Focus 2009: sensore liquido lavavetri

Aperto da ceda2002, 09 Febbraio 2012, 16:37:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ceda2002

Ciao a tutti,
prima di scrivere questo topic ho cercato e ricercato sia qui che su altri forum e con il mio amico Google, ma non ho trovato nulla o poco.
Domanda: La mia focus 1.6. Tdci 90 cv del 2009 non segnala quando finisce l'acqua dei tergicristalli.
da quello che ho letto sembra che non ha il sensore o la vaschetta o altro.
Ci sono delle istruzioni per far funzionare questo sensore?

Grazie

Onlyford


Fofo74

Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Onlyford

Quindi la cosa e fattibile?
E sul display ti avviserebbe?

Giògiò-Giovanni


Strap

la mia ce l'ha,
pensavo ce l'avessero tutte le focus :o

cmq sul display segnala fluido lavav scarso; o una cosa del genere, adesso nn ricordo di preciso

Giògiò-Giovanni

a me non è mai apparsa nessuna scritta quando il liquido sta per finire,
come mi lascia basito il fatto che non ho un segnale di lampadine bruciate  ???

ICEMAN

CitazioneCi sono delle istruzioni per far funzionare questo sensore?
ammesso che ci sia bisogna attivarlo tramite vcm...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Onlyford

Non lo sapevo..
Beh,sarebbe utile perche magari vai per lavare il vetro,esce una goccia e le spazzole partono a secco....

michi70

allora, il sensore costa 30 euro circa, però bisogna vedere se ci sono le connessioni libere sulla vascetta lavavetro,se si ,si aggiunge il sensore, si collegano giuntandoli i cavi e poi si attiva tutto tramite IDS.
Lavoro già fatto sulla mia.
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

ICEMAN

sicuramente si...mi pare che pasquale con il suo vcm l'abbia attivato...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

ICEMAN

CitazioneLavoro già fatto sulla mia.
potresti mettere una foto???
e del sensore e della vaschetta...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Giògiò-Giovanni

Citazioneattiva tutto tramite IDS.

scusa l'ignoranza di che si tratta??

michi70

Citazione di: iceman. il 09 Febbraio 2012, 19:11:52
potresti mettere una foto???
e del sensore e della vaschetta...

guarda il lavoro l'ho fatto 4 anni fa, e non mi sono preoccupato di fare foto.
Però il sensore se vai in un recupero lo trovi e lo paghi 15 euro con la vaschetta.

Citazione di: Giògiò il 09 Febbraio 2012, 19:13:23
scusa l'ignoranza di che si tratta??

del sistema di diagnosi della Ford
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

ICEMAN

l'ids è il programma che interagisce con la centralina...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Giògiò-Giovanni

e questo lavoro lo potrebbero fare solo in ford di attivare la funzione sulla centralina?

ma poi se lo trovi allo sfascio il sensore si toglie dalla vaschetta?

ICEMAN

si bisogna farlo in ford...
però perchè stare tanto a sbatterci per una stupida funzione...che oltretutto una volta attivata ad ogni curva segnala l'assenza del liquido lavavetri...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Giògiò-Giovanni

sarà,
ma rimango sempre perplesso per queste cavolate che mancano,sono sciocchezze lo so,
ma perche macchine che ritengo inferiori,li devono avere certi accessori

ICEMAN

#18
e hai perfettamente ragione...sulla mia mancava anche l'interruttore per disattivare l'airbag passeggero...
avevo più accessori di serie  sulla clio che su questa...e la clio costa la metà...
esempio: accendi il quadro e subito ti dice il livello olio motore...saranno almeno 20 anni che c'è sulle renault...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

focus style

Citazione di: iceman. il 09 Febbraio 2012, 19:19:38
si bisogna farlo in ford...
però perchè stare tanto a sbatterci per una stupida funzione...che oltretutto una volta attivata ad ogni curva segnala l'assenza del liquido lavavetri...
assolutamente non è vero. a me funziona di serie mi segnala solo quando sta per finire. Inizia parecchio prima proprio per evitarti di far partire le spazzole a secco...

Pasquale S

confermo  che la cosa è fattibile
cè bisogno della vaschetta con sensore, i camblaggi al 99,9 % ci sono,
e poi va attivata la funzione nella pcm tramite ids.

io avevo provato ad attivarla con il mio vcm
ma dopo un po da sembre fluido lavavetri basso(anche se la vaschetta è piena),quindi manca il sensore,
quindo ho provveduto a disabilitarla nuovamente.
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Onlyford

ma voi che avete l'ids,cos'altro si puo attivare??

michi70

Citazione di: Onlyford il 09 Febbraio 2012, 21:22:11
ma voi che avete l'ids,cos'altro si puo attivare??

il tassametro :D :D  :D
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

Pasquale S

io purtroppo ancora non ho avuto il tempo di usarlo bene bene
cio smanttato giusto un oretta
principalmente per il cruise control
le cose che ricordo
disattivazione airbag passeggero- modifica lampeggio frecce alla chiusura dell auto-bip cinture avevo visto pure qualcosa-fluido lavavetri, credo anche ci sia sensore pressione gomme (ma qualcuno l ha fatto e non funziona lo stesso)
poi non ricordo, come ho qualche giorno di riposo devo approfondirlo
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

michi70

#24
Citazione di: pasquale sgro il 09 Febbraio 2012, 21:26:26
io purtroppo ancora non ho avuto il tempo di usarlo bene bene
cio smanttato giusto un oretta
principalmente per il cruise control
le cose che ricordo
disattivazione airbag passeggero- modifica lampeggio frecce alla chiusura dell auto-bip cinture avevo visto pure qualcosa-fluido lavavetri, credo anche ci sia sensore pressione gomme (ma qualcuno l ha fatto e non funziona lo stesso)
poi non ricordo, come ho qualche giorno di riposo devo approfondirlo

io dato i problemi che sto avendo a farlo comunicare, non molto, comunque chiusura portiere, apertura portellone con una pressione, cambio rapporto al ponte, correzione velocità.
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

Onlyford

Citazione di: michi70 il 09 Febbraio 2012, 21:25:40
il tassametro :D :D  :D

beh la macchina bianca c'e....se va male non si sa mai...meglio attivarlo :P :P :P

@Pasquale:
te ne sarei grato ;)

Onlyford

cambio valore al ponte, correzione velocità??

Giògiò-Giovanni

Citazione di: Onlyford il 09 Febbraio 2012, 21:30:59
beh la macchina bianca c'e....se va male non si sa mai...meglio attivarlo :P :P :P

@Pasquale:
te ne sarei grato ;)

beh di questi tempi fa sempre comodo.. :P

michi70

Citazione di: Onlyford il 09 Febbraio 2012, 21:32:54
cambio valore al ponte, correzione velocità??

si se passi ai cerchi 18, devi cambiare il rapporto al ponte, poi c'è la voce correzione velocità, credo che modifichi il valore di scarto tra lancetta e velocità reale.
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

Onlyford


Fofo74

non so se si deve attivare o pure no avevo visto una guida di come si montava (anche xke cambiano i cavi a secondo dell'anno) cmq è una cosa relativamente semplice da fare
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Francesco87

si può attivare anche il parabrezza termico se qualcuno non ce l'ha,comunque va sostituito il vetro,per quanto riguarda l'acqua nella vaschetta si attiva appena ha raggiunto un certo livello,non si accende ogni volta che si fa una curva,una volta acceso rimane fin quando non si spegne la macchina,quando la si riaccende se il livello è un pò più alto rimane spenta,come la riserva del carburante! io il sensore l'ho messo pure nella vaschetta della uno,però li fa cosi,nelle curve si accende e si spegne perchè quando il livello è basso fa alzare e abbassare il sensore! se non sbaglio c'erano delle focus che mancava proprio il filo,me l'avevano detto in ford,io ce l'ho di serie.
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

🡱 🡳