It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Illuminazione interna ed esterna => Discussione aperta da: rocco80 il 30 Novembre 2014, 01:08:30

Titolo: Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: rocco80 il 30 Novembre 2014, 01:08:30
Ciao amici
Volevo cambiare illuminazione al quadro strumenti della mia c max mettendo dei led bianchi ma ahimè ho letto che anche se si cambiano le lampadine la luce sarà sempre verde perché il  fondoscala e' cosi. Ora non c è altra soluzione? Se si escludessero le lampadine e si montasse in basso dentro il quadro una striscia led come sarebbe il risultato secondo voi?  Suggerimenti?

inviato dal mio windows phone utilizzando tapatalk

Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: benny92 il 30 Novembre 2014, 13:39:32
L'ho appena smontato. L'idea è fattibile... io avevo pensato di dissaldare i led verdi e con un positivo ed un negativo incollare una striscia di led..
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: ernesto il 30 Novembre 2014, 13:43:44
ma, non c'era una guida?   :icon_question: :icon_question: :icon_cheesygrin:
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: benny92 il 30 Novembre 2014, 13:51:03
In ricerca io non l'ho trovata
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: rocco80 il 30 Novembre 2014, 13:51:25
si ma è per focus 1 e poi non mi ricordo in che post ho letto che il fondo scala è verde quindi è inutile non verrà mai come quello della restayling
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: benny92 il 30 Novembre 2014, 13:54:19
Scusa l'ignoranza ma per fondo scala cosa intendi di preciso
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: rocco80 il 30 Novembre 2014, 14:10:26
se non erro dovrebbe essere la parte dove sono scritti i numeri per intenderci
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: benny92 il 30 Novembre 2014, 14:17:09
Il foglio e' trasparente neutro
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: ROPER il 30 Novembre 2014, 14:29:24
Va carteggiato, se vedete nel mio garage dovrebbe essere uno degli ultimi lavori.
Li c'è più o meno tutto quello che serve per cambiare tutto e non solo il quadro, anche se  per mondeo ma la focus ha lo stesso sistema.
Non so che tipo di led smd ci sono ma il principio è lo stesso.   :icon_wink: vedi qui (http://www.idaf.it/index.php?topic=14240.msg540086#msg540086)

Mentre per l'altro discorso gli smd vanno dissaldadi delicatamente perchè le piste sono molto fragili e sostituiti con il colore desiderato.  ;)
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: rocco80 il 30 Novembre 2014, 15:07:56
se lo faccio io il lavoro che hai fatto tu non resta niente  :(  ho pazienza ma non cosi tanta  :icon_smile:
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: ROPER il 30 Novembre 2014, 15:26:55
Eh eh eh....ma se piano piano non lo fai da solo, difficile che avrai un illuminazione diversa[emoji3]
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: benny92 il 30 Novembre 2014, 15:36:05
Io ho notato che è trasparente nella ford focus c max 1 serie..devo solo sapere come togliere i led piccoli...
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: ROPER il 30 Novembre 2014, 15:40:28
Se sei pratico di saldatore compra una punta da 0,1 max 0,2 e scaldi un po per lato, vedi che gli smd sono saldati poggiati sulla pista entrambe i lati, quindi scaldandoli un pò puoi prenderli con una pinzetta per le ciglia.
L'alternativa esistono le punte appositamente studiate per dissaldare gli smd.
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: rocco80 il 30 Novembre 2014, 16:02:25
@ROPER se smonto il quadro e te lo mando? a me sembra una buona idea  :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:pagando materiale e disturbo s intende  ;)
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: ROPER il 30 Novembre 2014, 16:06:26
Purtroppo è solo una questione di tempo che non ho, già fatico io [emoji15] per cercare di organizzarmi i miei lavoretti altrimenti te l'avrei fatto volentieri.  [emoji6]
Un buon tecnico se gli porti tutto il materiale con un oretta al max ti sostituisce quelli del quadro. [emoji3]
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: ROPER il 30 Novembre 2014, 17:11:14
Ma quanti sono gli smd da sostituire e poi che fai solo il quadro strumenti lasciando tutto il resto verde?
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: el peck il 30 Novembre 2014, 22:15:33
c'è una guida in merito o forse un topic..ora non ricordo..su focus mk2  anche con immagini del lavoro...
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: rocco80 il 30 Novembre 2014, 23:02:48
credo che solo il quadro siano 20... poi ci sarebbero alzacristalli e comandi ventola , ma la cosa che mi preme di più è il quadro se fosse solo tirare via la lampadina dal portalampada dietro lo farei io ma saldare no no troppo delicato .. già saldare i fili sui led porta e pozzetti è stata un impresa @ROPER
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: ernesto il 30 Novembre 2014, 23:08:24
la punta, la puoi creare, basta una molletta d'acciaio o un filo di rame da  un paio di mm o al limite del fil di ferro, lo arrotoli per 7/8 o qualche giro in più attorno alla punta del saldatore, in modo che sia saldo e non ruoti, poi gli fai le "corna" con le estremità che sarebbero quelle che andranno a dissaldare il led in modalità contemporanea e sollevi il led con la pinzetta, importante è quando rimonti il led è vedere se è in serie o in parallelo e quindi rispettare le polarità
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: ROPER il 01 Dicembre 2014, 09:09:39
Quoto @ernesto, ma se @rocco80 non hai esperienza con il saldatore a stagno ti sconsiglio di avventurarti in questa operazione, l'elettronica del quadro strumenti come i comandi del clima, hanno delle piste delicatissime e dissaldando gli smd rischieresti di farne saltare qualcuna.
Stesso discorso di quando si vanno a risaldare, se si scalda troppo il led si rovinano i contatti rischiando di farlo lampeggiare per i falsi contatti ecc......
Insomma chi ha almeno un po' di esperienza,  il lavoro si può tranquillamente fare e al limite potresti allenarti un po' con dei vecchi componenti o lampade a led smd, dissaldarli e risaldarli giusto per capire il grado di difficoltà che potresti avere lavorando sulla strumentazione dell'auto. :icon_wink:
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: rocco80 il 01 Dicembre 2014, 09:13:12
leggendo i vari topic le macchine stanno impazzendo con il solo cambiare la batteria   :icon_eek: , se mi metto a saldare io scoppia tutto :(
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: ROPER il 01 Dicembre 2014, 09:27:01
 :icon_lol: :icon_lol: ma no.....si tratta solo di sostituire se rispetti la polarità non succede nulla però vale sempre quello che ti ho detto sopra, delicatamente e con pazienze è un lavoro che si riesce a fare, io ho dato la dimostrazione.  ;)
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: HiddenH il 15 Dicembre 2014, 12:08:07
Citazione di: benny92 il 30 Novembre 2014, 13:39:32
L'ho appena smontato. L'idea è fattibile... io avevo pensato di dissaldare i led verdi e con un positivo ed un negativo incollare una striscia di led..

Ciao ho visto che tu hai smontato il quadro strumenti e volevo perciò chiederti una cosa.
Il Display del CDB e retroilluminato da led verdi?
In più e saldato sulla piastra elettronica oppure è semplicemente connesso con dei cavi.
Ti chiedo questo in quanto se il display è retroilluminato e non è saldato sulla piastra elettronica il tutto è fattibile senza il minimo problema.
Se invece il display è saldato sulla piastra, per cambiare il colore di illuminazione del display bisogna dissaldarlo per poter sostituire i led che vi sono dietro e poi risaldarlo, è questo è un enorme ostacolo.

Fammi sapere sono curioso, in quanto anche io vorrei cambiare tutta l'illuminazione della mia auto dal verde al blu.
Aspetto tue.
Grazie
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: Pasquale S il 15 Dicembre 2014, 12:11:08
il display è retroilluminato
dietro,saldati sulla scheda ci sono 3-4  led
il display è connesso alla scheda tramite un pettine, il pettine è intehrato nel display
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: HiddenH il 15 Dicembre 2014, 13:34:19
Citazione di: Pasquale S il 15 Dicembre 2014, 12:11:08
il display è retroilluminato
dietro,saldati sulla scheda ci sono 3-4  led
il display è connesso alla scheda tramite un pettine, il pettine è intehrato nel display
Ok perfetto ti ringrazio per il tuo supporto.
Il che significa che la modifica della colorazione e totalmente fattibile. basta un pò di manualità con le saldature smd i led smd e un bel po di pazienza e il gioco è fatto.
Se riesco durante le feste vedo di farlo e poi posto il risultato finale nel mio garage.

Grazie
Titolo: Re:Cambio illuminazione quadro strumenti
Inserito da: ROPER il 15 Dicembre 2014, 13:43:38
Ad essere fattibile si, l'unica attenzione che devi mettere è quando dissaldi gli originali, le piste sono molto fragili e rischi di spazzarle via.
Il resto come dici se manualità non ti manca. ☺
Buon lavoro e aspettiamo di vedere il risultato finale. 😉