It Discussioni Auto Ford

Tutti i modelli => C-MAX I => Discussione aperta da: Domenico il 02 Gennaio 2010, 13:14:55

Titolo: Antifurto artigianale GSM per c-max
Inserito da: Domenico il 02 Gennaio 2010, 13:14:55
Ciao a tutti.
E' da un po di tempo che sto pensando di costruire con un vecchio cellulare un antifurto per la mia cmax.
La mia idea è semplice ed è la seguente: qunado l'allarme dell'auto suona il cellulare (antifurto) esegue una chiamata al mio cellulare cosi che io possa affacciarmi dalla finestra e vedere cosa sta succedendo.
Ieri ho fatto una ricerca su internet ed ho visto che la mia semplice idea era venuta già a qualcun'altro ed ho anche tovato una piccola guida che risolve alcuni dei problemi che mi avevano scoraggiato a suo tempo alla realizzazione di questo antifurto.
Volevo sapere voi cosa ne pensate! Qualcuno ha già fatto qualcosa di simile?
E' una caxxata o una buona idea?
p.s.
questo il link della guida:
http://www.needfulthings.it/antifurto_gsm_auto.htm
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM
Inserito da: Able007 il 02 Gennaio 2010, 14:08:07
l'idea mi alletta parecchio!!
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM
Inserito da: Domenico il 02 Gennaio 2010, 14:41:27
Benissimo! :-)
Oggi vado al negozio di componentistica elettronica a comprare tutto il necessario e mi metto al lavoro!
Ho pensato anche al posizionamento: il vano porta oggetti nel baule sopra la presa 12v che servirà per alimentare il cellulare, ma questo dipenderà anche dalla sensibilita dell'interruttore a vibrazione.
Per l'attivazione, anzicchè utilizzare il semplice tasto on/off ho pensato di utilizzare un telecomando simile a quello che si usa per far accendere le luci a distanza tipo questo: http://cgi.ebay.it/TELECOMANDO-a-DISTANZA-x-LUCI-NEON-CLACSON-TROMBE_W0QQitemZ380079018184QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item587e7990c8

Vediamo cosa ne esce!
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM
Inserito da: alex001 il 02 Gennaio 2010, 15:38:07
L'idea in sé è veramente interessante, ma ci sono alcuni problemi tecnici da tenere in considerazione, principalmente per quanto riguarda l'affidabilità.
Questi sono gli "ostacoli" che ho incontrato:
una volta trovato dove nascondere il telefono (attenzione che il punto non sia scharmato!), devono essere passati i fili di collegamento all'antifurto preesistente oppure al sensore apertura porte perché la telefonata possa scattare: meglio ancora sarebbe utilizzare il segnale del relé del preesistente impianto di allarme. L'interruttore a vibrazione meglio di no: se tarato troppo sensibile è causa di falsi allarmi; se tarato troppo "tollerante" può non rilevare l'apertura della porta.
Altro dettaglio, il telefono deve essere protetto da vibrazioni eccessive (o le saldature viste nella pagina web potrebbero non durare molto) e opportunamente alimentato: lasciarlo sempre sotto carica non mi sembra il massimo... Anche la pila da 9V non è una garanzia, meglio sostituirla con l'alimentazione presa direttamente dall'auto.
Nel mio caso invece di un telefonino volevo utilizzare il gpsbox (http://www.gpsbox.it/) che, seppure più costoso, offre la funzione di localizzazione, l'unica veramente utile se l'auto è stata rubata. Ma a quel punto il progetto è stato sospeso per via di quei 298 euro richiesti...
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM
Inserito da: Domenico il 02 Gennaio 2010, 15:51:09
Citazione di: alex001 il 02 Gennaio 2010, 15:38:07
L'idea in sé è veramente interessante, ma ci sono alcuni problemi tecnici da tenere in considerazione, principalmente per quanto riguarda l'affidabilità.
Questi sono gli "ostacoli" che ho incontrato:
una volta trovato dove nascondere il telefono (attenzione che il punto non sia scharmato!), devono essere passati i fili di collegamento all'antifurto preesistente oppure al sensore apertura porte perché la telefonata possa scattare: meglio ancora sarebbe utilizzare il segnale del relé del preesistente impianto di allarme. L'interruttore a vibrazione meglio di no: se tarato troppo sensibile è causa di falsi allarmi; se tarato troppo "tollerante" può non rilevare l'apertura della porta.
Altro dettaglio, il telefono deve essere protetto da vibrazioni eccessive (o le saldature viste nella pagina web potrebbero non durare molto) e opportunamente alimentato: lasciarlo sempre sotto carica non mi sembra il massimo... Anche la pila da 9V non è una garanzia, meglio sostituirla con l'alimentazione presa direttamente dall'auto.
Nel mio caso invece di un telefonino volevo utilizzare il gpsbox (http://www.gpsbox.it/) che, seppure più costoso, offre la funzione di localizzazione, l'unica veramente utile se l'auto è stata rubata. Ma a quel punto il progetto è stato sospeso per via di quei 298 euro richiesti...

Difatti, il gpsbox è troppo caro!
Per questa ragione ho optato per la soluzione gsm.
Io vorrei realizzarlo senza collegarlo all'allarme dell'auto perchè vorrei essere il meno invasivo possibile.
E' vero la batteria da 9 volt potrebbe essere sostituita con l'alimentazione dell'auto di 12 v con l'aggiunta di qualche resistenza e di un condenzatore mentre, per quanto riguarda la continua alimentazione che richiede il cellulare avevo pensato di attivare l'alimentazione solo quando necessaria. Per intenderci attiverei il tutto quando  l'auto rimane incustodita per un po di tempo!
Daccordissimo il progetto può essere migliorato ma è quello che sto provando di fare anche con il vostro preziosissimo aiuto! :-)
Per questo spero di avere delle buone dritte!
Quel che deve restare una certezza è il basso costo, altrimenti non ne varrebbe la pena e comprerei un antifurto satellitare!
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM
Inserito da: alchiar il 04 Gennaio 2010, 09:25:47
Citazione di: Domenico il 02 Gennaio 2010, 14:41:27
Benissimo! :-)
Oggi vado al negozio di componentistica elettronica a comprare tutto il necessario e mi metto al lavoro!
Ho pensato anche al posizionamento: il vano porta oggetti nel baule sopra la presa 12v che servirà per alimentare il cellulare, ma questo dipenderà anche dalla sensibilita dell'interruttore a vibrazione.
Per l'attivazione, anzicchè utilizzare il semplice tasto on/off ho pensato di utilizzare un telecomando simile a quello che si usa per far accendere le luci a distanza tipo questo: http://cgi.ebay.it/TELECOMANDO-a-DISTANZA-x-LUCI-NEON-CLACSON-TROMBE_W0QQitemZ380079018184QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item587e7990c8

Vediamo cosa ne esce!
Perchè non provi a studiare l'idea di utilizzare lo stesso telecomando di apertura porte, magari prelevando i segnali dalle frecce.
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM
Inserito da: Riciclabile il 04 Gennaio 2010, 12:07:30
Un altro inconveniente che mi viene in mente e che quando il telefono ti chiama sul display resta il numero del tasto usato come chiamata rapida e se questo non viene cancellato non può effettuare una seconda chiamata.

L'idea però mi piace...
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM
Inserito da: tinazio il 04 Gennaio 2010, 14:03:42
e se utilizzi un modulo per il telecontrollo tipo questo:

http://cgi.ebay.it/telecontrollo-combinatore-telefonico-gsm-bidirezionale_W0QQitemZ190362236652QQcmdZViewItemQQptZAutomazione_domestica?hash=item2c527936ec

http://www.carrideo.it/area_download/picsms3_compact_0704.pdf

costa relativamente poco e puoi farci di tutto, se vuoi metti in moto anche l'auto con riscaldamento acceso prima che scendi...ovviamente scherzo!!! la tua è un'idea molto interessante!
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM
Inserito da: Domenico il 05 Gennaio 2010, 13:42:05
Citazione di: Riciclabile il 04 Gennaio 2010, 12:07:30
Un altro inconveniente che mi viene in mente e che quando il telefono ti chiama sul display resta il numero del tasto usato come chiamata rapida e se questo non viene cancellato non può effettuare una seconda chiamata.

L'idea però mi piace...

Questo con il nokia 3310 che sto usando non accade!
Dopo la chiamata rapida il display torna allo screen sever.
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM
Inserito da: Domenico il 05 Gennaio 2010, 13:44:59
Citazione di: tinazio il 04 Gennaio 2010, 14:03:42
e se utilizzi un modulo per il telecontrollo tipo questo:

http://cgi.ebay.it/telecontrollo-combinatore-telefonico-gsm-bidirezionale_W0QQitemZ190362236652QQcmdZViewItemQQptZAutomazione_domestica?hash=item2c527936ec

http://www.carrideo.it/area_download/picsms3_compact_0704.pdf

costa relativamente poco e puoi farci di tutto, se vuoi metti in moto anche l'auto con riscaldamento acceso prima che scendi...ovviamente scherzo!!! la tua è un'idea molto interessante!

Bello ma non c'è il gusto di realizzarselo da se!
Poi per il costo...il mio è costato solo 6 €! Manca l'interruttore inerziale (il mercurio non si usa più) e poi è finito!
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM
Inserito da: Riciclabile il 05 Gennaio 2010, 14:12:42
Citazione di: Domenico
Questo con il nokia 3310 che sto usando non accade!
Dopo la chiamata rapida il display torna allo screen sever.
Buono a sapersi
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM
Inserito da: Claudio M il 05 Gennaio 2010, 14:22:29
E' un'idea fantastica, non ci avevo pensato, facci sapere gli sviluppi.
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM
Inserito da: 27 Rosso il 09 Gennaio 2010, 12:59:33
Un  4/5 anni fa, erano in commercio allarmi con gsm integrato , e che proposero di installare anche ad un mio collega sulla sua megàne nuova, e con i quali  si potevano sentire anche le conversazioni all'interno dell'auto nel caso per esempio si fosse voluto controllare la propia consorte.
Sempre nello stesso periodo ,i ladri professionisti si erano attrezzati con degli aggeggi chiamati " generatori di rumore bianco" (tipo quelli che usano in certe conferenze, o nelle sale cinematografiche  per bloccare i cellulari) con i quali una volta vicini alla vettura  si inibiva il segnale gsm, e si poteva tranquillamente fregare la vettura.
Titolo: combinatore gsm fai da te??
Inserito da: Lux il 22 Maggio 2010, 14:26:34
Ciao ragazzi, ho trovato nel web questo curioso metodo per modificare e far diventare un semplice nokia 3310/3330, un combinatore gsm antifurto.
http://diablotuningclub.forumcommunity.net/?t=15246771 (http://diablotuningclub.forumcommunity.net/?t=15246771)

Io ho fatto la modifica su un mio vecchio 3310 ed ho pensato di collegarlo tramite relè al buzzer dell'antifurto di serie della mia focus in modo che quando suona l'allarme lui mi chiama.
Ho collegato un filo in parallelo al positivo che alimenta il buzzer ed in seguito collegato alla bobina di un relè impulsivo (vedi schema sotto) per farmi chiudere il contatto del telefono e far partire la chiamata, unica cosa è che durante l'allarme il positivo del buzzer riceve dalla centralina circa 8-9volt x un ciclo di 30" non continui ma ad impulsi di 1" ciascuno quindi il relè eccita e diseccita troppo velocemente non permettendo al contatto del tel di far partire la telefonata (dovrebbe restare eccitato almeno 2").
Risolto (in parte) installando un temporizzatore 12v che quando il relè impulsivo riceve l'impulso del buzzer, si eccita la bobina e mi manda la +12v sul comando impulso di attivazione positivo del temporizzatore chiudendo il contatto e ritardando la diseccitazione x far partire la chiamata.
Forse lo schema può aiutarvi a capire un pò meglio:
http://i50.tinypic.com/2zqwkuw.jpg[/img]](http://i50.tinypic.com/2zqwkuw.jpg) (ftp://[img%20width=520%20height=480)
Il mio problema ora è che nonostante il temporizzatore dopo 30" si diseccita, il contatto del telefono è come se rimanesse chiuso (come se premo il pulsante e continuo a tenerlo premuto anche dopo che parte la chiamata rapida) quindi in caso di nuovo allarme il tel risulta bloccato e non parte nessuna chiamata più.
Come risolvo? cosa potrebbe essere?
Se avete capito il mio problema potete consigliarmi qualcosa? se volete maggiori chiarimenti...sono a disposizione.
Grazie
Titolo: Re: combinatore gsm fai da te??
Inserito da: Lux il 22 Maggio 2010, 15:04:09
Ho apportato una piccola modifica allo schema, forse cosi' riesce ad essere un pò più comprensiva e dettagliata, ho inserito il senso di come cammina la tensione, inoltre il motivo per cui ho usato il relè impulsivo x mandare 12v sull'impulso temporizzatore invece di collegargli direttamente il filo blu dal buzzer è perchè sul filo blu arriva tensione di 8-9 volt quindi tale filo collegato direttamente li' non sarebbe riuscito a darmi la corrente giusta x eccitare il relè del temporizzatore..
http://i45.tinypic.com/30d9z7l.jpg[/img]](http://i45.tinypic.com/30d9z7l.jpg) (ftp://[img%20width=520%20height=480)
Titolo: Re: combinatore gsm fai da te??
Inserito da: Claudio M il 22 Maggio 2010, 16:14:58
Pero!? ...  E' una cosa fattibilissima e nemmeno tanto complicato da realizzare.
Titolo: Re: combinatore gsm fai da te??
Inserito da: Able007 il 22 Maggio 2010, 17:08:35
benone chi inizia a fare da cavia!!!??
Titolo: Re: combinatore gsm fai da te??
Inserito da: 27 Rosso il 22 Maggio 2010, 17:39:45
Ragazzi,ci stava gia una discussione simile di un altro utente,che aveva pero il problema ,se non ricordo male .che poteva fare solo un numero alla volta,.......e poi non dimentichiamoci che ci sono anche dei cosidetti "generatori di rumore bianco"  tipo come quelli che usano alcuni tatri per impedire che i cellulari possano suonare all'impazzata!!
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM
Inserito da: Albino il 11 Giugno 2010, 22:09:48
Ciao.
Questa e' la mia versione.
E diversa perche' utilizza i segnali di un antifurto e non usa temporizzatori ( almeno per il tipo di cellulare che ho usato io)

ALIMENTAZIONE DEL CELLULARE
Ho usato un caricabatterie da auto collegato al + 12V del quadro, cosi' Il cellulare si carica solo quando la macchina e' in moto.

ACCENSIONE
Si accende con la chiusura automatica delle portiere tramite il segnale del'antifurto stesso, cioe' contemporaneamente all'inserimento dell'antifurto.

COMPOSIZIONE DELLA CHIAMATA
La chiamata viene effettuata, dal segnale di allarme, con uno dei tasti di chiamata ditetta.


SPEGNIMENTO
Si spegne con l'apertura delle portiere e cioe' con la disattivazione dell'antifurto.


NOTE:


1)
Come si vede dalle foto, i mini rele' li ho dovuti collegare il piu' possibile vicino al cellulare perche' i cavetti lunghi collegati ai contatti della tastiera captavano disturbi durante la trasmissione.

2)
I diodi di disaccoppiamento servono per evitare che, chiudendo le portiere a chiave, o dall'interno accendessero e spegnessero il cellulare.
Cosi' il cellulare si accende e spegne solo dall'antifurto.


Albino.

(http://i47.tinypic.com/2rghs0z.jpg)


(http://i48.tinypic.com/2rxzoes.jpg)
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM per c-max
Inserito da: Domenico il 21 Giugno 2010, 22:51:26
Ciao a tutti.
Il mio l'ho finito da un bel po, queste alcune foto di quando l'ho realizzato:
(http://img153.imageshack.us/img153/474/imag0469.jpg)(http://img229.imageshack.us/img229/8209/imag0465.jpg)

Mi dispiace di non averle messe prima ma ho avuto alcuni problemi e non c'è stato modo!

Il mio parte da un presupposto diverso rispetto a quello di Zawarh: essere il meno invasivo possibile con il sistema elettrico dell'auto.
E' talmente indipendente che quando mi devo assentare per molto tempo da casa lo attacco alla porta di casa dalla parte interna e lo uso come allarme per la casa: appena si apre la porta mi squilla il cellulare...niente male!!
In questo momento lo tengo nello sportello dell'auto lato guidatore attacato con del veltro adesivo, lo attivo quando lascio l'auto per un po di tempo. Il telefono mi squilla quando qualcuno apre lo sportello o quando l'auto prende un colpo abbastanza forte sullo sportello! Chiaramente in commercio ci sono interrutori a vibrazione (tilt) con varie sensibilità, io ne ho aquistato su ebay uno a sensibilità media (al mercurio, non più commercializzati in Italia!) in modo da non farmi prendere un colpo ad ogni chiamata ricevuta!!!
Spero nei prossimi giorni di riuscire a mettere un video per far vedere meglio come è fatto e come funziona!
Ciao a tutti e buonanotte.
Domenico
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM per c-max
Inserito da: Able007 il 22 Giugno 2010, 14:29:43
potresti fare una guida dettagliate con foto ectr e montaggio e metterlo nella sezione guide!!  ;)

cmq bravissimo
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM per c-max
Inserito da: Domenico il 22 Giugno 2010, 20:10:28
Citazione di: Able007 il 22 Giugno 2010, 14:29:43
potresti fare una guida dettagliate con foto ectr e montaggio e metterlo nella sezione guide!!  ;)

cmq bravissimo


Grazie per il bravissimo ma è davvero facile da realizzare, basta avere tempo e un po di dimestichezza con le saldature a stagno!!
Intanto proverò a mettere un video, poi per la guida si vedrà!!!!
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM per c-max
Inserito da: LELESPL il 23 Giugno 2010, 09:23:39
che dire...... bravissimi e i miei complimenti!!!  8)
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM per c-max
Inserito da: Domenico il 23 Giugno 2010, 20:27:37
Questo è un video dell'antifurto:



Come si vede ci sono attaccati sia al telefono che alla scatola nera e sia fra telefono e scatola i veltri (strap) per poterlo sistemare saldamente nello sportello e non farlo muovere!
Prossimamente ne metterò altri per far vedere come funziona nello sportello dell'auto.
Ciao
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM per c-max
Inserito da: Able007 il 24 Giugno 2010, 09:04:08
mittttttttttttttiiiiiiiiiiiiiicccccccccccoooooooooooooooooooooooooooo
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM per c-max
Inserito da: LELESPL il 24 Giugno 2010, 09:12:28
credo che hai trovato il sistema di fare un po' di soldi!!!   ;D ;D ;D ;D
metti un'annuncio nel mercatino e vedrai quanti compreranno le tue invenzioni!!!
rinnovo i miei complimenti!!!!  ;)
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM per c-max
Inserito da: AgnoniF il 20 Luglio 2010, 11:08:02
Si potrebbe fare la stessa cosa utilizzando il Gsensor dei Telefoni HTC,
ma bisogna sacrificare un telefono HTC...
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM per c-max
Inserito da: Domenico il 22 Luglio 2010, 09:50:51
Citazione di: AgnoniF il 20 Luglio 2010, 11:08:02
Si potrebbe fare la stessa cosa utilizzando il Gsensor dei Telefoni HTC,
ma bisogna sacrificare un telefono HTC...

Sì, con una piccola applicazione per ppc!
Però per quel che costano gli HTC, io ho il Touch HD è ricordo mooolto bene quanto lo pagai!!!:-)
Titolo: Re: Antifurto artigianale GSM per c-max
Inserito da: floro il 16 Luglio 2011, 16:08:08
Citazione di: Domenico il 21 Giugno 2010, 22:51:26
Ciao a tutti.
Il mio l'ho finito da un bel po, queste alcune foto di quando l'ho realizzato:
(http://img153.imageshack.us/img153/474/imag0469.jpg)(http://img229.imageshack.us/img229/8209/imag0465.jpg)

Mi dispiace di non averle messe prima ma ho avuto alcuni problemi e non c'è stato modo!

Il mio parte da un presupposto diverso rispetto a quello di Zawarh: essere il meno invasivo possibile con il sistema elettrico dell'auto.
E' talmente indipendente che quando mi devo assentare per molto tempo da casa lo attacco alla porta di casa dalla parte interna e lo uso come allarme per la casa: appena si apre la porta mi squilla il cellulare...niente male!!
In questo momento lo tengo nello sportello dell'auto lato guidatore attacato con del veltro adesivo, lo attivo quando lascio l'auto per un po di tempo. Il telefono mi squilla quando qualcuno apre lo sportello o quando l'auto prende un colpo abbastanza forte sullo sportello! Chiaramente in commercio ci sono interrutori a vibrazione (tilt) con varie sensibilità, io ne ho aquistato su ebay uno a sensibilità media (al mercurio, non più commercializzati in Italia!) in modo da non farmi prendere un colpo ad ogni chiamata ricevuta!!!
Spero nei prossimi giorni di riuscire a mettere un video per far vedere meglio come è fatto e come funziona!
Ciao a tutti e buonanotte.
Domenico


Salve scrivo qui per non aprire un nuovo topic,vorrei sapere se è possibile collegare il  telefono al segnale della sirena del mio antifurto volumetrico,così da far partire la chiamata quando suona la sirena. grazie