It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => KUGA => Discussione aperta da: anto1234 il 21 Ottobre 2019, 21:03:33

Titolo: Pompa serbatoio Kuga 1.5 tdci 120 2018
Inserito da: anto1234 il 21 Ottobre 2019, 21:03:33
Chi ha la vettura in oggetto potrebbe per favore fare una verifica e dirmi per quanto tempo resta accesa la pompa carburante nel serbatoio quando si accende SOLO il quadro?

Se accendo il quadro della mia (senza avviare il motore), la pompa gira per quasi quattro minuti poi si spegne. Mi sembra una durata anomala. Se il motore non viene avviato non dovrebbe spegnersi in pochi secondi?

Grazie

Titolo: Re:Pompa serbatoio Kuga 1.5 tdci 120 2018
Inserito da: Dadoo il 05 Novembre 2019, 12:22:42
leggo solo ora, io ho la stessa 2017 , non ho capito che test devo fare però
accendo il quadro e poi ? che significa la pompa gira ?
io sento solo il ronzio quando la spengo e poi termina ...intendi quello ?
diciamo quando mene ero accorto durava qualche secondo....meno di 1 minuto sicuramente
Titolo: Re:Pompa serbatoio Kuga 1.5 tdci 120 2018
Inserito da: anto1234 il 05 Novembre 2019, 12:33:29
Quando accendi il quadro (senza mettere in moto), uscendo dalla macchina e ascoltando dietro in zona serbatoio, dovresti sentire il ronzio della pompa del gasolio all'interno del serbatoio.

Secondo me, se il motore non viene avviato, la pompa dovrebbe girare per una decina di secondi al massimo mentre sulla mia (e su altre due del 2018 che ho potuto controllare) resta accesa per diversi minuti.

Titolo: Pompa serbatoio Kuga 1.5 tdci 120 2018
Inserito da: Dadoo il 05 Novembre 2019, 18:50:33
Allora a quadro acceso effettivamente sto ronzio dura di più .... ho atteso circa 2 minuti ed ancora lo sentivo poi ho messo in moto perché avevo altri rumori nel garage e casini vari

quando invece spegni l'auto /quadro dura ancora circa 30 secondi e finisce

invece per il mio nuovo post che ho scritto oggi nel forum kuga sul rimanere accelerata a te lo ha mai fatto ?
Titolo: Re:Pompa serbatoio Kuga 1.5 tdci 120 2018
Inserito da: ernesto il 05 Novembre 2019, 20:05:17
quindi la kuga tdci monta una pompa elettrica del gasolio nel serbatoio, e non sfrutta quindi la pompa del gasolio che mette in pressione il carburante sugli iniettori? una bella novità, molto positiva all'atto del cambio filtro gasolio, mi sembra però strana
Titolo: Re:Pompa serbatoio Kuga 1.5 tdci 120 2018
Inserito da: anto1234 il 05 Novembre 2019, 20:05:38
Grazie per la verifica. A questo punto direi che è un comportamento "normale".

Il tuo problema non mi è mai capitato.
Sulla kuga, quando stai per rilasciare la frizione accelera leggermente per favorire la partenza.
Forse il problema deriva dal contatto sul pedale della frizione.
Titolo: Re:Pompa serbatoio Kuga 1.5 tdci 120 2018
Inserito da: ernesto il 05 Novembre 2019, 20:07:36
Citazione di: anto1234 il 05 Novembre 2019, 20:05:38
Grazie per la verifica. A questo punto direi che è un comportamento "normale".

Il tuo problema non mi è mai capitato.
Sulla kuga, quando stai per rilasciare la frizione accelera leggermente per favorire la partenza.
Forse il problema deriva dal contatto sul pedale della frizione.
questa è una funzione che ha anche la 500 x 1.3 td di mio fratello, appena alzi la frizione accellera un pochino per non far spegnere il motore
Titolo: Re:Pompa serbatoio Kuga 1.5 tdci 120 2018
Inserito da: Dadoo il 05 Novembre 2019, 21:46:50
Citazione di: anto1234 il 05 Novembre 2019, 20:05:38
Grazie per la verifica. A questo punto direi che è un comportamento "normale".

Il tuo problema non mi è mai capitato.
Sulla kuga, quando stai per rilasciare la frizione accelera leggermente per favorire la partenza.
Forse il problema deriva dal contatto sul pedale della frizione.

Si su alzare la frizione accelara ok

Poi vabbè , il cambio di per se secondo me un po' rumoroso ....nel senso che 1-2-3 marcia sopratutto quando rilasci spesso fa un "toc" sordo (vabbè spero di essermi spiegato e spero/credo sia normale).... questo fin dai primi km
Titolo: Re:Pompa serbatoio Kuga 1.5 tdci 120 2018
Inserito da: Pepy67 il 10 Novembre 2019, 12:53:44
Sarebbe molto interessante approfondire sta storia della pompa elettrica al posto della normale pompa gasolio sarebbe una scemata cambiare il filtro gasolio al tagliando .... cosa molto interessante e utile sapere ... chi ha notizie certe?????
Titolo: Re:Pompa serbatoio Kuga 1.5 tdci 120 2018
Inserito da: Scialla il 13 Novembre 2019, 09:14:43
Io ho cambiato il filtro del gasolio a 60000 km e ho usato i tappi sui tubi, riempendo il nuovo filtro prima di montarlo.... nessun problema