It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FUSION => Discussione aperta da: pm184524 il 29 Giugno 2009, 15:59:31

Titolo: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 29 Giugno 2009, 15:59:31
Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio sul forum (dopo quello di presentazione ovviamente ;D).

Posseggo una fofu del 2003 1.6 benzina.
Da un pò di tempo ho il seguente problema: la mattina appena accendo la macchina la lancetta dei giri, al minimo, rimane sui 1200/1300 giri stabile. Quando il motore si scalda la lancetta torna sotto i 1000. Fino ad un mesetto fa questo problema non si presentava e la lancetta anche a motore freddo rimaneva sotto i 1000 (occhio e croce 800). Insieme a questo la macchina (non sempre) non è regolare nell'erogazione, nel senso che a volte strappa leggermente e spesso sembra come legata.
L'ho portata dal meccanico per la revisione e mi ha detto (oltre a rubarmi 323 euro) che potrebbe essere il corpo farfallato e che ci vogliono 200-250 euro per sostituirlo.
Ora dato che so che è un lavoretto che si può fare da soli volevo sapere se qualcuno di voi mi può indirizzare su dove mettere le mani.

Ringrazio fin d'ora per l'aiuto, e se qualcuno di voi conosce in zona erba un meccanico serio affidabile ed economico mi piacerebbe saperlo. L'ultimo dal quale sono stato (autorizzato ford) mi ha spillato 323 euro sostituendomi filtri vari ed aggiornando la centralina senza che glie lo avessi chiesto, e la cosa mi ha fatto incavolare parecchio.

Grazie a tutti

Paolo
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 29 Giugno 2009, 16:38:28
Ciao paolo innanzitutto auguri di buon onomastico.
Xquanto riguarda ilcorpo farfallato ti consiglio di recarti da un buon esperto di sistemi di alimentazione. Un carburatorista per capirci. Penso che al tuo corpo farfallato basta una bella pulizi. Certo farlo da solo non è così semplice poichè bisogna cmq fare delle regolazioni.


Ciao ;)
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 29 Giugno 2009, 17:18:51
Ciao legis,

grazie della risposta, io pensavo fosse abbastanza semplice da pulire come quello della focus benzina sempre 2003.
Il problema è che qui dove vivo non conosco meccanici dei quali mi posso fidare (sono andato da 2 di cui uno autorizzato e mi hanno fatto la pelle), e leggendo anche di altri modelli di ford ed altre marche che la cosa era fattibile home made avrei preferito farlo da me.

A ogni modo se realmente sul 1.6 benzina della fusion del 2003 è meglio farlo fare da un mecca nessuno sa in zona erba/como/lecco qualcuno bravo ed onesto a cui portarla?

thanks!

P.S.: grazie èper gli auguri, quasi non me ne ricordavo...

Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: Ghius il 29 Giugno 2009, 18:01:32
Citazione di: pm184524 il 29 Giugno 2009, 15:59:31
Ciao a tutti,
questo è il mio primo messaggio sul forum (dopo quello di presentazione ovviamente ;D).

Posseggo una fofu del 2003 1.6 benzina.
Da un pò di tempo ho il seguente problema: la mattina appena accendo la macchina la lancetta dei giri, al minimo, rimane sui 1200/1300 giri stabile. Quando il motore si scalda la lancetta torna sotto i 1000. Fino ad un mesetto fa questo problema non si presentava e la lancetta anche a motore freddo rimaneva sotto i 1000 (occhio e croce 800). Insieme a questo la macchina (non sempre) non è regolare nell'erogazione, nel senso che a volte strappa leggermente e spesso sembra come legata.
L'ho portata dal meccanico per la revisione e mi ha detto (oltre a rubarmi 323 euro) che potrebbe essere il corpo farfallato e che ci vogliono 200-250 euro per sostituirlo.
Ora dato che so che è un lavoretto che si può fare da soli volevo sapere se qualcuno di voi mi può indirizzare su dove mettere le mani.

Ringrazio fin d'ora per l'aiuto, e se qualcuno di voi conosce in zona erba un meccanico serio affidabile ed economico mi piacerebbe saperlo. L'ultimo dal quale sono stato (autorizzato ford) mi ha spillato 323 euro sostituendomi filtri vari ed aggiornando la centralina senza che glie lo avessi chiesto, e la cosa mi ha fatto incavolare parecchio.

Grazie a tutti

Paolo

Prova prima a pulire la valvola del minimo, potrebbe essere zozza e i sintomi sono quelli.
E' posta sotto il collettore di apsirazione vicino al radiatore, la riconosci perchè è un barilotto di metallo (vicinissimo al corpo farfallato).
3 bullonici del 10 (mi pare), la stacchi e la irrori di Svitol (quello classico), fai defluire tutto lo sporco, poi l'asciughi e la rimonti.  Pe rme è quello.
Il corpo farfallato si pulisce allo stesso identico modo, staccandolo dal collettore d'aspirazione
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 29 Giugno 2009, 20:36:32
Ciao Ghius, grazie della risposta, quella descrizione l'avevo vista anch'io su internet, il problema è che si riferisce alla focus.
Io credevo fosse lo stesso per la fusion (del resto credo montino lo stesso motore, o no?). A ogni modo il bussolo metallico io non riesco a vederlo.
Nel mio garage ho messo 4 foto del vano motore, le prime 2 sono un dettagli di quello che secondo me, a naso, dovrebbe essere il corpo farfallato, mentre nelle altre 2 c'è la visione d'insieme del vano motore. In pratica questo "bussolo" metallico non è subito dietro il radiatore ma il tubo che esce dal filtro si infila un pò all'interno, questo tramite fascetta metallica è attaccato a quello che dovrebbe essere il corpo farfallato, messo in orizzontale, questo termina verso destra (foto 2 dettaglio) con un cappellotto plastico sul quale c'è uno spinotto.
Potrebbe essere quella la valvola del minimo?

Idee su come smontarla?

Oppure ho cannato?
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 29 Giugno 2009, 20:45:02
Senti se vuoi ti posso dire orientativamente come si fa.
ma ti senti di avventurati?
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 29 Giugno 2009, 20:54:42
Sono tutto orecchie, la manualità non mi manca, se vedo che è abbastanza fattibile provo altrimenti cercherò qualche mecca valido.

Purtroppo non ho accesso al tis, nel senso che ho quello del 01.2004 l'ho installato ma quando cerco qualcosa mi esce la finestra che mi chiede di inserire il cd del tis 03.2003 (che non ho), quindi penso ci sia qualche problema a livello di installazione/masterizzazione iso (non so che nome dare al cd prima di far partire la masterizzazione del dvd).

Cmq sono tutto orecchie!!!

:D
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 29 Giugno 2009, 20:56:26
Ma hai il dvd nel Pc giusto poichè preso dal muletto vero?
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 29 Giugno 2009, 21:13:55
Citazione di: legis il 29 Giugno 2009, 20:56:26
Ma hai il dvd nel Pc giusto poichè preso dal muletto vero?

si, però non riesco, il pc sul quale ho provato ad installarlo ha su xp pro sp3, prima installazione provata montando la iso su dvd virtuale con ultraiso, poi iso masterizzata su dvd ma niente mi chiede sempre di inserire il cd. ora ho recuperato un'altra versione di iso "Ford TIS 01.2004 (Europe)" vediamo se con questa riesco.
Leggevo su un forum spagnolo che prima di masterizz. la iso bisognerebbe assegnare al cd/dvd da masterizzare un nume esatto, ad esempio per la versione spagnola del tis 03.2003 il nome del cd deve essere ISES0303.
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 29 Giugno 2009, 21:17:23
Ma devi utilizare un programma che si chiama daemond tools. Ti carica in automatico l'immagine quando serve ;)
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 29 Giugno 2009, 21:28:22
uhm proverò con alcohol 120 (ho installato quello) e poi mi recupero le daemon, e vedriamo se riesco a far partire sto tis.

Per la valvola del minimo resto sintonizzato!

:D
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 29 Giugno 2009, 21:34:15
Dato che hai manualità posso parlare liberamente poichè è smplice.

1- Scollega la tubazione d'uscita filtro aria dal corpo farfallato

2- Svita le viti di fissaggio del corpo farfallato (dovrebbero essere 4 torx)

3- Scollega il connettore del corpo farfallato e smontare il corpo farfallato

Se vuoi ulteriori delucidazioni sono a disposizione ;)
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 29 Giugno 2009, 21:50:11
Citazione di: legis il 29 Giugno 2009, 21:34:15
Dato che hai manualità posso parlare liberamente poichè è smplice.

1- Scollega la tubazione d'uscita filtro aria dal corpo farfallato

2- Svita le viti di fissaggio del corpo farfallato (dovrebbero essere 4 torx)

3- Scollega il connettore del corpo farfallato e smontare il corpo farfallato

Se vuoi ulteriori delucidazioni sono a disposizione ;)

ok, ma devo staccare la parte metallica,
(http://i44.tinypic.com/23s88s9.jpg)

o la parte plastica più a destra?
(http://i44.tinypic.com/250i2v6.jpg)

Il tutto a batteria scollegata?

Con quale prodotto pulisco?

thanks
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 29 Giugno 2009, 22:53:23
Quale parte metallica?
Puoi pulire con un po di benzina ;)
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 29 Giugno 2009, 23:08:27
Citazione di: legis il 29 Giugno 2009, 22:53:23
Quale parte metallica?
Puoi pulire con un po di benzina ;)

Allora, le 2 foto che ho allegato dovrebbero essere il dettaglio del corpo farfallato, giusto?

bene, questo "pezzo" è per il 90% di metallo (foto 1) che tramote 4 torx grossi (mi pare siano 4) si avvita sul blocco del motore su questa parte metallica si collega il tubo che arriva dal filtro, tramite una fascetta metallica, mentre nella parte destra (osservando l'auto di fronte) termina in una parte plastica avvitata tramite dei torx più piccoli al pezzo metallico. Sulla parte plastica si inserisce uno spinotto (foto2).

Ora, la parte che devo svitare è quella metallica o solo la parte plastica?

Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 29 Giugno 2009, 23:58:31
Quella metallica!!! e staccare il connettore ;)
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 05 Luglio 2009, 18:03:32
Ciao,
prima di avventurarmi nello smontaggio e pulizia del CF, volevo sapere se posso provare a pulire il corpo farfallato semplicemente asportando il tubo collettore che arriva dal filtro e spruzzandoci uno di quei prodotti appositi per la pulizia dei corpi farfallati, tipo wynn's air intake cleaner?

(http://i40.tinypic.com/m8zeza.jpg)

l'interno del corpo mi sembra in condizioni veramente pessime, tra l'altro mi sembra che non sia perfettamente in asse con la sezione del corpo.
E' normale secondo voi?

Un altra domanda, ho aperto il box del filtro, ho visto che sul ritorno del tubicino dei fumi dell'olio c'è una spugna completamente nera e molto molto sporca ed unta, si può sostituire?
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 05 Luglio 2009, 20:14:32
Che non sia in asse è normale nel sensop che non chiude proprio dici tu giusto?
La spugna la puoi sostituire capito poichè è impregnata d'olio!!!

Io ti consiglio di smontarlo e pulirlo con della benzina ed un pennellino ;)
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 05 Luglio 2009, 20:19:29
Citazione di: legis il 05 Luglio 2009, 20:14:32
Che non sia in asse è normale nel sensop che non chiude proprio dici tu giusto?
La spugna la puoi sostituire capito poichè è impregnata d'olio!!!

Io ti consiglio di smontarlo e pulirlo con della benzina ed un pennellino ;)

Ciao Legis, grazie,

si mi riferisco al fatto che la farfalla della valvola non occlude la sezione del corpo ma rimane inclinata, cmq se è normale ok, meglio così.

La spugna con cosa la sostituisco, una spugna tipo quelle dei piatti appositamente sagomata può andareo è un ricambio che posso reperire tranquillamente?

uhm ok, proverò a smontarlo.

Ultima domanda, premesso che lo farò con la batteria staccata, nel momento che lo riattacco ed avvio la macchina la centralina è come se partisse da zero, giusto? quindi reimposta i parametri in base ai dati che gli arrivano?

O dovrò portarla per farla regolare?
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 05 Luglio 2009, 20:21:28
La spugna dei piatti va benissimo ho usato la stessa xla escote e sta ancora li ;)
L'essenziale è che non cambi le regolazioni ;)
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 05 Luglio 2009, 20:38:13
Citazione di: legis il 05 Luglio 2009, 20:21:28
La spugna dei piatti va benissimo ho usato la stessa xla escote e sta ancora li ;)
L'essenziale è che non cambi le regolazioni ;)

ottimo, per la spugna, devo solo scegliere se gialla o azzurra.

quali regolazioni dovrei cambiare? non tocco nulla scollego semplicemente la batteria, il cavetto sul corpo farfallato, e mollo i 4 torx dal corpo metallico del corpo.

Pulisco rimonto e stop.

Spero basti una bella pulita, la macchina ha 80000 km e non ha mai avuto manutenzione del genere...
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 05 Luglio 2009, 21:40:51
Basta così ;)
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 06 Luglio 2009, 10:58:27
Citazione di: legis il 05 Luglio 2009, 21:40:51
Basta così ;)


Leggendo della pulizia del corpo farfallato su internet, ho trovato un fantomatico vito reset per il corpo farfallato, funzia o è una bufala?

E invece il vito reset normale?

thanks
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 06 Luglio 2009, 18:20:49
Scusa ma di cosa si tratta:-\
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 06 Luglio 2009, 18:33:09
http://www.fordforums.com/f672/tecnica-il-vitoreset-dei-corpi-farfallati-101138/
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 06 Luglio 2009, 18:36:40
Interessante sai......
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 06 Luglio 2009, 19:16:01
Citazione di: legis il 06 Luglio 2009, 18:36:40
Interessante sai......

dici?

l'ho trovato googolando ed è saltato fuori quel sito ford, il link del vito reset di tutta la centralina non riesco più a trovarlo però.

azz.
Titolo: Re: Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 08 Luglio 2009, 20:36:37
Oggi l'ho pulito, un lavoro abbastanza semplice, era di uno sporco impressionante specie nella parte inferiore alla valvola, mi ci è voluto un bel pò per sgrassarlo bene.

(http://i29.tinypic.com/1zceu8o.jpg)

(http://i31.tinypic.com/117bw5z.jpg)

ma i terminali delle viti nella foto sotto così schiacciati, secondo voi sono normali o no?

(http://i29.tinypic.com/aosu3s.jpg)

Non canto ancora vittoria perchè l'auto in strada ancora non la ho provata però, la prima accensione dopo la pulizia mi ha lasciato un pò perplesso poichè i giri sono andati giù e si è spenta, l'ho riaccesa dando un colpetto di gas e si è accesa, l'ho lasciata girare in folle per circa 10 minuti e i giri da 1300-1500 giri si sono pian piano stabilizzati sugli 800 giri senza anomalie apparenti, domani la proverò in strada...

che dite? mi pare un lavoro abbastanza pulito no?

spero non mi dia noie
Titolo: Re: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: principedeimeccanici il 08 Luglio 2009, 20:43:21
si xkè così non esce la vite... cmq ottimo lavoro!
Titolo: Re: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: Ghius il 08 Luglio 2009, 21:04:56
La procedura che hai eseguito per l'autoapprendimento del corpo farfallato è sbagliata. Una volta ricollegata la batteria ricollega il corpo farfallato. Avvia il motore e lascialo al minimo per 2 minuti. Poi portalo a 2000 giri per altri 2 minuti dopodichè percorri almeno 8 km su strada. In questo modo il modulo di gestione del motore riapprende tutte le funzionalità del motore e degli accessori.
Titolo: Re: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 08 Luglio 2009, 21:08:23
QUoto ghius. Le viti sono ribattute. Serve per nn farle svitare.... Ottimo lavoro!!!

Ciao ;)
Titolo: Re: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 08 Luglio 2009, 22:00:07
Citazione di: Ghius il 08 Luglio 2009, 21:04:56
La procedura che hai eseguito per l'autoapprendimento del corpo farfallato è sbagliata. Una volta ricollegata la batteria ricollega il corpo farfallato. Avvia il motore e lascialo al minimo per 2 minuti. Poi portalo a 2000 giri per altri 2 minuti dopodichè percorri almeno 8 km su strada. In questo modo il modulo di gestione del motore riapprende tutte le funzionalità del motore e degli accessori.

Si, immaginavo che la procedura non fosse corretta, però stasera non avevo ne voglia ne modo di provare la macchina dopo la pulizia, lo farò domani, quindi questa procedura di autoapprendimento sembra molto simile a quella del link che ho postato, o sbaglio?

A ogni modo per farla correttamente, devo staccare prima la batteria? se si per quanto tempo?

Poi ricollego la batteria  con lo spinotto del CF scollegato.

A questo punto, a quadro spento, ricollego lo spinotto, giusto?

Accendo e facci andare al minimo per 2 minuti, poi 2 minuti a 2000 giri, poi parto e faccio 8 km.

E' corretto?
Titolo: Re: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 09 Luglio 2009, 00:41:33
Basta che stacchi solo lo psinotto o la battarai come ti è più comdo e poi fai la procedura descritta ;)
Titolo: Re: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: Ghius il 09 Luglio 2009, 07:24:13
Citazione di: pm184524 il 08 Luglio 2009, 22:00:07
Citazione di: Ghius il 08 Luglio 2009, 21:04:56
La procedura che hai eseguito per l'autoapprendimento del corpo farfallato è sbagliata. Una volta ricollegata la batteria ricollega il corpo farfallato. Avvia il motore e lascialo al minimo per 2 minuti. Poi portalo a 2000 giri per altri 2 minuti dopodichè percorri almeno 8 km su strada. In questo modo il modulo di gestione del motore riapprende tutte le funzionalità del motore e degli accessori.

Si, immaginavo che la procedura non fosse corretta, però stasera non avevo ne voglia ne modo di provare la macchina dopo la pulizia, lo farò domani, quindi questa procedura di autoapprendimento sembra molto simile a quella del link che ho postato, o sbaglio?

A ogni modo per farla correttamente, devo staccare prima la batteria? se si per quanto tempo?

Poi ricollego la batteria  con lo spinotto del CF scollegato.

A questo punto, a quadro spento, ricollego lo spinotto, giusto?

Accendo e facci andare al minimo per 2 minuti, poi 2 minuti a 2000 giri, poi parto e faccio 8 km.

E' corretto?

La batteria devi staccarla per almeno una notte (6/7 ore). Lo spinotto lo devi ricollegare prima della batteria. La procedura che ti ho postato è presa dal TIS. ;)
Titolo: Re: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: Ghius il 09 Luglio 2009, 10:41:13
Citazione di: Ghius il 09 Luglio 2009, 07:24:13
Citazione di: pm184524 il 08 Luglio 2009, 22:00:07
Citazione di: Ghius il 08 Luglio 2009, 21:04:56
La procedura che hai eseguito per l'autoapprendimento del corpo farfallato è sbagliata. Una volta ricollegata la batteria ricollega il corpo farfallato. Avvia il motore e lascialo al minimo per 2 minuti. Poi portalo a 2000 giri per altri 2 minuti dopodichè percorri almeno 8 km su strada. In questo modo il modulo di gestione del motore riapprende tutte le funzionalità del motore e degli accessori.

Si, immaginavo che la procedura non fosse corretta, però stasera non avevo ne voglia ne modo di provare la macchina dopo la pulizia, lo farò domani, quindi questa procedura di autoapprendimento sembra molto simile a quella del link che ho postato, o sbaglio?

A ogni modo per farla correttamente, devo staccare prima la batteria? se si per quanto tempo?

Poi ricollego la batteria  con lo spinotto del CF scollegato.

A questo punto, a quadro spento, ricollego lo spinotto, giusto?

Accendo e facci andare al minimo per 2 minuti, poi 2 minuti a 2000 giri, poi parto e faccio 8 km.

E' corretto?

La batteria devi staccarla per almeno una notte (6/7 ore). Lo spinotto lo devi ricollegare prima della batteria. La procedura che ti ho postato è presa dal TIS. ;)

Opss, ricordavo male la procedura. Quella esatta è:

- avviare e lasciare al minimo fintanto che il motore non raggiunge la temperatura di esercizio (vedi termometro)
- dopodichè aumentare il regime a 1200 giri per 2 minuti
- percorrere almeno 8 km sfruttando tutte le condizioni di guida (regimi motore, uso condizionatore, sbrinatore vetri, scalo marce  ecc.)
Scusate ma la vecchiaia porta via la memoria :(
Titolo: Re: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: principedeimeccanici il 09 Luglio 2009, 11:00:36
Citazione di: legis il 08 Luglio 2009, 21:08:23
QUoto ghius. Le viti sono ribattute. Serve per nn farle svitare.... Ottimo lavoro!!!

Ciao ;)

veramente l'avrei detto io ma vabbè!
Titolo: Re: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 09 Luglio 2009, 11:00:53
E' al procedura di inizializzazione.... ;)
Titolo: Re: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 09 Luglio 2009, 11:55:00
Ottimo ragazzi, siete una miniera di informazioni, appena posso (stanotte) stacco la batteria e reinizializzo la centralina.

Grazie ancora!!!

Vi faccio sapere come va!
Titolo: Re: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 09 Luglio 2009, 12:39:10
Ok siamo in trepida attesa ;)
Titolo: Re: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 10 Luglio 2009, 18:33:10
Salve bella gente!

Allora la pulizia ed il reset del CF per ora (sgratt sgratt sgratt) sono andati bene, la macchina non strappicchia più e il minimo è tornato normale!!!

Sono stacontento.

A dir la verità però non ho seguito il reset che consogliava ghius, prima ho voluto provare quello che consigliavano nel link che ho allegato qualche posto su.

Ed effettivamente pare essere andato tutto ok.

In pratica ho scollegato la batteria ed è rimasta scollegata per mezz'oretta, ne contempo ho scollegato il cf.

Dopo mezz'ora ho ricollegato il CF e subito dopo la batteria, ho atteso qualche minuto, poi ho acceso il quadro e tenuto acceso senza fare nulla per circa mezzo minuto, poi l'ho spento e riacceso tenendolo acceso per una 10ina di secondi, infine ho acceso il quadro ed avviato il motore senza toccare null'altro, ho lasciato andare il motore al minimo fino a quando non è intervenuta la ventola (25 minuti). A questo punto ho spento.

Oggi la macchina andava bene senza sintomi strani.

Grazie a tutti per i preziosi consigli!!!!
Titolo: Re: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 11 Luglio 2009, 00:26:34
Sono felicissimo!!!
E immagino la tu afelicità poicuhè sei nche soddisfatto xil lavoro ; );)
Titolo: Re: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: pm184524 il 11 Luglio 2009, 08:44:50
Citazione di: legis il 11 Luglio 2009, 00:26:34
Sono felicissimo!!!
E immagino la tu afelicità poicuhè sei nche soddisfatto xil lavoro ; );)

si sono contento, anche se voglio provarla un pò prima di cantar vittoria, e poi per ora mi so tenuto in sacchetta 250 euri...

e mica so pochi!!!


:D :D :D

ovviamente un super grazie per il vostro supporto!
Titolo: Re: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: Ghius il 11 Luglio 2009, 09:40:15
Citazione di: pm184524 il 11 Luglio 2009, 08:44:50
Citazione di: legis il 11 Luglio 2009, 00:26:34
Sono felicissimo!!!
E immagino la tu afelicità poicuhè sei nche soddisfatto xil lavoro ; );)

si sono contento, anche se voglio provarla un pò prima di cantar vittoria, e poi per ora mi so tenuto in sacchetta 250 euri...

e mica so pochi!!!


:D :D :D

ovviamente un super grazie per il vostro supporto!

Il problema sicuramente era nella valvola del minimo sporca che nel tuo corpo farfallato è integrata (tipo quello dei motori Fiat Fire per intendersi). Meglio così ovviamente ;)
Titolo: Re: [PULITO!!!] Pulizia corpo farfallato, come?
Inserito da: legis il 11 Luglio 2009, 21:09:05
Di nulla quando vuoi ci simao sempre ;) ;)