Frecce a led hyperflash, come risolvere

Aperto da Marco5684, 11 Settembre 2018, 23:30:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Marco5684

Buonasera a tutti! Ho acquistato delle lampade a led per le frecce anteriori e posteriori. Il problema è che non hanno la resistenza di carico per cui lampeggiano velocemente come se ci fosse una lampadina fulminata.
Ho visto sul web che vendono queste resistenze da collegare in parallelo, qualcuno le ha provate?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

rk_on_forum

Prese, anche se ancora non montate. Dovendo fissarle alla carrozzeria per agevolare la dissipazione del calore prodotto, ho cercato punti dei lamierati interni che non fossero a vista e comunque raggiungibili dai cavi di alimentazione delle frecce.
Francamente sono in dubbio se continuare su questa strada o identificare un relè elettronico che possa sostituire quello già presente. Se qualcuno mi desse un a dritta... :hurted:

Marco5684

#2
Quindi è vero che scaldano moltissimo? Ho visto in circolazione dei relè appositi per i led che eliminano sia la spia di errore che il problema dell'hyperflash delle frecce. E questo sarebbe comodissimo perché vorrei cambiare sia  le frecce anteriori e che degli specchietti. Mal il lampeggio delle frecce della focus 2 è gestito sempre dal relè?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

danyw90


captcha

Non riesco a capire quali migliorie dovrebbero apportare. OK, i led dovrebbero consumare di meno e durare di piu' ... ma:
1) Durata:  non ho mai cambiato le mie lampadine delle frecce da 20 anni a questa parte
2) Consumo: se si devono mettere delle resistenze in parallelo che alla fine disspano la stessa quantita' di corrente a cosa servono i led?
Giusto per capire...

Marco5684

Citazione di: danyw90 il 12 Settembre 2018, 21:17:19
scusate, posso a sapere a che servono? :icon_neutral: :)
In pratica i led hanno una resistenza molto inferiore alla resistenza delle normali lampadine  alogene e montandoli al posto di queste i problemi sono che appunto il computer di bordo rileva le lampade fulminate o nel caso delle frecce si verifica "l'hyperflash" ovvero come se avessi una lampada della freccia fulminata e lampeggiano più veloce del dovuto ( sempre a causa della bassa resistenza). Queste resistenze messe nel circuito simulano la resistenza della lampada alogena eliminando tutti questi problemi !

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


rk_on_forum

Citazione di: captcha il 12 Settembre 2018, 21:36:42
Non riesco a capire quali migliorie dovrebbero apportare. OK, i led dovrebbero consumare di meno e durare di piu' ... ma:
1) Durata:  non ho mai cambiato le mie lampadine delle frecce da 20 anni a questa parte
2) Consumo: se si devono mettere delle resistenze in parallelo che alla fine disspano la stessa quantita' di corrente a cosa servono i led?
Giusto per capire...

Lasciamela passare: il punto non è (per le frecce, almeno) quanto durino più o quanto consumino meno, ma semplice estetica. A me, ad esempio, piace molto il passaggio "secco" tra l'accensione e lo spegnimento.
Se poi inserisci led che modificano forma e posizione delle frecce, tipo quelli presenti nei fari aftermarket, diventa necessaria la risoluzione dell'hyperflash  :icon_wink:

Marco5684

Citazione di: rk_on_forum il 13 Settembre 2018, 09:44:02
Lasciamela passare: il punto non è (per le frecce, almeno) quanto durino più o quanto consumino meno, ma semplice estetica. A me, ad esempio, piace molto il passaggio "secco" tra l'accensione e lo spegnimento.
Se poi inserisci led che modificano forma e posizione delle frecce, tipo quelli presenti nei fari aftermarket, diventa necessaria la risoluzione dell'hyperflash  :icon_wink:
Esatto anche io per lo stesso motivo del lampeggio "secco" e poi anche perché a primo impatto la luce mi sembra più uniforme e con il tipo di fari posteriori a led ci stanno perfettamente!

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


Marco5684

Stavo pensando, se le resistenze si usano solo per le frecce (e quindi da 21w) non dovrebbero scaldare tanto, si scalderebbero solo nel momento in cui si azionano le frecce, per cui non ci sarebbe bisogno di farle toccare alla lamiera per dissipare ulteriormente

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


danyw90

Citazione di: Marco5684 il 12 Settembre 2018, 21:36:56
In pratica i led hanno una resistenza molto inferiore alla resistenza delle normali lampadine  alogene e montandoli al posto di queste i problemi sono che appunto il computer di bordo rileva le lampade fulminate o nel caso delle frecce si verifica "l'hyperflash" ovvero come se avessi una lampada della freccia fulminata e lampeggiano più veloce del dovuto ( sempre a causa della bassa resistenza). Queste resistenze messe nel circuito simulano la resistenza della lampada alogena eliminando tutti questi problemi !

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
grazie mille  ;) ;)

rk_on_forum

Citazione di: Marco5684 il 18 Settembre 2018, 19:10:53
Stavo pensando, se le resistenze si usano solo per le frecce (e quindi da 21w) non dovrebbero scaldare tanto, si scalderebbero solo nel momento in cui si azionano le frecce, per cui non ci sarebbe bisogno di farle toccare alla lamiera per dissipare ulteriormente

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


E' solo un mio scrupolo, nel caso la lasciassi ferma con l'hazard (le 4 frecce) acceso

Marco5684

Stavo pensando, siccome tutte e 4 la frecce alogene sono 21w ciascuna, sostituendole con lampade a led e montando solo 2 resistenze sulle luci posteriori da 50w, tutte e 4 continuerebbero a lampeggiare velocemente?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


🡱 🡳