Garage Andrea 69 (Zaffo) - Focus "All Black"

Aperto da Andrea 69, 14 Settembre 2014, 21:01:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Andrea 69

Finalmente vedo finito un lavoro in vetroresina iniziato tempo fa !!!

Questa era la vettura prima del restyling:

     

Durante le varie fasi:

       

       


E ORA IL RISULTATO:


       

       




Ora attendo vostre opinioni, opinioni che dovranno essere assolutamente sincere, sia negative che positive.
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

Bravo80

Bella e hai fatto un ottimo lavoro con il muso....

cicciofocus


MegaFord1993

Sempre detto che le Focus nere sono le più belle!!  ;)
Dario


Andrea 69

Citazione di: bravo80 il 14 Settembre 2014, 21:08:46
Bella e hai fatto un ottimo lavoro con il muso....

Grazie. Ma un grazie va ad un amico Idaffiano che molto gentilmente mi ha prestato i fari per lo stampo con la vetroresina; e un grazie va anche al mio amico carrozziere che mi ha su/opportato.

Citazione di: MegaFord1993 il 14 Settembre 2014, 21:19:48
Sempre detto che le Focus nere sono le più belle!!  ;)

Saranno anche le più belle, ma anche le più delicate  :icon_mad:
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

MegaFord1993

Purtroppo è vero...basta un niente e sono già sporche o rovinate  :(
Dario


ernesto

focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Andrea 69

Citazione di: ernesto il 14 Settembre 2014, 21:54:56
le hai incollate con il biadesivo?
Con il biadesivo non mi fidavo. Ho messo un filo di "tipo colla/mastice" che si usa per incollare il vetro anteriore delle vetture.
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

luckya

"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

ernesto

peccato per le parti cromate, le ritenevo più belle, anche se capisco specie per il davanti che da continuità al lavoro fatto sui gruppi ottici
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Naomo

Molto bello il bad look ricreato con le palpebre in vtr
Non mi piacciono le dlr posticce
suca

ROPER

@kevin21 Mi hai tolto le parole di bocca, per tutto il lavoro svolto in maniera eccellente, cambiando di fatto l'estetica anteriore e rendendola più "cattiva" quelle drl non le vedo bene, ma sono gusti, io al limite avrei visto se in qualche modo potevo integrarle nei fari e alle brutte ne metterei di più imponenti, nel complesso si perdono un po'.  :icon_surprised:
Comunque rinnovo i complimenti per il lavoro fatto.  ;)
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Liuk

Davvero spettacolare l'aspetto dei fari! Dato che vuoi commenti sinceri,  le cromature io le avrei lasciate. Nel complesso davvero bella, ottimo lavoro ;)

stratos74

Bellissima ma concordo per le cromature, a me fanno impazzire e me le tengo strette  :icon_cheesygrin:
Doppio DIN Alpine, subwoofer, retrocamera, led, cerchi 17", antifurto CANBUS, Xeno 5000K

Andrea 69

Citazione di: kevin21 il 15 Settembre 2014, 08:42:57
Molto bello il bad look ricreato con le palpebre in vtr
Non mi piacciono le dlr posticce
Citazione di: ROPER il 15 Settembre 2014, 08:53:26
@kevin21 Mi hai tolto le parole di bocca, per tutto il lavoro svolto in maniera eccellente, cambiando di fatto l'estetica anteriore e rendendola più "cattiva" quelle drl non le vedo bene, ma sono gusti, io al limite avrei visto se in qualche modo potevo integrarle nei fari e alle brutte ne metterei di più imponenti, nel complesso si perdono un po'.  :icon_surprised:
Comunque rinnovo i complimenti per il lavoro fatto.  ;)

Non sono dlr, ma semplici strisce led in parallelo con luci di cortesia con le plafoniere interne. Appena si mette in moto l'auto si spengono. Non voglio metter luci dlr per non esser troppo "visibile" alle forze dell'ordine.

Citazione di: ROPER il 15 Settembre 2014, 08:53:26
@kevin21 .....l non le vedo bene, ma sono gusti, io al limite avrei visto se in qualche modo potevo integrarle nei fari e alle brutte ne metterei di più imponenti, nel complesso si perdono un po'.  :icon_surprised:
;)

I miei fari sono afls. Costano un botto e non esistono fari afsl con luci dlr interne. Avrei optato per fari con luci dlr interne, ma si sarebbe acceso ogni volta un errore sul quadro per mancanza di collegamento motorino afsl (almeno così mi è stato detto).

Ringrazio tutti per le opinioni, ma come qualcuno ha detto le cromature sono soggettive. A me personalmente non piacevano granchè !!
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

el peck

Kattivona la dark lady...vedo che hai lasciato le palpebre + grandi...bella
...consiglio nel caso avessi ancora voglia di spendere dei soldi.... dei bei cerchi in chromo nero...giusto per darle un minimo di colore....(lo sai cosa si dice a Ts riguardo le macchine tutte nere.....)....voglio vederla dal vivo....

YodaDJ

Ottima l'idea di togliere il cromo, specialmente visti i fari già con "fondo" nero.
Le palpebre non mi fanno impazzire, ma è questione di gusti!
Ottima lavorazione comunque, bravo!

chris76

A me piace.Complimenti.Bravissimo

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Chris76--Christian キリスト教-ダーク

Canvas Fenix

Molto belle le modifiche fatte, soprattutto le palpebre per i fari sono un ottimo lavoro. Vista la versione total black ti manca di sostituire i loghi ford con loghi a sfondo nero.  ;)

Andrea 69

In effetti ora stonano, ma ci sto lavorando. Per il davanti c'è quella maledetta serratura. Per il posteriore pensavo, nel prossimo intervento, di toglierlo completamente e di "lisciare" tutto il portellone.
Aspetto che passi l'inverno per lucidatura completa così ho tempo di pensare bene al da farsi !! :icon_confused:
Esiste il logo a fondo nero?? Lo hai visto in giro?? Se si, mi mandi il link ??
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

Gianluca gianlu.m90

cattivissima!!!! non c'è che dire... lavoro fatto a regola d'arte!!!!
:icon_cool:
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

Giògiò-Giovanni


el peck

..hai voglia di fare una guida in merito??

Andrea 69

Una guida per cosa?? Per le palpebre in vtr??
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

el peck

Ja...su come hai fatto il lavoro....materiale usato...i vari passaggi della lavorazione...eventuali difficolta'...consigli....e muoviti che devo fare il lavoro nel week end.....ciao

Andrea 69

Ci provo. Di foto oltre a quelle già messe non ne ho.
Per prima cosa devi "incartare" molto bene il faro in modo da evitare che la vetroresina si infiltri e vada in contatto con la plastica del faro (lo rovinerebbe definitivamente).  Il risultato deve esser più omogeneo possibile - non deve avere piegature e deve esser più possibile uguale al faro.
Vedi foto; la parte alta (quella nastrata con la scritta elettroveneta non è nient'altro che il tuo faro "incartato", la parte sotto è la vetroresina già ben asciugata staccata dal faro).




Questa foto descrive il lavoro della vetroresina già finito (a livello stampo). Noterete che ho esagerato con il tessuto (ho coperto quasi tutto il faro), ma essendo il primo lavoro che facevo con la vtr non riuscivo ad immaginare come sarebbe stato il risultato finale.

Su consiglio del mio amico carrozziere (il quale ha fatto molte cose in vetroresina molto più inpegnative), ho comperato se non ricordo male 1M quadrato di vetroresina in tessuto 100 o 120 grammi per metro + un vasetto di resina in poliestere (ma se vuoi mi informo meglio). Tagliato il tessuto in vari pezzi grandi quanto il faro. Una volta tagliato i pezzi di tessuto lo appoggi al faro evitando di tirarlo. Con un pennello cominci a splamare la vetroresina evitando di formare bolle altrimenti butti via tutto. Devo fare molta attenzione a tutti i piccoli spigoli (faro lato cofano ha un dislivello). Una volta fatto il primo strato continui con gli altri, quanti vuoi. Fai attenzione che gli strati successivi di tessuto, nel momento che ti avvicini con lo stesso al faro appena resinato, la stessa resina attira il tessuto che devi metter prendendo forme tutte sue. Con il pennello non devi "pennellare" ma tamponare in modo che le bolle spariscano; meglio si fa questo procedimento, più semplice sarà alla fine carteggiare e stuccare.
Nel caso specifico ho messo 4 strati di tessuto, tamponato per bene la resina in modo che non ci siano bolle e lasciato che si asciughi a temperatura ambiente per 1 settimana. Poi, delicatamente ho staccato la resina dallo stampo (vedi foto sopra). Una volta tolto, il risultato non era di gradimento al mio amico, il quale mi ha fatto aggiungere altri 3 strati di tessuto, lasciando asciugare altri 4-5 giorni. In totale le mie palpebre sono composte quindi da 7 tessuti.
Una volta staccate dal faro non devi far altro che tagliarle della forma che preferisci con un dremmel (credo si chiami così). Mettiti mascherina e occhiali che il taglio fa tanta polvere. Poi devi carteggiarle per bene e, cosa molto delicata e rognosa, devi fare la simmetria con l'altra palpebra (solo questo lavoro mi ha portato via 5 pomeriggi). Poi le stucchi, li dai l'isolante e le dipingi. Prima di dipingerle provale coi fari definiti (non con quelli che hai usato per lo stampo - possono esser leggermente diversi) e attento alle fughe con il cofano; io ho dovuto regolare all'indietro il cofano perchè andava a sbattere sulle palpebre, con il rischio di graffiarle una volta dipinte o peggio ancora scheggiarle.
Io le ho incollate con quel "mastice/colla" che si usa per incollare i vetri anteriori delle vettura, ma mi dicono che basta metter del buon biadesivo.

Spero di esser stato abbastanza chiaro, ma se qualcuno vuole altre informazioni sono disponibile.
Ciao a tutti
"Zaffo"
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

el peck

ok..ottimo...grazie...allora...io ho preso la cera apposita x proteggere il faro (distaccante) al posto di rivestirlo con il nastro...idem x vetroresina..resina epossidica e induritore...il mio dubbio è come far aderire bene la vtr ai bordi posteriori del faro (quelli che non si vedono..ma che "comandano " la giusta posa del tutto...rimango dell'idea che mettero' al max 3 o 4 strati di vtr..a me il mio pusher (colorificio italia) ha dato poi una "velina" di tessuto particolare che va posto sopra gli strati di vtr appena hai finito il lavoro..a resina ancora umida...va' solo appoggiato e rullato con un piccolo rullo (come quelli x verniciare)...questo tessuto rende la superfice perfettamente liscia come se avessi dato il gelcoat..e va' subito tirato via prima che asciughi...vedremo...

Andrea 69

Citazione di: el peck il 26 Settembre 2014, 19:46:10
il mio dubbio è come far aderire bene la vtr ai bordi posteriori del faro (quelli che non si vedono..ma che "comandano " la giusta posa del tutto

Al colorificio italia ho preso il materiale. Però son andato li con lista datami dal carrozziere.
Per quanto riguarda i bordi posteriori (intendi quelli che restano sotto il cofano chiuso ???) li schiacci con un cacciavite o un bastoncino e poi tamponi per bene con il pennello bagnato di vtr
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

el peck

Ok..pero' la posa deve partire da li'..no?...xke' il carr ha voluto aggiungere tanti strati?

Andrea 69

Citazione di: el peck il 26 Settembre 2014, 23:35:48
Ok..pero' la posa deve partire da li'..no?...xke' il carr ha voluto aggiungere tanti strati?

La posa la fai partire dove vuoi, tanto essendo tessuto molto sottile poi riesci a piegarlo.
Il mio carr. ha voluto aggiungere strati perchè secondo lui non era della robustezza voluta. (Saranno manie)
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

el peck

#30
ok...domani s'inizia....poi vedremo......oggi: tra uno strato e l'altro hai lasciato asciugare il precedente??...non credo..solamente quando il carr. ha aggiunto gli altri strati....ti ricordi se ha dato la resina direttamente sul faro x il primo passaggio..o ha appoggiato il foglio di vtr e poi lo ha resinato?...tra 1 strato e l'altro dava la resina a parte direttamente sul foglio di vtr e poi lo sormontava agli altri o lo appoggiava ancora asciutto sugli altri e poi lo resinava?..a riciao....

Andrea 69

Citazione di: el peck il 27 Settembre 2014, 20:58:55
ok...domani s'inizia....poi vedremo......oggi: tra uno strato e l'altro hai lasciato asciugare il precedente??...non credo..solamente quando il carr. ha aggiunto gli altri strati....ti ricordi se ha dato la resina direttamente sul faro x il primo passaggio..o ha appoggiato il foglio di vtr e poi lo ha resinato?...tra 1 strato e l'altro dava la resina a parte direttamente sul foglio di vtr e poi lo sormontava agli altri o lo appoggiava ancora asciutto sugli altri e poi lo resinava?..a riciao....

Non devi lasciar asciugare la vtr tra un strato e l'altro - gli strati successivi vengono appoggiati "asciutti"; come lo appoggi si "bagna" da solo - non ho dato la resina sul faro prima di mettere il primo strato di tessuto ma semplicemente appoggiato il tessuto sul faro, messo in "posizione" e poi ho cominciato a "spalmare" la resina. Questa la procedura per i primi 4 strati di tessuto. Poi dopo una settimana ho applicato altri 3 strati ovviamente sul prodotto già asciugato.
Comunque essendo il tessuto una sorta di rete molto compatta (a livello rete) come applichi il secondo strato già si incrocia con il primo, il terzo si incrocia con il primo e secondo e così avanti. Alla fine il reticolo del tessuto neanche lo vedi!!!
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

santocmax


🡱 🡳