It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => KUGA => Discussione aperta da: Console1969 il 27 Aprile 2023, 21:19:15

Titolo: Cost reduction inqualificabile
Inserito da: Console1969 il 27 Aprile 2023, 21:19:15
Salve Forum,

Mi rivolgo a tutti i Kughisti che come me hanno avuto l'ardore di reiterare l'acquisto di un Kug8.
Io sono alla terza... Recidivo lo ammetto.  :icon_lol:
Aderendo al programma "Idea Ford" però, va da se che si sia portati a restare su prodotti della casa del ovale.

La prima fu un Kuga Titanium 1.5 Ecoboost 120 CV che soprannominai "l'americana" per il suo american style nettamente pronunciato. Tre anni e 10 e lode. Mi son trovato davvero bene.
Soddisfatto dell'esperienza, passai, complice l'assenza di alcuni optional presenti nella versione titanium precedente, ad una ST Line X sempre benzina, sempre 1.5 Ecobost ma da 150 CV.
Linea un pò meno gradevole per i miei gusti (e non solo miei dato che ricordo alcuni commenti poco gentili anche qui su IDAF). Questa la soprannominai "la vendetta" (di Ford verso i suoi clienti).
Di quella mi fu subito evidente abbassamento degli standard qualitativi del prodotto nonostante avessi acquistato il modello top in class.

Da una settimana ho ritirato la terza... Sempre ST Line X ma stavolta Hybrid Plug In, quindi 2.5 con propulsione ibrida e 225 CV.
E qui la riflessione a cui sono giunto e che riassumo con: FORD SIETE DAVVERO DEI PEZZENTI !!!

Rispetto alla versione di SOLO due anni e mezzo fa, cosa scopro ?
- Manca il porta occhiali sulla plafoniera (che già era scadente e molto più plasticoso ripetto alla prima che possedetti)
- Mancano i sensori d'apertura e chiusura ulle due porte posteriori (adesso sono presenti solo sulle anteriori)
- Il caricatore wireless (di serie due anni e mezzo fa), adesso è un optional da 150 € (all'Ikea lo paghi 5€ o 8 con cavo USB-C da 3 metri)
- Sono spariti gli indicatori della temperatura del climatizzatore un tempo piacevolmente inseriti nelle manopole di regolazione
- E' sparita dalla strumentazione il contagiri a favore di un'indicatore di potenza generata dal motore (almeno lo avessero lasciato selezionabile dai menu della strumentazione)

A parte l'ultimo punto, direi che il risparmio ottenuto da questi "tagli" di costi di produzione è quantificabile in... 20 Euro o Dollari... Su una macchina che costa più di 45.000 ? NO COMMENT !!!

Un KughistIncazzato

P.S. Se qualcuno sa dirmi come reperire la plafoniera con porta occhiali e le maniglie con sensori d'apertura e chiusura, mi scriva in privato perchè sto valutandone il montaggio "after market"
Titolo: Re:Cost reduction inqualificabile
Inserito da: luigimita il 30 Aprile 2023, 10:27:07
Capisco lo sfogo e non posso che essere d'accordo. Ad ogni rinnovo annuale dell'allestimento invece di aggiungere qualcosa la tolgono, magari per compensare il costo maggiore di un'altra modifica.

Per esempio quando l'ho comprata io lo scorso anno, avevano appena rimosso la base di ricarica wireless e le protezioni all'apertura delle portiere (relegate nel solo pacchetto copilot...come se con quel pacchetto centrassero qualcosa), per non parlare del fatto che abbiano continuato a montare un sistema multimediale ormai obsoleto (il Sync 3) quando su auto come la Focus già usavano il 4.

I sensori sulle maniglie posteriori non ci sono nemmeno a me.. per quanto riguarda il montaggio temo sia un casino che non ti vale la pena affrontare, se mancano i sensori manca anche il relativo cablaggio nonchè le opportune configurazioni lato centralina di controllo (non ho verificato ma non è detto che siano previsti lato firmware). Potresti dunque trovartele comunque non attivabili.
Titolo: Re:Cost reduction inqualificabile
Inserito da: Console1969 il 15 Agosto 2023, 11:44:54
Ciao luigi,

Allora, per il portaocchiali ho scoperto che lo si trova su Amazon.
Sostituisce la maniglia sopra portiera lato guidatore che effettivamente se uno guida, non gli serve ad un granchè.

Per quanto concerne le maniglie apriporta, sono portato a pensare che non abbiano rimosso nulla ne lato cablaggio ne lato centraline. Proprio perchè la rimozione sarebbe anitieconomica.
Alla fine la centralina cosa riscontra ? Che nessuno apre la macchina dalle maniglie posteriori, ma non sarebbe necessario modificare alcun software (che costerebbe non poco a mio vedere).
La rimozione di quelle maniglie con sensore, non è come togliere la sonda Lambda per capirci.

Resto comunque deluso ed incazzato.
Titolo: Re:Cost reduction inqualificabile
Inserito da: Clali92 il 30 Settembre 2023, 15:31:13
Salve a tutti, Anche io sono alla 3° Kuga.
Passando dalla II titanium alla III ST Line X  , rimasi molto contento per il miglioramento degli accessori.

Ieri ho preso la nuova sempre ST Line X  , ed anche io sono profondamente deluso:
1) Le maniglie posteriori non aprono e chiudono più.
2) I display sulle manopole del climatizzatore, tolti.
3) Hanno eliminato la luce di cortesia che stava sul portellone posteriore. (prima erano 2)
4) Hanno eliminato la presa accendisigari che stava nel portaoggetti centrale. (comodissima
5) hanno spostato i tasti per la chiusura centralizzata, mettendo un odioso joystick per gli specchietti.
6) Il selettore del cambio automatico, non è piu motorizzato.
7) Sul lato posteriore ora c'è una sola porta USB.
8) Il quadro strumenti è più piccolo, anche se di poco
9) Non c'è più il blocco bambini, blocca solo i vetri. ( prima mi bloccava sia i vetri che gli sportelli)
10) Nel bagagliaio lo spazio per la ruota non è più ottimizzato come la vecchia.
Capisco che devono risparmiare, ma il prezzo è salito, e neanche poc, quindi a mio avviso l'eliminazione di accessori non è davvero accettata.
Copio ciò che ha scritto Console69 "      FORD SIETE DAVVERO DEI PEZZENTI !!!"
Titolo: Re: Cost reduction inqualificabile
Inserito da: xsandrox il 09 Giugno 2024, 15:56:05
ed a questa lamentela mi aggiungo pure io che sono da 3 giorni sono oassato da una cmax alla kuga st-line 1.5 120 cv. presa usata di 2 anni.
Passando dalla cmax Titanium a questa devo dire che ho visto solo migliorie ma alcune scelte veramente sono incomprensibili
LA CAPPELLIERA BAGAGLIAIO dove non c'e nessuna copertura tra i sedili posteriori e la cappelliera.. con i sedili in avanti e schienale un po piu inclinato (secondo me piu comodo) ci sono circa 15 cm di spazio che rendono visibile il contenuto.... ora quando vado in ferie con la bauliera piena mi devono dire come c...o faccio a tenere nascosto il tutto... almeno nelle versioni precedenti c'era il rullo fisso della copertura dove si poteva applicare una copertura... qui non c'è niente... e non si trova nemmeno biente di aftemarket...