It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: perdegola il 13 Aprile 2017, 11:27:53

Titolo: Cambio Dischi freni
Inserito da: perdegola il 13 Aprile 2017, 11:27:53
Salve

il mio meccanico ha deciso di cambiare solo i dischi posteriori con relative pastiglie.
non era opportuno a questo punto sostituire anche quelli anteriori?
Titolo: Re:Cambio Dischi freni
Inserito da: Danil il 13 Aprile 2017, 11:36:22
Ciao, se le pastiglie erano finite, e finite intendo che franavano con il FERRO e non con il materiale composito, allora il disco si può rigare o deformare e va poi sostituito.
è la prima volta che cambi le pastiglie?
Titolo: Re:Cambio Dischi freni
Inserito da: perdegola il 13 Aprile 2017, 11:43:06
Citazione di: Danil il 13 Aprile 2017, 11:36:22
Ciao, se le pastiglie erano finite, e finite intendo che franavano con il FERRO e non con il materiale composito, allora il disco si può rigare o deformare e va poi sostituito.
è la prima volta che cambi le pastiglie?

No, non era la prima volta che le sostituivo le pastiglie
Titolo: Re:Cambio Dischi freni
Inserito da: Bravo80 il 13 Aprile 2017, 11:46:37
@perdegola leggo che hai il modello Ghia quindi con il freno elettronico, come la mia, quindi quando si aziona il freno di stazionamento la macchina si blocca e non riesci a muoverla questo perchè viena applicata una notevole forza dalla pinza su pasticche e dischi.... questo comporata una maggiore sollecitazione perciò il tuo meccanico ha correttamente cambiato i dischi posteriore con pasticche.
Nel mio caso ho fatto la sostituzione dei dischi posteriori a 85.000 km mentre per gli anteirori sono arrivato a 140.000 km ;)
Titolo: Re:Cambio Dischi freni
Inserito da: perdegola il 13 Aprile 2017, 12:42:12
Citazione di: Bravo80 il 13 Aprile 2017, 11:46:37
@perdegola leggo che hai il modello Ghia quindi con il freno elettronico, come la mia, quindi quando si aziona il freno di stazionamento la macchina si blocca e non riesci a muoverla questo perchè viena applicata una notevole forza dalla pinza su pasticche e dischi.... questo comporata una maggiore sollecitazione perciò il tuo meccanico ha correttamente cambiato i dischi posteriore con pasticche.
Nel mio caso ho fatto la sostituzione dei dischi posteriori a 85.000 km mentre per gli anteirori sono arrivato a 140.000 km ;)

Si ha quello elettronico. Considera che l'auto ha 125000km.
L'unico mio dubbio era che magari la frenata possa essere non equilibrata avendo nel posteriore dischi nuovi e all'anteriore usurati (usurati per i km fatti)
Titolo: Re:Cambio Dischi freni
Inserito da: Bravo80 il 13 Aprile 2017, 14:16:49
Citazione di: perdegola il 13 Aprile 2017, 12:42:12Si ha quello elettronico. Considera che l'auto ha 125000km.
allora non ci sono dubbi andavano cambiati ;)
Io non ho avuto nessun problema dopo la sostituziona anzi.....
Titolo: Re:Cambio Dischi freni
Inserito da: perdegola il 13 Aprile 2017, 15:25:30
Altra domanda... voi lo avete mai cambiato l'olio dei freni?
Titolo: Re:Cambio Dischi freni
Inserito da: Danil il 13 Aprile 2017, 16:43:53
Mai cambiato l'olio freni....ho percorso 294.000km.
PS. Per avere la frenata sbilanciata ed accorgerti durante la guida, significa che hai problemi al ciruito frenante. Dischi nuovi dietro vecchi davanti o viceversa non causano sbilanciamento di frenata.
Titolo: Re:Cambio Dischi freni
Inserito da: Bravo80 il 19 Aprile 2017, 11:13:55
Citazione di: perdegola il 13 Aprile 2017, 15:25:30
Altra domanda... voi lo avete mai cambiato l'olio dei freni?
si una volta completamente dal meccanico e una volta svuotanto da solo la vaschetta olio freni
Titolo: Re:Cambio Dischi freni
Inserito da: perdegola il 20 Aprile 2017, 09:35:25
Grazie per le risposte  ;)
Titolo: Re:Cambio Dischi freni
Inserito da: Bravo80 il 20 Aprile 2017, 13:51:35
;)