Catene WEISSENFELS oppure THULE KONIG CK7 090 K7

Aperto da ceda2002, 26 Novembre 2013, 16:19:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.


melyeclau

Ciao io con i tuoi stessi cerchi ho le konig k7 ma in realtà non le ho mai montate quindi non so darti un consiglio.
Quello che ti so dire per certo è che credo che non le Montero mai, sai come si rovinano i cerchi! Per ovviare ho in bauliera anche un kit di calze da neve arexons(non omologate in Italia) che si mettono e si levano in un secondo!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


The Vox

Ma la 205/50 r17 non è catenabile! O sbaglio?
"...due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! cit.Albert Einstein"

The Vox

Comunque i cerchi non dovrebbero rovinarsi, tutte le catene moderne, di marchi blasonati come konig,  nel lato che appoggia sul cerchione sono ricoperte da uno strato di gomma che appunto evita che il cerchione si graffi!
"...due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! cit.Albert Einstein"

27 Rosso

Citazione di: The Vox il 27 Novembre 2013, 00:28:05
Ma la 205/50 r17 non è catenabile! O sbaglio?
Gia con le 205/55/16 la ford le da per non catenabili,però se vai da loro te le vendono ugualmente, per i 17  :( è un problema, anche se io come pure Melyeclau ho preso le k7 ,ma non le ho mai montate. Comunque sul forum ho letto di almeno 2 utenti che le hanno messe sui 17 senza problemi.

ernesto

mio fratello sulla c max ha montato sui 17 pollici le catene da 9 mm e non ha avuto problemi, io ho le thule da 7mm, ma ho cercato invano le WEISSENFELS  da 7 mm
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

The Vox

Io avevo fatto la prova sui 17 sul ponte del mio amico gommista, sembrava tutto ok, ma a ruote totalmente sterzate l'ammortizzatore sfrega con la catena, quindi state attenti, perché in un tornante di montagna vi può benissimo capitare di usare tutto lo sterzo!
Inoltre la misura della gomma, sia con i 17 che con i 16 non cambia, perché sono sempre delle 205 di battistrada e quindi lo spazio utile tra parti meccaniche e gomma è uguale, si riduce il cerchione e basta, ma per compensare ti fanno montare un /55 sui 16!

Io metterei le catene solo ai 185... Considerando che in strada il montaggio non è così preciso come lo riesci a fare in officina...

Oppure se riuscite a trovare dei cerchioni a buon prezzo... Io i miei in lega li ho comprati per 100€ sulla baia...
"...due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! cit.Albert Einstein"

vincmass

quando montai le caetne sui cerchi da 16, mi rovinarono sia i cerchi in lega che i pneumatici. Da allora comprai gomme da neve e cerchi in lega. Smonto e monto da due anni.

1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

The Vox

Citazione di: vincmass il 27 Novembre 2013, 08:15:28
quando montai le caetne sui cerchi da 16, mi rovinarono sia i cerchi in lega che i pneumatici. Da allora comprai gomme da neve e cerchi in lega. Smonto e monto da due anni.

Anche io condivido la tua scelta di avere due treni gomme completi di cerchioni e pure io mi travesto da "meccanico Ferrari" per fare il pit stop 2 volte l'anno, ma in passato ho montato delle catene su cerchioni in lega e non si è rovinato nulla!
Certo, devi montare delle catene che siano ricoperte da gomma sulla parte che appoggia sul cerchio, altrimenti è normale che si rovinino i cerchioni! ;-)

Ciaooo
"...due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! cit.Albert Einstein"

pupi73

il mio dubbio è proprio se è catenabile la fofo con le 205/55/16. dovrei cambiare le gomme da una parte non vorrei montare le invernali e se lo facessi dovrei trovare anche i cerchi e poi in estate mettere estive nuove.....! praticamente nello stesso anno spenderei quasi mille euro di gomme, è vero che poi non ne comprerei per 6/7 anni!!!! anche perché non bazzico molto strade che potrebbero essere innevate!

lutecia

il cerchio da 16 è catenabile senza problemi, il cerchio da 17 teoricamente non è catenabile ma sulla mia 20tdci con la konig 090k7 da 7mm montate sulle vecchie continental ts 790 invernali, ora yokohama w drive v902, non ho avuto problemi anche nei tornanti, passa senza toccare nei locari o nell'ammortizzatore, non rovinano i cerchi perchè hanno degli spessori in plastica dove potrebbe toccare il cerchio (anche se questo per me non è un problema perchè le invernali sono su 4 cerchi in lega da 17 che avevo preso allo sfascio)
sul catalogo konig per i 17 è l'unica scelta, per i 16 ci sono più modelli, per i 18 solo i ragni o quelle nuove che costano un  botto ma non occupano spazio dietro la gomma

The Vox

Io ho fatto la prova al ponte con cerchioni da 17" e catene da 9mm,
ti dirò che a macchina appoggiata sulle pedane del ponte e a sterzo tutto girato le catene sfregano,
che poi uno le monti e non succeda nulla, bene per lui, ma io non la rischierei mai la pellaccia!

Comunque 16" o 17" non cambia nulla, la misura esterna del pneumatico è pressochè identica!
205/50 R17 è grossa tanto quanto la 205/55 R16!

Voi direte che il cerchio è più piccolo, vero,  ma la spalla della gomma da 16" è più alta, il diametro esterno della gomma è identico, se poi consideri che la larghezza del pneumatico è sempre 205, in termini di spazzio tra parti meccaniche e ruota sei sempre nelle stesse condizioni, sia con i cerchi da 16" che quelli da 17".

Le cose migliorano solo con i cerchioni da 15" perchè il battistrada è più stretto, misura 185!
Infatti la macchina è dichiarata catenabile dalla FORD solo con quella misura!

Ciao e buona neve a tutti
"...due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! cit.Albert Einstein"

luckya

Citazione di: pupi73 il 27 Novembre 2013, 13:47:04
il mio dubbio è proprio se è catenabile la fofo con le 205/55/16.

Io sulle 205/55 r16  ci ho montato le konig da 9mm e ci ho fatto circa 60 km senza alcun problema.
Ah, i graffi delle catene sui cerchi sono l'ultimo dei miei problemi :)
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

The Vox

Citazione di: luckya il 28 Novembre 2013, 13:07:35
Io sulle 205/55 r16  ci ho montato le konig da 9mm e ci ho fatto circa 60 km senza alcun problema.
Ah, i graffi delle catene sui cerchi sono l'ultimo dei miei problemi :)

Non escludo che sia vero, anzi ci credo che hai fatto 60 km con catene montate senza grossi problemi, ma ti dirò che vista sul ponte da sotto ti rendi conto che la catena passa a meno di 5 mm dalle parti meccaniche e quando giri tutto sfrega...
Io sarò un cagasotto ma non lo farò MAI!

Se solo immagino cosa potrebbe succedere, se la catena si impigliasse da qualche parte, mi vengono i brividi.... Primo rischi di farti male, secondo danneggi la macchina, terzo se nella sfiga fai un incidente c'è anche mezzo che la tua assicurazione si rivalga su di te perchè hai messo le catene su un mezzo non catenabile...

Facendo due conti... se vai su gommadiretto o altri siti del genere, puoi trovare il treno di gomme invernali con cerchioni da 15 in acciaio a 400€ circa... Se ti compri le Koenig K7 sono catene che costano minimo 120-150€.... con la differenza che le catene non le monterai mai se non quando ti trovi sulla neve, le gomme invece le sfrutti e ci fai 3 o 4 inverni e all'ultimo inverno puoi tenerle su e finirle durante l'estate.... in conclusione se spendi 150€, avrai su sempre le estive con il rischio che di inverno in alcune situazioni non rendano un gran ché, se spendi 400€ avrai delle gomme più adatte al periodo e se troverai della neve non dovrai scendere a montare nulla.

Il risultato è avere mediamente un'auto più sicura... lo scazzo è mettersi in garage a fere il cambio gomme 2 volte l'anno.... ma io quasi quasi lo trovo divertente! ;-)

Ciao ciao
"...due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! cit.Albert Einstein"

lutecia

come è indicato sul libretto di uso e manutenzione della focus II i cerchi non catenabili per la ford sono i 17 e i 18.
i 15 (195/65) e i 16 (205/55) sono tranquillamente catenabili, altrimenti le 1.8 e 2.0 tdci e 2.0 benz che non possono montare i 15 non avrebbero ruote catenabili, cmq sui 17 con la catena da 7mm non ci sono problemi
fra il diametro effettivo della ruota da 16 e quella da 17 c'è mezzo centimetro di differenza a favore della 16, 63,19cm contro 63,68cm



luckya

Citazione di: The Vox il 28 Novembre 2013, 18:15:10
Non escludo che sia vero, anzi ci credo che hai fatto 60 km con catene montate senza grossi problemi, ma ti dirò che vista sul ponte da sotto ti rendi conto che la catena passa a meno di 5 mm dalle parti meccaniche e quando giri tutto sfrega...
Io sarò un cagasotto ma non lo farò MAI!
Se solo immagino cosa potrebbe succedere, se la catena si impigliasse da qualche parte, mi vengono i brividi.... Primo rischi di farti male, secondo danneggi la macchina,

Io mi sono fidato delle esperienze altrui. Non mi sono messo a guardare gli spazi.
Comunque la tua valutazione vale per tutte le catene, cioè tutte le catene possono rompersi in qualsiasi momento :)

Citazione
terzo se nella sfiga fai un incidente c'è anche mezzo che la tua assicurazione si rivalga su di te perchè hai messo le catene su un mezzo non catenabile...

la caratteristica di "non catenabilità" dove dovrebbe essere riportata? Sul libretto?
controllo subito se è "non catenabile", in questo caso il problema assicurativo sarebbe minore rispetto ad un controllo accurato della polizia stradale


CitazioneFacendo due conti... se vai su gommadiretto o altri siti del genere, puoi trovare il treno di gomme invernali con cerchioni da 15 in acciaio a 400€ circa... Se ti compri le Koenig K7 sono catene che costano minimo 120-150€.... con la differenza che le catene non le monterai mai se non quando ti trovi sulla neve, le gomme invece le sfrutti e ci fai 3 o 4 inverni e all'ultimo inverno puoi tenerle su e finirle durante l'estate.... in conclusione se spendi 150€, avrai su sempre le estive con il rischio che di inverno in alcune situazioni non rendano un gran ché, se spendi 400€ avrai delle gomme più adatte al periodo e se troverai della neve non dovrai scendere a montare nulla.

Il risultato è avere mediamente un'auto più sicura... lo scazzo è mettersi in garage a fere il cambio gomme 2 volte l'anno.... ma io quasi quasi lo trovo divertente! ;-)

Ciao ciao

Per il cambio gomme non ho problemi visto che il gommista me le terrebbe in deposito e farebbe il cambio al momento giusto.
E' che io non frequento strade con obbligo di catene e nelle zone dove vivo io si va sottozero solo di notte e per pochi giorni l'anno.
Quello che dici tu è corretto, non lo contesto minimamente.
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

The Vox

Citazione di: lutecia il 28 Novembre 2013, 22:58:11
come è indicato sul libretto di uso e manutenzione della focus II i cerchi non catenabili per la ford sono i 17 e i 18.
i 15 (195/65) e i 16 (205/55) sono tranquillamente catenabili, altrimenti le 1.8 e 2.0 tdci e 2.0 benz che non possono montare i 15 non avrebbero ruote catenabili, cmq sui 17 con la catena da 7mm non ci sono problemi
fra il diametro effettivo della ruota da 16 e quella da 17 c'è mezzo centimetro di differenza a favore della 16, 63,19cm contro 63,68cm


è tutto vero e preciso quello che dici... la catenabilità è dal 16" in giù!
Peccato che come dici tu tra i 17" e i 16" la misura cambia di 5mm (millimetri), che sono un niente! Fate come credete, io con la 9mm l'ho montata in officina, quindi non in mezzo ad una strada sotto la neve ed al freddo, quindindi montata perfettamente e a sterzare tutto si sentiva uno sfregamento ciclico... Li mi sono detto che le catene non le avrei mai messe, almeno non quelle tradizionali...

Ciao ciao
"...due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! cit.Albert Einstein"

The Vox

Citazione di: luckya il 29 Novembre 2013, 10:41:16
Io mi sono fidato delle esperienze altrui. Non mi sono messo a guardare gli spazi.
Comunque la tua valutazione vale per tutte le catene, cioè tutte le catene possono rompersi in qualsiasi momento :)

la caratteristica di "non catenabilità" dove dovrebbe essere riportata? Sul libretto?
controllo subito se è "non catenabile", in questo caso il problema assicurativo sarebbe minore rispetto ad un controllo accurato della polizia stradale


Per il cambio gomme non ho problemi visto che il gommista me le terrebbe in deposito e farebbe il cambio al momento giusto.
E' che io non frequento strade con obbligo di catene e nelle zone dove vivo io si va sottozero solo di notte e per pochi giorni l'anno.
Quello che dici tu è corretto, non lo contesto minimamente.



La citazione della citazione ;-)

c'è un piccolo fraintendimento nella tua risposta, io non dico che tutte le catene potrebbero rompersi, io intendo dire che la catena montata su questa macchina potrebbe impiagliarsi e fare danni.... le catene da neve se usate sul manto innevato e montate correttamente non si rompono... sono testate a trazione e resistono a sollecitazioni incredibili per essere omologate!

Ovvio che se la usi su asfalto pulito si consuma e si rompe, ma altrimenti una catena difficilmente si rompe...
Il rischio di chi le monta su auto non catenabili è appunto che la catena si impigli in una parte meccanica della vettura e la sbraghi!

La caratteristica di non catenabilità mi pare sia sul libretto d'uso e manutenzione... "mi pare"

Ciao e buon week! ;-)
"...due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! cit.Albert Einstein"

luckya

Citazione di: The Vox il 29 Novembre 2013, 11:01:38
c'è un piccolo fraintendimento nella tua risposta, io non dico che tutte le catene potrebbero rompersi,
Questo l'ho aggiunto io per dire che con una catena può accadere di tutto: il rametto che si incastra tra le maglie, un sasso preso in modo strano, il tenzionatore che potrebbe cedere ecc. Ho visto che sei di Bergamo e sicuramente la tua esperienza in fatto di neve e diversa dalla mia :)

CitazioneLa caratteristica di non catenabilità mi pare sia sul libretto d'uso e manutenzione... "mi pare"

Appena arrivo a casa controllo :)

Citazione
Ciao e buon week! ;-)

Anche a te :)

"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

The Vox

Citazione di: luckya il 29 Novembre 2013, 11:07:11
Questo l'ho aggiunto io per dire che con una catena può accadere di tutto: il rametto che si incastra tra le maglie, un sasso preso in modo strano, il tenzionatore che potrebbe cedere ecc. Ho visto che sei di Bergamo e sicuramente la tua esperienza in fatto di neve e diversa dalla mia :)

Appena arrivo a casa controllo :)

Anche a te :)



Mi piace la tua firma... il Valentino si è reso conto che Caesy era un cavallo pazzo e che forse faceva bene a restare in yamaha ai tempi...

Cmq parlando di catene, difficilmente sono le catene a rompersi, fai conto che sono sottoposte a test spaventosi per essere omologate, se si rompono è perchè vengono utilizzate su asfalto pulito....

Ci sono da anni progetti interessanti sulle catene che xò non passano tutti i test di omologazione...
tipo:
"...due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! cit.Albert Einstein"

micky83

#20
Citazione di: lutecia il 28 Novembre 2013, 00:02:13
il cerchio da 16 è catenabile enza problemi, il cerchio da 17 teoricamente non è catenabile ma sulla mia 20tdci con la konig 090k7 da 7mm montate sulle vecchie continental ts 790 invernali, ora yokohama w drive v902, non ho avuto problemi anche nei tornanti, passa senza toccare nei locari o nell'ammortizzatore, non rovinano i cerchi perchè hanno degli spessori in plastica dove potrebbe toccare il cerchio (anche se questo per me non è un problema perchè le invernali sono su 4 cerchi in lega da 17 che avevo preso allo sfascio)
sul catalogo konig per i 17 è l'unica scelta, per i 16 ci sono più modelli, per i 18 solo i ragni o quelle nuove che costano un  botto ma non occupano spazio dietro la gomma


Citazione di: lutecia il 28 Novembre 2013, 22:58:11
come è indicato sul libretto di uso e manutenzione della focus II i cerchi non catenabili per la ford sono i 17 e i 18.
i 15 (195/65) e i 16 (205/55) sono tranquillamente catenabili, altrimenti le 1.8 e 2.0 tdci e 2.0 benz che non possono montare i 15 non avrebbero ruote catenabili, cmq sui 17 con la catena da 7mm non ci sono problemi
fra il diametro effettivo della ruota da 16 e quella da 17 c'è mezzo centimetro di differenza a favore della 16, 63,19cm contro 63,68cm


Premetto che non ho conoscenze su catene e gomme invernali, dalle mie parti il clima raramente raggiunge lo zero e per un periodo limitato... ora però devo andar in montagna e la scelta diventa d'obbligo!
In definitiva, montando gomme estive 205/50 R17 e non avendo spazio per conservare ulteriori pneumatici (invernali), su quale delle 2 marche citate posso optare?
Ci sono ulteriori alternative e/o prezzi più convenienti (in rapporto qualità/prezzo)?
Grazie...

spyball

#21
Ho le K7 da 6 mm con cerchi ford e gomme 205/50 17. Usate 4 volte in settimana bianca e nessun problema. Si montano e smontano velocemente. Certo lo spazio è poco ma una volte tese non c'è nessun problema e ti assicuro che il cerchio è impossibile rovinarlo perché tutta la parte a contatto con il cerchio è rivestita in gomma o è in plastica.

micky83

Citazione di: spyball il 06 Gennaio 2014, 18:16:48
Ho le K7 da 6 mm con cerchi ford e gomme 205/50 17. Usate 4 volte in settimana bianca e nessun problema. Si montano e smontano velocemente. Certo lo spazio è poco ma una volte tese non c'è nessun problema e ti assicuro che il cerchio è impossibile rovinarlo perché tutta la parte a contatto con il cerchio è rivestita in gomma o è in plastica.


Da 6mm?!
Posso sapere dove le hai comprate? Sulla baya per caso?

ernesto

credo che abbia sbagliato tasto, 6mm non le ho mai viste 7mm si
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

spyball

Scusa 7 mm, mi sono sbagliato. Le avevo prese su e-bay nel 2009 quando acquistai la macchina e non voorei sbagliarmi le avveo pagate 120 o 130 euro.

micky83

Comunque, a chi è interessato, ho trovato le catene WEISSENFELS M45 SETTE 205/50 R17 Gruppo L090 ad ottimo prezzo qui di seguito:  ;)

http://www.pneumaticilowcost.it/catene/m45-sette-205-50-r17-gruppo-l090

In pratica 97euro spedite (90euro + 7euro spedizione; ci sono anche 2 euro di sconto credo per chi segnala su facebook il venditore...)

27 Rosso

Citazione di: micky83 il 29 Gennaio 2014, 23:51:16
Comunque, a chi è interessato, ho trovato le catene WEISSENFELS M45 SETTE 205/50 R17 Gruppo L090 ad ottimo prezzo qui di seguito:  ;)

http://www.pneumaticilowcost.it/catene/m45-sette-205-50-r17-gruppo-l090

In pratica 97euro spedite (90euro + 7euro spedizione; ci sono anche 2 euro di sconto credo per chi segnala su facebook il venditore...)

Guarda che non sono WEISSENFELS ,ma weissun o giù di li,quindi una cinesata e come tale non vale  90€.

micky83

Citazione di: 27 Rosso il 30 Gennaio 2014, 07:36:34
Guarda che non sono WEISSENFELS ,ma weissun o giù di li,quindi una cinesata e come tale non vale  90€.

Confermata marca WEISSENFELS;
ho mandato una mail di contatto per chiedere di che marca si trattasse e se avevano sbagliato a citarla nel sito e loro mi hanno risposto così:

''Confermato  WEISSENFELS

Un saluto


Rino Francescato
Amministratore
http://www.pneumaticilowcost.it

http://www.ricercagomme.it

Tel. 0422777670
Cell: 3483536949
info@pneumaticilowcost.it''

Maxbon

per le ruote come le nostre possono essere utilizzate le catene da neve a ragno
Ragni o spikes sono degli elementi in plastica rigida con una forma a ragno (da questo il nome) da applicare direttamente sulla ruota tramite il cerchione, questi possono essere formati solo da tratti assiali di plastica o anche muniti di catene disposte radiale sulla ruota.
La legge dice che è possibile anche utilizzare catene, ''ragni'' o altri dispositivi antisdrucciolevoli se conformi alla
norma UNI 11313 (che dal 1 aprile 2013 sostituisce l'omologazione CUNA NC 178-01)
norme ON V5117, ON V5119 o ON V5119
norma ON V5121 (normalmente riferita a "calze da neve") in riferimento al ricorso presentato da un produttore e alla relativa circolare del ministero dell'Interno prot. nr. 300/A/8321/13/105/1/2 del 05.11.2013
altri dispositivi legalmente fabbricati e/o commercializzati in Unione Europea, Turchia e nello spazio EFTA (Associazione Europea di Libero Scambio) purchè equivalenti UNI 11313 e ON V5117 in termini di affidablità e sicurezza (dotati di certificazioni ed indicazioni di utilizzo, come previsto dal decreto ministero Infrastrutture e Trasporti  del 10 maggio 2011).
ciao

27 Rosso

Li conosciamo i ragni, e conosciamo anche il loro prezzo.

micky83

#30
Citazione di: 27 Rosso il 31 Gennaio 2014, 06:39:27
Li conosciamo i ragni, e conosciamo anche il loro prezzo.

Vero!
Avevo valutato i vari prodotti, ma il prezzo è salato!

Un consiglio: per caso conosci la marca ''Melchioni'' (MCS - Melchioni Car System)??
Te lo chiedo in quanto ho trovato dal mio ricambista di fiducia un'alternativa al prezzo delle pur convenienti e qualitative catene Weissenfels. In pratica, le 9mm mi costerebbero 28euro e le 7mm 55euro! Io per sicurezza vorrei prendere le 7mm, ma non saprei qualitativamente di che prodotto si tratta...!


27 Rosso

Citazione di: micky83 il 31 Gennaio 2014, 15:15:52
Vero!
Avevo valutato i vari prodotti, ma il prezzo è salato!

Un consiglio: per caso conosci la marca ''Melchioni'' (MCS - Melchioni Car System)??
Te lo chiedo in quanto ho trovato dal mio ricambista di fiducia un'alternativa al prezzo delle pur convenienti e qualitative catene Weissenfels. In pratica, le 9mm mi costerebbero 28euro e le 7mm 55euro! Io per sicurezza vorrei prendere le 7mm, ma non saprei qualitativamente di che prodotto si tratta...!


Mah ti dirò che Melchioni se ben ricordo rimarchia un po di tutto ,anche perché non credo che si metta a produrre catene da neve ( impianti ,logistica etc. etc.) ma credo che le faccia rimarchiare  comprandole da dove costano meno,quindi saranno cinesi ( questo non vuol dire che siano per forza di cose delle ciofeche ......però) se le devi prendere solo per emergenza e pensando che abiti a Foggia e per cui la neve ,ma quando la vedi ,allora potrebbero essere convenienti,pensa che io le wesseinfels da 7mm le ho pagate 140€ 2 anni fa,e ancora non le ho mai montate,ed abito a Milano/Bergamo.

micky83

#32
Citazione di: 27 Rosso il 31 Gennaio 2014, 20:28:11
Mah ti dirò che Melchioni se ben ricordo rimarchia un po di tutto ,anche perché non credo che si metta a produrre catene da neve ( impianti ,logistica etc. etc.) ma credo che le faccia rimarchiare  comprandole da dove costano meno,quindi saranno cinesi ( questo non vuol dire che siano per forza di cose delle ciofeche ......però) se le devi prendere solo per emergenza e pensando che abiti a Foggia e per cui la neve ,ma quando la vedi ,allora potrebbero essere convenienti,pensa che io le wesseinfels da 7mm le ho pagate 140€ 2 anni fa,e ancora non le ho mai montate,ed abito a Milano/Bergamo.

Allo stesso prezzo (55euro) riesco ad avere delle catene da 7mm marchiate ''QParts'', distribuite da GSG (Global Spare Group):

http://www.gsggroup.it/it/qparts/catene-da-neve.html

Il prodotto sarebbe il modello QNC7 95. A prima impressione sembrano migliori rispetto alle Melchioni (a mio parere!). Essendo un utilizzo molto una tantum, sarei deciso a spendere una spesa del genere, in quanto a Foggia la neve non la si ''vede'' praticamente mai! Infatti io dovrei andare in località turistica, che include obbligo di catene a bordo...

🡱 🡳