It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Car Detailing - cura dell'auto => Discussione aperta da: blackbird il 08 Giugno 2009, 16:31:18

Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: blackbird il 08 Giugno 2009, 16:31:18
un saluto a tutti.volevo avere info dirette da tutti voi se sapete se la qualità della pelle del volante e non solo ,di tutte le ford di che qualità è?avendo visto un volante di una fiesta spellarsi ho qualche tmore che possa capitere
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: principedeimeccanici il 08 Giugno 2009, 16:48:22
beh guarda puoi proteggerlo con la crema nivea...eh si proprio così con la crema nivea!!! ce ne spalmi un pokino, lucida e protegge! non troppo se no le curve le fai dritte ehehehehhehehee

poi magari metti il parasole nei giorni così caldi!!!
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: blackbird il 08 Giugno 2009, 16:57:53
Citazione di: principedeimeccanicibeh guarda puoi proteggerlo con la crema nivea...eh si proprio così con la crema nivea!!! ce ne spalmi un pokino, lucida e protegge! non troppo se no le curve le fai dritte ehehehehhehehee

poi magari metti il parasole nei giorni così caldi!!!
la protezione con il nivea non là sapevo,il parasole sicuro appena posso lo compro.ma la qualità della pelle è buona?
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: Barone il 08 Giugno 2009, 17:03:49
A me, tempo fa, aveva iniziato a sgretolarsi. Poi mi era stato detto che la parte che si sfoglia è solo un rivestimento alla pelle vera e propria.

Grattando con uno straccio imbeveuto d'alcol, l'ho tirato via tutto e adesso sembra come nuovo.
Quindi, se vi capita, prima di farlo rivestire usate questa procedura che siete a posto ancora per anni.
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: legis il 08 Giugno 2009, 17:19:27
Citazione di: blackbirdun saluto a tutti.volevo avere info dirette da tutti voi se sapete se la qualità della pelle del volante e non solo ,di tutte le ford di che qualità è?avendo visto un volante di una fiesta spellarsi ho qualche tmore che possa capitere

Purtroppo è un difetto capitato ad alcune Ford!!!
Succede :/
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: FabioKuga il 08 Giugno 2009, 17:20:18
sulla ka di mia moglie  e' diventato uno skifo..  soprattutto d'estate col caldo..... :mad:
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: Barone il 08 Giugno 2009, 17:21:22
Citazione di: FabioGalaxysulla ka di mia moglie  e' diventato uno skifo..  soprattutto d'estate col caldo..... :mad:

Ti fa come delle briciole nere? E magari diventa anche appicicaticcio?
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: principedeimeccanici il 08 Giugno 2009, 17:22:46
Citazione di: BaroneA me, tempo fa, aveva iniziato a sgretolarsi. Poi mi era stato detto che la parte che si sfoglia è solo un rivestimento alla pelle vera e propria.

Grattando con uno straccio imbeveuto d'alcol, l'ho tirato via tutto e adesso sembra come nuovo.
Quindi, se vi capita, prima di farlo rivestire usate questa procedura che siete a posto ancora per anni.

quindi adesso hai la vera pelle da fuori?
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: Barone il 08 Giugno 2009, 17:25:51
Si. In teoria quello che c'è esternamente è uno strato protettivo trasparente che però si rovina.
Togliendo quello, rimane la pelle vera e propria
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: FabioKuga il 08 Giugno 2009, 17:27:28
Citazione di: Barone
Citazione di: FabioGalaxysulla ka di mia moglie  e' diventato uno skifo..  soprattutto d'estate col caldo..... :mad:

Ti fa come delle briciole nere? E magari diventa anche appicicaticcio?

esatto... :o
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: Barone il 08 Giugno 2009, 17:35:00
Citazione di: FabioGalaxyesatto... :o

Ecco, allora è il problema che avevo io. E' quello strato di cui parlavo che sta cedendo.
Puoi risolvere strofinando con uno straccio e con dell'alcol, quello rosa classico. Ci vogliono ore e sudore per farlo bene, ma alla fine torna perfetto.
Mentre lo fai, vedrai che ti rimarrà una sostanza nera e collosa sullo straccio.

Occhio però a non esagerare perchè con l'alcol rischi anche di tirare via la pelle!
Alla fine poi mettici qualche prodotto apposito per la pelle.
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: FabioKuga il 08 Giugno 2009, 17:36:09
;) visto che e' di mia moglie..  delego lei :D
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: blackbird il 08 Giugno 2009, 17:37:20
Citazione di: Barone
Citazione di: FabioGalaxyesatto... :o

Ecco, allora è il problema che avevo io. E' quello strato di cui parlavo che sta cedendo.
Puoi risolvere strofinando con uno straccio e con dell'alcol, quello rosa classico. Ci vogliono ore e sudore per farlo bene, ma alla fine torna perfetto.
Mentre lo fai, vedrai che ti rimarrà una sostanza nera e collosa sullo straccio.

Occhio però a non esagerare perchè con l'alcol rischi anche di tirare via la pelle!
Alla fine poi mettici qualche prodotto apposito per la pelle.
ma prima di arrivare a questa fase, oltre al nivea cosa si può usare come protettivo?i classici prodotti nei centri commerciali e il parasole?
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: Barone il 08 Giugno 2009, 17:41:27
Citazione di: FabioGalaxy;) visto che e' di mia moglie..  delego lei :D

He he!! Mi raccomando, ci vuole veramente molto tempo ma bisogna fare attenzione con l'alcol.
E alla fine mettici una marea di qualche buon prodotto per la pelle, in modo da idratare e proteggere. Abbonda a più non posso!

Citazione di: blackbirdma prima di arrivare a questa fase, oltre al nivea cosa si può usare come protettivo?i classici prodotti nei centri commerciali e il parasole?

Non ci si può fare niente, è un problema che si ha solo su alcuni modelli e soli di certi anni (poi la Ford ha evitato di mettere quello strato protettivo).
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: Claudio M il 08 Giugno 2009, 17:42:50
Citazione di: blackbirdun saluto a tutti.volevo avere info dirette da tutti voi se sapete se la qualità della pelle del volante e non solo ,di tutte le ford di che qualità è?avendo visto un volante di una fiesta spellarsi ho qualche tmore che possa capitere
Mi sembra buono alla c-max come lo era alla escort, alla escort a dire il vero comincio leggermente a deteriorarsi in un punto dove quando faccio manovre in garage faccio girare il volante velocemente col palmo della mano. quindi si crea attrito.
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: Able007 il 09 Giugno 2009, 13:42:38
Citazione di: principedeimeccanicibeh guarda puoi proteggerlo con la crema nivea...eh si proprio così con la crema nivea!!! ce ne spalmi un pokino, lucida e protegge! non troppo se no le curve le fai dritte ehehehehhehehee

poi magari metti il parasole nei giorni così caldi!!!

straquoto la pelle va trattata!!!altrimenti si rovina sopratutto stanto al sole!!
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: legis il 09 Giugno 2009, 13:43:25
Infatti specialmete quella dello sterzo ford che fa pena!!!
Titolo: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: principedeimeccanici il 09 Giugno 2009, 14:04:14
Citazione di: legisInfatti specialmete quella dello sterzo ford che fa pena!!!

ecco xkè ho messo il coprivolante ;) rimane bella protetta
Titolo: Re: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: macteo il 24 Luglio 2009, 10:52:17
Io ho notato che dipende molto dalla quantità e dal tipo di sudorazione delle mani. C'è gente che dopo qualche mese ha il volante distrutto... io per esempio sudo poco e il volante è sempre come nuovo senza alcun trattamento. Sulla Dedra che ho rottamato a 140.000 km era ancora perfetto e il pomello del cambio stava iniziando a diventare lucido.
Titolo: Re: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: Claudio M il 24 Luglio 2009, 11:18:54
Citazione di: principedeimeccanici il 09 Giugno 2009, 14:04:14
Citazione di: legisInfatti specialmete quella dello sterzo ford che fa pena!!!

ecco xkè ho messo il coprivolante ;) rimane bella protetta

Non metterei mai il coprivolante piuttosto lo metto di pietra come quello dei Fliston.
Titolo: Re: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: macteo il 24 Luglio 2009, 11:28:35
Citazione di: Aliseo il 24 Luglio 2009, 11:18:54
Citazione di: principedeimeccanici il 09 Giugno 2009, 14:04:14
Citazione di: legisInfatti specialmete quella dello sterzo ford che fa pena!!!

ecco xkè ho messo il coprivolante ;) rimane bella protetta

Non metterei mai il coprivolante piuttosto lo metto di pietra come quello dei Fliston.

ahahaahah concordo. Il coprivolante è brutto e lo trovo anche scomodo... gratta le mani. L'avevo messo sulla Uno e l'ho tolto dopo 3 giorni.
Titolo: Re: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: principedeimeccanici il 24 Luglio 2009, 14:27:42
ma il mio non è nemmeno lontanamente così!!! oltre ad essere comodo, per girare con una sola mano uno sterzo tutto sommato bello tosto come quello della focus, protegge il volante preservandolo nel tempo!

un coprivolante costa 10 euro... ed un volante!?!?!?
Titolo: Re: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: legis il 24 Luglio 2009, 14:34:57
A me da fastidio per il semplice fatto che crea uno spessore maggiore del volante e poi non mi piace esteticamente ;)
Titolo: Re: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: principedeimeccanici il 24 Luglio 2009, 14:48:31
lo sai che io se lo tolgo nn mi piace xkè non ho l'okkio
Titolo: Re: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: Tex il 24 Luglio 2009, 14:53:44
credo che ci si abitui un po' a tutto. la cosa importante è che non giri a vuoto.. questo sarebbe pericoloso, ma non credo che capiti...
Titolo: Re: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: FocusTiVct il 24 Luglio 2009, 15:05:09
successe la stessa cosa ad un mio amico su una fiesta del 2004, dopo che arrivà il caldo gli si sgretolo completamente la pelle del volante, fortunatamente glielo sostituirono in garanzia, ma non tutto il volante, solo la parte dove c'è la pelle, ovvero tutto il cerchio, quindi credo che anche a sostituire non costi un occhio della testa perchè quel pezzo è scomponibile e quindi non bisogna cambiare tutto il volante
Titolo: Re: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: principedeimeccanici il 24 Luglio 2009, 15:18:00
per forza, il clacson è l'airbag!
Titolo: Re: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: macteo il 24 Luglio 2009, 15:53:24
Citazione di: Tex il 24 Luglio 2009, 14:53:44
credo che ci si abitui un po' a tutto. la cosa importante è che non giri a vuoto.. questo sarebbe pericoloso, ma non credo che capiti...
no anzi... di solito è così teso che per riuscire ad infilarlo ci vuole Hulk.
Titolo: Re: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: Able007 il 24 Luglio 2009, 16:07:07
infatti per inserirlo devi farne di gastime!!!!
comunque anche a me non piacciono!!!
Titolo: Re: pelle volante,di qualità,resistente o ...?
Inserito da: Franco il 26 Luglio 2009, 21:15:43
Consiglio della sera...e usare un paio di guanti, magari di pelle, così oltre alla cura del volante c'è anche quella dei guanti!  :P  :P  :P