It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FIESTA => Discussione aperta da: Melinda il 19 Gennaio 2018, 12:19:05

Titolo: La mia povera Fiesta, si accettano consigli.
Inserito da: Melinda il 19 Gennaio 2018, 12:19:05
Ciao, allora sono nell'indecisione piu' totale perchè, oltre ai problemi di fluidità elencati in un altro post, facendo circa due mesi fa il cambio candelette il meccanico ne ha spezzata una ed è rimasto l'ultimo moncone a punta dentro (domani la vuole vedere e controllare se per caso quel pezzettino è risalito, dubito fortemente). Intanto ho usato l'auto e fortunatamente non è successo nulla ma mi spavento a fare chilometri perchè se il pezzettino dovesse scendere farebbe danni. Il problema della fluidità della macchina che probabilmente dipende dagli iniettori, nonostante i prodotti specifici, non si è risolto ed in più dovrei cambiare la frizione. Ora alla luce di tutto questo, considerando che la mia macchina a settembre compirà 13 anni avevo pensato che forse era il caso di comprarne una a km 0. Ma dicembre quando ho rivisto il meccanico di fiducia del mio paese mi ha detto che la macchina potrebbe durarmi ancora un bel po' di tempo. Io ho paura che magari col tempo si sfasci qualcos'altro e qui al nord mi facciano pagare un botto. Per estrarre la candeletta, qui, il mecc. mi ha detto che dovrei smontare la testata e mi ha chiesto 800 euro. Non gliela farò fare mai. L'opzione che pensavo era o scendere la macchina al mio paese e farla riparare dal mio meccanico (estraz. candeletta, frizione e controllata con eventuale pulita agli iniettori). Oppure comprare una macchina nuova e lasciare la mia Ford ai miei genitori. Credetemi il pensiero di cambiare macchina non mi entusiasma per niente, la nuova ford non mi piace tanto e la mia mi da ancora soddisfazioni. Inoltre visto i km che faccio e il diesel con le sue future limitazioni dovrei optare per un benzina. Avevo pensato ad una macchina a metano ma sono alquanto perplessa visto tutto quello che ho letto in giro. Che ne pensate? Si accettano consigli. La mia Gaia ha solo 139.000 km all'attivo ed i problemi elencati sopra. Ho letto che questi motori arrivano anche a fare 300.000 km. Buona giornata.
Titolo: Re:La mia povera Fiesta, si accettano consigli.
Inserito da: entony14 il 19 Gennaio 2018, 12:37:58
Ciao stiamo parlando del 1.4 Tdci  giusto?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:La mia povera Fiesta, si accettano consigli.
Inserito da: vincmass il 19 Gennaio 2018, 12:45:07
di al tuo meccanico che può tirare fuori il moncone della candeletta spezzata, togliendo l'iniettore corrispondente, facendo salire il pistone nel punto morto superiore e cercare di estrarla con una sonda a calamita dello spessore di 0,5 mm.
Un'altro metodo è di buttarla dentro il cilindro, togliere sempre l'iniettore corrispondente e con aria compressa cercare di farla uscire dal foro dell'iniettore.
Qui nel forum ci sono riusciti con entrambi i metodi. Ci vuole calma e pazienza per farlo.
Titolo: Re:La mia povera Fiesta, si accettano consigli.
Inserito da: Melinda il 19 Gennaio 2018, 13:42:26
Si si tratta della mia TDCI 1400, già avevo prospettato al meccanico le altre soluzioni che avevo letto nel forum ma mi ha detto che l'unico modo è smontare la testata.
Titolo: Re:La mia povera Fiesta, si accettano consigli.
Inserito da: vincmass il 19 Gennaio 2018, 15:02:31
Cambia meccanico allora. Ha voglia di guadagnare sulle tue spalle.

P8 lite-2017

Titolo: Re:La mia povera Fiesta, si accettano consigli.
Inserito da: marco83 il 24 Gennaio 2018, 07:14:02
ti consiglio di andare da un bravo pompista per verificare se effettivamente e una questione di iniettori, se il problema sono gli iniettori, una volta smontati bisogna pulire tutta la parte aspirazione + valvola egr, per quanto riguarda le candelette cambia meccanico!
Titolo: Re:La mia povera Fiesta, si accettano consigli.
Inserito da: vincmass il 24 Gennaio 2018, 10:16:14
Per la fluidità di erogazione, potrebbero essere gli iniettori, la egr o anche il filtro gasolio sporco. È stato visto se c'è qualche errore in memoria, così ci si muove più diretti?.
Se hai un po' di manualità, è semplice smontare gli iniettori, procurati le parti di ricambio, e gli dai una bella pulita almeno esternamente.

P8 lite-2017
Titolo: Re:La mia povera Fiesta, si accettano consigli.
Inserito da: Melinda il 26 Gennaio 2018, 22:46:41
Purtroppo, due giorni fa, alla mia amata Fiesta è spuntato un altro problema e questo con gli altri mi hanno fatto prendere la decisione di cambiare auto :( :(. Purtroppo dopo quasi 13 anni di onorato servizio verrà rottamata, sono andata a vedere la nuova Fiesta ma la parte anteriore della macchina non riesco a farmelo piacere. Facendo la prova con l'auto ho avuto anche il fastidio della luce emanata dal tuch quindi doppiamente bocciata per quel che mi riguarda. Questo è l'ultimo post che scrivo per la mia macchina. E' stato un piacere leggervi e mi siete stati dii aiuto nella manutenzione ordinaria che ho fatto personalmente alla mia macchina. Grazie.

p.s. : anche mia sorella ha una ford puo' darsi che di tanto in tanto chiederò consiglio per la sua macchina
Titolo: Re:La mia povera Fiesta, si accettano consigli.
Inserito da: entony14 il 27 Gennaio 2018, 00:28:46
Che altro guasto è saltato fuori?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:La mia povera Fiesta, si accettano consigli.
Inserito da: vincmass il 27 Gennaio 2018, 08:27:51
La manutenzione la dovrai fare anche alla fiesta nuova. Quindi ci rivediamo. Ahhhhahah.

P8 lite-2017