It Discussioni Auto Ford

L'Officina => Illuminazione interna ed esterna => Discussione aperta da: bart84 il 10 Marzo 2018, 14:37:08

Titolo: V-Auto by Vodafone Ford Kuga 2017
Inserito da: bart84 il 10 Marzo 2018, 14:37:08
Ciao a tutti.

Questa mattina in un negozio Vodafone ho visto V-auto by Vodafone. Si dovrebbe trattare di una specie di dispositivo passivo per la segnalazione dell'incidente e analizza la sicurezza alla guida (quello che fa in media una scatola nera dell'assicurazione). Il costo è entry di 79€ e poi 5 euro al mese pari a 60€ anno.

Qualcuno di voi lo ha già provato? Funziona bene?

In base al database di Vodafone pare non funzionare su Kuga 2017 ma in realtà usa OBD II quindi dovrebbe funzionare perfettamente.

Esperienze con questo o altre soluzioni simili?
Titolo: Re:V-Auto by Vodafone Ford Kuga 2017
Inserito da: Murphy il 12 Marzo 2018, 08:22:03
Ciao,
dopo aver letto il tuo post sono andato a curiosare. Intanto anche la Focus  non è supportata, per lo meno la mia.
Più in generale sono contrario a tali "giocarelli".
L'apparato utilizza le stesse centrali che la Vodafone mette a disposizionie delle compagnie di assicurazione per la loro "scatola nera" che consente sconti sull'RCA e sul furto. Con la "scusa" di verificare l'esatta dinamica dei sinistri, che in parte ci può stare, il ritrovamento dell'auto in caso di furto (...) e il soccorso, altro non fanno che profilare l'utente, i km percorsi e sopruttutto "COME" sono percorsi. Quindi lo stile di guida, l'osservanza dei limiti di velocità, i luoghi frequentati (cui sono legati precisi parametri di sinistrosità/pericolosità), l'osservanza di altre norme in generale. Da questo quadretto che si fanno verrà fuori, più prima che poi, una tariffazione ad hoc oltre al probabile inserimento di altre clausole di rivalsa. Alcuni dati già vengono rilevati dalle "scatole nere" che normalmente abbiamo addosso (smartphone), ma l'accettazione ufficiale dell'installazione di tali apparati consentirà l'utilizzo di tali dati per i loro fini.
La mia "policy" è di starne lontano il più possibile, fino a quando non verrà resa obbligatoria e stanno brigando molto in tal senso...