It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Software e Diagnostica => Discussione aperta da: Mystral il 07 Aprile 2015, 14:10:10

Titolo: Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Mystral il 07 Aprile 2015, 14:10:10
In attesa vhe arrivi la mia nuova mondeo tdci 2.0 150cv volevo sapere quale strumenti potrei acquistare che mi possano permettere la lettura e la scrittura della centralina.
Parlo anche di eventuali cloni, se funzionano bene.
Elmconfig non credo che lo permetta considerato che ancora non si sa neppure che modello di centralina monta la nuova mondeo.
Attendo vostre informazioni in merito.
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: blucab.77 il 08 Aprile 2015, 22:30:12
Non ho la minima idea ma ti rispondo lo stesso!

Credo tu sia "vittima" di una tentazione che capita a tante persone, é capitato anche a me... ma credo che senza voler agire di impulso e ragionandoci capirai che:
- un modulo aggiuntivo probabilmente costa meno di quello che stai cercando
- alcune mappature fatte da officine vere sono pessime in termini di risultati, é importante che chi esegue l'operazione abbia una valida esperienza
- se qualcosa va storto, non riesci più a mettere in moto, come migliore ipotesi... come peggiore ipotesi puoi anche danneggiare centralina, connettori ecc

Prenditi il tempo che serve, verifica che il tuo usato sia in buona salute e nel frattempo cerca chi possa farti il lavoro... magari tra 6 mesi e dopo aver bazzicato la location anche solo per un tagliando olio motore...

Ps il 2.0 lo fanno da 140 e da 163 cv

Se invece é proprio nuova e in garanzia allora vai di modulo... in modo che la modifica sia reversibile...
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Mystral il 08 Aprile 2015, 22:36:47
Diciamo che non bazzico da poco nei discorsi relativi a rimappature.
Innanzi tutto mi riferisco alla nuova mondeo che ha 150cv e 180cv parlando di diesel.
Essendo identici i due modelli vorrei leggere la mappatura del 180cv, farla estrapolare ad un ottimo rimappatore che conosco ma che si trova a distanza da me.
Ecco il motivo per cui mi serve solo leggere e scrivere la centralina, non sarò io a preparare il file da scrivere.
È vero che potrei semplicemente leggere la mia mappatura e farla elaborare al mio esperto di fiducia, ma vorrei far vedere, per mia scelta, la mappatura originale di casa Ford del 180cv e poi vedere cosa è migliorabile, sempre per mano del mio esperto di fiducia.
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: blucab.77 il 08 Aprile 2015, 23:00:07
Ahhhh, ora capisco... allora tutto ha un senso.

Pensavo fosse un usato perché non sapevo che proponessero il 150.
Cmq, forse gia lo sai, e forse non é quello che intendevi... ad ogni modo credo che ford precarichi comunque tutte le mappature e poi abiliti la mappatura in uso con un flag, quindi quella del 180 dovrebbe già essere presente ma non in uso.

Se non erro dovrebbe esserci anche una versione 210cv... ma anche se fosse bisogna vedere se cambia solo a livello software.

Ciao
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Mystral il 09 Aprile 2015, 00:33:14
Citazione di: blucab.77 il 08 Aprile 2015, 23:00:07
Ahhhh, ora capisco... allora tutto ha un senso.

Pensavo fosse un usato perché non sapevo che proponessero il 150.
Cmq, forse gia lo sai, e forse non é quello che intendevi... ad ogni modo credo che ford precarichi comunque tutte le mappature e poi abiliti la mappatura in uso con un flag, quindi quella del 180 dovrebbe già essere presente ma non in uso.

Se non erro dovrebbe esserci anche una versione 210cv... ma anche se fosse bisogna vedere se cambia solo a livello software.

Ciao

Se così fosse bisognerebbe vedere con l'IDS della Ford e verificare se esiste questa possibilità.
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: 27 Rosso il 09 Aprile 2015, 07:30:05
Se non ricordo male c'era il "galletto " che leggeva e riscriveva le centraline ,lo aveva preso e usato con successo l'utente IZ5CMC .
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Mystral il 09 Aprile 2015, 16:24:21
Infatti sapevo genericamente del galletto, ma volevo un vostro consiglio. L'unico dubbio che mi viene è se su una centralina nuova come quella della nuova mondeo il galletto riesca a scrivere senza problemi. E anche vero che il galletto, se non erro, costa un botto, tipo 2500 euro, ma so anche che esistono i cloni anche se non so quanto sono affidabili.
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Fofo74 il 09 Aprile 2015, 16:26:54
fai prima ad andare in conce e chiedere direttamente di montarti la mappa originale
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Mystral il 09 Aprile 2015, 16:28:12
Si e chi te la monta? E soprattutto chi lo sa fare in officina?
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Fofo74 il 09 Aprile 2015, 16:33:26
guarda che è un'operazione molto semplice in conce se trovi quello che perde 30/40 minuti ti monta la mappa originale 180cv
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Mystral il 09 Aprile 2015, 16:41:35
@Fofo74 ma da quando la Ford mette a disposizione le mappature dei vari modelli?
Sinceramente non la vedo così facile come dici.
Se addirittura mamma Ford ha tentato di metterci i bastoni tra le ruote con l'attivazione del Cruise Control post vendita bloccando le versioni successive di IDS alla 69, figuriamoci se permette a quei poveri ignari dei meccanici delle officine/concessionarie Ford la possibilità di copiare e incollare mappature.
Poi non puoi fare copia e incolla così, perché ogni auto ha le sue configurazioni opzionali che rischi di eliminare o riportare erroneamente.
Anche se si riesce a leggere la centralina originale del 180cv poi si deve estrapolare solo la mappatura motore, considerando che entrambe abbiano il cambio identico.
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Fofo74 il 09 Aprile 2015, 16:48:55
non ho detto casa madre ma un meccanico ti assicuro che fanno queste cose ;)
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Pasquale S il 09 Aprile 2015, 19:59:19
tra le migliori e più affidabili interfacce  per lavorare sulle ecu cè il galletto
come gia detto bisogna vedere se i cloni che si trovano in rete riescono  a fare le ultime centraline
in genere appena escono  è sempre difficile farle.
anche secondo me ti conviene provare in qualche autorizzata ford
almeno vai sul sicuro
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Mystral il 09 Aprile 2015, 20:14:25
Io l'officina autorizzata ford che mi fa fare quello che voglio ce l'ho. Ma resta il fatto che il lavoro che dice Fofo74 lo puo fare solo chi se ne intende di rimappature ed elaborazioni centraline perché dalla lettura va estrapolata solo la parte relativa alla mappatura del motore. Ecco perché voglio leggerla io la centralina di una 180cv, che mi farà fare la mia officina ford di fiducia, mandarla al mio rimappatore di fiducia che sta lontano da me e farmi restituire il file modificato da caricare.
Ovviamente il mio rimappatore potrebbe anche modificare la mia di 150cv e so che la farebbe bene, ma vorrei mantenere le imoistazioni di casa madre del 180cv sulla mia 150cv.

Ho letto in giro invece del Kess, che dicono essere migliore del galletto.
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Pasquale S il 09 Aprile 2015, 20:34:26
no dovrebbe essere più semplice
in pratica prendono il file di calibrazione della pcm della 180cv  e lo  caricano sulla tua.
nel file di calibrazione cè solo la  mappatura di gestione motore
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Mystral il 09 Aprile 2015, 20:44:02
Citazione di: Pasquale S il 09 Aprile 2015, 20:34:26
no dovrebbe essere più semplice
in pratica prendono il file di calibrazione della pcm della 180cv  e lo  caricano sulla tua.
nel file di calibrazione cè solo la  mappatura di gestione motore
Mmmm interessante...ma devo esserne certo prima di fare questo passo.
Chiederò alla mia officina di fiducia.
Poi tra l'altro si deve aspettare che ci sia disponibile una 180cv, che fino a 3 settimane fa non ne era in ordine nemmeno una, tutte 150cv.
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: blucab.77 il 09 Aprile 2015, 22:28:17
Ma nel caso... hai pensato a questa altra soluzione? ...

Smonta la tua centralina e mandala al tuo mappatore di fiducia, da te distante, poi fattela rispedire pronta da essere rimontata.
Eventualmente fatti mandare il file se lo vuoi consultare anche tu prima di dargli istruzioni sul come la vorresti.
Se non te la senti di smontarla personalmente, vai da un elettrauto che ti consenta di lasciar li l'auto fino a ritorno del pezzo.

In questo modo ottieni ciò che vuoi senza bisogno di alcuna attrezzatura.
Lo so, è meno divertente... ma forse più semplice e ragionevole... a meno che tu non intenda smanettare periodicamente o usarla anche per eventuali amici...
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Fofo74 il 10 Aprile 2015, 09:13:13
non serve che sia disponibile una 180cv hanno gia il file loro
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: vincmass il 10 Aprile 2015, 09:19:58
@blucab.77

cosa significa che la ford carica tutte le mappe e poi con un flag abilita quella che vuole?
anche le nostre hanno diverse mappature in memoria?
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Fofo74 il 10 Aprile 2015, 09:27:40
si riferisce ad una cosa della nuova focus III non alla focus II
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Mystral il 10 Aprile 2015, 09:49:49
Citazione di: Fofo74 il 10 Aprile 2015, 09:13:13
non serve che sia disponibile una 180cv hanno gia il file loro
In che senso lo hanno? Su IDS o su un database a cui loro hanno accesso?

Se ci fosse anche nella mondeo il flag sarebbe il massimo.
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Fofo74 il 10 Aprile 2015, 10:06:26
in pratica hanno tutte le varie mappe di tutte le versioni anche di quelle che non vengono commercializzate in Italia tipo ti faccio un esempio pratico

focus II 1.8 tdci sta la 115cv stesso motore sta sul s-max solo che è 1.8 tdci 120cv bene si prende la mappa del s-max e si monta su quella della focus cosi passi da 115cv a 120cv se poi il mecc sa delle info  in piu sta il 1.8 tdci da 133cv (si chiama tdci sport in italia mai arrivata)
passi da 115cv a 133cv sempre mappa originale

bene se la tua è 150cv ma esiste la 180cv ora qui sorgono i problemi nel senso sembra che su le ultime versioni esista un flag se ho capito bene xke si parlava della focus III (e di tutti i modelli di ultima generazione) sembra che ci sia la possibilità (qui se ricordo bene  si parlava dei benzina cmq stesso discorso dovrebbe essere anche su quelle diesel) esiste questo  flag che porterebbe la mappa da 120 a 150cv senza caricare nnt

Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Mystral il 10 Aprile 2015, 10:13:07
Citazione di: Fofo74 il 10 Aprile 2015, 10:06:26
in pratica hanno tutte le varie mappe di tutte le versioni anche di quelle che non vengono commercializzate in Italia tipo ti faccio un esempio pratico

focus II 1.8 tdci sta la 115cv stesso motore sta sul s-max solo che è 1.8 tdci 120cv bene si prende la mappa del s-max e si monta su quella della focus cosi passi da 115cv a 120cv se poi il mecc sa delle info  in piu sta il 1.8 tdci da 133cv (si chiama tdci sport in italia mai arrivata)
passi da 115cv a 133cv sempre mappa originale

bene se la tua è 150cv ma esiste la 180cv ora qui sorgono i problemi nel senso sembra che su le ultime versioni esista un flag se ho capito bene xke si parlava della focus III (e di tutti i modelli di ultima generazione) sembra che ci sia la possibilità (qui se ricordo bene  si parlava dei benzina cmq stesso discorso dovrebbe essere anche su quelle diesel) esiste questo  flag che porterebbe la mappa da 120 a 150cv senza caricare nnt
Se fosse così sarebbe una gran cosa.
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Fofo74 il 10 Aprile 2015, 12:46:42
no " se fosse cosi " è cosi  ;)

il problema è trovare il mecc/tecnico che ti fa questa cosa
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Mystral il 10 Aprile 2015, 13:12:11
Io il meccanico ford disponibilissimo ce l'ho.
Dunque ti chiedo...come si fa e che strumenti servono per farlo?
[emoji6]
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: ernesto il 10 Aprile 2015, 13:20:00
sarebbe in pratica di come dire ad un pc di aprire e far funzionare un programma anzichè un'altro
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Mystral il 10 Aprile 2015, 13:23:03
Si ok. Ma vorrei capire se serve IDS e dunque il flag si abilità da lì o se bisogna usare altri software o hardware.
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: ernesto il 10 Aprile 2015, 13:53:48
il nostro amico in comune sa bene come muoversi, ed ha gli strumenti adatti per farlo, se non ci sono differenze di  "hardware" tipo pompa gasolio diversa, o  bielle diverse ecc che sconsigliano il farsi non avrà problemi ad eseguire il lavoro con il vecchio sistema bastava il vin e gli asbuilt data, se il nuovo sistema funziona solo con un flag, hanno il software e l'hardware adatto per eseguire, altrimenti se devono reinstallare file come fanno?
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Mystral il 10 Aprile 2015, 14:22:05
Citazione di: ernesto il 10 Aprile 2015, 13:53:48
il nostro amico in comune sa bene come muoversi, ed ha gli strumenti adatti per farlo, se non ci sono differenze di  "hardware" tipo pompa gasolio diversa, o  bielle diverse ecc che sconsigliano il farsi non avrà problemi ad eseguire il lavoro con il vecchio sistema bastava il vin e gli asbuilt data, se il nuovo sistema funziona solo con un flag, hanno il software e l'hardware adatto per eseguire, altrimenti se devono reinstallare file come fanno?
Il modello di mondeo da 150cv e 180cv sono identici. Cambia solo la mappatura. Me l'hanno confermato in ford e anche in officina.
Dovremo fare qualche test con IDS per scovare questa funzione di scelta flag.
Quando arriverà l'auto vedremo.
Nel frattempo approfondiamo il discorso.
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: dieFo_78 il 10 Aprile 2015, 15:54:44
Per non perdere la garanzia credo che la strada migliore per questa modifica sia per forza via IDS, altrimenti la centralina andrebbe obbligatoriamente smontata, aperta, e, rimappata in BDM, questo perché da metà 2009 in poi quasi tutte le centraline bosch EDC16 e EDC17 sono provviste di antituning che ne blocca la scrittura in seriale...figuriamoci una mondeo fresca fresca di concessionario  ;)
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Mystral il 10 Aprile 2015, 16:34:56
La mia focus del 2009 ha l'antituning
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Fofo74 il 10 Aprile 2015, 17:20:59
guarda se è capace deve solo caricarti la mappa della 180cv per l'esattezza loro hanno a disposizione tutto è solo dire ids che la macchina che sta leggendo è una 180cv (detto in parole povere) poi fa tutto in automatico
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: dieFo_78 il 10 Aprile 2015, 17:34:02
Citazione di: Mystral il 10 Aprile 2015, 16:34:56
La mia focus del 2009 ha l'antituning
un mio amico ha una focus 2009 con centralina bosch EDC16 senza antituning e ha rimappato via obd senza problemi, la mia (2010) ha la EDC17 con antituning...quindi dipende dalla centralina, da quello che ho potuto vedere su internet questo sistema è stato introdotto dalla seconda metà 2009
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: elviorFORD il 10 Aprile 2015, 19:14:06
A me hanno chiesto 30 euro

...dall'interno della mia C MAX!

Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Mystral il 10 Aprile 2015, 19:15:19
Citazione di: elviorFORD il 10 Aprile 2015, 19:14:06
A me hanno chiesto 30 euro

...dall'interno della mia C MAX!
Per fare cosa?
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Pasquale S il 10 Aprile 2015, 19:59:04
a me risulta che edc16 si riescono a fare tranquillamente anche in obd senza smontare nulla

insieme ad ids la ford ha un archivio di calibrazioni grande circa un 5-6 gb
dove all interno ci sono i file di tutte le centraline di tutte le auto ford
Titolo: Re:Attrezzatura per leggere e scrivere mappatura
Inserito da: Mystral il 10 Aprile 2015, 20:04:16
Bene. L'importante è che queste calibrazioni riguardino solo ed esclusivamente la mappatura motore.

EDIT: Finalmente sappiamo che sulla Mondeo la centralina è una Delphi...

(http://s6.postimg.org/7paxe45g1/image.jpg)

Ho provato ad usare ELMconfig e non legge una cippa, neppure il vin dell'auto, sia in HS-CAN, sia in MS-CAN.
Mi sa che per la Mondeo ci vorrà ben altro che Elmconfig.

EDIT: Sono riuscito a leggere con ELMConfig, ma i vari menù sono in una lingua incomprensibile.