Salve a tutti,
vorrei qualche info sui fari lenticolari...E' lo stesso se dico afls?
Che significa D1S o D2S?
Xenon o no?
Premesso che io ho quelli a parabola e ho montato un impianto xenon h7.
Grazie :)
Spero che qualcuno mi aiuti.
i fari lenticolari sono quelli che hanno la "mezza sfera" possono essere sia xenon che con il movimento laterale (afls)
d1s e d2s sono le lampade (sono di due tipi diversi) una tiene lo start sulla lampada (d1s) l'altro no (d2s) differenza sul prezzo
ora cosa vuoi fare? se devi montare uno o l'altro tipo in questa sez sta spiegato come fare
Grazie fofo!
Ho letto tanti post..ma non ho capito quale seguire...posso passare da parabola (la mia originale) al lenticolare e mettere gli xenon?
H7, D1S O D2S?
Devo fare la modifica ai cavi del connettore del faro per installarlo? Dopo posso ancora usare anche la rotellina per livellare il fascio di luce?
So che sono tante domande, ma dovrei acquistare dei fari nuovi e vorrei approfittarne e cambiare tipologia... :icon_cheesygrin:
se monti i lenticolari xenon si montano le d1s o meglio si fa la modifica e monti le xenon normali colleghi il tutto al vecchio sistema e funziona la rotella ma ti avviso è illegale serve l'auto livellamento e i lava fari
cmq vedi questo topic
http://www.idaf.it/index.php?topic=35592.0
sorry..ma poi la rotella interna sul cruscotto non funzionera' piu'...
Se monti l'autollivellamento no ma se la colleghi normalmente si anzi è più facile
3 quesiti: :icon_confused:
Per modifica dici allo spinotto del faro?
Per xenon normali intendi le h7 ?
Cosa significa montare l'autolivellamento?
quando compro i lenticolari trovo gli attacchi per le h7 o le d1s??
io ho montato dei normali bixeno e pur avendo strarotto le scatole a 3 elettrauto non è possibile utilizzarla...mi hanno spiegato che bisognerebbe sostituire i motorini interni al faro..operazione quasi facilmente realizzabile ma solo sui fari delle mk2, sulle restyling non c'è spazio per farlo..bisognerebbe distaccare la parte frontale e non è ne' facile, ne' di sicura riuscita...
ma forse tu perchè hai lo bixeno...l'ho letto in dei topic..
ma quindi senza destra e sinistra(afls giusto?) e senza alto e basso(rotellina)...la visuale con i tuoi fari com'è?
Non ho capito una cosa...esistono lenticolari già xenon e lenticolari non xenon?
i lenticolari possono essere xenon poi gli afls sempre lenticolari ma lampadine normali (ma si possono montare anche gli xenon)
@el pecki motorino sono uguali cambia la corsa del motorino in pratica su quelli normali si avrà un raggio piu corto (la parte che si allunga del motorino) sugli xenon è piu lunga(per il movimento alto basso)
cmq si puo collegare direttamente alla rotella di regolazione interna solo che dopo si devono regolare xke il punto "0" sara un po piu basso di quelli normali
ho troppi dubbi!! :(
i lenticolari xenon hanno già la centralina/ballast nel faro?
i lenticolari li vendono predisposti per le ds1 o per le h7? o ci sono entrambi?
aiutatemi...prima di fare qualche acquisto sbagliato..
1 domanda no
2 domanda normali sono x le h7 o per i xenon non originali
scusa fofo..ma forse sono io che non sono chiaro.
volevo prendere uno di questi fari
http://www.ebay.it/itm/FARO-SINISTRO-XENON-D1S-H1-P-NERA-FORD-FOCUS-07-11-PROIETTORE-FANALE-ANT-SX-/231537580100?hash=item35e8b71844
http://www.ebay.it/itm/FARO-ANTERIORE-SX-FORD-FOCUS-2008-HID-D1S-H1-MOT-PARABOLA-NERO-OMOLOGATO-/252052363214?hash=item3aaf7dd7ce
1 domanda: queste sono con lampada ds1...esistono anche con le h7?
2 domanda: il fatto che c'è scritto xenon e HID che cosa significa? l'impianto xenon(lampada + centralina) non lo monto io??
sono fanali dove puoi montare la lampadina d1s dopo ti spiego la differenza con le altre (d2s e h7 xenon normali)
non sta ne la centralina ne le lampadine (ne quella xenon che quella alogena x l'abbagliante)
con questo dovrebbe esser piu chiaro il quesito lampade e centraline
questa è la lampada xenon d1s (in realta bi-xenon)
(http://i60.tinypic.com/4jxhev.jpg)
va con questo tipo di centralina
(http://i62.tinypic.com/1skrbd.jpg)
questa è la lampada xenon d2s (solo xenon)
(http://i62.tinypic.com/289dlp5.jpg)
va sempre con la centralina ma cambia l'attaco come vedi è circolare
(http://i58.tinypic.com/fuh53.jpg)
poi stanno i kit xenon h7
(http://i57.tinypic.com/14dm6v5.jpg)
centralina e lampade
ok.
allora io voglio comprare il lenticolare con la predisposizione con h7(se esiste)e dopo voglio montare l'impianto h7 xenon che già ho...
(non voglio fare modifiche, tranne quella per far funzionare la rotellina interna...credo di aver letto così)
il lenticolare devi montare forse l'adattatore (pochi euro) e ti monti kit xenon che hai
poi si collegano i motorini dei fari ma quelli li devi spostare di posto xke fra fari normali e xenon sono spostati
se hai un po di manualità ci metti poco nel fare il tutto
@Fofo74 .."
@el pecki motorino sono uguali cambia la corsa del motorino in pratica su quelli normali si avrà un raggio piu corto (la parte che si allunga del motorino) sugli xenon è piu lunga(per il movimento alto basso)"...non voglio mettere in dubbio quanto dici, ma credimi, quando li ho montati ho rotto le scatole di brutto a 3 diversi elettrauto..ci tenevo veramente tanto a mantenere l'uso della rotella..morale almeno x i miei bixeno è impossibile. il problema principale sono i fili che escono dai motorini...ora non ricordo bene, ma dovrebbe mancare un filo per poterli collegare al reostato..quindi senza sostituire i motorini... farla funzionare (ripeto..almeno su quelli che ho montato io) è impossibile!
ma scusate se io compro i fari lenticolari compresi i motorini all'interno perchè dovrei sostituirli e mettere quelli del faro a parabola?
teoricamente si ma fammi cercare gli schemi e vediamo se si puo fare con la rotella (sulla focus 1 si poteva fare)
Credo che abbia ragione elpeck, i motorini dei bixeno sono del tipo passo-passo a quattro fili (come quelli che muovono lateralmente gli afls) quindi non possono essere pilotati dal normale reostato della rotellina interna ;)
siamo fuori discussione...perchè si parla di bi-xenon??!!!
Citazione di: Robbie il 27 Agosto 2015, 11:13:55
siamo fuori discussione...perchè si parla di bi-xenon??!!!
Perché i fari xenon della restyling (che tra l'altro hai linkato) sono di tipo bixeno ovvero fanno anche da abbagliante, ma comunque il discorso non cambia perché i motorini alzafari sempre passo-passo sono...
i motorino non sono passo passo sono normali , quelli afls sono diversi a 4 poli , invece questi sono a 3 poli
ma devo controllare bene xke mi ricordo della focus 1 ( controllo gli schemi ma credo che si possa fare cmq )
i bi-xenon (come detto fanno anche da abbagliante ) ma è il tipo di lampadina d1s se monti le altre sono normali
infatti, ora ricordo, il problema era proprio questo: i motorini hanno 4 fili e di conseguenza non si possono connettere al reostato...
sono andato a fare una ricerca ricordavo bene a metà
focus 1 sono a tre fili poi casa madre come al solito cambia le carte in tavola mettendo 4 fili due sono i negativi e due positivi teoricamente si potrebbe fare il negativo comune ed usare i due positivi per alzare ed abbassare il faro ma si dovrebbero fare delle prove
@dieFo_78come dicevi tu..nei link che ho postato che sono di tipo bixeno...come fanno da abbagliante se c'è pure la lampada h1 alogena?
lo bixeno non è solo una lampada, in questo caso d1s, che funziona per abbagliante e per anabbagliante?
non capisco il funzionamento...
la d1s tiene 3 fili (al contrario delle d2s o h7 xenon che sono solo due)
1 negativo comune
1 per anabbagliante (positivo)
1 per abbagliante (positivo)
in pratica cambia la luminosità
il bixeno mantiene l'alogena per l'abbagliante, ma nel poliellissoidale c'è una lamella che copre in parte la lampada e si abbassa quando lampeggi o accendi gli abbaglianti...
(la foto è stata presa da un vecchio topic)
questo connettore a 10 pin è quello del lenticolare originale focus o si trova cosi anche in un faro lenticolare di un altro marca tipo xeno? (non parlo di dectane, o led o altro ma di quelli che ho postato sopra nei link)
Per lavorare sui fili (ho letto sempre il vecchio post) devo staccare proprio questo connettore dal faro? ma si stacca??
si stacca ma conviene modificare il connettore della macchina si spostano i pin è piu facile
ok. puoi spiegarmi come fare?
quindi su questo connettore...
se vedi i cavi hanno un tappino rosso si sfila e sotto vedrai il faston con una linguetta dalla parte dove s'inserisce si piega cosi da sfilare il cavo e si sposta
ok. ieri sera lho visto.
e poi cosa devo fare per far funzionare la rotellina interna per l'assetto fari?
allora devi controllare che tipo di motorino monta quel tipo di faro se è a 3 vie si fa subito se a 4 è semplice solo che devi trovare con il tester i due negativi che verrano uniti i due positivi si lasciano come per il 3 vie
cioè devo cercare i due negativi tra i fili del connettore della macchina e li unisco?
asp vedo di cercare gli schemi elettrici se no ci si puo sbagliare
fofo credimi da 4/5 gg. che leggo post, foto, ma ho una confusione pazzesca...
allora mi sono documentato sui fari e questo già è un passo avanti...
se compro il lenticolare originale che monta le lampade h7/h1 cosa devo fare per far funzionare il faro e la rotellina interna per l'assetto(non mi interessa la funzione direzionale solo l'assetto) (io ho le parabole classiche con connettore 7 pin)
una guida...una spiegazione chiara...non li voglio distruggere questi fari che compro.per favore help!!
non devi toccare nnt dentro il faro , e se non vuoi toccare il connettore originale si puo fare una mini prolungo al connettore
cmq sto cercano i pin del connettore originale (quello che monta la tua auto) se non cambiano le pocizione su quello che compri basta che sostituisci il faro
se cambiano le posizione di qualche pin vediamo gli schemi
per la rotella interna non è un problema xke sul connettore arrivano i cavi e sono 3 se sul faro che compri sono tre ok risolto il problema se sono 4 devi fare un ponte fra i due negativi cosi avrai i 3 cavi come sta sul connettore originale