It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Illuminazione interna ed esterna => Discussione aperta da: xanderstyle il 29 Marzo 2016, 16:50:02

Titolo: manometro turbo focus 1.600 110cv
Inserito da: xanderstyle il 29 Marzo 2016, 16:50:02
buona sera ragazzi un aiuto che nn trovo nel forum ,riguarda il collegamento del tubo del manometro della turbina,in un post c'è la guida ma riguarda il collegamento tramite quel  ugello che si applica sul raccordo di gomma curvato sulla turbina,bene non vorrei collegarlo li perche non voglio forare questo tubo.
c'è un altro metodo ?con iil manometro ho avuto il T con il tubicino.
consigli?la mia macchina è una focus 1600 110cv
grazie! ;)
Titolo: Re:manometro turbo focus 1.600 110cv
Inserito da: espo101 il 29 Marzo 2016, 23:10:58
Il T fornito con il manometro serve x prendere la pressione dal comando della wastegate dei vecchi turbo con la molla di precarico. Nel 1.6 tdci devi forare un qualsiasi tubo o manicotto dopo il compressore, si forano quelli in gomma x facilità di tenuta e minor spesa in caso di ripristino.

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:manometro turbo focus 1.600 110cv
Inserito da: xanderstyle il 30 Marzo 2016, 09:52:15
Perfetto grazie infinite
Titolo: Re:manometro turbo focus 1.600 110cv
Inserito da: mauro16v il 30 Marzo 2016, 15:07:06
Piccola curiosità: dove intendi posizionarlo lo strumento? Io ci sto pensando da tempo ma un posto ancora non ce l'ho....:P

Inviato dal mio GT-I8150

Titolo: Re:manometro turbo focus 1.600 110cv
Inserito da: anto.focus il 05 Maggio 2016, 06:25:50
ciao
io ho fatto questo lavoro con l'aiuto di un bravo meccanico ed è venuto un bel lavoretto e rapido.
io ho la fofo 1.6 110 perciò ho il manicotto dopo la turbina in metallo e la flangia che entra nel motore è in alluminio e nn in gomma a fisarmonica come nella 90 cv (che spesso si rompe).
abbiamo smontato questa flangia, l'abbaimo forata e filettata.
Dopo abbiamo preso un bullone lungo almeno 3-4 cm con lo stesso diamentro e filettature del foro appena creato e l'abbiamo forato per il lungo in modo da creare il passaggio dell'aria.
l'abbiamo avvitato alla flangia e collegato al sensore elettronico del manometro e portati i cavi all'interno della macchina, assicurandoci che nn ci fossero perdite di aria.
appena possibile posso girarti delle foto.