It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: MIchi75 il 05 Gennaio 2015, 14:06:32

Titolo: Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: MIchi75 il 05 Gennaio 2015, 14:06:32
Ciao a tutti, spero che le festività siano andate per il meglio.
Oggi sono qui perchè nel giro di due mesi mi è comparsa la dicitura "Guasto motore" con il famoso triangolo con punto esclamativo.
Dopo la comparsa dell'avviso il motore aveva la potenza tagliata con il classico effetto alimentazione a metano.
La prima volta circa un mese fa ho fatto fare la classica diagnosi, per questo ringrazio @micky83 per la sua disponibilità, ma nessun errore veniva segnalato.
Oggi l'avaria si è ripresentata, sono tornato a casa è la diagnosi ha dato questo responso:

===DTC P0087-21===
Code: P0087 - Pressione sistema/linea carburante - Troppo bassa
Sintomo di guasto aggiuntivo:
- Segnale oltre la soglia massima.
Status:
- DTC precedentemente attivato - non presente al momento della richiesta
- Spia avaria disinserita per questo DTC
Module: Modulo gestione motore
Dettagli errori Diagnostic Trouble Code
Pressione sistema/linea carburante - Troppo bassa
Questo codice potrebbe essere causato da:
Perdite di carburante
Operazione incorretta della valvola limitatrice della pressione.
Ispezionare i connettori per vedere se vi sono segni di danni, di infiltrazioni d'acqua, di corrosione, ecc.
Forte caduta di pressione nel sistema di alimentazione carburante a bassa pressione.
Verificare se vi sono perdite nel sistema di alimentazione a bassa pressione.
Per ulteriori informazioni diagnostiche fare riferimento alla sezione appropriata dell'eTIS.
===END DTC P0087-21===

Ora alla luce di quanto sopra riportato dalla diagnosi con Forscan cosa pensate che possa essere la causa del guasto motore?
Personalmente ho la mia idea ma non voglio condizionare nessuno, attendo fiducioso le vostre opinioni.
Vi ringrazio come sempre per la disponibilità.
Michi.
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: Liuk il 05 Gennaio 2015, 16:06:23
Noooooo tocca anche a te...! Premetto che sono ignorante in materia, ma, appurata l'integrità delle connessioni elettriche, spererei  che fosse "solo" un problema della bassa pressione per via di filtro sporco o alla peggio porcheria nel serbatoio, pompa ecc.. da cui non ce la fa il circuito dell'alta a gestire l'iniezione. Alla peggio... valvola dosatrice o pompa alta pressione , ma non capirei in questo caso il secondo errore che riporti

Inviato dal terrazzo usando il piccione

Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: Fofo74 il 05 Gennaio 2015, 17:09:04
sparisce "guasto motore" o rimane permanete l'avviso?
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: MIchi75 il 06 Gennaio 2015, 00:31:38
L'ho resettato con Forscan, dopo ho utilizzato l'auto è tutto era nella norma spinta, fluidità di marcia e nessuna spia.
La prima avaria l'ho avuta circa un mese fa, in autostrada ho fatto rifornimento facendo il pieno e dopo l'auto faceva fatica a mala pena faceva i 160 ma con una lentezza mai vista, dopo pochi km spia guasto motore. Il giorno dopo nessuna spia l'auto andava bene, fatta diagnosi dopo qualche giorno nessun errore. Poi ieri nuovamente guasto motore con l'errore di cui parlavo sopra.
Pensavo al filtro gasolio l'ultima volta che l'ho sostituito avevo 105.600 km oggi ne ho 132.773 quindi il filtro ha alle spalle 27.173 km.
Ma il sensore rail quello collegato al flauto da dove partono le cannette per gli iniettori, potrebbe essere il colpevole? Questo sensore fa parte del circuito a bassa pressione o ad alta pressione? Credo che sia parte del circuito ad alta pressione. La pompa gasolio si trova a monte, quindi alza la pressione del carburante che arriva al flauto dove il sensore rileva la pressione e la invia alla centralina che elabora.
Cosa ne pensate???
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: Pasquale S il 06 Gennaio 2015, 09:44:32
il rail fa parte della linea alta pressione ovviamente.
statisticamente idaf parlando da più problemi il regolatore sulla pompa che il sensore rail.
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: MIchi75 il 06 Gennaio 2015, 16:41:51
Questo regolatore sulla pompa va regolato oppure va sostituito? Hai delle immagini da mostrarmi del regolatore?
Grazie in anticipo per le info.

P.s.: ho trovato alcune info su questo regolatore che non credo si possa regolare, al max si può sostituire.
Ma quali sarebbero gli errori dtc su questo regolatore. Non dovrebbero esserci degli errori specifici sul regolatore?
Bisogna aprire il carter della distribuzione oppure è in bella vista?
Nel dubbio lo sostituisco perchè non credo costi una follia.
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: ICEMAN il 06 Gennaio 2015, 20:20:55
Si infatti non si può regolare ma sostituire... sempre che sia lui il problema è non il filtro gasolio... visto che ha quasi 30k km.....

Inviato dal mio BLOOM

Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: Fofo74 il 06 Gennaio 2015, 20:40:43
Sta sulla pompa costa non ford su un 100 di euro se è quella ci sono dei codici domani ti metto delle info
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: Pasquale S il 06 Gennaio 2015, 23:16:40
(http://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/CqIAAOSwZkJUT4qI/$_57.JPG)

questa è la pompa il sensore in questione è quello che vedi nella parte inferiore
è fissato da 3 viti
non bisogna smontare carter distribuzione
se togli la copertura tergicristalli  e guardi la parte del motore posteriore in alto lato distribuzione lo vedi.
è un po scomodo ma si può fare
il prezzo più o meno è quello,che io sappia non lo trovi in ford,o un centro bosch o un pompista
edit

ecco qua solo il sensore

(http://www.ilricambio.org/shop2/img/p/1/4/0/4/1404-large_default.jpg)

costo 140 € circa
codice bosch  0928400681

online su
http://www.ilricambio.org/shop2/index.php?id_product=819&controller=product

edit
(http://www.riparando.it/wp-content/uploads/2011/03/Figura-21.jpg)

immagine del nostro motore così capisci di preciso dove si trova
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: Michel il 07 Gennaio 2015, 08:15:14
Citazione di: Pasquale S il 06 Gennaio 2015, 23:16:40
ecco qua solo il sensore

(http://www.ilricambio.org/shop2/img/p/1/4/0/4/1404-large_default.jpg)

costo 140 € circa
codice bosch  0928400681

online su
http://www.ilricambio.org/shop2/index.php?id_product=819&controller=product

Ciao, non voglio fare pubblicità (anche perché qui non ho ancora comprato, ma dalle recensioni sembra trattarsi di un sito affidabile) ma qui costa meno (94 + 10 di spedizione): http://www.autoparti.it/bosch/7015892

:icon_wink:
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: MIchi75 il 07 Gennaio 2015, 08:54:15
Costicchia come tutti i ricambi ufficiali Bosch ...
A questo punto provo prima a sostituire il filtro gasolio, anche perchè prima del rifornimento in autostrada l'auto è sempre andata benissimo. Dopo sono già due volte che mi fa lo scherzetto.
Pensavo se ci fosse andata acqua nel filtro, questa si deposita sul fondo, potrei scaricarla visto che il filtro è provvisto di vite di spurgo nella parte inferiore. Il difetto si è presentato dopo pochissimo che camminavo, potrebbe essere che acqua/sporco possano aver bloccato l'afflusso per un istante e la centralina ha inviato l'avaria? Ora sono giorni che cammino e l'auto va bene.
A voi sono mai capitati questi errori una tantum?
Vorrei capire se è la centralina Ford con tolleranze troppe striminzite oppure sono conseguenze legate a sti distributori del piffero che complice condizioni climatiche sfavorevoli, spesso la notte arriva sotto zero, fanno verificare queste problematiche.
Non so voi ma a me sembra che tutto dipenda da qualità del gasolio e temperature.
Quando sono a latitudini più miti mi sembra che l'auto vada decisamente meglio.
Intanto ringrazio tutti per la disponibilità. Credetemi avevo intenzione di non ripetere l'acquisto di una Ford ma IDAF mi sta facendo ricredere. Qui mi sento al sicuro perchè so sempre che posso avere una mano senza dover spendere una follia.
Dico questo perchè qualche giorno fa una mia collega mi ha riferito che la sua focus taci 90 cv è entrata in avaria e faceva fatica ad avanzare. Io le ho suggerito il filtro gasolio, mi ha detto che in 5 anni mai cambiato. Purtroppo per la fretta ha portato l'auto alla Sas..r di Modena, non ci crederete ma un tagliando completo con filtro gasolio e diagnosi .... 470 euro solo 90 di IVA.
Vi sembra giusto fare la cresta sulle tredicesime???
Ecco perchè non finirò mai di ringraziarvi.
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: Fofo74 il 07 Gennaio 2015, 09:01:44
sul fatto che piu o meno tutto si riesce nel trovare la giusta soluzione è dovuto anche xke siamo tanti con tante esperienze diverse

poi pagare cosi tanto (quello dipende da tanti fattori di certo non si puo fare una critica obbiettiva anche xke sopra sta la garanzia sui pezzi) ovviamente se facevano un po disconto magari uno era piu portato ad andare in officina autorizzata :(
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: MIchi75 il 07 Gennaio 2015, 11:43:35
L'auto era fuori garanzia, ma non conoscendo nessuno di fiducia si sono rivolti alla Ford.
Cmq rimane un tagliando da auto di lusso per la somma pagata.
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: luckya il 07 Gennaio 2015, 11:50:55
Per evitare problemi al filtro gasolio, casomai fosse lui il problema, devi usare un additivo di ottima qualità.
Purtroppo il filtro della Focus TDCI è molto suscettibile e va trattato bene.
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: MIchi75 il 07 Gennaio 2015, 13:29:24
Utilizzo da quasi 50.000 km acetone in dosi da 80 a 100 cc su ogni pieno.
Ma credo che il filtro con il passare del tempo con carburanti di scarsa qualità, e l'uso di additivi che sciolgono lo sporco, pian pian inizia a saturarsi e iniziano i problemucci.
Spessissimo sento parlare di sostituzione del filtro gasolio ... ergo molti sono consapevoli che purtroppo il filtro da problemi di intasamento.
Molti conoscenti e colleghi si lamentano di strattoni, sussulti che escono non appena riforniscono presso il tale ditributore e questi problemi spariscono quando si cambia distributore. Sembra proprio che i carburanti non siano di eccelsa qualità.
Ovvio che sfortuna e/o fatalità sono in agguato. Chissà se il problema è il carburante o il filtro gasolio UFI (alluminio) che è molto sensibile? O forse la sua sensibilità ci salva da inconvenienti più gravi agli iniettori e/o alla pompa che potrebbero risentire di un filtraggio più grossolano?
Cmq non appena il freddo mi darà tregua sostituirò il filtro gasolio e allora farò la prova del nove.
Provvederò ad aprire il filtro e documentare con fotografico il tutto.
Nel frattempo ringrazio tutti voi!!!
Grazie ;)
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: Michel il 07 Gennaio 2015, 13:42:56
Citazione di: MIchi75 il 07 Gennaio 2015, 13:29:24
Ovvio che sfortuna e/o fatalità sono in agguato. Chissà se il problema è il carburante o il filtro gasolio UFI (alluminio) che è molto sensibile? O forse la sua sensibilità ci salva da inconvenienti più gravi agli iniettori e/o alla pompa che potrebbero risentire di un filtraggio più grossolano?
A vedere le immagini sul web, il filtro sembra essere molto piccolo. Ci sta che si intasi velocemente, se possibile sarebbe opportuno montarne uno più lungo.
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: MIchi75 il 07 Gennaio 2015, 14:26:34
Non ho ancora mai provato ad aprire il filtro (alluminio), ma ho disponibile un filtro in plastica, dopo aver tagliandato una mini diesel del mio collega, e potrei provare ad aprirlo. Penso che la grandezza della cartuccia interna sia sovrapponibile a quella del filtro in alluminio.
Non appena mi libero dallo smontaggio degli addobbi natalizi mi metto all'opera.
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: andrewsfocus il 07 Gennaio 2015, 23:54:47
per alcuni versi ci sono già passato. io al tuo posto farei in questo modo:
- additivo di ottima qualità (acqua/pulizia iniettori);
- sostituzione filtro gasolio;
- verifica delle prestazioni. qualora negative partirei dal riduttore di pressione sulla pompa e non dal sensore sul flauto (questo quando lo sostituii la focus andava a strattoni del tipo on/off).
in bocca al lupo.
la scorsa settimana la mia si è feramta di colpo. filtro intasato...
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: MIchi75 il 08 Gennaio 2015, 09:25:07
Non ho mai utilizzato additivi di tipo professionale ma solo un paio di volte roba da supermercato per un problema che poi non centrava nulla con il carburante.
Ho visto un paio di prodotti:
http://www.amazon.it/flaconi-DIESELSPRINT-Additivo-multifunzione-motori/dp/B00OX52SKI/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1420704985&sr=8-2&keywords=Additivo+Diesel

http://www.ebay.it/itm/Additivo-Gasolio-Top-Diesel-Da-Litro-Bardahl-/141519761587?pt=Ricambi_automobili&hash=item20f33c30b3

Cosa ne pensate? Scusate se posto argomenti relativi agli additivi in questo topic ma voglio solo una risposta su quale orientarmi. Dico questo perchè utilizzo con regolaritá acetone ma giusto per togliermi ogni dubbio voglio provare almeno una volta questi additivi visto che in molti ne fanno uso.
Grazie.
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: Fofo74 il 08 Gennaio 2015, 09:32:44
scusa ma usare l'additivo a che pro? se usi l'acetone quello fa gia da additivo se ne metti uno ora non credo che risolvi conviene fare un cambio del filtro e vedere se cambia qualcosa ma se si è rovinato o intasato qualcosa li forse incominciano i veri problemi xke se è la valvola vuol dire che si sono rovinate le guarnizioni interne di li si dovrebbe capire la causa

Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: MIchi75 il 08 Gennaio 2015, 09:38:21
Effettivamente hai ragione dovrei cambiare prima il filtro gasolio, che tra le altre cose ho giá acquistato.
Infatti non credo di avere problemi di sporco perchè ormai sono oltre 50.000 che uso acetone tra 80 e 100 cc /pieno.
A volte sai mi frega la pigrizia e cerco strade più comode. Non ho il box quindi devo fare tutto fuori all'aperto e fa freddo.
Ma devo fare questo sforzo.
Nei prossimi giorni provvederò a sostituire il filtro gasolio.
Per ora l'auto va benissimo forse la sento un tantino più frenata del normale ... E questo spiegherebbe il filtro intasatino.
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: Fofo74 il 08 Gennaio 2015, 09:40:11
da quanto non viene cambiato?
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: MIchi75 il 08 Gennaio 2015, 16:36:22
Il filtro ha oltre 27.000 km.
Direi non tantissimi ....
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: andrewsfocus il 08 Gennaio 2015, 23:48:29
aspettiamo l'evolversi della situazione...!
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: MIchi75 il 09 Gennaio 2015, 06:05:53
Ora sono giorni che cammino e non ho riscontrato nessuna avaria.
Certe volte quest'elettronica ti fa impazzire.
Sembra che ci sia un problema ed invece nulla.
Sono indeciso se sostituire il filtro, non per una questione economica, ma perchè mi ero promesso di tirare il più possibile il filtro visto che stavo utilizzando acetone e volevo valutare se la durata poteva prolungarsi con l'abitudine di additivare il gasolio con appunto l'acetone.
Che non sia stato un pò di sporco a procurare quell'errore Sporadico?
Volevo fare un tentativo ovvero dalla vite di spurgo posta sotto al filtro, con un tubicino volevo provare a raccogliere un pò di contenuto del filtro e valutare presenza di acqua o impurità.
Anzi è una prova che farò sicuramente prima di accingermi alla sostituzione del filtro.
Sono un pò capatosta delle volte.
Vi terrò aggiornati nel bene e nel male.
Per ora grazie a tutti.
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: milo babi il 12 Gennaio 2015, 21:12:51
ciao.... a quanto pare sei l'ultima vittima del TRIANGOLO ......
guarda il mio post con +o- lo stesso problema
grazie ad una dritta di ROBERTO1 ho risolto il problema senza smontare nulla.....
proprio oggi l'ho ringraziato
ciao
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: MIchi75 il 13 Gennaio 2015, 08:53:00
Sono ormai più di una settimana che cammino e non è comparsa più nessuna avaria. Ho lanciato l'auto alla max velocità per valutare il comportamento e non ha fatto una piega. Certe volte non riesco a capire. Questa elettronica è un mistero. Per ora mi fermo ma non appena arriva caldo faccio lo spurgo del filtro e voglio vedere se esce acqua/sporco.
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: micky83 il 14 Gennaio 2015, 09:51:41
Citazione di: MIchi75 il 13 Gennaio 2015, 08:53:00
Sono ormai più di una settimana che cammino e non è comparsa più nessuna avaria. Ho lanciato l'auto alla max velocità per valutare il comportamento e non ha fatto una piega. Certe volte non riesco a capire. Questa elettronica è un mistero. Per ora mi fermo ma non appena arriva caldo faccio lo spurgo del filtro e voglio vedere se esce acqua/sporco.

Ciao MIchi75!
Sò benissimo che con poco meno di 30k km percorsi un filtro gasolio è ancora in regola per l'ulitilizzo, ma fossi in te opterei direttamente per la sostituzione, magari è ostruito o meglio creano problemi eventuali residui, nel filtro stesso o nel serbatoio, che con l'acetone man mano (credo!) vadano via...
In ogni caso aggiornaci su quanto succede!
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: MIchi75 il 14 Gennaio 2015, 10:02:59
Uso acetone da una vita ormai, quindi lo sporco che può aver sciolto è sporco che ho introdotto da un benzinaio, tipo in autostrada. Sporco latente nel fondo non dovrei averne proprio perchè uso con regolarità l'acetone.
Purtroppo siamo sempre alle solite ormai i carburanti che circolano sono quello che sono e può capitare un pieno di schifezze che ti rovinano tutto.
Quindi possiamo usare acetone per minimizzare gli inconvenienti ma quando ti mettono la m...a non ci fai nulla, quindi sei costretto a cambiare filtro gasolio o svuotare serbatoio. Per fortuna che il filtro gasolio ferma le impurità altrimenti sai i poveri iniettori che fine farebbero con i loro forellini invisibili ...
Ormai sono rassegnato perchè in città ci sto dietro alla qualità dei carburanti, ma quando sono in autostrada o in zone che non conosco va a fortuna e se ti va male bisogna rassegnarsi e rimettersi al fato.
Triste realtà ma è quella che ho percepito dopo anni di utilizzo del motore diesel.
Altra storia la benzina che non soffre di nessun tipo di questi problemi, infatti mia moglie ha un'auto a benza e nessunissimo problema.
La prossima auto potrei valutare una benzina soprattutto se trovo una parca nei consumi, anche perchè oggi i benzina stanno risalendo la cresta a discapito del diesel, proprio per tutti i problemi legati ai carburanti, manutenzioni costosissime, EGR, FAP e DPF ecc. ecc.
Tanto vado avanti perchè ci penso personalmente alla manutenzione altrimenti se mi affidavo a meccanici ed officine autorizzate avrei speso una follia.
Ovvio che questa è una riflessione senza molte note di polemica.
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: leon85 il 20 Maggio 2016, 15:07:17
Ho la fofo in questione..tdci 90cv e tanto per cambiare ogni tanto si accende la simpaticissima spia avaria sistema motore (sempre casi di bassa pressione rail) è la prima volta però che riaccendendo l'auto e attaccando l elm 327 l'errore non viene registrato. Dò per scontato che ormai è il p0087 ma è possibile una cosa del genere? Ho provato con torque lite e obd car doctor free...ma non vedono nulla.. :book6:
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: leon85 il 30 Novembre 2016, 15:18:08
Voglio riportare alla luce ancora questo benedetto errore p0087..Per la cronaca ora sono riuscito a vederlo con torque pro perchè con la versione lite non trova nulla...bah..
Comunque dopo anni di Focus ogni tot. mesi il problema si ripresenta!!  :censored:
Vorrei capire se è un mio problema o affligge tutte le 1.6 tdci 90cv?
Ora Ho sostituito ancora filtro gasolio, aggiunto Tunap 983 e questa volta ho voluto sostituire il regolatore di pressione pompa ora voglio vedere quanti mesi posso durare ...altrimenti posso risolvere definitivamente il problema comprando pochi litri di benza.. :coolgun: :coolgun: :coolgun:
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: MIchi75 il 30 Novembre 2016, 16:21:19
Se hai già cambiato filtro gasolio, se il tagliando è stato fatto, allora controllerei il cablaggio rail per capirci quello che va al flauto.
Il cablaggio è collegato al sensore rail. Pulisci e fai le tue verifiche. Poi vedi come va.
Altra cosa da controllare perchè su diverse focus lo fa è verificare la valvolina a tre vie che aziona il regolatore pressione turbo.
Se si è sporcata sentirai che l'auto non spinge come dovrebbe e alla fine potresti trovare il famoso errore p0087 come conseguenza indiretta del cattivo funzionamento della valvolina a tre vie. Significa che l'errore è riconducibile al malfunzionamento della valvolina, ma non hai nessun problema al sistema d'alimentazione tipo filtro, sensori, pompa e iniettori.
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: leon85 il 01 Dicembre 2016, 07:36:00
Lo dico da ignorante ma la valvola a 3 vie che dici che è collegato all'errore bassa pressione alimentazione?
Comunque già 2 anni fà feci smontare e pulire il serbatoio ..in 80000 km avró cambiato almeno 4 filtri gasolio e l'anno scorso dal pompista feci cambiare il sensore che stà sul flauto Rail.
Secondo me è un difetto cronico di questa motorizzazione..
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: MIchi75 il 03 Dicembre 2016, 09:46:22
Non esiste difetto cronico.
Bisogna trovare il problema che di sicuro non è il filtro gasolio.
Smonta la tubazione della depressione e soffia con aria compressa a distanza nella valvolina.
Lubrifica con poco wd40 e risoffia con aria. Rimonta il tutto. Alle prime frenate occhio!!!!
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: Sandro_F1_legend il 15 Luglio 2020, 20:14:09
stesso problema!!!

Mi servirebbe una lista di check da fare ....

se avete delle immagini del vano motore ed esplosi che possano aiutare il controllo mandate pure grazie!!!
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: vincmass il 15 Luglio 2020, 21:36:46
Scusa che problema hai? Che errori hai?

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: mikelefocus il 16 Luglio 2020, 17:30:51
Citazione di: Sandro_F1_legend il 15 Luglio 2020, 20:14:09
stesso problema!!!

Mi servirebbe una lista di check da fare ....

se avete delle immagini del vano motore ed esplosi che possano aiutare il controllo mandate pure grazie!!!

Già.. Dovresti essere un po' più preciso... 
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: Sandro_F1_legend il 16 Luglio 2020, 18:20:48
mi scuso e vi spiego brevemente ...

Tagliandata ad ottobre 2019 con filtro gasolio bosh olio castrol top di gamma ecc...

scorsa settimana per la prima volta avaria motore simbolo rosso sui comandi, riavvio scompare dopo un giorno stessa cosa.

Tre giorni fa vado dal mio amico meccanico e faccio una diagnosi, queste sono le anomalie:

N°1  U0416    Comunicazione CAN con centralina ABS/ESP Dati non validi dal nodo.

N°2   P0087   Pressione dell'alimentazione comune (rail) Pressione troppo scarsa.

Mi ha suggerito di resettare gli errori e ricontrollare talora si riverifichi l'avaria.


Premetto che non faccio tanti km e che stò bene attento alla manutenzione dell'auto.

Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: Maya il 16 Luglio 2020, 20:06:06
Può essere gasolio sporco. Se fai pochi km può succedere che il carburante ristagni nel serbatoio e con l'andare del tempo lo sporco si accumula nel filtro.
Sicuramente puoi provare a resettare gli errori e vedere se si ripresentano, ma anche aprire lo spurgo del filtro per vedere com'é il gasolio che esce
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: Sandro_F1_legend il 16 Luglio 2020, 20:12:08
Ciao Maya!!

Lo farò domani pomeriggio e ti farò sapere... mai fatto se hai consigli spara pure!!!


Domanda ma se lo svuoto poi si riempi automaticamente ?
bisogna riempirlo manualmente ?
Come si fa?
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: Maya il 17 Luglio 2020, 20:02:54
Eh no, se lo svuoti attraverso la vite di spurgo, o se lo cambi che quindi è vuoto, poi il motore non parte!
Io usavo una pompa aspirante collegata sul tubo del ritorno.
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: MIchi75 il 17 Luglio 2020, 20:29:26
Puoi usare un semplice schizzetone aspirando gasolio dalla tubazione di arrivo per poi spararlo nel filtro. Riempire prima il filtro é una soluzione più semplice.
Titolo: Re:Guasto motore Focus II Tdci 90cv
Inserito da: Maya il 18 Luglio 2020, 08:02:41
Ciao Michi, lo schizzettone è sempre utile! Può anche collegare il filtro al tubo di mandata, che è il tubo che entra sul riscaldatore nero, ed aspirare dall'uscita del filtro, così almeno un tubo è già collegato e pieno di carburante.
Lo schizzettone è una grossa siringa che si trova in farmacia