It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: luciano7408 il 09 Marzo 2016, 19:24:52

Titolo: Acqua radiatore
Inserito da: luciano7408 il 09 Marzo 2016, 19:24:52
Ciao Rgazzi

    Oggi risolvo un problema (spinotto lunotto termico staccato nel portellone) e ne ritrovo un altro ben più grosso credo......
controllo l'acqua del radiatore nella vaschetta , zero!! praticamente l'avevo rabboccata a fine Gennaio e a Dicembre ho fatto il tagliando. così ho rabboccato nuovamente ma con la luce del cell ho visto se c'era qualche perdita dai manicotti.... niente ma ... sotto alle 2 pulegge (cinghia servizi) in fondo trovo acquetta.   allego foto.

secondo voi è la pompa che perde?
Andrea
Titolo: Re:Acqua radiatore
Inserito da: Maya il 09 Marzo 2016, 20:19:20
Ciao molto probabilmente è la pompa; però non conosco il tuo motore. Non vorrei dire una cavolata ma, benchè la pompa sia azionata dalla cinghia servizi, per sostituirla sarà necessario smontare (e rifare) la distribuzione perchè il corpo pompa fa da supporto per il tensionatore.

La pompa dovrebbe essere questa
(http://webcat.schaeffler-aftermarket.com/pim/upload/schaefflerImages/image_ina/bigweb/538006410_bmp.png)

E questo è il kit secondo il sito della INA
(http://webcat.schaeffler-aftermarket.com/pim/upload/schaefflerImages/image_ina/bigweb/530049530_bmp.png)

Non prendere per certo quanto ti ho scritto, giusto perchè -ripeto- non conosco il tuo motore
Titolo: Re:Acqua radiatore
Inserito da: luciano7408 il 09 Marzo 2016, 21:11:01
Grazie mille per la risposta, la mia è un 1.6 a benz+gpl aftermarket con 136000 km. quando ho fatto il tagliando il capoofficina  della ford a Caserta (città natale) mi disse che la ford prevede sul 1.6 gpl la distribuzione dopo 8 anni e mi ha messo Marzo come mese indicativo.  che gufata ragazzi!!!  io vivo a Milano e a sto punto devo farla per forza in ford qui la distribuzione (che mi costa di più ).  le pulegge in fondo sono tutte arrugginite e anche l'interno della cinghia.

Titolo: Re:Acqua radiatore
Inserito da: patrigian72 il 09 Marzo 2016, 22:26:05
A me sembra l'acqua coli giù dal supporto motore e mi farebbe pensare più alla vaschetta crepata come successo pure a me oppure al tappo.
Titolo: Re:Acqua radiatore
Inserito da: kolly il 10 Marzo 2016, 18:00:32
La pompa e azionata dalla cinghia servizi,perciò non e necessario fare la distribuzione . basterebbe cambiare la pompa e cinghia servizi se la causa e li.
Titolo: Re:Acqua radiatore
Inserito da: Maya il 10 Marzo 2016, 20:39:17
Si kolly, la pompa è azionata dalla cinghia servizi ma se non erro il tensionatore della cinghia distribuzione è montato sulla pompa stessa (in corrispondenza di quel "quadrato" visibile nelle foto che ho messo). Quindi se si stacca la pompa viene via pure la cinghia di distribuzione.
Titolo: Re:Acqua radiatore
Inserito da: luciano7408 il 10 Marzo 2016, 21:12:41
Ciao Ragazzi
     dal pomeriggio fino a stasera ho controllato la vaschetta se avesse perdite come suggerito da voi ma niente... la cosa strana è che ho fatto oggi 50 km e della perdita che vedevo sul fondo neanche l'ombra.   l'acqua nella vaschetta sembra si sia stabilizzata come foto..   mi viene un dubbio però , non è che se supero un certo livello l'acqua in eccesso fuoriesce (il livello che ho rabboccato è tra min e max)?  non credo sia possibile.
Titolo: Re:Acqua radiatore
Inserito da: cicciofocus il 10 Marzo 2016, 21:39:26
Con quel livello sei sotto il minimo.
Per essere a livello dovrebbe arrivare dove vedi l'accoppiamento delle plastiche della vaschetta d'espansione.
Titolo: Re:Acqua radiatore
Inserito da: elviorFORD il 11 Marzo 2016, 08:04:23
Prova a controllare il tappo come diceva patrigian72. Esiste una guarnizione all'interno il cui controllo ed eventuale sostituzione è previsto anche nella tabella di manutenzione ford

Inviato da cellulare...