrin:
per condire la pasta non l'ho mai provato!