It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: moretto78 il 15 Ottobre 2019, 20:39:17

Titolo: Cavetto protezione lampadine fari anteriori
Inserito da: moretto78 il 15 Ottobre 2019, 20:39:17
Buonasera a tutti,
qualcuno sa dell'esistenza di cavetti da montare tra le lampade e il cablaggio dei fari?
Ho sentito che esistono, servono per proteggere le lampade da sbalzi di tensione (tipo quando da accesa e muovendo lo sterzo si avverte quella riduzione di luce).
Ne sapete niente?
Grazie
Titolo: Re:Cavetto protezione lampadine fari anteriori
Inserito da: giovag7 il 15 Ottobre 2019, 21:25:51
Mah, se esistono sono inutili. L'alternatore ha gestione elettronica e salvo piccoli abbassamenti al minimo sotto assorbimento intenso (appunto la sterzata da fermo) non ha picchi che possano danneggiare le lampadine. Io non ho mai né visto né misurato picchi di sovratensione. Le lampadine si bruciano con le buche e le vibrazioni stradali.
Titolo: Re:Cavetto protezione lampadine fari anteriori
Inserito da: moretto78 il 15 Ottobre 2019, 21:39:22
Mi era venuto il dubbio infatti, ma il meccanico a cui l'ho chiesto mi ha parlato talmente bene di questi cavi che mi aveva quasi convinto.
Ora siccome lavoro nell'elettronica quasi quasi volevo da solo mettere questa protezione che alla fine dovrebbe essere solo una resistenza di carico ma non so come dovrebbe essere collegata ed ecco il perchè della domanda.

Grazie per la risposta!!!

Però scusate, a me capita di vedere la "flashata" anche in curva qualche volta, nessuno mai si è accorto della cosa?
Titolo: Re:Cavetto protezione lampadine fari anteriori
Inserito da: vincmass il 16 Ottobre 2019, 07:36:08
Da qualche parte nel forum, ci dovrebbe essere un documento inerenti l'installazione di cavi più spessi sui fari. Ci fu un richiamo anni fa da parte della Ford, per tale motivo. Cerca bollettino tecnico. Il problema fu risolto.

P8 lite-2017
Titolo: Re:Cavetto protezione lampadine fari anteriori
Inserito da: giovag7 il 16 Ottobre 2019, 13:40:30
Citazione di: moretto78 il 15 Ottobre 2019, 21:39:22
Mi era venuto il dubbio infatti, ma il meccanico a cui l'ho chiesto mi ha parlato talmente bene di questi cavi che mi aveva quasi convinto.
Ora siccome lavoro nell'elettronica quasi quasi volevo da solo mettere questa protezione che alla fine dovrebbe essere solo una resistenza di carico ma non so come dovrebbe essere collegata ed ecco il perchè della domanda.

Grazie per la risposta!!!

Però scusate, a me capita di vedere la "flashata" anche in curva qualche volta, nessuno mai si è accorto della cosa?
Io non ho mai visto flashate o cambi repentini di luce..