It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: Consi il 10 Maggio 2020, 13:01:13

Titolo: Aumento consumi Focus tdci del 2009
Inserito da: Consi il 10 Maggio 2020, 13:01:13
Ho la mia Fofo da 2014 e come consumi mi ha sempre soddisfatto con consumi sempre intorno a 4.5-4.6 l/100 km , e anche meno guidando tranquillo in autostrada. A dicembre improvvisamente, durante un viaggio in autostrada, mi accorgo che i consumi erano saliti notevolmente, all'arrivo vado in officina e scopro che era rotto un collettore del turbo, subito sostituito e con l'occasione faccio sistemare anche una piccola perdita d'olio e faccio rifare la distribuzione (185000 km). Ora però non riesco a scendere coi consumi al di sotto di 5,2 l/100 km, cosa potrebbe essere? grazie.
Titolo: Re:Aumento consumi Focus tdci del 2009
Inserito da: Maya il 10 Maggio 2020, 13:28:29
Ciao,
forse ma dico forse con dieci virgolette, quando sono stati eseguiti i lavori, soprattutto sull'aspirazione, un manicotto non fa perfettamente tenuta e la resa del motore è leggermente diminuita.
Purtroppo in tutto il percorso dove l'aria viene aspirata, dal filtro dell'aria fino all'ingresso nella testata, ci sono molti tra manicotti e guarnizioni che con il tempo tendono a perdere la loro tenuta.

Con una torcia e qualche fazzoletto di carta, passa con la mano tutte le tubazioni scrupolosamente, partendo appunto dal filtro dell'aria per arrivare alla turbina. Poi da questa riprendi da sopra fino a scendere giù in basso con il tubo metallico. Passa attorno a tutti i tubi il fazzoletto. Poi riparti da sotto il fanale lato passeggero (dove l'aria esce dall'intercooler) e sali fino al corpo farfallato. Su questo c'è un manicotto a fisarmonica, controllalo bene passando il fazzoletto tutto attorno. Anche il blocco del collettore di aspirazione ha delle guarnizioni che fanno tenuta sul metallo della testa.
Se sul fazzoletto o se sulla testa del motore noti delle leggere perdite di olio (nero) allora il problema è quello.

Se invece è tutto pulitissimo allora il problema è ovviamente altrove, ma può essere di tutto, dal debimetro sporco ad un problema sull'iniezione.

Escludo un problema derivato dalla distribuzione, ovviamente se il mecca ha fatto tutto a regola d'arte.

Per curiosità che manicotto si era rotto?
Titolo: Re:Aumento consumi Focus tdci del 2009
Inserito da: Consi il 10 Maggio 2020, 17:36:20
Se non ricordo male era quello dell'alta pressione, che si trova sulla parte superiore del motore verso la griglia.
Titolo: Re:Aumento consumi Focus tdci del 2009
Inserito da: Consi il 07 Giugno 2020, 19:56:11
Ragazzi ho risolto, anche con i consumi, sarà strano ma avevo rotto il supporto motore superiore destro (quello vicino la distribuzione) e l'auto era diventata rumorosa, vibrava specialmente al minimo, i consumi erano aumentati e in rettilineo tirava leggermente e a destra. Sostituito il supporto tutto passato, l'auto è tornata silenziosa come quando era nuova, non vibra più, va dritta e anche i consumi sono leggermente calati.
Titolo: Re:Aumento consumi Focus tdci del 2009
Inserito da: vincmass il 07 Giugno 2020, 20:38:54
cosa centra il supporto con i consumi? :icon_eek: :icon_eek: