It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Audio => Discussione aperta da: davidoff il 19 Marzo 2009, 21:03:37

Titolo: impianto audio focusI
Inserito da: davidoff il 19 Marzo 2009, 21:03:37
Salve a tutti gli utenti del forum.lL mia domanda è questa:volendo migliorare l'impianto stereo della mia fofo (anno 2003 con radio 6000cd)quali modifiche mi consigliereste?Sarebbe opportuno sostituire la radio originale, oppure sostituendo solo le casse si otterebbe un buon risultato(perdere i comandi al volante sarebbe un vero peccato):D?Grazie e buona serata a tutti. ;);)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 19 Marzo 2009, 21:08:12
beh, la radio di serie eroga 25 watt ed è la potenza delle singole casse! a meno che non metti un amplificatore e delle casse nuove, la radio la devi cambiare!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: davidoff il 19 Marzo 2009, 21:20:41
Praticamente senza scampo!!:) E quindi quale radio e quali casse mi consigliereste x fare un impianto decente? (x decente non intendo una discoteca viaggiante ma quantomeno qualcosa di migliore rispetto all'impianto originale).E ne approfitto x un'ultima domanda...come mantenere i comandi al volante sotituendo la radio? Grazie mille..:D
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 19 Marzo 2009, 21:50:37
allora, per gli altoparlanti le marche migliori sono pioneer, clarion, D&G, a nono l'ultima no!! hihihi cmq per mantenere i comandi ci sono o degli adattori o delle radio che già ci nascono predisposte!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: CubaLibre82 il 19 Marzo 2009, 22:08:47
Citazione di: principedeimeccaniciallora, per gli altoparlanti le marche migliori sono pioneer, clarion...
Per la serie, centro commerciale il mio migliore amico :lol:
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 19 Marzo 2009, 22:11:19
beh ha detto esplicitamente che non vuole la discoteca in makkina!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: CubaLibre82 il 19 Marzo 2009, 22:17:15
Citazione di: principedeimeccanicibeh ha detto esplicitamente che non vuole la discoteca in makkina!
Avere delle casse buone mica vuol dire avere la discoteca in macchina, semplicemente mi fa ridere che c'è chi pensa che pioneer e clarion facciano casse decenti, delle marche buone potrebbero essere Soundstream, Focal, Hertz, TEC, Coral, Bose, Rockford, etc.... :P
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 19 Marzo 2009, 22:45:23
sarà, allora dato che ci sei consiglia direttamente quello che pensi!!! o sbaglio?? io mi sono sentito di dirgli quello che SO, per il semplice fatto che non vuole nulla di eccezionale e soprattuto xkè sono ottime marche!

ciao!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: CubaLibre82 il 19 Marzo 2009, 22:48:34
Citazione di: principedeimeccanicisarà, allora dato che ci sei consiglia direttamente quello che pensi!!! o sbaglio?? io mi sono sentito di dirgli quello che SO, per il semplice fatto che non vuole nulla di eccezionale e soprattuto xkè sono ottime marche!

ciao!
Esattamente quello che sto facendo, sto consigliando altre marche, pioneer e clarion saranno ottime marche in altri campi, di sicuro non come altoparlanti, tanto vale tenere le originali
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 19 Marzo 2009, 23:13:58
limitati a fare solo quello allora!

riporto quello che hai scritto:

Citazionemi fa ridere che c'è chi pensa che pioneer e clarion facciano casse decenti

siccome su idaf siamo per dare solo buoni consigli in base a ciò che ci viene chiesto atteniamoci solo ed esclusivamente a questo!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: CubaLibre82 il 19 Marzo 2009, 23:24:33
Nessun problema, mi spiace tu ti sia sentito offeso, resto convinto che quello che hai dato non sia un buon consiglio, eviterò di contraddirti se ti da fastidio.

Il mio consiglio è, se vuoi una buona resa senza spendere cifre esorbitanti, Hertz, evita come la peste Mediaworld ed affini e rivolgiti a chi fa di queste cose un mestiere.

Ciao
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: legis il 20 Marzo 2009, 01:24:33
Ciao,
come hanno detto principe e cuba la cosa è fattibile!! Ma la mia domanda è ti conviene?
Se vuoi fare una cosa che ti fa veramente sentire la differenza devi spendere parecchio e tuffarti nell'alta fedeltà!!
Cominciando dallo stereo passando per i cavi ed arrivare alle casse!!
Il mio consiglio è resta come stai, calcola che l'impianto audio della nostra fofo e bose!!
Altrimenti se vuoi veremente sentire la differenza fatti un impianto nakamichi e poi mi dirai......

Ciao ;)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 20 Marzo 2009, 11:08:44
Citazione di: CubaLibre82Nessun problema, mi spiace tu ti sia sentito offeso, resto convinto che quello che hai dato non sia un buon consiglio, eviterò di contraddirti se ti da fastidio.
Il mio consiglio è, se vuoi una buona resa senza spendere cifre esorbitanti, Hertz, evita come la peste Mediaworld ed affini e rivolgiti a chi fa di queste cose un mestiere.
Ciao

Focus 5p 1.6 TDCi 110cv Titanium DPF - 2008
Nero Panther - Sony System - Security Pack

No, ci siamo fraintesi!!! è il modo con la quale hai formulato la risposta che non mi è piaciuto! se ritenevi che quello che ho detto io non fosse corretto, avresti potuto dire, tranquillamente, secondo me non vanno bene quelle marche xkè così così e colà! non so se mi son spiegato!

Come dice Bruno ti conviene davvero?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: legis il 20 Marzo 2009, 11:18:57
Ragazzi quiet!!
E' solo un mailnteso!!
Ogniuno qui può dire la sua!! ;)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: davidoff il 20 Marzo 2009, 18:40:48
Beh devo dire che le risposte sono state tante e molto interessanti..La mia era più che altro una "indagine" x sapere se era possibile con poche modifiche cambiare un pò il sound:D.
Facendo due conti è vero che, come si dice dalle mie parti, l'impresa non vale la spesa :)..Ma soprattutto spero che il malinteso tra principe e cuba sia stato chiarito.Un saluto a tutti e grazie ancora per le risposte ;);)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: legis il 20 Marzo 2009, 19:10:48
Certo che si è chiarito!!! :P
Ccmq fai bene a goderti il tuo stereo così com'è ;)

Ciao ;)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 20 Marzo 2009, 19:37:37
Ciao davidoff grazie e scusa! cmq di dove sei?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: davidoff il 20 Marzo 2009, 19:59:12
Scusa?e di cosa?:) :)..nessun problema in ogni caso.Io sono di napoli ma vivo a verona.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: davidoff il 11 Febbraio 2010, 22:28:10
Buonasera audiofili :D.Dopo aver smanettato un pò con l'impianto stereo della mia fofo del 2003,mi sto rendendo conto che la qualità audio è decisamente migliorata.Ho montato un alpine cde-103 bt e casse jbl gto 8627 sia davanti che dietro.Ma non sono ancora del tutto soddisfatto.Mi spiego meglio.Ho notato che in molte auto che montano i tweeter "di serie",il suono è molto più "profondo".Ripeto le casse si sentono benissimo,ma se volessi aggiungere dei tweeter in una posizione migliore,quale sarebbe la procedura da seguire?L'alimentazione da dove viene presa?Dai fili delle casse?Come posizione  avevo pensato alla zona tasti alzacristalli.Grazie a tutti. :D
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MECCTUNING il 11 Febbraio 2010, 22:34:29
dal filo delle casse ...
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: davidoff il 11 Febbraio 2010, 22:47:27
Perdona la profonda ignoranza Antonio.Basta quindi spellare un pò il filo delle casse e collegarci i tweeter,giusto?E che tipo di prodotto mi consiglieresti?Grazie per la risposta.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MECCTUNING il 11 Febbraio 2010, 22:49:30
dipende q che ai messo in macchina se ai un amplificatore
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: davidoff il 11 Febbraio 2010, 22:56:33
No,niente amplificatore.Solo casse e stereo.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MECCTUNING il 11 Febbraio 2010, 22:59:33
metti i tweeter della jbl almeno fai la coppia con la casse  ;)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 11 Febbraio 2010, 22:59:57
In ogni caso, se prendi dei tweeter a caso non va bene, rischi di creare solo "confusione" audio. I woofer in portiera si devono accoppiare bene, devono riprodurre le giuste frequenze che devono essere tagliate nel modo giusto dai crossover.
O almeno da un condensatore passa-alto sui tweeter.
Se hai solo cambiato la radio, prenditi un kit 2 vie che comprende woofer, tweeter e crossover o passa-alto. Si trovano decenti della Coral tra i 50 ed i 100 euro e vanno più che bene per un impianto non amplificato.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MECCTUNING il 11 Febbraio 2010, 23:04:27
hihih barone ma lui voleva aggiun solo dei tweeter te gli hai fatto un preventivo...
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 11 Febbraio 2010, 23:05:52
He he he!! Hai ragione.....è che mettendo solo quelli se poi non si accoppiano bene con i woofer in portiera si rischia di peggiorare le cose!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: davidoff il 11 Febbraio 2010, 23:07:43
Esatto :D Vorrei sapere se,con le mei casse JBL, posso montare dei tweeter ed eventualmente quali mi consigliate (e se ci buttiamo dentro anche una piccola guida su come montarli,ho fatto tombola  :D  :D)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 11 Febbraio 2010, 23:09:43
Che modello di JBL sono?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 11 Febbraio 2010, 23:10:11
Come non detto, non avevo letto bene il primo post!! Ecco perchè Antonio ti consigliava dei JBL, cerco un attimo e ti dico
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MECCTUNING il 11 Febbraio 2010, 23:11:11
mi sono messo in confusione allora se vuoi metter dei tweeter mettile della stessa marca delle casse poi come vuoi fare fai
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 11 Febbraio 2010, 23:25:28
Le JBL GTO 8627 sono queste:

(http://i50.tinypic.com/2qsxjy8.jpg)

Sono altoparlanti coassiali a 2 vie. Il coso rotondo grigio in mezzo al woofer è un tweeter, quindi ce l'hai già.
Il cilindro bianco che si vede dietro a quello di sinistra è il condensatore che fa da passa-alto per il tweeter.

Se vuoi migliorare la scena sonora devi cambiare il kit, c'è poco da fare. Se vuoi fare qualcosa di veramente buono puoi prendere in considerazione di amplificare...però devi anche spendere in quel caso.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MECCTUNING il 11 Febbraio 2010, 23:28:22
o allora barone puo mettere di coral woofer è  tweeter e basta
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: ziomax il 12 Febbraio 2010, 07:16:43
prendi il segnale dalle casse e colleghi il tweeter con un condensatore da 3.3 microfarad/10volt in parallelo  ;)
zio max
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: davidoff il 12 Febbraio 2010, 18:07:09
Esatto,le casse sono proprio quelle indicate da Barone.Però ,per il mio livello di "fai da te", effettuare l'operazione descritta da ziomax è abbastanza complicato.Se magari mi spiegate passo passo questa storia del condensatore magari ci riesco ed evito di bruciare la macchina a causa di qualche innocuo corto circuito  ;D
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: R820T il 01 Marzo 2010, 20:24:10
Citazione di: davidoff il 12 Febbraio 2010, 18:07:09
Esatto,le casse sono proprio quelle indicate da Barone.Però ,per il mio livello di "fai da te", effettuare l'operazione descritta da ziomax è abbastanza complicato.Se magari mi spiegate passo passo questa storia del condensatore magari ci riesco ed evito di bruciare la macchina a causa di qualche innocuo corto circuito  ;D

Se riesci a bruciare una macchina perchè hai collegato male i tw tramite i cavi delle casse ti pago la macchina!!!

Allora hai il cavo doppio che arriva alle casse lo prendi e lo sdoppi ossia prendi il positivo dalla cassa e lo fai raggiungere al tw poco prima di arrivare al tw sempre sul positivo le metti il condensatore e dal condensatore finisci con un pezzetto di filo al positivo del tw, mentre per il negativo è più semplice perchè lo prendi e lo porti al negativo del tw diretto.
Unico neo che con quelle casse l'aggiunta di altri tw ti farà sentire di più gli alti ma molto meno i bassi.
Un lavoro fatto bene è un kit 2 vie separate con crossover, però vedi te.

PS: il condensatore ha un senso e di norma è indicato da una freccia, la punta della freccia deve essere rivolta verso il tw.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: ziomax il 01 Marzo 2010, 23:53:47
Citazione di: R820T il 01 Marzo 2010, 20:24:10
Citazione di: davidoff il 12 Febbraio 2010, 18:07:09
Esatto,le casse sono proprio quelle indicate da Barone.Però ,per il mio livello di "fai da te", effettuare l'operazione descritta da ziomax è abbastanza complicato.Se magari mi spiegate passo passo questa storia del condensatore magari ci riesco ed evito di bruciare la macchina a causa di qualche innocuo corto circuito  ;D

Se riesci a bruciare una macchina perchè hai collegato male i tw tramite i cavi delle casse ti pago la macchina!!!

Allora hai il cavo doppio che arriva alle casse lo prendi e lo sdoppi ossia prendi il positivo dalla cassa e lo fai raggiungere al tw poco prima di arrivare al tw sempre sul positivo le metti il condensatore e dal condensatore finisci con un pezzetto di filo al positivo del tw, mentre per il negativo è più semplice perchè lo prendi e lo porti al negativo del tw diretto.
Unico neo che con quelle casse l'aggiunta di altri tw ti farà sentire di più gli alti ma molto meno i bassi.
Un lavoro fatto bene è un kit 2 vie separate con crossover, però vedi te.

PS: il condensatore ha un senso e di norma è indicato da una freccia, la punta della freccia deve essere rivolta verso il tw.

diciamo che non è proprio così
il condensatore ha una polarità + e -. il positivo va verso la sorgente e il negativo evidenziato da una striscia e dal segno va al tweeter.
zio max
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: ziomax il 01 Marzo 2010, 23:55:32
Citazione di: ziomax il 12 Febbraio 2010, 07:16:43
prendi il segnale dalle casse e colleghi il tweeter con un condensatore da 3.3 microfarad/10volt in parallelo  ;)
zio max
errata correge.
il condensatore va collegato in serie. e non in parallelo.
zio max
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: R820T il 02 Marzo 2010, 13:51:47
Citazione di: ziomax il 01 Marzo 2010, 23:53:47
Citazione di: R820T il 01 Marzo 2010, 20:24:10
Citazione di: davidoff il 12 Febbraio 2010, 18:07:09
Esatto,le casse sono proprio quelle indicate da Barone.Però ,per il mio livello di "fai da te", effettuare l'operazione descritta da ziomax è abbastanza complicato.Se magari mi spiegate passo passo questa storia del condensatore magari ci riesco ed evito di bruciare la macchina a causa di qualche innocuo corto circuito  ;D

Se riesci a bruciare una macchina perchè hai collegato male i tw tramite i cavi delle casse ti pago la macchina!!!

Allora hai il cavo doppio che arriva alle casse lo prendi e lo sdoppi ossia prendi il positivo dalla cassa e lo fai raggiungere al tw poco prima di arrivare al tw sempre sul positivo le metti il condensatore e dal condensatore finisci con un pezzetto di filo al positivo del tw, mentre per il negativo è più semplice perchè lo prendi e lo porti al negativo del tw diretto.
Unico neo che con quelle casse l'aggiunta di altri tw ti farà sentire di più gli alti ma molto meno i bassi.
Un lavoro fatto bene è un kit 2 vie separate con crossover, però vedi te.

PS: il condensatore ha un senso e di norma è indicato da una freccia, la punta della freccia deve essere rivolta verso il tw.

diciamo che non è proprio così
il condensatore ha una polarità + e -. il positivo va verso la sorgente e il negativo evidenziato da una striscia e dal segno va al tweeter.
zio max


Zio max ma tu usi quelli economici con le righette colorate????? io uso quelli con la freccina disegnata almeno non puoi propiprio sbagliare. ;)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: alex001 il 02 Marzo 2010, 14:57:37
Il "cilindro con le righette" NON e' un condensatore, ma una RESISTENZA.
Le "righette" colorate corrispondono al valore della resistenza secondo una precisa codifica.

Citazione di: Barone il 11 Febbraio 2010, 23:25:28
Le JBL GTO 8627 sono queste:

(http://i50.tinypic.com/2qsxjy8.jpg)

Sono altoparlanti coassiali a 2 vie. Il coso rotondo grigio in mezzo al woofer è un tweeter, quindi ce l'hai già.
Il cilindro bianco che si vede dietro a quello di sinistra è il condensatore che fa da passa-alto per il tweeter.

Il filtro passa-alto e' composto da una resistenza (il "cilindro" visibile in foto) e da un condensatore (non visibile in foto), in serie al segnale in ingresso come detto da ziomax. Per funzionare bene da filtro, la resistenza e il condensatore devono avere valori opportuni. Infine, il condensatore a cilindro con la polarita' indicata e' del tipo elettrolitico, quindi non lineare. Per non distorcere il suono, sarebbe molto meglio utilizzare un condensatore ceramico o comunque uno con funzionamento lineare.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: LELESPL il 02 Marzo 2010, 16:27:33
se posso intromettermi...
secondo me cambia kit e prenditi un 2 vie...anche il coral gia' citato o un kit dell'hertz...
se non ha nessuna nozione di come e cosa sia costituito un impianto stereo... non lo incasiniamo con condensatori elettrolitici assiali, resistenze... cap etc etc.... ;)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: davidoff il 02 Marzo 2010, 19:59:48
Grazie ragazzi...problema risolto.Davanti ho tolto le JBL ed ho montato un bel paio di fusion,per la precisione sono queste:

http://www.fusioncaraudio.com/europe/car-audio-1/speakers-5/ppfr6520-45-product.aspx#addninfo.

:D ;)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: LELESPL il 03 Marzo 2010, 14:45:21
Citazione di: davidoff il 02 Marzo 2010, 19:59:48
Grazie ragazzi...problema risolto.Davanti ho tolto le JBL ed ho montato un bel paio di fusion,per la precisione sono queste:

http://www.fusioncaraudio.com/europe/car-audio-1/speakers-5/ppfr6520-45-product.aspx#addninfo.

:D ;)
mai sentite suonare....... comunque sei restato su un coassiale 2 vie...
niente tweeter sullo "specchietto"....da quello che avevo capito pensavo volessi un kit 2 vie separate..
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: takkos il 24 Luglio 2010, 16:46:43
Ragazzi mi sapete dire se queste casse ci stanno al posto di quelle anteriori...? (http://www.digitalmania.eu/digitalmania_hi_fi/images/hf0/caos_speaker_3.jpg) ......hanno una misura di Dimensioni: 16 x 23 cm - 6"x9" e Profondità: 10 cm ...Aiutatemi vi prego
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Mystral il 24 Luglio 2010, 16:53:21
Ma non mi risulata che nell'anteriore ci siano montate casse a 4 vie di forma ellittica.
Credo che siano circolari e non a 4 vie, considerato che i tweeter sono indipendenti.

In genere queste sono casse che si montano su mensolina artigianale al posteriore e soprattutto in assenza di tweeter indipendenti, visto che queste in foto li hanno già integrati.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: takkos il 24 Luglio 2010, 19:03:57
Citazione di: Mystral il 24 Luglio 2010, 16:53:21
Ma non mi risulata che nell'anteriore ci siano montate casse a 4 vie di forma ellittica.
Credo che siano circolari e non a 4 vie, considerato che i tweeter sono indipendenti.

In genere queste sono casse che si montano su mensolina artigianale al posteriore e soprattutto in assenza di tweeter indipendenti, visto che queste in foto li hanno già integrati.

Sto parlando della fofò 1 eh...monta queste casse ma non so se ci stanno...
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: ciscu881 il 29 Luglio 2010, 22:27:35
guarda io le avevo comprate e facevano uno schifo di suono. se cerchi sonorità più che soddisfacenti io ho risolto con l'installazione di 2 twetter della infinity sui montanti anteriori adeguatmente crossoverati e lasciato le casse originali con un crossover per non farle distorcere ad alti volumi e il sub da 38 da 600watt dobbia dobina rcf in cassa chiusa.ti dico che guardare un film o ascoltare un concerto live così è favoloso!!!!

naturalmente tutto autocostruito litri della cassa sub compresi.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: takkos il 31 Luglio 2010, 10:17:52
Anch'io ho sub da 30 etc etc...ho installato un'pò di tempo fa i tweeter sui montanti e è cambiato parecchio...infatti volevo togliere la distorsione delle casse a alti volumi....e avevo pensato di cambiarle direttamente...
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 01 Agosto 2010, 17:29:33
come accessori la ford per la focusI mette questi:

(http://img683.imageshack.us/img683/8517/immaginefmj.jpg)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 01 Agosto 2010, 17:35:40
azzo quindi le propone come fossero degli optional?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 01 Agosto 2010, 18:07:25
si nel catalo accessori focusI del microcat!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 01 Agosto 2010, 18:59:01
ficuzz chissà quanto mi spareranno
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 06 Ottobre 2010, 18:41:47
Ciao ragazzi... vi vorrei chiedere un consiglio su una modifica che vorrei fare sulla fofuzza!

allora, premesso che come sorgente ho il parrot rki8400 4x50 watt finali mosfet, che ha già fatto riprendere parecchio gli altoparlanti della casa madre.... volevo chiedervi, dato che non ho grossissime esigenze in campo audio, questo:

allora... premesso che non voglio mettermi a fare, taglia e cuci, fora e stucca, perchè non ho il luogo dove poterlo fare, e perchè ora non mi va  :P, ero orientato a prendere 4 altoparlanti realmente buoni, in modo da poter sentire i bassi, anche con volume basso, senza dover per forza pompare l'audio. per questo vi chiedo, cosa posso prendere come plug and play???

altra cosa, vorrei insonorizzare per lo meno i pannelli, visto che già così vibrano e mi danno un fastidio cane... che ci metto???

aspetto vostre nuove ;) grazie!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 06 Ottobre 2010, 19:00:26
ho unito con una discussione simile  :-*
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 06 Ottobre 2010, 19:09:23
grazie Fil!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 06 Ottobre 2010, 19:37:33
ora aspettiamo i nostri esperti audio e vediamo che consigliano!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 06 Ottobre 2010, 19:41:34
Braaaaaaaaaav! io ci mastico poco in quel campo e voglio evitare di spendere soldi a cacchio ;)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: LELESPL il 07 Ottobre 2010, 14:48:50
Citazione di: principedeimeccanici il 06 Ottobre 2010, 18:41:47
Ciao ragazzi... vi vorrei chiedere un consiglio su una modifica che vorrei fare sulla fofuzza!

allora, premesso che come sorgente ho il parrot rki8400 4x50 watt finali mosfet, che ha già fatto riprendere parecchio gli altoparlanti della casa madre.... volevo chiedervi, dato che non ho grossissime esigenze in campo audio, questo:

allora... premesso che non voglio mettermi a fare, taglia e cuci, fora e stucca, perchè non ho il luogo dove poterlo fare, e perchè ora non mi va  :P, ero orientato a prendere 4 altoparlanti realmente buoni, in modo da poter sentire i bassi, anche con volume basso, senza dover per forza pompare l'audio. per questo vi chiedo, cosa posso prendere come plug and play???

altra cosa, vorrei insonorizzare per lo meno i pannelli, visto che già così vibrano e mi danno un fastidio cane... che ci metto???

aspetto vostre nuove ;) grazie!
caro principe.... allora io posso consigliarti di comprare gli adattatori per gli altoparlanti della phonocar per installare un midwoofer da 165 ovvero le hertz dsk 165...cerca sulla baia le trovi a 70 euro circa..con crossover e tweeter
queste riesci a muoverle solo con l'ausilio dell'amplificatore integrato al parrot...
per insonorizzare la porta e pannelli ti consiglio il butyflex... simile ma non uguale al dinamate...
se poi vuoi mettere la spugna bugnata mettila..... anche se secondo me poi la condensa la impregna e poi comincia apuzzare da acqua morta....
sbaglio o non e' la prima volta che chiedi questi consigli???
dai dai deciditi e fai la spesa una volta per tutte....
ma ricordati e' un circolo vizioso... una volta entrati non ne uscirai piu'......
chiedi pure ad alti malati come me' di Stereopatia.... ;D ;D ;D
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 07 Ottobre 2010, 16:16:07
@Lupetto grazie mille!

@Lele... non sbagli... non è la prima volta! quindi mi dici di passare dalle ovali, a quelle tonde... le trovo a 70 euro la coppia?? avresti qualche link giusto per non sbagliare?

dei pannelli non ho capito un casso... hahahhahahha te lo dico apertamente!

per il circolo vizioso... già ne ho paura.. ma mi conterrò dai!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: LELESPL il 07 Ottobre 2010, 16:45:39
Citazione di: principedeimeccanici il 07 Ottobre 2010, 16:16:07
@Lupetto grazie mille!

@Lele... non sbagli... non è la prima volta! quindi mi dici di passare dalle ovali, a quelle tonde... le trovo a 70 euro la coppia?? avresti qualche link giusto per non sbagliare?

dei pannelli non ho capito un casso... hahahhahahha te lo dico apertamente!

per il circolo vizioso... già ne ho paura.. ma mi conterrò dai!
ecco qua'...

http://cgi.ebay.it/KIT-2-VIE-HERTZ-DIECI-DSK165-WF-165mm-TW-CROX-160W-/130428913693?pt=Altoparlanti_e_Subwoofer&hash=item1e5e2b481d


http://www.caraudio.it/index.php?Mode=shop&Command=detail&PID=1537

e questo....

http://cgi.ebay.it/DYNAMAT-EXTREME-DOOR-KIT-4-FOGLI-DA-91-4CMx30-5cm-/180565903933?pt=Monitor_Caricatori_ed_Accessori&hash=item2a0a910a3d
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 07 Ottobre 2010, 16:54:46
grazie caro!!! quindi solo di altoparlanti spenderei sui 140 euro... beh non male però!!! sono hertz tra l'altro!

quindi diciamo che prima del woofer e del tweeter devo posizionare i crossover... poi magari mi si da qualche consiglio in più!

per il pannello insonorizzante... cacchio quanto costa :(
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Husky il 07 Ottobre 2010, 17:24:51
Posso dire un cosa grezza a mille?
Se vuoi i bassi cambiando solo gli altoparlanti allora sei fuori strada.

Anche insonorizzando non otterrai molto, le nostre porte sono pessime (tra l'altro spendi pure qua...)
Io ho davanti delle Hertz ma i bassi sono arrivati solo dopo insonorizzazione + ampli Audison (e nemmeno tanti, per questo mi tengo il sub dietro nel baule...)

Se potessi tornare indietro, non so se spenderei ancora soldi in materiale audio...cambio sorgente e amen.
Al limite delle casse ma davvero minime (conta che Wrms le radio ne sparano davvero pochi e male)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 07 Ottobre 2010, 19:33:19
Citazione di: Husky il 07 Ottobre 2010, 17:24:51
Posso dire un cosa grezza a mille?
Se vuoi i bassi cambiando solo gli altoparlanti allora sei fuori strada.

Anche insonorizzando non otterrai molto, le nostre porte sono pessime (tra l'altro spendi pure qua...)
Io ho davanti delle Hertz ma i bassi sono arrivati solo dopo insonorizzazione + ampli Audison (e nemmeno tanti, per questo mi tengo il sub dietro nel baule...)

Se potessi tornare indietro, non so se spenderei ancora soldi in materiale audio...cambio sorgente e amen.
Al limite delle casse ma davvero minime (conta che Wrms le radio ne sparano davvero pochi e male)

aspetta però! non fraintendiamoci... io desidero ascoltare i bassi per una profondità nonché per una pulizia dell'audio maggiore!!! non di certo per fare il grezzone con il braccio fuori dal finestrino! non è mia abitudine... io cammino il 90% dell'anno con i finestrini chiusi quindi bene o male l'abitacolo è chiuso... ma la musica io la sento bene o male a livelli accettabili, mai altissimi! io vorrei una soluzione per far si che possa guadagnare in qualità audio ( senza esagerare con modifiche pezzi e pezzettini vari ) e che anche a bassa voce mi faccia apprezzare bene tutte le note della musica che ascolto... non so se ho reso l'idea ecco...

per quanto riguarda te, Gigi, mi stai consigliando anche se costicchia farlo, di spendere più in insonorizzazione?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: LELESPL il 08 Ottobre 2010, 08:45:38
Citazione di: principedeimeccanici il 07 Ottobre 2010, 16:54:46
grazie caro!!! quindi solo di altoparlanti spenderei sui 140 euro... beh non male però!!! sono hertz tra l'altro!

quindi diciamo che prima del woofer e del tweeter devo posizionare i crossover... poi magari mi si da qualche consiglio in più!

per il pannello insonorizzante... cacchio quanto costa :(
il kit costa 70 euro e non 140..
per insonorizzarla spendi sui 70 80 euro....
se monti il crossover lo puoi mettere dove vuoi...a patto che installi il tweeter alla base del montante... se istalli il tweeter dentro la cartella devi per forza installare il crossover li'.....
per i bassi devi comunque avere un subwoofer....... che appunto fa' le frequenze fa circa 100 hz a 20hz...anche qui puoi spendere quanto e come vuoi....subwoofer attivo o passivo...
credimi che non tutti quelli che hanno il sub sono dei tamarri che corrono con il gomito fuori dal finestrino......
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 08 Ottobre 2010, 16:36:01
si si lo so benissimo! anzi!!! era per specificare.... io apprezzo la qualità audio! il kit costa 70 ma solo per 2 altoparlanti... a me ne servono 4 quindi 140... o sbaglio?

visto che arrivano già i cavi delle casse nelle portiere non sarebbe meglio montare sulle plastiche degli specchietti i tweeter?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: LELESPL il 08 Ottobre 2010, 17:41:31
Citazione di: principedeimeccanici il 08 Ottobre 2010, 16:36:01
si si lo so benissimo! anzi!!! era per specificare.... io apprezzo la qualità audio! il kit costa 70 ma solo per 2 altoparlanti... a me ne servono 4 quindi 140... o sbaglio?

visto che arrivano già i cavi delle casse nelle portiere non sarebbe meglio montare sulle plastiche degli specchietti i tweeter?
sicuramente vanno bene sui triangolini dei tweeter...
scusami,  ma io nel mio impianto non ho montato nulla dietro......  8)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 08 Ottobre 2010, 17:47:50
cioè dietro hai le casse originali??? e dici che fa lo stesso??
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: LELESPL il 09 Ottobre 2010, 10:42:36
Citazione di: principedeimeccanici il 08 Ottobre 2010, 17:47:50
cioè dietro hai le casse originali??? e dici che fa lo stesso??
dietro ci sono le originali ora... solo scollegate...
visto che l'autoradio non ha l'amplificatore interno ed e' nato per fare un 3 vie anteriore piu' sub...solo con uscite rca.....
io ti consiglio:
amplificatore 4 canali hertz.. audison .. steg .. 4 canali...
kit anteriore da 165 piu' cross e tweeter..
insonorizzazione porte..
sub woofer da 10" ovvero da 25 cm..
credo che con  500 euro te la cavi...  ;)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 09 Ottobre 2010, 17:09:07
Nooooooo Lele... lo sai, sono tentato, ma non voglio fare macello sinceramente... cavi passa cavi ampli... no proprio perchè non ho modo nè di poter lavorare decentemente, ne la voglia di farlo adesso :D

per quello ti dicevo una cosa semplice per guadagnare in qualità audio
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 09 Ottobre 2010, 18:46:14
Citazione di: principedeimeccanici il 07 Ottobre 2010, 19:33:19
aspetta però! non fraintendiamoci... io desidero ascoltare i bassi per una profondità nonché per una pulizia dell'audio maggiore!!! non di certo per fare il grezzone con il braccio fuori dal finestrino!

Per questo ti ci vuole un sub. Mettere un sub non vuol dire fare i grezzoni con il braccio fuori, se lo prendi giusto e lo regoli come si deve, ti farà i bassi giusti, niente di più.
Quando la gente sale sulla mia auto, dice "si sente bene la radio" e neanche si accorge che ho il sub nel baule. Poi se lo spengo dicono "ma vaaaa...pensa te!".
Questo perchè semplicemente è tarato decentemente e fa solo il suo mestiere, niente di più. E soprattutto niente casino da grezzoni!
Senza il sub, le basse frequenze non ci sono proprio, i woofer in portiera non scendono sotto i 60Hz, quindi ti mancherà proprio una parte della gamma di frequenze, tra l'altro molto importante se si vuole qualità.

Sempre per avere qualità, un'altra cosa da fare è escludere gli altoparlanti posteriori...l'unica cosa che fanno è sovrapporsi a quelli anteriori e disturbano la qualità del suono.

Ovviamente, per tutto ciò si presuppone una sorgente di qualità, un amplificatore decente e dei buoni altoparlanti. Se cerchi nell'usato puoi fare degli ottimi affari e cavartela con (relativamente) pochi euro.

Se invece non vuoi incasinarti la vita facendoti l'impianto, allora fai come dice Gigi! Cambia solo il fronte anteriore e stop, prendi un kit mooooolto sensibile e fregatene dei watt scritti sulla scatola, tanto le autoradio buttano fuori circa 25watt rms.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 09 Ottobre 2010, 18:52:49
Citazione di: LELESPL il 09 Ottobre 2010, 10:42:36
io ti consiglio:
amplificatore 4 canali hertz.. audison .. steg .. 4 canali...
kit anteriore da 165 piu' cross e tweeter..
insonorizzazione porte..
sub woofer da 10" ovvero da 25 cm..
credo che con  500 euro te la cavi...  ;)

Quoto e straquoto, già con una cosa così semplice ti cambia completamente il modo di ascoltare musica in auto. Praticamente è la configurazione che ho io, però se fatta bene ti da comunque delle soddisfazioni.
E sei ANNI LUCE (senza esagerare) avanti a qualsiasi impianto di serie, Bose & co. da 1500€ inclusi.

E nell'usato spendi la metà, io per un ampli Audison serie L 4 canali, un kit Focal 2 vie Polyglass ed un sub Focal da 10" ho speso 240 euro.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 09 Ottobre 2010, 20:24:43
quindi un piccolo sub ci vorrebbe... mamma mia... mi sto incasinando...
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 10 Ottobre 2010, 03:47:59
Se vuoi fare un lavoro fatto proprio bene ci vuole. Il sub lo devi per forza amplificare, a quel punto prendi un amplificatore 4 canali e ci amplifichi anche il fronte anteriore...

Consiglio: decidi prima cosa vuoi fare e se, secondo te, vale la pena affrontare la spesa. Se si, fai tutto in una volta, se no va a finire che spendi di più.
Se invece decidi per il no, cambia solo gli altoparlanti anteriori e bon. Ocio pero' che rischi di sentire ancora meno i bassi, anche se la qualità sara' comunque migliore.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: LELESPL il 10 Ottobre 2010, 09:25:53
hai capito Luca??
siamo tutti della stessa idea.....
ci sara' un motivo.. :P :P :P :P
facci sapere che cosa hai pensato....
guarda che per passare i cavi di alimentazione si e no' ci metti un'oretta.....
magari trova un garage di un tuo amico per fare il lavoro...
piuttosto di stare in strada dove tutti possono vedere cosa monti e magari poi aprirti la macchina..
per rubarti tutto...  :( :( :( :(
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 10 Ottobre 2010, 16:12:50
ah ma guarda... lasciamo perdere... ho trovato l'ennesima strisciata sul paraurti appena un'ora fa... ti lascio immaginare ... necessito credimi di uno stramaledetto posto auto maledizione

ci devo pensare bene bene
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: LELESPL il 10 Ottobre 2010, 17:57:16
Citazione di: principedeimeccanici il 10 Ottobre 2010, 16:12:50
ah ma guarda... lasciamo perdere... ho trovato l'ennesima strisciata sul paraurti appena un'ora fa... ti lascio immaginare ... necessito credimi di uno stramaledetto posto auto maledizione

ci devo pensare bene bene

sara' stato questo il motivo anche per averti fermato la scorsa volta....
dai comprati anche tu quel Pennarello che trasforma il pane in pesce  ;D ;D
e sistemi lo striscione.....
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 10 Ottobre 2010, 18:15:26
si lele... guarda altro che pennarello... ci vorrebbe l'acqua della fonte battesimale..

allora... e se volessi iniziare dapprima con gli altoparlanti per poi procedere con tutto il resto?? stilare un progetto e realizzarlo in vari step?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 10 Ottobre 2010, 18:37:27
Se hai intenzione di farlo per step, prendi degli altoparlanti adatti ad essere amplificati. Perderai qualcosa finchè non metti anche l'amplificatore ma almeno non devi fare la spesa due volte.

Io ti consiglio di prenderti quello che ti serve, anche poco per volta, e poi montare il tutto quando hai finito gli acquisti.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 11 Ottobre 2010, 00:01:40
si effettivamente potrei anche fare così... anche se l'attesa si sa... ammazza....
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: LELESPL il 11 Ottobre 2010, 10:48:40
allora ti consigli di comprare la roba e lasciarla in un angolo finche' non l'hai  comprata tutta...
aspeeta magari un po' e segui il consiglio di Barone..
prendi roba buona cosi' eviti di fare la spesa 2 volte..  ;)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Husky il 11 Ottobre 2010, 11:02:59
Quoto la spesa, son partito anch'io un 2 vie anteriore, ampli, sub e cavi e accessori vari (da non sottovalutare per una buona installazione, ricordo ancora lo scontrino: 100€ tondi-tondi).
casse-ap non fanno tutto, più curi l'installazione e meglio suonerà


e mi ripeto: sopratutto sulla nostra, scatoletta di tonno staila ;)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 11 Ottobre 2010, 12:44:59
ho capito!!! vabene allora... quindi diciamo che posso iniziare a spendere per il kit di altoparlanti e tweeter che mi ha postato lele... quello da 70 euro giusto???
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 11 Ottobre 2010, 12:55:31
Non lo conosco quel kit ma penso che te l'abbia consigliato come sostituto degli altoparlanti originali nel caso in cui tu non voglia amplificare.
Io per fare l'impianto prenderei qualcosa di meglio, poi magari mi sbaglio.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 11 Ottobre 2010, 13:04:15
Io andrei più su qualcosa del genere: http://cgi.ebay.it/KIT-2-VIE-HERTZ-ESK-165-TWEETER-CROSSOVER-ENERGY-/380272120859?pt=Altoparlanti_e_Subwoofer&hash=item5889fc141b#ht_1127wt_1090
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 11 Ottobre 2010, 13:25:55
fichi!!!!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 11 Ottobre 2010, 13:53:31
Come amplificatore, direi qualcosa del genere:

- http://cgi.ebay.it/AMPLIFICATORE-AUDISON-LRX-4-300-USATO-420-WATT-RMS-4-CH-/270633982206?pt=Amplificatori_car_audio&hash=item3f030ad8fe#ht_10235wt_1141

E' la linea intermedia Audison, se vuoi spendere meno puoi cercare anche degli Srx.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 11 Ottobre 2010, 13:56:35
Come sub invece:

- http://cgi.ebay.it/Sub-Woofer-Sub-Hertz-DS-250-25-cm-DS250-4-Ohm-/360267452646?pt=Altoparlanti_e_Subwoofer&hash=item53e19d10e6#ht_5250wt_907

- http://cgi.ebay.it/SUBWOOFER-HERTZ-ES250-500W-250-MM-/280571744247?pt=Altoparlanti_e_Subwoofer&hash=item4153610ff7#ht_500wt_1156

Poi la cassa te la puoi fare anche da solo.

I link che ti ho messo sono un pò a caso, non ho cercato le offerte migliori, erano giusto per farti capire più o meno cosa cercare. L'annuncio dell'amplificatore era per un usato, il resto è tutta roba nuova.
Io ad esempio ho comprato tutto usato ed ho speso veramente poco.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 11 Ottobre 2010, 14:05:23
ho capito... grazie Dà!!! mi butto cmq sulla componentistica hertz
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: 27 Rosso il 11 Ottobre 2010, 14:09:06
Allora?!!!!!, la volete finire voi due??!!!!! mi stae facendo venire strane idee,e il peggio è ,che la mia amata sony,non è preamplificata  :'(  :'(  :'(  :'(  :'(  :'(
BASTA!!!!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 11 Ottobre 2010, 14:19:51
quoto strane idee mi stanno venendo anche a me!!  :D
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: LELESPL il 12 Ottobre 2010, 12:22:59
Citazione di: 27 Rosso il 11 Ottobre 2010, 14:09:06
Allora?!!!!!, la volete finire voi due??!!!!! mi stae facendo venire strane idee,e il peggio è ,che la mia amata sony,non è preamplificata  :'(  :'(  :'(  :'(  :'(  :'(
BASTA!!!!

qual'e il problema???
esiste l'audison BIT ONE 1
questo e' un esempio... solo bmw..
chiedi a bax..... :D :D
http://www.youtube.com/watch?v=7r8Vhcw6PZI

eco una focus principe con i focal...
http://www.youtube.com/watch?v=aiP6gwCkKYs
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 12 Ottobre 2010, 16:00:41
ma secondo te ha cambiato solo gli altoparlanti??
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 12 Ottobre 2010, 20:19:51
Sono sicuramente amplificati
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 01 Novembre 2010, 15:08:16
comunque ho deciso di prendere il kit due vie della hertz... poi quel che verrà dopo si vedrà!

come cavo audio.... il diametro dello stesso quanto consigliate di prenderlo??
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 01 Novembre 2010, 18:42:47
Se non amplifichi non vale la pena cambiarlo! Usa quelli che ti arrivano già in portiera e bon.
Che poi, anche se amplificassi, se non arrivi a grandi potenze puoi comunque tenere i cavi originali.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 01 Novembre 2010, 21:04:19
Citazione di: Barone il 01 Novembre 2010, 18:42:47
Se non amplifichi non vale la pena cambiarlo! Usa quelli che ti arrivano già in portiera e bon.
Che poi, anche se amplificassi, se non arrivi a grandi potenze puoi comunque tenere i cavi originali.

eh si si quello originale rimane li... parlavo del fatto di dover collegare woofer e tweeter ai crossover... non penso ti mandino nella confezione anche i cavi no? booh mai comprata una cosa del genere quindi non so come si comportano
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 01 Novembre 2010, 21:32:05
Vai in un posto tipo Mediaworld, Comet o cose del genere, di solito nel reparto audio per auto/casa hanno i cavi, te li fai tagliare della misura che ti serve e bon.
Prendine uno normale tra quelli che vedi e sei a posto.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 01 Novembre 2010, 21:36:26
Vaaaaaaaabien perfetto grazie!!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 01 Novembre 2010, 21:56:53
L'unica cosa, prendi i cavi per l'audio, non quelli normali per l'edilizia.
I cavi audio hanno i fili in rame più sottili (quindi c'è una densità maggiore e conducono meglio) ed una guaina più spessa e molto malleabile che, per il posizionamento in auto, è più comoda e sicura.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 01 Novembre 2010, 22:02:29
Citazione di: Barone il 01 Novembre 2010, 21:56:53
L'unica cosa, prendi i cavi per l'audio, non quelli normali per l'edilizia.
I cavi audio hanno i fili in rame più sottili (quindi c'è una densità maggiore e conducono meglio) ed una guaina più spessa e molto malleabile che, per il posizionamento in auto, è più comoda e sicura.

il classico rosso/nero giusto!?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 01 Novembre 2010, 22:05:49
Di cavi audio rossi/neri non ne ho mai visti! Di solito hanno dei colori un pò più originali o in tinta unita.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 01 Novembre 2010, 22:08:18
questo:
(http://www.wireshop.it/img_prod/Supplier_1/Big/9576_1b.jpg)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 01 Novembre 2010, 22:33:37
Si si, avevo capito, però quando si parla di cavi audio è più facile imbattersi in cose più sgargianti:
(http://www.cavionline.com/images/653516442be7d3e30cae1398049aa256_medium.jpg)

(http://www.cavionline.com/images/a94bf17fad7270983156338a898f8746_medium.jpg)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 01 Novembre 2010, 22:41:49
ahhhh ok!!!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: LELESPL il 02 Novembre 2010, 09:30:15
se posso permettermi di solito mandano il lit woofer crossover e tweeter con i cavi del tweeter che sono circa 1,5 mt...per collegarsi al crossover...
chiedi prima di andare a comprare cavi per niente...
p.s. in auto sarebbe sempre buona norma prendere i cavi OFC ovvero cavi con rame ossigenato... servono per non ossidarsi.... esperienza personale... credetemi......sopratutto dentro le porte dove di umidita' ce ne' parecchia.......
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 02 Novembre 2010, 10:32:17
Giusto!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 02 Novembre 2010, 16:47:57
e quelli che arrivano nel kit sono ofc secondo te?!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Barone il 02 Novembre 2010, 19:22:57
Penso di si, Hertz è un buon marchio e non penso che faccia economia su una cosa del genere.
Comunque sia, usa i cavi del kit, se non bastano li prendi...tanto costano una stupidata.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 02 Novembre 2010, 19:44:24
ooooooookaappa!!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 02 Dicembre 2010, 19:18:33
ragassi ero giù in macchina che cambiavo lampadine al posacenere ed all'accendisigari ed ho quindi estratto un attimo il parrot.

allora dietro la stessa ho trovato questi:

(http://img196.imageshack.us/img196/1764/02122010.jpg)

siccome c'è scritto "line out" sbaglio o sono questi i cavi per l'uscita di un eventuale sub pre amplificato? sul manuale c'è solo scritto linea in uscita -.-"

ci sono altri due cavi identici con scritto line-in e credo siano per un aux esterno...

aspetto vostre delucidazioni, grazie  ;)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: LELESPL il 03 Dicembre 2010, 20:47:20
hai colto nel segno Lupetto!!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 03 Dicembre 2010, 20:59:38
perfetto! quindi si potrà tranquillamente pilotare da lì un sub amplificato! grassieeee
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 20 Gennaio 2011, 20:50:12
Ciao a tutti, ho letto il thread di Filippo e io da buon omonimo potrei quasi copiarlo  :D

ho una Focus primo modello, è in arrivo il Parrot Rki8400 (http://www.parrot.com/it/prodotti/kitsvivavoce/parrot-rki8400)

(http://businessandtech.com/wp-content/uploads/parrot0rki8400_1.jpg)

Gli altoparlanti di serie (o almeno credo dato che ha avuto 2 proprietari prima di me :D ) sembrano più che buoni, o sbaglio? forse mancano un pò ai bassi... mi consigliate anche a me come a Able un due vie Coral?

Qualche anno fa avevo preso un Macrom m3a.450 che ho ancora da parte, è utilizzabile? più che altro è grandino e non saprei dove metterlo...

CitazioneMACROM 4 Canali M3A 450

Numero di canali Nº 4
Configurazione Ch "2-3-4"
Potenza IHF W 650
Potenza RMS 4 ohm Stereo a 14,4V W 50x4
Potenza RMS 2 ohm Stereo a 14,4V W 70x4
Potenza RMS 4 ohm a Ponte W 140x2
Risposta in frequenza (+0/-1dB) Hz 10 - 45,000
Rapporto segnale/rumore dB >95
Distorsione armonica totale % 0,08
Sensibilità di ingresso mV 200 - 8,000
Impedenza di ingresso Ohm 22,000
Tipo di crossover (variabile – fisso) variabile
Frequenza del crossover e curva di filtro (passa alto) Hz/dB 30 to 600/12
Frequenza del crossover e curva di filtro (passa basso) Hz/dB 30 to 600/12
Ingresso high level -
Dimensioni mm 265 x 50 x 285
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 20 Gennaio 2011, 20:54:49
è utilizzabile perchè le uscite il parrot le ha! garantisco! :D
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 20 Gennaio 2011, 20:56:18
il parrot ha un amplificatore 4x50 W MOSFET integrato, ma a quanti ohm?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: fofone il 21 Gennaio 2011, 13:26:29
a 4ohm.

Io ho un ampli steg da 6 canali (filtro il kit anteriore e il sub tutto in attivo) sotto il sedile passeggero. Ora non conosco le dimensioni del tuo ma direi che possa provare là.

Un ampli esterno è sempre infinitamente meglio di quello della radio...qualunque essa sia. Visto che è un 4 canali ti suggerirei di usarlo per il front+un piccolo sub.
Nel caso sia vicino ti faccio provare il mio....è fermo avendo rifatto tutto con la vetroresina in un fianchetto.

Le casse originali non sono malaccio. Io ho lasciato i mediobassi originali e aggiunto una coppia di res detecton come tw. Avrei dei mb della phoenix gold da montare ma non mi decido mai a farlo....proprio xkè la resa non è malaccio.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 21 Gennaio 2011, 13:41:14
beh son buoni 50w a 4ohm no? 

non penso però d'aver intenzione di mettere un sub nel baule.. magari intanto vedo con l'autoradio e il suo amplificatore come suona..

altrimenti potrei provar a cambiare i woofer che dite?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: fofone il 21 Gennaio 2011, 14:08:02
ehm.... sono watt massimi. In rms non arriveranno a 20. Quindi il tuo ampli è potente il doppio.
Poi sei libero....cmq montare un ampli è uno sbattimento.

Gli altoparlanti possono pure essere da 100w ma se ne entrano 20 sempre da 20 suoneranno. Per il resto un kit coral male non farà specie per l'aggiunta del tw...che all'impianto originale manca
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 21 Gennaio 2011, 15:15:44
si, inoltre è veramente grandino

nella vecchia punto lo tenevo in un doppio fondo nel baule ma con la fofo non ho intenzione di far quel lavoro

(http://img178.imageshack.us/img178/8594/dsc001586fs.jpg)


Citazione di: fofone il 21 Gennaio 2011, 14:08:02male non farà specie per l'aggiunta del tw...che all'impianto originale manca

dove si possono posizionare?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: fofone il 21 Gennaio 2011, 17:11:52
il mio steg è grande 207x52x328 e va giusto giusto. Non saprei il tuo macrom....che torno a consigliarti in biamplificazione del fronte anteriore se non vuoi mettere il sub.

I tw li ho messi a montante
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 21 Gennaio 2011, 17:48:02
ma al montante ha la predisposizione  ???
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: fofone il 21 Gennaio 2011, 17:59:37
certo che no  :D
Predisposizioni per tw la focus I non ne ha
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 21 Gennaio 2011, 19:58:51
ehm.. si comprano?  :D
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 21 Gennaio 2011, 20:05:13
Citazione di: Fil il 21 Gennaio 2011, 19:58:51
ehm.. si comprano?  :D

cosa???
vedi che se prendi il kit coral come il mio i tw li puoi montare sovrapposti poiche hanno la loro bella copertura!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 21 Gennaio 2011, 20:08:17
scusate l'ignoranza  :D

ma dove li metti i tweeter? si comprano le predisposizioni?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 21 Gennaio 2011, 20:09:38
io nel c-max li mettro' dove ho quelli originali...
tu nella fofoI potresti metterli tra il montante e il cruscotto fai uscire il filo di la e poi li fissi vicino al montante!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: fofone il 21 Gennaio 2011, 20:16:20
confermo
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 22 Gennaio 2011, 13:15:00
ah li fissi cosi  :)

e cosi?

(http://a248.e.akamai.net/pix.crutchfield.com/ca/reviews/2005/0512/Tweeter-door-install3.jpg)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 22 Gennaio 2011, 14:01:00
anche!!!  8)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 22 Gennaio 2011, 15:34:51
saperlo fare  :D
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: principedeimeccanici il 22 Gennaio 2011, 15:41:52
fil, e poi come l'abbassi il finestrino?? lì noi abbiamo il pulsante per gli alzavetri...
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 22 Gennaio 2011, 17:46:17
ah si  :D
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 22 Gennaio 2011, 20:25:58
CitazioneCampione di vendite e di gradimento da parte del pubblico: questo è il primato stabilito dalla Ford Focus nei suoi quattro anni di presenza sul mercato, nel difficile e agguerrito settore delle medie, in compagnia di Golf, Astra, 307, Bravo. Qualche tempo fa questo modello ha subito un restyling che, però, non ha stravolto la sua linea, né la sua funzionalità: è stata rivista l'offerta dei motori, con l'ingresso della tecnologia Common Rail per i turbodiesel, e cambiati alcuni particolari soprattutto all'esterno.

Molto spazio e gran silenzio!
Ma quello che interessa gli appassionati di musica in auto è sapere se la media di Ford è adatta ad ospitare un impianto audio (o magari anche audio-video) di qualità e prestazioni elevate. Ciò che si chiede ad un auto, per poter progettare un impianto completo, sono sostanzialmente due elementi di base: spazio e silenziosità. Da questo punto di vista la Focus è decisamente ben attrezzata: lo spazio offerto internamente, sia a disposizione degli occupanti che per l'installazione di elettroniche e diffusori, è ampiamente sfruttabile; la silenziosità, anche nei modelli diesel, è sempre a livelli eccellenti in grado di garantire la necessaria atmosfera per un ascolto musicale anche a bassi livelli.

La plancia
Iniziamo il nostro "giro" alla scoperta della Focus, quindi. La plancia ha una presenza massiccia seppur alleggerita da linee curve e morbide che, con un buon gioco di incroci, tendono a creare un bell'effetto ottico. Il resto dell'interno è confortevole e realizzato con componentistica di buona qualità, pur considerando il prezzo conveniente dell'auto: pannelli porta robusti, sedili in grado di sostenere ben il corpo anche per lunghi chilometri, quasi nessun rumore nemmeno sulle strade più sconnesse. Partiamo dall'analisi dello spazio a disposizione per la sorgente: la posizione è ottima, giusto al centro della plancia e quindi accessibile sia per il guidatore che per il passeggero, abbastanza in alto per poter tenere sotto controllo il display senza distarsi troppo dalla guida; a questa altezza sarà facile utilizzare anche una sorgente con monitor incorporato che non avrà l'impedimento del cambio nel suo movimento.

L'unico inconveniente è che la misura del vano, in altezza, non è la classica DIN ma più ampia, potremmo definirlo 1.5 DIN; poco male, è possibile utilizzare un adattatore facilmente reperibile sia presso la rete di ricambi Ford che attraverso i più noti produttori di accessori. La cosa che, invece, ci è piaciuta di meno è il "vizietto", comune ormai a tutte le aziende automobilistiche, di fornire quasi obbligatoriamente una sorgente di serie. In questo caso sono due le possibilità: la "5000", sintocassetta, e la "7000" sintocd, disponibile inoltre un changer a 10 dischi. Chi può eviti di acquistare queste sorgenti: hanno un prezzo elevato e non dispongono di sufficiente qualità per un ascolto adeguato, come è normale per prodotti di serie forniti dalle case automobilistiche.

Le porte e le predisposizioni
Come abbiamo detto le portiere sono robuste e solide: anche sotto l'effetto di un buon midwoofer di questo diametro non daranno mai luogo rumori indesiderati; considerate pure che lo spazio a disposizione per l'altoparlante è ampio e molto profondo, quindi c'è la possibilità di installare prodotti di "sostanza". Per quanto riguarda le predisposizioni degli altoparlanti, invece, abbiamo a disposizione quattro vani, uno per portiera, apparentemente di forma ellittica con dimensioni 5x7 pollici, ma anche qui con un semplice adattatore possono diventare facilmente circolari da 165 mm.

Oltre questi spazi, però, non c'è nient'altro: quindi per tweeter e medi bisogna un po' arrangiarsi a meno di non installare altoparlanti coassiali. In cambio abbiamo che questi spazi sono molto più in alto della media delle altre proposte, per cui anche un coassiale non soffrirà troppo un eccessivo fuori asse. Il nostro consiglio è di utilizzare, per il fronte anteriore, anche l'ampio montante che permette l'installazione sicuramente di un tweeter, ma con un minimo di attenzione e abilità anche di un medio, magari a cupola. Un'altra soluzione è quella di affiancare, allo spazio in predisposizione, dei supporti esterni, sempre in portiera, per tweeter e medio: spazio ce n'è a sufficienza anche per questa possibilità. Come del resto è sempre possibile installare una tasca con singolo o doppio 16 e lasciare la predisposizione per un medio, con il tweeter in montante.

Spazio per il sub
Per quanto riguarda il bagagliaio, sede naturale di un buon subwoofer in box, possiamo contare su una superficie ampia, circa 350 litri per la versiobne berlina, regolare e ben solida per utilizzare un box anche di buon litraggio; chi sceglie la versione station wagon della Focus oltre ad avere a disposizione un spazio maggiore, ovviamente, potrà contare sui fianchetti laterali opportunamente dotati di nicchie e vani che sembrano proprio reclamare la presenza di finali e di altre elettroniche, soprattutto il sinistro.

Sempre per quanto riguarda lo spazio abbondante a disposizione, dobbiamo farvi notare che anche in altezza la Focus è ben...dotata, e ciò lascia la possibilità di installare a soffitto un monitor del motorizzato a scomparsa. In questo modo, sarà facile realizzare un impianto audio video completo senza stravolgere lo spazio a disposizione e senza modificare le strutture interne dell'auto. Lo stesso spazio che, invece, non è proprio abbondante per il passaggio dei cavi anteriore/posteriore: un po' di pazienza e qualche giro largo in più, vi permetteranno comunque di portare a termine il lavoro.

Upgrade
Per ricapitolare possiamo dire che la Focus offre una buona qualità degli interni in generale e discrete possibilità di utilizzare gli spazi per realizzare impianti anche di qualità elevata. Per chi vuole spendere poco, ma non scendere a troppi compromessi con i risultati finali, il nostro consiglio è di utilizzare le quattro predisposizioni in portiera da 165 mm per altrettanti sistemi coassiali; magari uno step successivo sarà quello di aggiungere un piccolo sub in bagagliaio. Un secondo livello di intervento, per chi desidera di più in auto, è quello di utilizzare le predisposizioni per installare dei midwoofer, i tweeter andranno posizionati esternamente alla base del parabrezza.

Un terzo livello, adatto per gli incontentabili, vede la presenza, previa realizzazione di un adeguato supporto, di un doppio 16 in portiera anteriore, mid a cono sempre in portiera, tweeter e supertweeter a montante; sistema a due vie per il fronte posteriore; subwoofer di 40/60 litri in bagagliaio; elettroniche incassate nel piano che copre la ruota di scorta; monitor a tetto anteriore e posteriore. Un impianto top level, quest'ultimo, che sarà facile installare grazie all'ampio spazio e alla buona qualità degli interni e dei componenti della vendutissima Ford Focus. Buon ascolto!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 24 Gennaio 2011, 20:06:40
Ok vai con il kit monza.Woofer in porta ben insonorizzata,anello di sostegno per il woofer in legno,il tweeter lo installi alla base del montante,l'ampli sotto il sedile e casomai un sub in bagagliaio o in configurazione top-front(per intenderci sfruttando il posto che c'è sotto il cassetto portaoggetti di fronte alla gambe del passeggero). Risultati??????? di sicuro rilievo,ciao.   
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 24 Gennaio 2011, 22:19:54
kit monza?  ???
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 24 Gennaio 2011, 22:24:40
Citazione di: Fil il 24 Gennaio 2011, 22:19:54
kit monza?  ???

quello della coral che ho preso io!  :D
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 25 Gennaio 2011, 13:16:12
l'hai già montato? come suona?

m'è arrivato il Parrot, immagino non ci siano problemi a collegarlo ai comandi al volante (vero principe?)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 25 Gennaio 2011, 14:18:15
suona una meraviglia!!!  8)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 25 Gennaio 2011, 18:47:02
Con certi kit sì và sul sicuro!!!!!! il nome completo è CORAL kit MONZA e lo si trova nelle due misure: 13 e 16.5 centimetri.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 25 Gennaio 2011, 19:40:39
oggi nel negozio vicino a casa che dal sito coral ho visto che tratta la marca ho trovato queste cose (la prima a 62€)

(http://img708.imageshack.us/img708/2230/coral1d.jpg)

IMMAGINE GRANDE (http://img708.imageshack.us/img708/2230/coral1d.jpg)


(http://img413.imageshack.us/img413/6784/coral2o.jpg)

IMMAGINE GRANDE (http://img413.imageshack.us/img413/6784/coral2o.jpg)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 25 Gennaio 2011, 20:00:50
Quelli sono dei coassiali il kit è questo(il costo è circa 130-140 euri):http://www.coralelectronic.com/mk-165/1776  (http://www.coralelectronic.com/mk-165/1776)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 25 Gennaio 2011, 20:51:54
Citazione di: MOSFET il 25 Gennaio 2011, 20:00:50
Quelli sono dei coassiali il kit è questo(il costo è circa 130-140 euri):http://www.coralelectronic.com/mk-165/1776  (http://www.coralelectronic.com/mk-165/1776)


;)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 25 Gennaio 2011, 21:11:57
scusate la mia immensa ignoranza, qual'è la differenza? cosa sono i coassiali?


ps. e i PRX 165?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 26 Gennaio 2011, 18:04:31
I coassiali quelli che hai nella foto sono degli altoparlanti che hanno sia il woofer che il tweeter integrati insieme nella stessa struttura. I PRX è la serie ''più grossa della CORAL'',la reference che è composta dal woofer PRX165,dal tweeter PRX28 e dal suo croos-over 2 vie dedicato.Io nella mia auto stò montando nel nuovo impianto questi componenti portando il sistema a 3 vie con l'utilizzo di un midrange,il tutto multiamlificato inattivo tramite la sorgente+finali esterni.Se ti serve altro chiedi pue aiuto,ciao. P.S. puoi contattarmi come agli altri anche in privato tramite e-mail.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 26 Gennaio 2011, 19:30:09
grazie mille!

ho installato al momento l'autoradio arrivata oggi con QUESTA (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270666099235&ssPageName=STRK:MEWNX:IT) mascherina.... però non si aggancia da nessuna parte e sporge parecchio...


(http://img252.imageshack.us/img252/1695/sporo.jpg)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 26 Gennaio 2011, 19:43:32
Ma sporge la mascherina o la radio??? Come mai la scelta di quell'autoradio e non di una classica?????
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 26 Gennaio 2011, 20:08:58
ne avevo sentito parlare bene, anche da principe.. sia a livello di suono che a livello di interfacce...

perchè? c'ha qualcosa che non va secondo te?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 26 Gennaio 2011, 20:17:47
Non sò non la conosco ,io uso in macchina il vivavoce della Parrot e funziona bene .Per il resto di solito sono abituato alle radio classiche.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 26 Gennaio 2011, 20:35:13
mi piaceva l'idea dell'autoradio/usb/vivavoce tutto insieme... vediamo come suona ;)

ps. il genio che m'ha inviato l'autoradio s'è scordato la gabbietta... si trova in giro?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 26 Gennaio 2011, 20:41:10
Penso volevi dire la plancia ???????? sè lui l'ha dimenticata ,fattela mandare da lui!!!!!!!! altrimenti?????????? boohhhhh ::) ::) ::) ::)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 26 Gennaio 2011, 22:15:12
mi sa che se va per un verso mi tocca tornar all'autoradio originale in quanto quella acquistata sembra non andare e quindi aver preso una bella truffa
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 27 Gennaio 2011, 09:19:27
Citazione di: Fil il 26 Gennaio 2011, 22:15:12
mi sa che se va per un verso mi tocca tornar all'autoradio originale in quanto quella acquistata sembra non andare e quindi aver preso una bella truffa

che c'è che non và!!????????????
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 27 Gennaio 2011, 11:55:31
oltre a mancare il connettore e la gabbietta non riesco a far andare i file mp3 tramite usb...
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Marko90 il 27 Gennaio 2011, 14:54:27
Prova a controllare bene le impostazioni... sulla mia, che però è dellla kenwood, non riuscivo proprio a leggere gli mp3 e dopo quasi una settimana, smanettandoci dietro ho trovato l'impostazione che le impediva di leggerli....

magari non centra niente, ma tentar non nuoce
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 27 Gennaio 2011, 19:09:01
Se usi la chiavetta ti consiglio due cose la prima è di formattarla completamente,la seconda è di controllare se è formattata in fat 16 o 32. Altrimenti può essere una questione di bitrate(la quantità di dati immagazinati per secondo),sè è alta certe radio non la legge.Per la gabbietta o detta anche plancia e per il connettore visto che sono di serie contatta il venditore.Devono dartele!!.   P.S. era nuova o presa usata?????????
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 27 Gennaio 2011, 20:43:42
usata...

comunque continua a non suonarmi gli mp3.... la chiavetta formattata in fat32
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 27 Gennaio 2011, 20:51:27
Speriamo che non sia un bidone :'( :'( :'( :'(.Hai provato con altre chiavette,resettarla.Ma che problemi hai????????? accetta almeno la chiavetta o proprio non vuol sapere di leggerla??? O accetta la chiavetta ma non legge gli MP3. Spiega meglio il problema vedremo insieme di risolverlo,ciao.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 28 Gennaio 2011, 00:08:41
ma sono problemi confusionari.... accetta la chiavetta ma non trova niente dentro.... il menù è diviso tra album artisti e quelle menate lì... magari vede in modo confusionario a ca@@o qualche canzone dentro all'album ma se la faccio partire non parte... cioè non è che non si sente.. proprio non parte.. come se avessi cliccato il pulsante per tornar al menù principale invece che quello per farla suonare...

per il cavo m'hanno dato questo

http://www.phonocar.it/it/accessori/cavi/cavi/connettori-per-autoradio/cavo-per-autoradio-iso-ford/4-622.html

che però non è segnalato per la mia focus 2003 a differenza di questo sotto

http://www.phonocar.it/it/accessori/cavi/cavi/connettori-per-autoradio/cavo-per-autoradio-iso-fordland-rover/4-728.html

che dite può esser la causa del problema?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 28 Gennaio 2011, 10:14:16
x la chiavetta fai questa prova metti solo una canone e vedi se si sente  ;)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 28 Gennaio 2011, 11:11:47
non si sente
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 28 Gennaio 2011, 16:39:52
Provato a resettare la radio? prova con il formato WMA al posto dell'MP3 sempre con una canzone alla volta.Usi per caso una prolunga per collegare la chiavetta? in tal caso prova a collegarla direttamente alla radio.Comunque è una cosa strana se riconosce la chiavetta ma i brani nò.Che bitrate usi? prova casomai con uno più basso,altrimenti c'è sempre l'ultima spiaggia: il cestino!!!!! :'( :'( :'( :'( :'( :'(
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 28 Gennaio 2011, 18:30:00
un disastro...

l'ho spedita in assistenza, sperando che anche senza scontrino dal seriale vedano che è in garanzia

il venditore sta cercando di tirarsene fuori in qualsiasi modo
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 28 Gennaio 2011, 19:00:34
Speriamo bene
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 07 Febbraio 2011, 23:01:08
nell'attesa stavo pensando di cambiare anche i woofer della Punto mk2

al momento ho su questi
non vorrei sbagliarmi ma mi sembra siano degli zacks... può essere?

comunque non son molto soddisfatto... suona mooooolto meglio l'impianto originale della focus

(http://img227.imageshack.us/img227/6051/zacki.jpg)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 08 Febbraio 2011, 18:34:31
Ti credo!!!!!! hai un 2 vie coassiale in predisposizione in basso della porta e per giunta con la grigli davanti!!!! per i miracoli bisogna ancora aspettare un pochino!!!!!!!! a parte le battute butta via quei ''cosi''. Ti prendi un bel kit a 2 vie tipo il Coral Monza o il Target Audio (sempre di mamma Coral) DTK600: woofer in predisposizione a porta,Tweeter nella predisposizione a cruscotto o ancora meglio nel triangolino dietro lo specchietto retro così hai i due trasduttori in asse casomai li orienti per benino. Risultato?? max resa con minima spesa!!!!!!1 
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 08 Febbraio 2011, 19:30:16
Citazione di: MOSFET il 08 Febbraio 2011, 18:34:31
Ti credo!!!!!! hai un 2 vie coassiale in predisposizione in basso della porta e per giunta con la grigli davanti!!!! per i miracoli bisogna ancora aspettare un pochino!!!!!!!! a parte le battute butta via quei ''cosi''. Ti prendi un bel kit a 2 vie tipo il Coral Monza o il Target Audio (sempre di mamma Coral) DTK600: woofer in predisposizione a porta,Tweeter nella predisposizione a cruscotto o ancora meglio nel triangolino dietro lo specchietto retro così hai i due trasduttori in asse casomai li orienti per benino. Risultato?? max resa con minima spesa!!!!!!1 

posso testimoniare che è così!  :D
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 08 Febbraio 2011, 19:38:17
E vaiiiiiiiiiiiii Filippo stai diventando un audiofilo.... quasi .....incallito!!!!!!! :o :o :o :o :o :o :o :o
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 08 Febbraio 2011, 20:33:03
un coassiale è impensabile?  (focus monta un coassiale di serie? eppure si sente bene)

perchè non mi risulta di aver le predisposizioni a cruscotto
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 08 Febbraio 2011, 20:53:16
Guarda come sono messe le predisposizioni di serie della focus prima serie e quelle della punto?????????. Le prime sono ottime  nella parte alta della porta e contengono se non mi sbaglio un doppio-cono elittico(paragonabile come superficie di emissione ad un 16,5 cm) la punto le ha nella parte bassa della porta. E' naturale che le prime sono avvantaggiate rispetto a quelle della punto,e a questa mi riferivo quando parlavo di predisposizioni a cruscotto. E' per questo che la focus insieme alla mondeo delle prime serie suonava in maniera ''divina'' anche con ''niente''. Anni fà alla fiera di Rimini ho ascoltato una mondeo prima serie fatta da un noto installatore di Vicenza(di qui non faccio nomi ma gli appassionati sanno di chi parlo) con un semplice sistema anteriore a 2 vie con woofer da 16 in predisposizione, 2 tweeter per ciascun montante tutto filtrato in passivo,subwoofer da 25cm in cassa chiusa in bagagliaio con amplificazione mista valvole-tradizionale+pre sempre valvolare. Risulatato ?????????????????????? splendida mai sentito nulla di simile, sono sceso (anzi mi hanno fatto scendere anche se io volevo stare ancora lì) con la pelle d'oca. Un'emozione così da allora non lìho più rivissuta e si che da allora di impianti ne ho ascoltati!!!!!!!!!!!1
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 08 Febbraio 2011, 21:02:19
penso di esser confuso...

stai parlando della punto? non ho capito :D

dove sarebbero le predisposizioni a cruscotto per i tweeter?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 09 Febbraio 2011, 20:27:52
Se non ho capito male tu hai la punto della serie con la predisposizione doppia. Woofer in porta+ tweeter a cruscotto (se non è quella chiedo scusa ma ultimamente comincio a perdere colpi causa l'impianto mio in fasa di progettazione,colleghi rompib......e,e stress vari).Dunque avendo questa possibilità puoi comodamente allestire un sistema a 2 vie in predisposizione dalle buone caratteristiche sonore (resta fermo il consiglio su quali altoparlanti usare). In caso contrario non farti prendere dal panico. Sulla punto woofer in porta e tweeter sul triangolino ''famoso'' .Stesso discorso sulla focus della serie tua. Woofer in porta con opportuno distanziale-supporto(possibilmente anzi consigliato in legno) e tweeter sempre nel ''famoso'' triangolino. Risultati????? ottimi (chiedi conferma a Filippo(alias Able007), anche perchè ti ritrovi con i due altoparlanti in asse e dunque risulta molto più facile avere una scena sonora alta e ben centrata rispetto al punto d'ascolto. Prova questa soluzione senza timore di sbagliare e di buttare via soldini inutilmente.... . Scusate la lunghezza di alcune mie risposte sò che possono essere noiose da leggere ma credetemi è l'unico sistema a volte per farsi capire e cercare di risolvere delle problematiche che possono sembrare facili a prima vista ma che viste a distanza,senza foto ne altro solo con la propria immaginazione sono difficili da farsi.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Fil il 10 Febbraio 2011, 10:27:15
ho capito... si ci sono! come anche si vede nel manuale

http://phonocar.it/media/userfiles/manuali/FI_3_835.pdf

ste cose qui?   (che non ho capito se son per la punto 1versione o 2)

http://cgi.ebay.it/Phonocar-3-835-SUPPORTO-TWEETER-PUNTO-99-CRUSCOTT-/120494475204?pt=Monitor_Caricatori_ed_Accessori&hash=item1c0e07c7c4#ht_4161wt_905


ps. son delle Zacks CX 165 (sulla punto)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 10 Febbraio 2011, 10:59:05
ragzzi non andate OT qua stavate parlando dellimpianto per la fofoI...per la punto apri un nuovo topic!!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 10 Febbraio 2011, 20:10:53
Sorry :( :( :( :( per qualsiasi altro problema contattatemi senza problemi in privato o tramite email. :P :P :P :P :P
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 10 Febbraio 2011, 20:32:59
tranquilli...quà parlate della fofoI e su un nuovo topic parliamo dell'impianto x la punto  8)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Waoling il 02 Agosto 2011, 12:47:24
volevo chiedere una curiosità io premetto che ho ancora l'impianto di serie...ma ero tentato di mettere dei fogli di materiale isolante solo che non so come si chiamano perchè li ho visti molto tempo fa in un programma sul tuning.... erano neri col del butilene?????????? sempre se esiste questa parola...

se qualcuno perfavore sa come si chiamano e i prezzi o dove trovarli.....

grazie in anticipo per le risposte
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 02 Agosto 2011, 15:13:01
ci sono vari materiali in merito x isolare, vedrai che il buon mof o leleps sapranno consigliarti loro sono esperti in merito, cmq quello che posso dirti e che se lasci casse originali e sorgente originale questo lavoro che vuoi fare e sprecato.
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 02 Agosto 2011, 19:03:05
Citazione di: Waoling il 02 Agosto 2011, 12:47:24
volevo chiedere una curiosità io premetto che ho ancora l'impianto di serie...ma ero tentato di mettere dei fogli di materiale isolante solo che non so come si chiamano perchè li ho visti molto tempo fa in un programma sul tuning.... erano neri col del butilene?????????? sempre se esiste questa parola...

se qualcuno perfavore sa come si chiamano e i prezzi o dove trovarli.....

grazie in anticipo per le risposte
Si chiamano ''Dynamat'' ed esiste in varie versioni e costo per ogni esigenza, ''Butyflex'' che è la versione industriale del ''Dynamat'', ''Stp'' prodotto nuovo Russo ottimo rapporto qualità-prezzo e poi ci sono le guaine bituminose ''normali'': questo per quanto riguarda i materiali ''solidi'' ,poi ci sono quelli liquidi o in pasta che sono il ''Phonogel'' della  AZ Audiocomp (brand Elettromedia) e la mitica pasta ''Brax''. Come prezzi andiamo da qualche decina di euro a svariati biglietti da 100.00......in base al prodotto scelto e al risultato che si vuole ottenere. Comunque sono soldi spesi bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Waoling il 03 Agosto 2011, 10:16:40
grazie mille per le delucidazioni....dunque io vorrei insorizzare un po la vettura in particolare nel bagagliaio visto che arrivo alla carrozzeria facilmente poi magari anche altre parti....

c'è un negozio dove posso trovare questi dynamat? o meglio i liquidi? che consigli puoi darmi?

a me in totale basterebbe insorizzare generalmente la vettura per avere meno casinò e sentire meglio l'audio senza potenziarlo...
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 05 Agosto 2011, 17:39:51
Intanto dai un occhiata quà.............trovi tutto a prezzi onesti. Puoi anche guardare sulla baya...................ma attenzione ai tarocchi (non scherzo taroccano pure questi prodotti....). http://www.rgsound.it/
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Waoling il 06 Agosto 2011, 11:13:17
wow grazie mille per la disponiblità! ultima news visto che sei molto ferrato

quali sono i punti focali su cui applicare questi fogli insorizzanti? cioè nella nostra fofo I quali parti sicuramente tratteresti e quali postresti considerare non necessarie?
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 06 Agosto 2011, 18:01:55
Dipende molto dai risultati che vuoi ottenere. Calcola che questi prodotti sono destinati principalmente al car stereo, ma nessuno vieta di usarli per aumentare il confort generale della macchina. Diciamo che per prima cosa tratterei le 2 porte anteriori sia sul lato esterno (quello dietro il lato verniciato,giusto per capirci),il lamierato sul quale è ancorato l'altoparlante e la cartella-pannello porta. Poi di seguito farei le porte posteriori,il baule e i passaruote posteriori,quelli anteriori e per ultimo il tetto. Ma calcola che questo è un trattamento estremo indicato per impianti molto potenti e da gara. Inoltre calcola il prezzo dei materiali............per fare un auto completa superi i 1000-1500 euro di spesa e tanto tanto lavoro. Che tipo di impianto hai???????????????? che risultati vuoi ottenere??????????????????
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Waoling il 07 Agosto 2011, 01:21:32
no beh per ora l'impianto è tutto di serie a me bastava solo ottenere un isolamento a livello appunto di confort auto perciò non pretendo di ricoprirmela tutta ovviamente però appunto vorrei fare dei punti FOCALI che possano apportare differenze apprezzabili. Cmq ho la 3 porte.

Cmq di sicuro da quello che mi hai detto le portiere incidono abbastanza perciò sono uno step da fare poi?

Se per caso non hai capito qualcosa del mio intento chiedimi pure ti ringraziio per tutta la disponibilità
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 07 Agosto 2011, 17:55:02
Citazione di: Waoling il 07 Agosto 2011, 01:21:32
no beh per ora l'impianto è tutto di serie a me bastava solo ottenere un isolamento a livello appunto di confort auto perciò non pretendo di ricoprirmela tutta ovviamente però appunto vorrei fare dei punti FOCALI che possano apportare differenze apprezzabili. Cmq ho la 3 porte.

Cmq di sicuro da quello che mi hai detto le portiere incidono abbastanza perciò sono uno step da fare poi?

Se per caso non hai capito qualcosa del mio intento chiedimi pure ti ringraziio per tutta la disponibilità
Allora parti con le porte anteriori e se hai anche i diffusori sui fianchetti posteriori (scusami ma non conosco bene la fofo 1) i medesimi.................
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: focus.85 il 21 Agosto 2011, 22:43:47
Ciao a tutti, anch'io ho una ford focus 1 serie del 2004, monto dei woofer e dei tweeter in ogni sportello, e come amplificatori ne ho 3, x il kit anteriore ho un'orion, x il kit posteriore e per coppia di casse a 3 vie della phonocar sulla mensolina monto un'audison ed infine un subwoofer della spl phonocar 3000 watt rms a doppia bobbina alimentato da un MTX 92001 (6000 WATT RMS, nuovo costa 2.137€, ma sono stato fortunato a trovarlo usato x 900€ ), è una bomba e l'impianto mi è venuto a costare all'incirca 2.200 €........................
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: focus.85 il 25 Agosto 2011, 17:00:57
ehi ragazzi sapreste indicarmi uno stereo a 2 din x la mia ford focus? budget intorno ai 250 €
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: LELESPL il 25 Agosto 2011, 20:02:21
Citazione di: focus.85 il 21 Agosto 2011, 22:43:47
Ciao a tutti, anch'io ho una ford focus 1 serie del 2004, monto dei woofer e dei tweeter in ogni sportello, e come amplificatori ne ho 3, x il kit anteriore ho un'orion, x il kit posteriore e per coppia di casse a 3 vie della phonocar sulla mensolina monto un'audison ed infine un subwoofer della spl phonocar 3000 watt rms a doppia bobbina alimentato da un MTX 92001 (6000 WATT RMS, nuovo costa 2.137€, ma sono stato fortunato a trovarlo usato x 900€ ), è una bomba e l'impianto mi è venuto a costare all'incirca 2.200 €........................
posta qualche foto!!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 25 Agosto 2011, 20:05:37
Citazione di: LELESPL il 25 Agosto 2011, 20:02:21
Citazione di: focus.85 il 21 Agosto 2011, 22:43:47
Ciao a tutti, anch'io ho una ford focus 1 serie del 2004, monto dei woofer e dei tweeter in ogni sportello, e come amplificatori ne ho 3, x il kit anteriore ho un'orion, x il kit posteriore e per coppia di casse a 3 vie della phonocar sulla mensolina monto un'audison ed infine un subwoofer della spl phonocar 3000 watt rms a doppia bobbina alimentato da un MTX 92001 (6000 WATT RMS, nuovo costa 2.137€, ma sono stato fortunato a trovarlo usato x 900€ ), è una bomba e l'impianto mi è venuto a costare all'incirca 2.200 €........................
posta qualche foto!!
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: focus.85 il 26 Agosto 2011, 00:55:04
domani faccio le foto e le posto
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: focus.85 il 26 Agosto 2011, 01:05:00
nel frattempo vi posto l'anteriore della mia focus di notte.......... ;D :D(http://i55.tinypic.com/15hglx.jpg)(http://i56.tinypic.com/2v9uag3.jpg)(http://i54.tinypic.com/2j48qjc.jpg)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: marundimitri il 26 Agosto 2011, 03:07:51
V O V ..... spaziale...
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: focus.85 il 26 Agosto 2011, 12:26:15
già, tutto montato da me...... 1 ora e mezza di lavoro ;)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 29 Agosto 2011, 16:19:18
per montare un due din sulla fofoI c'è un po' da lavorare  ;)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: focus.85 il 29 Agosto 2011, 21:02:43
scusa xke c'è da lavorare????? Togli quello a 1 din e metti quello a 2 con i vari attacchi
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: LELESPL il 29 Agosto 2011, 21:40:16
Citazione di: focus.85 il 29 Agosto 2011, 21:02:43
scusa xke c'è da lavorare????? Togli quello a 1 din e metti quello a 2 con i vari attacchi
prova poi vediamo se ti entra un 2 din su predisposizione 1 din e mezzo.....  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

magari spingi un po'......  8)
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: focus.85 il 29 Agosto 2011, 22:20:21
ma scusa, il 2 din misura 18 cm di larghezza, 16,5 cm di profondità e 10 cm di altezza. Misura nella focus e mi dirai  8) ;) :D
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 30 Agosto 2011, 15:25:06
Citazione di: focus.85 il 29 Agosto 2011, 22:20:21
ma scusa, il 2 din misura 18 cm di larghezza, 16,5 cm di profondità e 10 cm di altezza. Misura nella focus e mi dirai  8) ;) :D

vedi che questo post e della FOFOI se tu hai una fofoII allora si che ci va un due din!
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 30 Agosto 2011, 18:14:35
Citazione di: LELESPL il 29 Agosto 2011, 21:40:16
Citazione di: focus.85 il 29 Agosto 2011, 21:02:43
scusa xke c'è da lavorare????? Togli quello a 1 din e metti quello a 2 con i vari attacchi
prova poi vediamo se ti entra un 2 din su predisposizione 1 din e mezzo.....  ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

magari spingi un po'......  8)
...................e se proprio non entra c'è si và di flex o di piede di porco :P :P :P :P :P :P :P :P
Titolo: Re: impianto audio focusI
Inserito da: focus.85 il 30 Agosto 2011, 21:09:56
mah, cmq se non entrerà provero col flex, tanto una piccola modifica che fa....... ;)
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: Waoling il 16 Ottobre 2011, 15:32:26
torno a chiedere informazioni a voi espertoni

allora mi sto per accingere a fare l'impianto audio sulla mia focus 1.....
Premettendo che ho già la sorgente la cui unica uscita è un jack per le cuffie (3.5 mm) la base di partenza è un cavo jack standard che si trasformi in cavo RCA

partendo da ciò in poi volevo fare un cosa molto sobria ovvero cambiare solo:

casse
cavi delle casse
insonorizzazione con materiale apposito

no sub a meno che non ne esistano di molto compatti se no la mia idea è di prendere casse con bassi integrati ( se esistono)

volevo avere informazioni da voi su costi e tipo di materiale a seconda della qualità

grazie in anticipo per le risposte
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 16 Ottobre 2011, 17:30:44
Citazione di: Waoling il 16 Ottobre 2011, 15:32:26
torno a chiedere informazioni a voi espertoni

allora mi sto per accingere a fare l'impianto audio sulla mia focus 1.....
Premettendo che ho già la sorgente la cui unica uscita è un jack per le cuffie (3.5 mm) la base di partenza è un cavo jack standard che si trasformi in cavo RCA

partendo da ciò in poi volevo fare un cosa molto sobria ovvero cambiare solo:

casse
cavi delle casse
insonorizzazione con materiale apposito

no sub a meno che non ne esistano di molto compatti se no la mia idea è di prendere casse con bassi integrati ( se esistono)

volevo avere informazioni da voi su costi e tipo di materiale a seconda della qualità

grazie in anticipo per le risposte
Di solito il jack non è un'uscita ma un ingresso aux...................................comunque per iniziare prendi un buon kit a 2 vie per l'anteriore,e come materiale insonorizzante ce ne sono tanti e anche costosi.......................dunque budget a disposizione?????????????????? che sorgente hai?????????????????
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: Waoling il 16 Ottobre 2011, 17:42:54
si scusa hai ragione intendevo dire che la mia sorgente ha come uscita solo il jack delle cuffie cmq non ho capito cosa significa "kit a 2 vie"?

io di serie ho 4 casse due davanti e due dietro se opportuno ero disposto anche a fare dividere i twetter e lasciare i medi-bassi sotto sempre sia davanti che dietro in modo così da avere 8 casse in totale

budget pensavo di stare sui 400-500 sempre se è realistico

ultima domanda si può sfruttare un'uscita USB?
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 16 Ottobre 2011, 17:56:44
Citazione di: Waoling il 16 Ottobre 2011, 17:42:54
si scusa hai ragione intendevo dire che la mia sorgente ha come uscita solo il jack delle cuffie cmq non ho capito cosa significa "kit a 2 vie"?

io di serie ho 4 casse due davanti e due dietro se opportuno ero disposto anche a fare dividere i twetter e lasciare i medi-bassi sotto sempre sia davanti che dietro in modo così da avere 8 casse in totale

budget pensavo di stare sui 400-500 sempre se è realistico

ultima domanda si può sfruttare un'uscita USB?
Ti ripeto il jack non è un uscita ma un ingresso per collegare un dispositivo esterno (tipo lettore di mp3, etc.....) il kit a 2 vie è appunto un kit composto da un woofer,da un tweeter e dal relativo cross-over............. il budget disponibile è buono....................riesci pure a farci entrare una sorgente decente per iniziare (tipo Alpine o Pioneere sui 100 euro).......................
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: Waoling il 17 Ottobre 2011, 12:16:35
ok per i cavi delle casse c'è qualche parametro da tenere presente?
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 17 Ottobre 2011, 17:41:47
Dipende se hai in mente un upgrade dell'impianto con un'amplificatore esterno..............altrimenti se usi solo la potenza della radio lascia pure i cavi originali...............visto che per passarne dei nuovi specialmente nel connettore delle porte il lavoro da fare è tanto e pure complicato.
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: Waoling il 19 Ottobre 2011, 21:50:56
beh di sicuro userò un amplificatore esterno visto che non avrò la radio

perciò riepilogando mi serve un

amplificatore per 4 casse a "2 vie"
4 casse a "2 vie"
cavi ?????????? che tipo??????????
fogli insonorizzanti

ho fatto giusto?

di che misura sono le casse di serie della focus 1?
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 20 Ottobre 2011, 20:29:18
Allora ti serve un finale a 4 canali o due a due canali, per il fronte anteriore userei un kit a 2 vie separate con woofer da 16,5 cm e tweeter,amplificato da 2 dei 4 canali del finale, che con un minimo di lavoro sulla fofo 1 ci stanno, dietro utilizzerei un semplice coassiale a 2 vie pilotato dalla potenza della radio (a proposito che sorgente hai????????), e con gli altri due canali messi a ponte muoverei un sub diciamo da 20-25 cm. Come cavetteria  ti servono un paio di metri di cavo d'alimentazione,2 prolunghe pre RCA, e alcuni metri di cavo di potenza per gli altoparlanti, oltre che a un fortafusibile ed accessori vari. Per quanto riguarda l'insonorizzazione quà il discorso si fà serio...............perchè la spesa in gioco non è poca............................
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: Waoling il 20 Ottobre 2011, 23:38:40
allora aspetta un attimo perchè in questo caso io sono l'ignorante che non capisce niente....(scusami)

allora non ho capito cosa intendi per un finale a 4 canali?

poi io volevo semplicemente sostituire le casse di serie senza modificare le tasche ecc... tipo "plug and play" sempre se il discorso è possibile

in poche parole io volevo da rgsound.it comprare il materiale e poi montarmelo

la "sorgente" (so che molti saranno contrari ma è questa) che ho è questa
http://www.archos.com/products/ta/archos_43it/index.html?country=it&lang=it

che possiede un'ingresso usb, un ingresso jack da 3.5mm e un'uscita hdmi

ti ringrazio per la pazienza che porti nel spiegarmi e scusa l'ignoranza ma mi sto acculturando piano piano !!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 21 Ottobre 2011, 17:25:14
Citazione di: Waoling il 20 Ottobre 2011, 23:38:40
allora aspetta un attimo perchè in questo caso io sono l'ignorante che non capisce niente....(scusami)

allora non ho capito cosa intendi per un finale a 4 canali?

poi io volevo semplicemente sostituire le casse di serie senza modificare le tasche ecc... tipo "plug and play" sempre se il discorso è possibile

in poche parole io volevo da rgsound.it comprare il materiale e poi montarmelo

la "sorgente" (so che molti saranno contrari ma è questa) che ho è questa
http://www.archos.com/products/ta/archos_43it/index.html?country=it&lang=it

che possiede un'ingresso usb, un ingresso jack da 3.5mm e un'uscita hdmi

ti ringrazio per la pazienza che porti nel spiegarmi e scusa l'ignoranza ma mi sto acculturando piano piano !!!!!!!!!!!!!!!
Ottima scelta per il negozio online...................io mi servo da loro da tanti anni (l'ultimo pacco ordinato è arrivato ieri)............il finale a 4 canali è un'amplificatore che ha 4 uscite amplificate(detta in parole povere.......). L'unica cosa che mi lascia basito è il palmare che vuoi usare come sorgente.............lasciatelo dire e non arrabiarti ma così non vai da nessuna parte. Ok se la usi come supporto esterno collegato ad una sorgente ''seria'', ma usarla come sorgente non è un granchè visto che l'uscita per le cuffie non è sufficiente a questo scopo................................scusa la mia insistenza ma non hai una radio ''classica''in auto da qui partire per sviluppare stò impianto che hai intenzione di fare???????????????
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: Waoling il 21 Ottobre 2011, 17:42:31
ho la radio di serie della ford la cd600 credo sia il modello...

Comunque non preoccuparti non mi arrabbio anche perchè sono conscio di quello che voglio fare...sono delle mia idee che voglio sperimentare....in pratica in auto io al posto dell'autoradio avrò un spazio vuoto con un supporto per quel palmare che collegherò e scoghellerò quando entro e esco dall'auto...

In questo modo non avrò pericolo di furti o che mi spacchino il vetro....lo so lo so esiste il frontalino rimovibile dall'autoradio ma comunque voglio provare in questa maniera....

Quindi ricapitolando come punto di partenza c'è

*cavo jack che si divide in rca da collegare all'amplificatore
*amplificatore a 4 canali dove collegare le casse (4 canali appunto perchè appunto 2 davanti e 2 dietro)
*4 casse a 2 vie tipo queste del link (http://www.rgsound.it/sxe-1350s_alpine-id-4211.html)
*cavi
*materiale insonorizzante

ho capito tutto???????????????

ultima domanda nella cassa detta a "2 vie" l'altoparlante grande e il piccolo sono collegati tra di loro o sono separati e poi li collego io?

Grazie ancora MOSFET per tutta la pazienza
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 21 Ottobre 2011, 18:10:44
Quasi tutto ok.................davanti monta dei 16 cm..................il kit è così composto.......2 woofer....2 tweeter e 2 cross-over..............comunque troverai tutte le istruzioni per il montaggio all'interno del kit. Inoltre dovrai trovare il sistema per poter accendere e spegnere manualmente l'amplificatore (un semplice interuttore può andar bene.......) P.S..........lascia perdere per gli altoparlanti marche tipo ALPINE e simili.............................
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: Waoling il 21 Ottobre 2011, 18:22:19
ok ho capito hai qualche marca da consigliarmi con un buon rapporto qualità prezzo? sempre da rgsound.it o anche in generale che magari vado da bep's

per i cavi? diametro? materiale? c'è qualche accorgimento?
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 21 Ottobre 2011, 18:28:45
Guarda Coral,Hertz...............per i cavi dipende dalla potenza dell'ampli e dove lo metti.................più lunghi sono più grossi li devi prendere...........................
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: Waoling il 21 Ottobre 2011, 18:36:10
grazie mille di tutto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: domegiogio il 02 Gennaio 2012, 16:45:33
a proposito di amplificatore, da dove fai passare il filo positivo per arrivare alla batteria?
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: Able007 il 02 Gennaio 2012, 17:13:01
dietro il cassetto portaogetti ci dovrebbe essere un foro x passare i cavi nel vano motore
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 02 Gennaio 2012, 19:07:30
Citazione di: Able007 il 02 Gennaio 2012, 17:13:01
dietro il cassetto portaogetti ci dovrebbe essere un foro x passare i cavi nel vano motore
Esatto c'è il ''gommone'' passacavi.............dentro ci passa tranquillamente un''0''awg...........50mm quadri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: domegiogio il 18 Gennaio 2012, 18:12:37
sinceramente ho smontato il portaoggetti ma questo passaggio proprio non c'è, c'è solo un enorme pezzo di plastica penso sia per condizionatore...aiuto (ford focus 2001)
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: golp il 07 Febbraio 2012, 22:36:30
slave ragazzi sono anche io in procinto di cambiare gli altoparlanti di serie alla mia focus 1 serie anno 2003, leggendo qua sul forum vedo che le coral monza mk165 sono molto rinomate.
ho comprato poco fa gia la sorgente che è un jvc KD-R821BT, ho fatto questa scelta perchè ho letto in giro sul web che questo autoradio per il prezzo che offre (135 euro) suona molto bene, non al livello degli alpine piu blasonati naturalmente, infatti appena montato ho notato subito la differenza con l'autoradio di serie..
premetto che vorrei farmi il lavoro seguendo le guide presneti qua su questo forum.
ecco alcune domande che avrei da porre:

1)come prima domanda vorrei sfatare un mito, in ambito domestico si dice che l'ascolto ottimale della musica è in stereofonia quindi con un sistema 2.0, vale lo stesso discorso per la musica in auto, oppure in auto per un audio ottimale è d'obbligo il subwoofer?


2)ascolto principalmente musica hard rock, qualcosa heavy metal, ma non disdengno anche qualcosa dance, un po di tutto come potete notare.. quali altoparlanti mi consigliate? cioè di solto per chi non fa gare spl ma punta ad un upgrade di quaità, si dovrebbe montare un kit 2 vie con cross anteriormente, posteriormente lo stesso kit oppure un coassiale e un sub nel bagagliao?

3)non ho ben capito a cosa serve l'insonorizzazione, cioè si riempie lo spazio vuoto ad esempio nella portiera per evitare le vibrazione prodotte dal movimento della membrana dell'altoparlante?

4)cosa ne pensate della mia fonte jvc KD-R721BT

5)meglio un subwoofer gia amplificato o l'ideale sarebbe quelllo non amplificato?

6) quali sono gli altri componenti di un impianto audio, ovviamente i cavi, e i fusibili dove vanno posizionati?

scusate se stresso con tutte queste domande ma piuttosto che farle una all volta ho preferito farle tutte insieme cosi da dissipare i miei dubbi. grazie a chi avrà la pazienza di rispondere
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 08 Febbraio 2012, 19:06:42
Citazione di: golp il 07 Febbraio 2012, 22:36:30
slave ragazzi sono anche io in procinto di cambiare gli altoparlanti di serie alla mia focus 1 serie anno 2003, leggendo qua sul forum vedo che le coral monza mk165 sono molto rinomate.
ho comprato poco fa gia la sorgente che è un jvc KD-R821BT, ho fatto questa scelta perchè ho letto in giro sul web che questo autoradio per il prezzo che offre (135 euro) suona molto bene, non al livello degli alpine piu blasonati naturalmente, infatti appena montato ho notato subito la differenza con l'autoradio di serie..
premetto che vorrei farmi il lavoro seguendo le guide presneti qua su questo forum.
ecco alcune domande che avrei da porre:

1)come prima domanda vorrei sfatare un mito, in ambito domestico si dice che l'ascolto ottimale della musica è in stereofonia quindi con un sistema 2.0, vale lo stesso discorso per la musica in auto, oppure in auto per un audio ottimale è d'obbligo il subwoofer?


2)ascolto principalmente musica hard rock, qualcosa heavy metal, ma non disdengno anche qualcosa dance, un po di tutto come potete notare.. quali altoparlanti mi consigliate? cioè di solto per chi non fa gare spl ma punta ad un upgrade di quaità, si dovrebbe montare un kit 2 vie con cross anteriormente, posteriormente lo stesso kit oppure un coassiale e un sub nel bagagliao?

3)non ho ben capito a cosa serve l'insonorizzazione, cioè si riempie lo spazio vuoto ad esempio nella portiera per evitare le vibrazione prodotte dal movimento della membrana dell'altoparlante?

4)cosa ne pensate della mia fonte jvc KD-R721BT

5)meglio un subwoofer gia amplificato o l'ideale sarebbe quelllo non amplificato?

6) quali sono gli altri componenti di un impianto audio, ovviamente i cavi, e i fusibili dove vanno posizionati?

scusate se stresso con tutte queste domande ma piuttosto che farle una all volta ho preferito farle tutte insieme cosi da dissipare i miei dubbi. grazie a chi avrà la pazienza di rispondere
Allora, ciao e benvenuto nel mondo dei malati di hi-fi car.............rispondiamo con ordine alle numerose domande.
1: Il discorso stereofonia pura 2 canali e sub..........non confondiamo l'audio multicanale di stampo home con altro. In auto il sub si usa per sopperire ed aiutare il fronte anteriore a riprodurre le frequenze più basse (è impensabile avere i 20 Hz in porta!!!!!!!!!!!!!), con un adeguato livello detto anche ''pressione sonora''.

2: Sul discorso di cosa consigliarti come altoparlanti dipende prima di tutto su cosa vuoi raggiungere dal tuo impianto, cioè se userai solamente la potenza della radio o se prevedi di usare alcuni amplificatori. Se opti per la prima soluzione (la sola potenza della radio, il kit Coral Monza è un'ottima scelta come inizio, ma se pensi di usare dei finali di potenza allora la scelta cade su altri compoonenti, ben più prestanti. Lo stesso discorso vale per la scelta del sub woofer.

3: L'insonorizzazione???????????? a che serve???????? serve per abattere il più possibile le vibrazioni che gli altoparlanti generano durante il loro lavoro. Di solito si insonorizza la porta dove sono montati nel lato esterno (quello dietro la vernice per capirci, la lamiera dove è fisicamente ancorato l'altoparlante e la cartell-pannello della porta. Ovviamente se insegui risultati al top o se hai impianti molto potenti o da gara solitamente si insonorizza tutta la macchina (4 porte, fondo sotto moquette, tetto,baule,cofano anteriore e posteriore, etc etc.

4:La radio che hai è ok, bel prodotto con buone caratteristiche tecniche (convertitori dac Burr Brown in primis).

5:Per il discorso sub amplificato o passivo vale il discorso fatto al punto 2.........................

6: Cavi.............cosa prendere e dove sistemarli??????? vale sempre il punto 2.............................

Comunque ricordate che prima di mettere in piedi un qualsiasi sistema audio, fatevi uno schema su cosa volete raggiungere come risultati, budget di spesa, se siete o meno disposti ad intervenire sulle strutture dell'auto, etc etc.
Spero di esserti stato di aiuto, e se hai altri dubbi, domande o altro noi siamo quì (dato che non sono il solo malato di hi-fi car in Idaf).
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: golp il 08 Febbraio 2012, 20:07:31
innanzitutto grazie per le spiegazioni, evito di quotare tutto per non generare confusione ma metto solo i numeri
1) quindi in genere gli altoparlanti da casa allora scendono di piu' con le frequenze basse richiedendo il sub solo in ambiente home theater..?
mentre quelli da auto vengono aiutati a scendere appunto dal sub, è cosi?

2)io vorrei mettere un kit anteriore a 2 vie, posteriormente o lo stesso kit oppure un coassiale, e poi un sub woofer, uno o due amplificatori per pilotare il tutto. per quanto riguarda il budget considerato che ho gia la sorgente  500 euro, è poco?
potresti darmi qualche idea anche perchè io non conosco le marche che fanno buone cose nel car audio cosi' mi rendo un po conto..
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 08 Febbraio 2012, 20:14:36
Citazione di: golp il 08 Febbraio 2012, 20:07:31
innanzitutto grazie per le spiegazioni, evito di quotare tutto per non generare confusione ma metto solo i numeri
1) quindi in genere gli altoparlanti da casa allora scendono di piu' con le frequenze basse richiedendo il sub solo in ambiente home theater..?
mentre quelli da auto vengono aiutati a scendere appunto dal sub, è cosi?

2)io vorrei mettere un kit anteriore a 2 vie, posteriormente o lo stesso kit oppure un coassiale, e poi un sub woofer, uno o due amplificatori per pilotare il tutto. per quanto riguarda il budget considerato che ho gia la sorgente  500 euro, è poco?
potresti darmi qualche idea anche perchè io non conosco le marche che fanno buone cose nel car audio cosi' mi rendo un po conto..

............1: + o - così................per il resto diciamo che 500 euro sono corti.............vediamo potresti prenderti un kit a 2 due per l'anteriore un sub passivo da 25 cm con un'amplificatore a 4 canali (2 li usi all'anteriore e 2 a ponte sul sub), poi cavi ed ammenicoli vari.............forse rinunciando all'insonorizzazione ci stai dentro (metti almeno altri 200 euri per stare tranquillo).
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: Claudio M il 08 Febbraio 2012, 20:15:51
Quello che dice Mosfet e' esatto, voglio aggiungere che l'utilizzo di un subwoofer (meglio se attivo) riduce molto la distorsione del sistema. Infatti avendo un subwoofer potremo portare la regolazione dei bassi in auto a zero e anche a valori negativi, questo comporta il non tirare troppo la testa ai finali (sono proprio i bassi a richiedere maggior passaggio di corrente) che quindi lavorano "rilassati" e in piu' come dice Mosfet riduce la distorsione in porta.

Pero' devo fare una considerazione, io nelle mie 3 precedenti Ford ho sempre avuto autoradio Pioneer (per fissazione) con subwoofer attivo della Phonocar, ottima resa e minimo spazio, quando comperai la c-max volevo trasferire il sub anche in questa, ma dopo aver sentito l'impianto con le 4 casse in porta piu' 4 tweeter ... bhe' credetemi non ne ho sentito affatto il bisogno, bassi profondi e al contempo frenati (qualche vibrazione della portiera). Per questo non ho io coraggio di cambiarla con uno con display da 7 pollici.
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 08 Febbraio 2012, 20:20:33
Citazione di: Aliseo il 08 Febbraio 2012, 20:15:51
Quello che dice Mosfet e' esatto, voglio aggiungere che l'utilizzo di un subwoofer (meglio se attivo) riduce molto la distorsione del sistema. Infatti avendo un subwoofer potremo portare la regolazione dei bassi in auto a zero e anche a valori negativi, questo comporta il non tirare troppo la testa ai finali (sono proprio i bassi a richiedere maggior passaggio di corrente) che quindi lavorano "rilassati" e in piu' come dice Mosfet riduce la distorsione in porta.

Pero' devo fare una considerazione, io nelle mie 3 precedenti Ford ho sempre avuto autoradio Pioneer (per fissazione) con subwoofer attivo della Phonocar, ottima resa e minimo spazio, quando comperai la c-max volevo trasferire il sub anche in questa, ma dopo aver sentito l'impianto con le 4 casse in porta piu' 4 tweeter ... bhe' credetemi non ne ho sentito affatto il bisogno, bassi profondi e al contempo frenati (qualche vibrazione della portiera). Per questo non ho io coraggio di cambiarla con uno con display da 7 pollici.
A Cla..............ascolta almeno una volta un'impianto serio..............poi credimi appena salito nella tua auto, non avrai più voglia di ascoltare il tuo di impianto............... (P.S. non volermi a male!!!!!!!!!!!!!!!!!!), con stima.
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: Claudio M il 08 Febbraio 2012, 21:28:35
Citazione di: MOSFET il 08 Febbraio 2012, 20:20:33
A Cla..............ascolta almeno una volta un'impianto serio..............poi credimi appena salito nella tua auto, non avrai più voglia di ascoltare il tuo di impianto............... (P.S. non volermi a male!!!!!!!!!!!!!!!!!!), con stima.

Tu credi  che non lo abbia fatto? Cosa te lo fa pensare? Io ne ho sentiti vari anche originali su Ford. Non sono tutti uguali.
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: golp il 08 Febbraio 2012, 22:37:52
il sub riduce la distorsione in porta perchè appunto fa lavorare meno alle basse frequenze l'altoparlante che sta nella portiera giusto? perchè appunto ci sta il sub che fa bene le basse frequenze..

perchè @Aliseo consigli un sub attivo? perchè ha gia la sua cassa e quindi di piu' facile installazione?

@MOSFET potresti farmi qualche nome? anche sforando i 500 euro.. allora ricapitolando mi serve un kit a 2 vie da mettere anteriormente, un coassiale o lo stesso kit da mettere alle portiere posteriori, un subwoofer e uno o due amplificatori, e per quanto riguarda i cavi e il materiale fonoassorbente quale mi consigli....

comunque penso di far fare il lavoro ad un installatore, non penso di essere in grado di fare tutto il lavoro

un ultima domanda che pero' non c'entra niente con quello che devo fare io.. mi sa che mi era parso di leggere qualcosa in cui si sconsigliava di mettere anche gli altoparlanti sul pannello del cofano, cioè rifare il pannello a misura e piazzarci altoparlanti anche li, avevo letto bene?
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: Claudio M il 09 Febbraio 2012, 08:33:02
Citazione di: golp il 08 Febbraio 2012, 22:37:52
il sub riduce la distorsione in porta perchè appunto fa lavorare meno alle basse frequenze l'altoparlante che sta nella portiera giusto? perchè appunto ci sta il sub che fa bene le basse frequenze..

perchè @Aliseo consigli un sub attivo? perchè ha gia la sua cassa e quindi di piu' facile installazione?


Infatti e' come hai capito, il sub fa il lavoro sporco e lo risparmia ai finali e alle casse nelle portiere, oltre a riprodurre meglio i bassi.

Per la seconda domanda ..  il sub passivo altro non e' che una cassa progettata e costruita esplicitamente per riprodurre le frequenze basse solitamente sotto i 160Hz e basta, mentre un sub attivo e' tutta un'altra storia.
Il sub attivo oltre a essere predisposto per le frequenze basse, permette la loro enfasi e deenfasi (esaltazione o riduzione) e permette anche l'attuenazione dei bassi (cioe' il volume), ma non solo permette anche il taglio delle frequenze solitamente su 160Hz, 80Hz, 40Hz. Ovviamente condizione assoluta e indispensabile e' che l'impianto abbia l'uscita a parte predisposta per il subwoofer.
Senza ombra di dubbio il sub attivo e' da preferire.
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 09 Febbraio 2012, 18:34:29
Citazione di: golp il 08 Febbraio 2012, 22:37:52
il sub riduce la distorsione in porta perchè appunto fa lavorare meno alle basse frequenze l'altoparlante che sta nella portiera giusto? perchè appunto ci sta il sub che fa bene le basse frequenze..

perchè @Aliseo consigli un sub attivo? perchè ha gia la sua cassa e quindi di piu' facile installazione?

@MOSFET potresti farmi qualche nome? anche sforando i 500 euro.. allora ricapitolando mi serve un kit a 2 vie da mettere anteriormente, un coassiale o lo stesso kit da mettere alle portiere posteriori, un subwoofer e uno o due amplificatori, e per quanto riguarda i cavi e il materiale fonoassorbente quale mi consigli....

comunque penso di far fare il lavoro ad un installatore, non penso di essere in grado di fare tutto il lavoro

un ultima domanda che pero' non c'entra niente con quello che devo fare io.. mi sa che mi era parso di leggere qualcosa in cui si sconsigliava di mettere anche gli altoparlanti sul pannello del cofano, cioè rifare il pannello a misura e piazzarci altoparlanti anche li, avevo letto bene?
Allora io farei così: un buon kit all'anteriore, un sub in cassa in bagagliaio, un'amplificatore a 4 canali per muovere il tutto e basta. Al posteriore non metterei niente (il suono emesso da quì ti sporca il fronte anteriore e basta, se proprio ci tieni tanto basta un coassiale mosso dalla potenza della radio. Come marche, consigliarti a priori è difficile, specialmente se fai fare il lavoro da un'installatore (mi raccomando scegline uno bravo.............meglio spendere qualcosa in più che restare delusi dal risultato finale............) comunque ottimo rapporto qualità-prezzo...................Coral, Ciare, Hertz (anche se personalmente come marchio non piace..........), Steg, Audiosystem, etc etc...................
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 09 Febbraio 2012, 18:43:21
Citazione di: Aliseo il 09 Febbraio 2012, 08:33:02
Infatti e' come hai capito, il sub fa il lavoro sporco e lo risparmia ai finali e alle casse nelle portiere, oltre a riprodurre meglio i bassi.

Per la seconda domanda ..  il sub passivo altro non e' che una cassa progettata e costruita esplicitamente per riprodurre le frequenze basse solitamente sotto i 160Hz e basta, mentre un sub attivo e' tutta un'altra storia.
Il sub attivo oltre a essere predisposto per le frequenze basse, permette la loro enfasi e deenfasi (esaltazione o riduzione) e permette anche l'attuenazione dei bassi (cioe' il volume), ma non solo permette anche il taglio delle frequenze solitamente su 160Hz, 80Hz, 40Hz. Ovviamente condizione assoluta e indispensabile e' che l'impianto abbia l'uscita a parte predisposta per il subwoofer.
Senza ombra di dubbio il sub attivo e' da preferire.
Attenzione a non creare confusione...........................allora il sub attivo è composto dall'insieme cassa + altoparlante + amplificatore in un solo blocco......................... sub passivo è composto dalla cassa + altoparlante e basta. Ovviamente per filtrare entrambi i sistemi abbiamo bisogno di un filtro passa basso (il taglio del sub è intorno ai 80-max. 120Hz), elettronico con pendenze di almeno 12 dB/ottava.......meglio se 24.........inoltre spesso per renderlo meno rintracciabile come emissione (bisogna sentirlo suonare dalla parte anteriore dell'abitacolo pur avendolo fisicamente in bagagliaio), si usa la rotazione di fase rispetto al fronte anteriore di 180 gradi...................e grazie all'allineamento temporale che offrono i moderni DSP o le autoradio più evolute e aihmè costose, vi giuro che sentirete suonare il sub come se lo avreste sopra al cruscotto...................e invece lo avete in baule...................magia della tecnica moderna.
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: alex001 il 09 Febbraio 2012, 19:04:20
Domanda agli esperti (sì lo so, è già stata fatta ma non ci sono state risposte, magari a distanza di tempo ci sono aggiornamenti):

con cosa posso sostituire la 6006 "della casa"? L'obiettivo è conservare la funzionalità dei comandi al volante.
Marche? Modelli? Prezzi?
Grazie!
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 09 Febbraio 2012, 19:15:00
Citazione di: alex001 il 09 Febbraio 2012, 19:04:20
Domanda agli esperti (sì lo so, è già stata fatta ma non ci sono state risposte, magari a distanza di tempo ci sono aggiornamenti):

con cosa posso sostituire la 6006 "della casa"? L'obiettivo è conservare la funzionalità dei comandi al volante.
Marche? Modelli? Prezzi?
Grazie!
Pioneer, Alpine, Kenwood...........................per i comandi al volante basta prendere l'apposita interfaccia. Come prezzi ci sono per tutte le tasche!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: Claudio M il 09 Febbraio 2012, 19:47:22
Citazione di: MOSFET il 09 Febbraio 2012, 18:43:21
Attenzione a non creare confusione...........................allora il sub attivo è composto dall'insieme cassa + altoparlante + amplificatore in un solo blocco......................... sub passivo è composto dalla cassa + altoparlante e basta. Ovviamente per filtrare entrambi i sistemi abbiamo bisogno di un filtro passa basso (il taglio del sub è intorno ai 80-max. 120Hz), elettronico con pendenze di almeno 12 dB/ottava.......meglio se 24.........inoltre spesso per renderlo meno rintracciabile come emissione (bisogna sentirlo suonare dalla parte anteriore dell'abitacolo pur avendolo fisicamente in bagagliaio), si usa la rotazione di fase rispetto al fronte anteriore di 180 gradi...................e grazie all'allineamento temporale che offrono i moderni DSP o le autoradio più evolute e aihmè costose, vi giuro che sentirete suonare il sub come se lo avreste sopra al cruscotto...................e invece lo avete in baule...................magia della tecnica moderna.



Non ho fatto alcuna confusione, e' esattamente come ho detto, magari la confusione l'hai creata tu dicendo cose esattissime ma troppo tecniche che ho volutamente omesso, perche' l'utente non mi sembra molto addentrato.
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: alex001 il 09 Febbraio 2012, 21:27:40
Citazione di: MOSFET il 09 Febbraio 2012, 19:15:00
Pioneer, Alpine, Kenwood...........................per i comandi al volante basta prendere l'apposita interfaccia. Come prezzi ci sono per tutte le tasche!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alpine mi sembra interessante... qual'è un modello che supporta l'interfaccia? E potresti indicarmi di quale interfaccia si tratta? Dove la compro?
Come prezzo se riusciamo a stare sotto i 200€ va bene.
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 10 Febbraio 2012, 19:31:50
Citazione di: alex001 il 09 Febbraio 2012, 21:27:40
Alpine mi sembra interessante... qual'è un modello che supporta l'interfaccia? E potresti indicarmi di quale interfaccia si tratta? Dove la compro?
Come prezzo se riusciamo a stare sotto i 200€ va bene.

Ciao vuoi una radio singolo din o doppio???????????? ti consiglio di consultare il loro sito, come interfaccia io solitamente consiglio le Phonocar, costano il giusto e vanno molto bene.
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: alex001 il 11 Febbraio 2012, 11:56:03
Citazione di: MOSFET il 10 Febbraio 2012, 19:31:50
Ciao vuoi una radio singolo din o doppio???????????? ti consiglio di consultare il loro sito, come interfaccia io solitamente consiglio le Phonocar, costano il giusto e vanno molto bene.
Trattandosi di fofo I, il doppio din non ci va. E comunque, volendo limitare la spesa, un singolo din va benissimo.
Allora ripeto la domanda per gli esperti:
sapete indicarmi un preciso modello alpine (singolo din) e un preciso modello di interfaccia compatibile in modo che io possa comprare e installare a colpo sicuro?
Grazie

Edit: meglio se con funzione bluetooth
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: golp il 11 Febbraio 2012, 14:36:50
Citazione di: MOSFET il 09 Febbraio 2012, 18:34:29
Allora io farei così: un buon kit all'anteriore, un sub in cassa in bagagliaio, un'amplificatore a 4 canali per muovere il tutto e basta. Al posteriore non metterei niente (il suono emesso da quì ti sporca il fronte anteriore e basta, se proprio ci tieni tanto basta un coassiale mosso dalla potenza della radio. Come marche, consigliarti a priori è difficile, specialmente se fai fare il lavoro da un'installatore (mi raccomando scegline uno bravo.............meglio spendere qualcosa in più che restare delusi dal risultato finale............) comunque ottimo rapporto qualità-prezzo...................Coral, Ciare, Hertz (anche se personalmente come marchio non piace..........), Steg, Audiosystem, etc etc...................

ho capito.. mi lascia un po perplesso il fatto che posso sporcare il suono del kit anteriore se metto qualcosa alle portiere posteriori.. non pensavo c'erano cosi' tante variabili in gioco :)
un ultima cosa, come si scegli l'ampli? bisognaa guardare la potenza rms degli altoparlanti e prendere uno con + o - la stessa potenza?

per l'installatore qui nella mia zona c'è uno che prepara macchine per competizioni car audio, quindi posso fidarmi al 100%
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: Claudio M il 11 Febbraio 2012, 14:39:34
Citazione di: golp il 11 Febbraio 2012, 14:36:50
ho capito.. mi lascia un po perplesso il fatto che posso sporcare il suono del kit anteriore se metto qualcosa alle portiere posteriori.. non pensavo c'erano cosi' tante variabili in gioco :)
un ultima cosa, come si scegli l'ampli? bisognaa guardare la potenza rms degli altoparlanti e prendere uno con + o - la stessa potenza?

per l'installatore qui nella mia zona c'è uno che prepara macchine per competizioni car audio, quindi posso fidarmi al 100%

Almeno un 25-50% di piu' della potenza dell'ampli.
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 11 Febbraio 2012, 17:50:44
Citazione di: golp il 11 Febbraio 2012, 14:36:50
ho capito.. mi lascia un po perplesso il fatto che posso sporcare il suono del kit anteriore se metto qualcosa alle portiere posteriori.. non pensavo c'erano cosi' tante variabili in gioco :)
un ultima cosa, come si scegli l'ampli? bisognaa guardare la potenza rms degli altoparlanti e prendere uno con + o - la stessa potenza?

per l'installatore qui nella mia zona c'è uno che prepara macchine per competizioni car audio, quindi posso fidarmi al 100%

Visto che sei alle prime armi..............ti consiglio di affidarti all'installatore, e se riesci segui passo passo il lavoro.............così ''rubi'' il mestiere e impari i trucchi e il resto.......................
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: golp il 11 Febbraio 2012, 18:02:07
Citazione di: MOSFET il 11 Febbraio 2012, 17:50:44
Visto che sei alle prime armi..............ti consiglio di affidarti all'installatore, e se riesci segui passo passo il lavoro.............così ''rubi'' il mestiere e impari i trucchi e il resto.......................
a parte il fatto che non posso seguire le fasi dell'installazione perchè devo lavorare e quindi penso di lasciargli la macchina, e poi volevo comprare i componenti io perchè penso di pagarli meno su internet, poi si sa che in questi lavori (meccanico, elettrauto, pompista) loro ci guadagnao sia sul lavoro e vogliono guadagnarci qualcosa anche sui componenti, quindi se riesco a risparmiare quel "qualcosa" sui componenti è tanto di guadagnato..

Citazione di: Aliseo il 11 Febbraio 2012, 14:39:34
Almeno un 25-50% di piu' della potenza dell'ampli.

ammesso di avere degli altoparlanti da 50w l'ampli deve essere almeno da 75w x 2?

poi non ho capito il discorso degli ohm cioè la resistenza che oppone l'altoparlante a farsi attraversare dalla corrente, bisogna guardarlo nella scelta dell'ampli?
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 11 Febbraio 2012, 18:26:55
Citazione di: golp il 11 Febbraio 2012, 18:02:07
a parte il fatto che non posso seguire le fasi dell'installazione perchè devo lavorare e quindi penso di lasciargli la macchina, e poi volevo comprare i componenti io perchè penso di pagarli meno su internet, poi si sa che in questi lavori (meccanico, elettrauto, pompista) loro ci guadagnao sia sul lavoro e vogliono guadagnarci qualcosa anche sui componenti, quindi se riesco a risparmiare quel "qualcosa" sui componenti è tanto di guadagnato..

ammesso di avere degli altoparlanti da 50w l'ampli deve essere almeno da 75w x 2?

poi non ho capito il discorso degli ohm cioè la resistenza che oppone l'altoparlante a farsi attraversare dalla corrente, bisogna guardarlo nella scelta dell'ampli?
Allora ti dico subito che presentarsi da un bravo installatore con uno scatolone di componenti nuovi e chiedere a questo di montarteli, è una scena a qui non vorrei mai partecipare!!!!!!!!!!!!!! e anche nel caso che lui acettasse il lavoro ti ''mazzerebbe'' con la sola installazione. Poi credimi non è detto che facendo tutto il lavoro ti ruberebbe tanto perchè di solitò si compra tutto il pacchetto (componenti e lavoro). Sul discorso degli ohm che non è altro che l'impedenza nominale dei componenti, in ambito CAR è tutta a 4 ohm, tranne che su qualche sub woofer che si trova sia a 2 che a 1 ohm. Sul fatto della tenuta di potenza il discorso è lungo e tecnico. Diciamo che di solito per non incorrere in problemi si scelgono componenti che reggono delle potenze leggermente superiori a quelle erogate dall'amplificatore, ma anche quà il discorso è un pò lungo ed articolato. Tutto dipende dall'erogazione dell'amplificatore nel senso che, facciamo un'esempio: possiedi un'altoparlante qualsiasi (può essere un woofer, un tweeter,un sub-woofer) con una potenza diciamo di 100 watt rms sopportabili ma lo amplifichi con un'ampli che eroga 20 watt rms ma con una distorsione del 10% (caso tipico delle amplificazioni interne delle autoradio) lo distruggi in pochissimi istanti a causa delle armoniche distorte.....................invece se lo stesso altoparlante lo amplifichi con un'amplificatore che eroga anche 200-300 watt rms ma con una bassa percentuale di distorsione tipicamente 0,001 % allora in questo caso il danno non esiste, anzi l'altoparlante suonerà in maniera forte e pulita per moltissimo tempo. Appunto come hai detto tu in precedenza le varianti in gioco sono tante, è questo il bello dell'hi fi car, una ''scienza'' che si impara un pochino alla volta, cercando di rubare un pò quà e un pò là, facendo anche danni (le prime volte), ma dopo questa cosa ti prende e nasce una passione inarrestabile che ti porta sì a spendere tanti soldini come nel mio caso e non solo, ma anche ad avere tante soddisfazioni. Comunque bado alle ciance e chiedi pure altro, saremo sempre quì ad aiutarti, ciao.
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: golp il 11 Febbraio 2012, 18:47:12
forse hai ragione, comunque faro un giro prima dall'installatore dopo aver scelto i componenti da montare per vedere un po quanto mi costa il tutto (componenti + montaggio).
per il resto hai messo altra carne a cuocere :) devo approfondire questi altri termini che mi hai scritto "distorsione, taglio del sub conpendenze di almeno 12 dB/ottava.." ecc...
alla fine se avro' qualche dubbio postero' di nuovo qua..

hai le foto del tuo impianto? link link
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 11 Febbraio 2012, 18:50:16
Citazione di: golp il 11 Febbraio 2012, 18:47:12
forse hai ragione, comunque faro un giro prima dall'installatore dopo aver scelto i componenti da montare per vedere un po quanto mi costa il tutto (componenti + montaggio).
per il resto hai messo altra carne a cuocere :) devo approfondire questi altri termini che mi hai scritto "distorsione, taglio del sub conpendenze di almeno 12 dB/ottava.." ecc...
alla fine se avro' qualche dubbio postero' di nuovo qua..

hai le foto del tuo impianto? link link
Il mio impianto è un work in progress..........e causa freddo è fermo, comunque se vai nel mio garage qualcosa trovi del vecchio e trovi le foto dei componenti che userò per farlo...........................
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: golp il 13 Febbraio 2012, 15:12:23
@MOSFET non riesco a capire il concetto che esponi al post sopra riguardo l'amplificatore e la distorsione armonica totale; cioè ammesso che prendo le coral monza che sopportano 120w (rms), la regola dice che dovrei prendere un amplificatore leggermente sottodimensionato, diciamo 90wx2 su 4ohm, cosa cambia a questo punto tra un ampli di qualità che avra' sicuramente thd bassissimo e uno scadente con thd del 10%?
provo a rispondere io, sparando gli altoparlanti al limite l'amplificatore di bassa qualità non riuscirà a riprodurre un segnale (espresso come un onda sinusoidale) il piu' possibile simile al segnale in ingresso, pero' amplificato, quindi sentiremo gli altoparlanti distorcere la musica.
se la mia risposta è giusta ti chiedo, si possono danneggiare gli altoparlanti in questa maniera?

poi nell'esmpio da te citato sempre al post sopra, perchè scrivi che si puo' mettere anche un ampli con potenza in uscita superiore a quella rms degli altoparlanti? a questo punto sparando il volume al massimo non si dovrebbe rompere l'altoparlante visto che gli viene fornito dall'ampli una potenza rms superiore a quella supportata?
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 13 Febbraio 2012, 19:26:04
Citazione di: golp il 13 Febbraio 2012, 15:12:23
@MOSFET non riesco a capire il concetto che esponi al post sopra riguardo l'amplificatore e la distorsione armonica totale; cioè ammesso che prendo le coral monza che sopportano 120w (rms), la regola dice che dovrei prendere un amplificatore leggermente sottodimensionato, diciamo 90wx2 su 4ohm, cosa cambia a questo punto tra un ampli di qualità che avra' sicuramente thd bassissimo e uno scadente con thd del 10%?
provo a rispondere io, sparando gli altoparlanti al limite l'amplificatore di bassa qualità non riuscirà a riprodurre un segnale (espresso come un onda sinusoidale) il piu' possibile simile al segnale in ingresso, pero' amplificato, quindi sentiremo gli altoparlanti distorcere la musica.
se la mia risposta è giusta ti chiedo, si possono danneggiare gli altoparlanti in questa maniera?

poi nell'esmpio da te citato sempre al post sopra, perchè scrivi che si puo' mettere anche un ampli con potenza in uscita superiore a quella rms degli altoparlanti? a questo punto sparando il volume al massimo non si dovrebbe rompere l'altoparlante visto che gli viene fornito dall'ampli una potenza rms superiore a quella supportata?
La risposta è più o meno corretta, quello che fà i danni non è la potenza in sè quanto la distorsione, che ad orecchio la puoi non sentire ma all'altoparlante arriva..... e quà si combina il danno..............puzza di bruciato ed addio altoparlante. Calcola poi che non è tanto la potenza di targa dell'ampli a fare la differenza ma la qualità della stessa. Praticamente sono meglio 50 watt di qualità che 100-150 scadenti. Poi calcola inoltre che difficilmente gli altoparlanti sonno collegati direttamente all'ampli, ma sono filtrati dai cross-over che siano passivi o attivi...............ultima nota riguardante il sub ad esempio, calcola che l'aria contenuta nella cassa agisce come una molla sulla membrana-sospensione dell'altoparlante che di conseguenza riesce a gestire un numero molto superiore di watt (purchè buoni), senza problemi. Poi ci sono altri fattori....................come ad esempio il short time e il long time (tempo per il quale si applica il segnale amplificato)...............o le burpate in impianti SPL................ma quì andiamo sul tecnico avanzato e dovrei riempire alcune decine di pagine per spiegare il tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! comunque domandate pure altre cose tecniche o curiose vedrò di spiegarle per quanto possibile e in maniera semplice.
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: golp il 13 Febbraio 2012, 23:58:36
ah quindi la distorsione entra in gioco anche a basso volume, cioè non si sente pero' c'è..quindi quel 10% si riferisce sia al volume basso che alto?
ho visto la tua macchina nel garage che per passare i cavi lhai praticamente smontata tutta, ma l'installatore fa tutto quel lavoraccio o ci sono anche vie piu comode per far passare i cavi?
e poi mettendo anche un ampli di qualità ma che fornisce un wattaggio superiore a quello sopportato dall'altoparlante non si rischia di bruciarlo (l'altoparlante) a volume elevato??
Titolo: Re:impianto audio focusI
Inserito da: MOSFET il 17 Febbraio 2012, 19:48:57
Citazione di: golp il 13 Febbraio 2012, 23:58:36
ah quindi la distorsione entra in gioco anche a basso volume, cioè non si sente pero' c'è..quindi quel 10% si riferisce sia al volume basso che alto?
ho visto la tua macchina nel garage che per passare i cavi lhai praticamente smontata tutta, ma l'installatore fa tutto quel lavoraccio o ci sono anche vie piu comode per far passare i cavi?
e poi mettendo anche un ampli di qualità ma che fornisce un wattaggio superiore a quello sopportato dall'altoparlante non si rischia di bruciarlo (l'altoparlante) a volume elevato??
Si................l'installatore sono io...................purtroppo se vuoi fare un lavoro decente devi praticamente smontare mezza auto...............per il resto i watt devono essere di quelli buoni..............e vedrai che i danni non si fanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!