It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => FOCUS II => Discussione aperta da: ncl3 il 15 Giugno 2020, 14:20:36

Titolo: Informazioni per sistema frenante anteriore
Inserito da: ncl3 il 15 Giugno 2020, 14:20:36
Saluti a tutti,
la mia auto ha quasi 190.000 km e vorrei cambiare le pastiglie anteriori. In Ford mi han proposto il solo cambio delle pastiglie a 110€ mentre con i dischi 250€. Ho letto le guide e penso di poter fare da me, ma ho bisogno di queste informazioni:

- un "meccanico" tastando col dito lo scalino sul bordo del disco dice che posso tirare avanti, io preferisco misurare col micrometro: qual è lo spessore minimo dei dischi? Cercando in rete ho trovato 23 mm sui 25 mm originali. Confermate?
- cercando on line per le pastiglie si apre un modo di negozi e produttori, però vorrei stare su buone marche. In Ford mi han detto di una differenza di mescola tra le Motorcraft e le Ford. Cercando sul sito Brembo ci sono due tipi di pastiglie: normali e quelle extra. Cosa consigliate?
- Quali negozi on line ritenete affidabili?
- A quanti Nm van serrati i dadi ruota? 130 Nm?

Grazie per le risposte
Titolo: Re:Informazioni per sistema frenante anteriore
Inserito da: Maya il 15 Giugno 2020, 14:45:22
Ti rispondo solo per lo spessore minimo. Il thickness (th) è solitamente indicato sul bordo del disco stesso
Titolo: Re:Informazioni per sistema frenante anteriore
Inserito da: danyw90 il 15 Giugno 2020, 15:09:35
Citazione di: ncl3 il 15 Giugno 2020, 14:20:36
Saluti a tutti,
la mia auto ha quasi 190.000 km e vorrei cambiare le pastiglie anteriori. In Ford mi han proposto il solo cambio delle pastiglie a 110€ mentre con i dischi 250€. Ho letto le guide e penso di poter fare da me, ma ho bisogno di queste informazioni:

- un "meccanico" tastando col dito lo scalino sul bordo del disco dice che posso tirare avanti, io preferisco misurare col micrometro: qual è lo spessore minimo dei dischi? Cercando in rete ho trovato 23 mm sui 25 mm originali. Confermate?
- cercando on line per le pastiglie si apre un modo di negozi e produttori, però vorrei stare su buone marche. In Ford mi han detto di una differenza di mescola tra le Motorcraft e le Ford. Cercando sul sito Brembo ci sono due tipi di pastiglie: normali e quelle extra. Cosa consigliate?
- Quali negozi on line ritenete affidabili?
- A quanti Nm van serrati i dadi ruota? 130 Nm?

Grazie per le risposte
Ti posso consigliare kit dischi e pastiglie Ate, sono quelle che monta di serie.
Titolo: Re:Informazioni per sistema frenante anteriore
Inserito da: ernesto il 16 Giugno 2020, 13:41:31
anche io monto ate nel caso tu voglia ti do il link, da questo sito h preso i dischi post e pastiglie e mi sono trovato bene dietro monti 280 mm di diametro no ventilati, avanti dovresti montare 280 ventilati, basta che levi un attimo la ruota sulla pinza è inciso il diametro del disco in basso a dx guardandolo dal lato con il disco in mezzo

dischi  (http://www.ebaystores.it/dfr-shop-online/Ate-Dischi-Freno-/_i.html?_fsub=11118411015&_sid=1101340815&_trksid=p4634.c0.m322)



solo pastiglie (http://www.ebaystores.it/dfr-shop-online/Ate-Pattini-Freno-/_i.html?_fsub=11073088015&_sid=1101340815&_trksid=p4634.c0.m322)

dischi e pattini (http://www.ebaystores.it/dfr-shop-online/Kit-Dischi-Pattini-Ate-/_i.html?_fsub=6903865015&_sid=1101340815&_trksid=p4634.c0.m322)

Titolo: Re:Informazioni per sistema frenante anteriore
Inserito da: massi64 il 16 Giugno 2020, 14:31:26
Dal manuale di officina Ford Focus : spessore disco 25 mm, spessore minimo 23 mm; Pastiglie spess. minimo materiale frenante 1,5 mm; Relativamente alle marche ho sempre scelto ATE, non è tra le più economiche, però la qualità non la discuto.
Titolo: Re:Informazioni per sistema frenante anteriore
Inserito da: ncl3 il 17 Giugno 2020, 15:08:01
Grazie a tutti per le risposte.

Aggiornamento della situazione: ho misurato i dischi col micrometro in 8 punti con questi valori:
disco sx: media 23,57 mm
disco dx: media 23,78 mm

Sui dischi nn è stampigliato niente quindi tenendo buono il valore minimo di 23 mm qual è il vostro consiglio? Cambiare solo le pastiglie o anche i dischi?

Sono passato in Ford per chiedere preventivo e mi hanno confermato 110€ solo pastiglie Motorcraft (che però sono morbide e vanno rodate bene altrimenti fischiano secondo l'addetto), 250€ dischi e pastiglie Motorcraft, 200€ solo pastiglie Ford.

Avendo letto le guide mi sentirei anche di fare da me anche se vedo 2 inghippi: riuscire a togliere i dischi e tirare con la dinamometrica le viti del supporto pinza ( per tirare a 120 Nn serve dinamometrica grande, che ho, solo che lo spazio di manovra, lavorando a terra, è poco)


(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200617/bea58e801ea398b379a46d072a7d9f12.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200617/f05358b87906b51e3fd189bfe3cdd99d.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200617/ade911a76c3db51cf6b82ba7b7d839f7.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200617/d86dfba8359f114ede4fb9bfbb9685b3.jpg)
Titolo: Re:Informazioni per sistema frenante anteriore
Inserito da: DunkelS il 17 Giugno 2020, 16:06:59
io posso solo consigliarti di non prendere nulla dalla Ford con quei prezzi. Io ho appena montato gli autoventilati Textar, verniciati, più pastiglie di un produttore che adesso mi sfugge il nome...prezzo ricambi in tutto 100 euro. In molti dicono Ate come fonitore dischi Ford, ma trovo anche molti altri che dicono sia la tedesca Textar. Comprare ricambi Ford, significa spendere di più senza motivo, visto che sono semplicemente rimarchiati.
Titolo: Re:Informazioni per sistema frenante anteriore
Inserito da: ernesto il 17 Giugno 2020, 19:58:32
personalmente cambierei dischi e pastiglie, per levare il disco, una volta levata la pinza che devi levare per le pastiglie il disco viene via in quanto non ha viti che lo tengono fermo sul cuscinetto. per levare la pinza, devi fare leva con un giravite piatto per levare la molla che si vede nelle foto che hai postato, poi nella parte interna alla pinza ossia dal lato opposto della molla ci sono 2 gommini neri con un tappo, levato il tappo trovi una vite a brugola esagonale n° 7, per tirare a 12nm non hai bisogno della dinamometrica, in quanto poi quella grande che hai partirà almeno da 20/30nm. basta una brugola tirata con la forza delle tue mani per essere a 12nm. se cambi solo le pastiglie allora sfili  la vite di sotto fin quanto non sparisce dentro il gommino senza levarla del tutto, ed allenti quella superiore alzi la pinza verso l'alto e sostituisci le pastiglie, altrimenti sfili nel gommino entrambe le viti, leghi la pinza con un po di fil di ferro o qualsiasi cosa alla molla dell'ammortizzatore e sostituisci gli organi frenanti.
per rimontare la molla, la punti dentro uno dei fori poi fai una leggera leva in modo che anche l'altra estremità entri nell'altro foro
Titolo: Re:Informazioni per sistema frenante anteriore
Inserito da: ncl3 il 17 Giugno 2020, 22:21:33
Citazione di: ernesto il 17 Giugno 2020, 19:58:32
personalmente cambierei dischi e pastiglie, per levare il disco, una volta levata la pinza che devi levare per le pastiglie il disco viene via in quanto non ha viti che lo tengono fermo sul cuscinetto. per levare la pinza, devi fare leva con un giravite piatto per levare la molla che si vede nelle foto che hai postato, poi nella parte interna alla pinza ossia dal lato opposto della molla ci sono 2 gommini neri con un tappo, levato il tappo trovi una vite a brugola esagonale n° 7, per tirare a 12nm non hai bisogno della dinamometrica, in quanto poi quella grande che hai partirà almeno da 20/30nm. basta una brugola tirata con la forza delle tue mani per essere a 12nm. se cambi solo le pastiglie allora sfili  la vite di sotto fin quanto non sparisce dentro il gommino senza levarla del tutto, ed allenti quella superiore alzi la pinza verso l'alto e sostituisci le pastiglie, altrimenti sfili nel gommino entrambe le viti, leghi la pinza con un po di fil di ferro o qualsiasi cosa alla molla dell'ammortizzatore e sostituisci gli organi frenanti.
per rimontare la molla, la punti dentro uno dei fori poi fai una leggera leva in modo che anche l'altra estremità entri nell'altro foro

Sei sicuro dei valori? perché dalle guide che ho trovato qui
https://www.idaf.it/index.php?topic=13601.0 (https://www.idaf.it/index.php?topic=13601.0)
https://www.idaf.it/index.php?topic=13600.0 (https://www.idaf.it/index.php?topic=13600.0)

le viti della pinza, sotto ai gommini, vanno serrate a 28 Nm mentre quelle del supporto pinza a 120 Nm.
Inoltre questi dischi non hanno neanche il foro filettato per poterli staccare
Titolo: Re:Informazioni per sistema frenante anteriore
Inserito da: Maya il 18 Giugno 2020, 06:32:46
Nelle foto allegate si vedono le coppie di serraggio
Titolo: Re:Informazioni per sistema frenante anteriore
Inserito da: massi64 il 18 Giugno 2020, 08:14:28
Buongiorno,
promemoria coppie di serraggio, per i freni anteriori i valori sono quelli già indicati. Quelli posteriori sono :

Vita di guida pinza :35Nm
Vite del supporto alla pinza : 70 Nm;

Saluti
Titolo: Re:Informazioni per sistema frenante anteriore
Inserito da: ernesto il 19 Giugno 2020, 22:31:32
sempre cambiati da me, dischi e pastiglie, innumerevoli volte sui diversi mezzi posseduti sempre fatto nella maniera sopra descritta, forse ho scritto dei valori sbagliati ma non ho mai avuto problemi
Titolo: Re:Informazioni per sistema frenante anteriore
Inserito da: victorzio il 20 Giugno 2020, 21:31:27
Ncl3, io ho cambiato dischi e pastiglie ed ho montato - dopo molta indecisione con le marche che ti hanno indicato gli altri ragazzi - tutto Brembo (circa €75 in totale). Mi sto trovando molto bene.
Titolo: Re:Informazioni per sistema frenante anteriore
Inserito da: ncl3 il 10 Luglio 2020, 14:20:18
Conclusione della vicenda: ho cambiato dischi e pastiglie montando tutto Ate. Preso su Aut@@@c (lenti come spedizione).
La sostituzione di entrambi nn ha presentato particolari problemi: i dischi si sono staccati già di suo, mentre per usare la dinamometrica grande è bastato girare la ruota verso l'esterno.
Grazie a tutti per i consigli e a chi ha realizzato le utili guide

P.S. Con l'occasione ho cambiato anche gli ammortizzatori del portellone del bagagliaio
Titolo: Re:Informazioni per sistema frenante anteriore
Inserito da: topkey85 il 15 Luglio 2023, 23:21:06
ciao a tutti.... mi appresto al cambio dischi marca Ate... (le pastiglie già cambiate 2 volte in questi 210.000 km)...ma é possibile che i 2 dadi di serraggio per tirar via i dischi siano da 15mm??nelle guide ho letto 14mm o sbaglio? poco fa sono andato con una chiave da 14 e non entrava mentre una da 15 entrava perfettamente.... i dischi sono da 278 mm. grazie

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk