Messenger chiude, iniziate a traslocare su Skype

Aperto da Pasquale S, 04 Gennaio 2013, 15:56:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pasquale S

è ufficiale ormai da un pezzo
che entro il primo trimestre  messenger cesserà di vivere
conviene scaricare skype e  passare i contatti sulla nuova piattaforma


:). Un tempo si sorrideva così in chat. E solo così. La rivoluzione la portò Msn Messenger di Microsoft. In tutte le case c'era la chat. Su tutti i pc i ragazzi si incontravano, si innamoravano, a volte pure si lasciavano. Sembra passata un'era glaciale, ma sono solo 12 anni. Dodici anni in cui l'applicazione gratuita di Windows ha rivoluzionato il modo di comunicare delle persone. Se oggi parliamo di chat in senso diffuso, se oggi smanettiamo e digitiamo su WhatsApp è perchè è esistito Messenger. Microsoft oggi ne ha annunciato la morte: "Tutti gli utenti di Messenger a scaricare Skype ed a migrare a questo software perché a partire da marzo 2013 Windows Live Messenger sarà ritirato in tutte le nazioni del mondo ad eccezione della Cina". I cinesi quindi potranno ancora usarlo. Noi in occidente dovermmo trasferirci su Skype. Lì c'è già la chat e la webcam. Vedersi e scriversi. Scriversi e vedersi. Un binomio che taglia sempre più fuori l'uso del telefono, la chat orale. PerTony Bates, ex CEO di Skype, presidente della divisione Skype per la Microsoft si va verso il futuro: "Una volta che gli utenti di Messenger  saranno passati a Skype, potranno trovare numerose funzionalità aggiuntive: un più ampio supporto di tutte le varie piattaforme (da iOS ad Android), messaggistica istantanea, chat vocale e videoconferenza in un'unica soluzione, la possibilità di condividere lo schermo, la possibilità effettuare videochiamate dagli smartphone, le videochiamate di gruppo". Tutto in un'applicazione. Mentre Messenger va via in silenzio, in punta di piedi dopo averci cambiato il modo di vivere e di intendere i rapporti e le emozioni. Siamo diventati figli delle parole. Siamo tornati parolieri. Abbiamo ripreso a scrivere dopo anni in cui abbiamo solo saputo ascoltare le voci alla cornetta. Messenger ha finito il suo compito. Ora tocca ai suoi discendenti creare il modo di comunicare per le generazioni di domani. Un domani che è già oggi.


http://www.liberoquotidiano.it/news/scienze---tech/1117599/La-chat-di-Msn-Messenger--chiude-e-finisce-un-era--Ma-in-Cina-si-usera-ancora.html
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

macteo

12 anni nel settore tecnologico corrispondono ad un'era per l'uomo.
Messenger forse ha diffuso la chat alle masse, ma non l'ha inventata. Prima di lui c'è da ricordare ICQ e IRC e forse anche qualcos'altro di cui non ho memoria.
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Pasquale S

diciamo che messenger è nato nel momento giusto,
ha cambiato il modo di chattare
rendendolo più semplice,piacevole,funzionale,intuitivo

io l ho usato in modo fisso da 6 anni a questa parte
questa mattina ho fatto il passaggio a skype, che cmq gia usavo
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Claudio M

No Problem, ho sempre schifato e odiato Messanger anche per la sua invasivita', in alcune vecchie versioni di Windows era impossibile eliminarlo, mentre uso skype normalmente fin dalla sua nascita, almeno 15 anni fa.

Fordista dal 1985.

laserman

Citazione di: Aliseo il 04 Gennaio 2013, 20:59:17
No Problem, ho sempre schifato e odiato Messanger anche per la sua invasivita', in alcune vecchie versioni di Windows era impossibile eliminarlo, mentre uso skype normalmente fin dalla sua nascita, almeno 15 anni fa.

fai 10 dai ! son più che sufficienti!
certo che MSN che chiude è proprio un dover di cronaca! :D

Claudio M

Citazione di: laserman il 04 Gennaio 2013, 23:27:14
fai 10 dai ! son più che sufficienti!
certo che MSN che chiude è proprio un dover di cronaca! :D


Direi 12, allora, visto che lo sperimentai con amici appena uscito. Miiiiii.

Fordista dal 1985.

ICEMAN

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Pasquale S

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

ICEMAN

ahhh ecco........quindi skype è di proprietà di bill gates.......
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Pasquale S

sisi l'ha comprato tempo fa  microsoft per 8,5 milioni di dollari
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

ICEMAN

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

abega

wiki:

Nel settembre 2005 la società è stata acquisita dal gruppo eBay per 2,6 miliardi di dollari, il 2 settembre 2009 il gruppo eBay ha venduto il 65% della società a un gruppo di investitori privati per 1,9 miliardi di dollari.[6] Nel marzo 2011 il 65% delle quote vendute a diversi investitori vengono acquistate in totalità da FREE Inc. che di fatto diviene il socio di maggioranza con delega totale all'amministrazione.[senza fonte]

Il 10 maggio 2011 Microsoft ha acquistato Skype per 8,5 miliardi di dollari,[7] divenendone il quarto proprietario in otto anni. A tal proposito, Microsoft ha lanciato Skype su piattaforma Windows Phone e Xbox Live.

Il 22 agosto 2011 Skype acquisisce GroupMe, un provider attivo con diverse applicazioni per i rispettivi smartphone, il quale permette l'invio gratuito di messaggi di testo[8].

🡱 🡳